|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portati...tre_28786.html
AMD indica che i processori per le piattaforme Congo verranno consegnati già entro la fine del trimestre in corso Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21711
|
bene, sono curioso di vedere un po' di numeri!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: Ciriè (TO)
Messaggi: 718
|
Mio modestissimo parere. I notebook ultra-sottili si vendono? Non è che si trovano in quella fascia di mercato di mezzo tra i netbook (ultra portabili) e i notebook, quelli però che offrono decenti prestazioni e che sono quelli che dovrebbero andare per la maggiore visto che molti sostituiscono il loro pc di casa con il notebook non certo la versione ultra sottile che non può offrire prestazioni da desktop?
Per cui AMD perchè non sviluppi un degno processore da notebook di fascia media e alta che possa almeno competere con gli Intel? E' lì che ci sta la grossa fettazza di mercato. La tendenza, almeno per ora, non mi sembra quella degli ultra sottili che più sottili sono più costano e sono meno performanti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Bologna
Messaggi: 870
|
Quote:
nella mia esperienza lavorativa, negli ultimi due tre anni si è passati da "mi serve un portatile" a "mi serve il portatile nuovo, però prendilo leggero che sono sempre in giro"... due kg di differenza quando sei sempre in giro fanno una bella differenza nello zaino (specialmente se viaggi in aereo con il solo bagaglio a mano)... ormai la potenza di calcolo non è più la discriminante principale nella scelte della macchina, dato che a meno di esigenze particolari qualsiasi zavaglio da 400 euro consente di svolgere le normali operazioni di office automation... ![]()
__________________
"La vita umana è breve, ma io vorrei viverla sempre" (25/11/1970) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 23
|
Il primo portatile che li monta, se si dimostra decente, sarà mio...
Ho avuto un netbook atom, è durato un mese e poi l'ho rivenduto... il display è troppo piccolo e le prestazioni, anche se adeguate all'uso per cui sono predisposti, abbastanza limtate.. Queste soluzioni dovrebbero trovarsi sui 12'' come l'HP pavilion dv2 (a 599 euro) Io sinceramente spenderei 200 euro in più di un netbook per trovarmi una piattoforma abbastanza prestante, dotata inoltre di grafica discreta (Radeon HD) e non di quella schifezza che è il GMA950.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5603
|
Dubito che utilizzeranno grafica discreta, anche se il chip hd3450 si presta molto bene allo scopo. In ogni caso in soluzioni del genere vedo molto bene la grafica integrata hd3200 che è già più che dignitosa e non richiede chip e memoria aggiuntiva. In una soluzione di questo tipo anche 2-3W di differenza sono da notare.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 8145
|
Quote:
cmq un 945g e derivati sono sufficienti per qualsiasi applicazione office o che cmq rientra nel target che io tritengo sia di questi prodotti Ultima modifica di Jackari : 24-04-2009 alle 11:57. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 250
|
hehe..
leggendo il titolo ho pensato che una nuova divisione di amd, aperta in Congo e appena aperta per incoraggiare lo sviluppo dei paesi africani, era finalmente giunta alla consegna del primo lotto di processori ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 1486
|
Io credo che questa piattaforma (che credo essere simile ai CULV di Intel) avra' abbastanza successo,
in ogni caso va' a rispondere ad una domanda del mercato, che oggi ha un offerta molto povera. Secondo me assisteremo all'avvento di due fascie di mercato nel settore dei portatili: Una prima area dove l'importante e' la potenza di calcolo/grafica (Desktop replacment, Gamers, "Workstation" portatili), in questa area le dimensioni, il peso e l'autonomia sono aspetti secondari. Una seconda fascia dove il peso, le dimensioni e l'autonomia sono aspetti primari, mentre la potenza di calcolo e secondaria se soddisfa le normali richieste di office automation. In questa seconda fascia si andranno a collocare netbook (Economici), CLV (Mainstream) e Ultraportatile (Top). Secondo la mia modesta opinione molto spesso alcuni utenti di questo forum, confondo queste due aree, Per esempio se voglio un portatile leggero, piccolo con grande autonomia e molto economico prendo un netbook, e il portatile di prezzo uguale ma con scarsa autonomia, peso maggiore e dimensioni maggiori, rimane sullo scaffale, in quanto le mie necessita' primarie sono altre, e per soddisfarle si e' disposti a rinunciare alle prestazioni (forse). |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 1395
|
Sulla carta questa piattaforma Congo promette di essere superiore a quella Intel di questo segmento già solo per il bilanciamento fra processore e grafica, che permetterà di fare un po' di tutto.
I fattori gravemente limitanti in questo settore sono il SO, che nel caso di Microsoft, la scelta di Vista gambizzerebbe del tutto l'hardware (e XP francamente sta facendo la muffa) e lo strapotere di Intel che limiterebbe la "libertà di scelta" da parte dei costruttori di adottare questa piattaforma (basti vedere ora in quanti hanno adottato la piattaforma basata su AMD Neo....). |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 981
|
Questa è una gran bella News per AMD perchè credo farà molto successo.....
Vediamo il prezzo della piattaforma e consumi/prestazioni..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 6830
|
molto interessante come caratteristiche, se sara' reperibile a breve anche qua a prezzi umani lo prendero' seriamente in considerazione (quando potro' cambiare portatile)
![]()
__________________
se mi cercate contattatemi via mail | addio pippo, sei stato un bravo cane, e grazie a chi ti ha curato in questi anni | mio sito di pesca | ReactOS |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
|
Futuro scontato.. è tutto già tracciato?
A volte quando leggo le news tecnologiche penso che di rivoluzionario ci sia ben poco.. e che le vere inno vazioni arrivano 1 ogni 20 anni!
Ancora prima di vedere come saranno i calcolatori e i dispositivi portatili del futuro (ormai imminente) noto che si concede troppa attenzione sull' aspetto semplicemente della potenza di calcolo, tralasciando tanti altri aspetti progettuali di soluzioni fisse/mobili. LG ha vinto con un progetto tutto suo una nuova forma/design sui portatili (notebook) di prossima generazione, non è che ci stiamo concentrando troppo solo sulla potenza di calcolo (che tra l'altro con la tecnologia cloud computing, nell' eventualità prendesse piede non servirà più avere calcolatori potenti.. perchè sarà delegato il grosso del calcolo in remoto a grandi mainframe). Quindi un processore o una ram più veloce del momento (che a parte il concetto di multi-core/SSD/FuelCell) non ci sono state particolari innovazioni sul fronte desk/mobile.. rimane da chiedersi quando arriveranno soluzionio realmente innovative? ![]()
__________________
"Il modding è una forma d'arte, assolutamente vero". ![]() ¤ ¤ Come portare Firefox oltre in muro del Suono! ¤ ¤ (Guida) //coming next // |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: non ti interessa
Messaggi: 5603
|
Quote:
__________________
[url="http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2119003"]- Compilatore Intel e disparità di trattamento verso processori AMD/VIA |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
|
Quote:
http://www.notebookreview.com/default.asp?newsID=4963 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: este (pd)
Messaggi: 6830
|
Quote:
![]() peccato che arrivera' in italia fra millemila anni e a 700 e passa e... ![]()
__________________
se mi cercate contattatemi via mail | addio pippo, sei stato un bravo cane, e grazie a chi ti ha curato in questi anni | mio sito di pesca | ReactOS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: bergamo
Messaggi: 183
|
ma guarda che il dv2 hp già è in giro a 600eurini e onestamente non mi sembra questa grande rivoluzione. buon prodotto, ma tutto qui.
come al solito si procede per piccoli passi e questo congo secondo me nn si sottrarrà a questa logica di mercato. ancora un piccolo miglioramento. se il vecchio mulo continua a tirare il carretto perchè passare al cavallo di razza che costa un botto da mantenere!? certo, amd non è stata così sfacciata quanto intel, ha atteso almeno di poter immettere sul mercato una piattaforma decente (yukon mi sembra più una specie di prova generale in vista di congo). cmq io atom non l'ho mai preso in considerazione poichè un vecchio P3 rabberciato non vedo proprio a cosa possa servire. ovviamente io sono un cretino e al marketing intel va la medaglia d'oro (lo dimostrano i dati di vendita). se amd avrà successo con questo congo daremo la medaglia d'oro anche a loro altrimenti verranno a farmi compagnia nella stanza dei cretini! in conclusione: noi tutti perdiamo intere giornate a commentare prestazioni e caratteristiche tecniche, ma quello che conta è ben altro ps: il mio prox notebook avrà sicuramente "AMD Athlon Neo X2 "Conseus" inside" :-P |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:18.