|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/busines...amd_28815.html
A Cupertino arriva Bob Drebin, CTO di AMD/ATI che ha lavorato in passato alla GPU di Nintendo Gamecube Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 684
|
"la nota casa di produzione CGI fondata da Steve Jobs nel 1986"
Non è proprio corretto. La Pixar l'ha fondata George Lucas. Jobs l'ha acquistata per 10 milioni di $$ e poi portata al successo. (Rivenduta lo scorso anno a Disney per 4,3 miliardi di $). |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Utopia Planitia
Messaggi: 3875
|
Molto interessante, probabilemente sta solo aspettando Larabee.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
Steve Jobs non ha mai inventato niente, la apple è nata grazie alle capacità tecniche dei suoi amichetti nel famoso garage, steve jobs è però sempre stato un ottimo manager è sempre stato molto bravo a vendere la sua merce questo è innegabile, senza di lui apple non sarebbe mai diventata importante perchè è lui che l'ha resa grande, ma steve è anche sempre stato molto bravo a prendersi i meriti altrui, es di xeros, ed ancora peggio è sempre stato bravo a sfruttare i suoi dipendenti. Cmq è innegabile che sia molto intelligente e che sappia fare il suo lavoro
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 684
|
Comunque Apple sta raccattando guru di chip a destra e a manca.
Prima compra la PA-Semi (specializzata in chip ad alta efficienza, dove lavora l'ex progettista del mitico processore DEC Alpha, tanto per fare un nome), poi "strappa" un tale Papermaster da IBM, ora quest'altro guru di chip grafici... Insomma che voglia iniziare a fare processori (grafici e non) sul serio? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 684
|
Quote:
Si appoggia solo a aziende cinesi per ASSEMBLARLI (come tutti, ormai, del resto). Questo non significa che visto che li fa ASSEMBLARE in Cina siano come tutti gli altri. Per esempio i MacBook Unibody hanno un processo produttivo esclusivo. Come sicuramente molti degli altri prodotti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 408
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
Quote:
Il MacBook Unibody adesso non ho nulla contro Apple però ha un processo produttivo alquanto inquinante, immaginate quanto è semplice fare una lastra sottile di appluminio e piegarla immaginate quanta energia ci vuole per fare una lastra spessa non so 1,5 cm circa e frserne via una cosa come il 95% del materiale che poi dev'essere ri-fuso... bello il risultato su questo non ci sono dubbi ma forse forse si poteva inquinare meno. Il mio portatile è totalmente assemblato in paesi della comunità europea, irlanda e polonia per l'esattezza. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Parma
Messaggi: 2344
|
Io vorrei conoscere qualche produttore di PC che si auto-costruisce i chip e i componenti. Dell, Hp, Acer ecc non mi sembra...
Perciò prima di sparare cazzate a vanvera col solo intento di creare flames è meglio pensare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
Non è per sparar cazzate ma Apple di vanta di essere diversa, ma dov'è questa differenza? Una volta erano diversi le componenti principali non le potevamo trovare su altri pc di altre aziende ora i mac non sono altro che degli IBM compatibili con su un sistema operativo della Apple. I Machintosh sono MORTI, sono rimasti solo gli IBM compatibili a fare da padroni. Resta il pensiero diverso, ma si è persa la sostanza, ed è un peccato.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Trieste Gamertag:robertoTS BattleNet:Pek#2624
Messaggi: 10765
|
il fratello di Frank Drebin?
![]()
__________________
Millennium hand and shrimp, bugrit! |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1635
|
Quote:
Il passaggio ad Intel ha fatto solo che bene ad Apple in quanto: ha aumentato nettamente la compatibilità, ha guadagnato in prestazioni e oserei dire che ha anche ridotto i costi.
__________________
Mac mini M1 + Studio Display, iMac 27" i7 2012, MacBook Pro 16" M1 Pro, iPhone 13 Pro,
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 70
|
@JonSa
sara' anche che ha ridotto i costi(suoi),ma ha mantenuto alti gli altri costi(x noi poveri polli/consumatori/estimatori,e anche no.....un po' fanboy della mela che cmq mantiene sempre un suo fascino)...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1635
|
Quote:
![]() ma anche i Mac sono un po' scesi dai ![]()
__________________
Mac mini M1 + Studio Display, iMac 27" i7 2012, MacBook Pro 16" M1 Pro, iPhone 13 Pro,
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 70
|
si...si per i costi aziendali l'avevo capito....
![]() per quanto riguarda il prezzo dei mac devo ammettere che adesso come adesso il macbook base in policarbonato bianco mi attira molto,poiche a meno di 900€ considerando che in confronto all'unibody (macbook non il pro) ha mantenuto la firewire....cosa non da poco secondo me.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
|
beh nessuno...ma non paragonerei questi assemblatori a Apple.La mela ha una connotazione ben distinta che secondo me è stata persa un po' con il passaggio a x86....che voglia tornare a ppc, che dal mio punto di vista ha ancora un buon margine di sviluppo?
__________________
HP 630 core i3 linux inside ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 153
|
Economie di scala.
vi dice niente? Per quale motivo Apple piuttosto che un'altra azienda dovrebbe spendere miliardi in ricerca e sviluppo per componenti che sono ultra-standardizzati? Apple seleziona l'hardware, o nel caso di macbook air se lo fa disegnare su misura, e assembla il prodotto. La forza sta nel marchio non nei componenti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 684
|
Quote:
E comunque è sempre alla ricerca di raffinatezze niente affatto standard, come il connettore magsafe, i trackpad innovativi, le tastiere retroilluminate con con il nuovo layout di tasti quadrati che ora stanno copiando tutti, o altre raffinatezze quasi impercettibili come l'alluminio microforato per far passare la luce del led attraverso il metallo ma rendere quest'ultimo invisibile quando spento. Ancora basta aprire un MacPro. Quando il 99% dei produttori si accontenta di utilizzare motherboard e case standard, Apple se li progetta da soli fino all'ultima vite per assicurare il massimo della qualità, pulizia (di conseguenza si suppone anche affidabilità) e facilità di utilizzo. Oppure un iMac, unico nel suo genere per lungo tempo (ora stanno arrivando un po' di cloni). Utilizzerà oggi processori Intel invece di PowerPC, e anche chipset standard (prima se li faceva da sola), ma rimane comunque l'azienda che più si sforza a innovare e curare i suoi prodotti nell'ambito PC. E comunque dalle recenti news appare evidente che ha intenzione di nuovo di essere un "po' più speciale" degli altri anche dal lato processori, almeno nel più aperto mercato della telefonia mobile (in ambito PC è impossibile sfidare Intel ormai). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Bannato
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Torino
Messaggi: 4975
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:13.