Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 06-04-2009, 16:57   #1
-sparkster-
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 253
Notebook "Alienware" o "HP": un consiglio?

Ciao a tutti!

Vorrei acquistare un nuovo portatile, a breve, e sono indeciso tra due grandi marchi: "Alienware" e "HP".

Il primo, in particolare, è rinomato per i suoi gioiellini ad elevate prestazioni, nonchè per i prezzi esosi (un laptop "area-51 m17x", ad esempio, può superare anche la soglia dei 5.000 €, mentre un PC desktop "ALX X-58", addirittura i 10.000!!).

Se mettiamo a confronto un laptop "Alienware" con un "HP Pavilion HDX18-1180el, dal punto di vista estetico, appaiono entrambi, a mio avviso, magnificenti. Per ciò che concerne le prestazioni, invece, si dovrebbe esaminare caso per caso, ma è un altro capitolo che in questa sede non ci riguarda.

Excursus a parte: tornando al "topic", e, tenendo conto che per un PC (o notebook che sia), io punto sempre al top, e che dispongo di un badget di circa 3.000 €, mi consigliereste un gioiellino labelled "Alienware", oppure un "Hewlett Packard"? (in questo ultimo caso, comunque, propenderei per il modello "Pavilion HDX18-1180el)
E, se doveste cosigliarmi un "Alienware", quale, che sia un giusto compromesso tra qualità/prezzo? E, ancora, esistono finalmente dei rivenditori ufficiali del partner statunitense in Italia, ivi, eventualmente, acquistarlo? (so solo, per ora, che è possibile acquistare i prodotti online, sul sito inglese "www.alienware.co.uk", ma non so come si faccia per la riparazione di un suo prodotto in garanzia)

Sapete darmi qualche consiglio sulla scelta estemporanea del mio prossimo laptop?

Grazie a tutti
-sparkster- è offline  
Old 06-04-2009, 17:01   #2
weppa83
Senior Member
 
L'Avatar di weppa83
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Avola :D
Messaggi: 1613
non ti conviene scegliere il top in base a quello che devi fare col pc? dacci altri dettagli...
__________________
Notebook: Macbook Pro Fotocamera:f100fd; Smartphone: OnePlus5T Android 10
weppa83 è offline  
Old 06-04-2009, 17:09   #3
-sparkster-
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 253
L'ho già menzionato nel precedente post che punto al top e lo faccio perchè sono appassionato.
Comunque per rispondere alla tua interrogativa: mi interessa un laptop che sia versatile, ergo, il top per giochi, lavorare con la grafica, ecc. ecc., che rientri però, ribadisco, nel mio badget a disposizione di 3.000 €...
-sparkster- è offline  
Old 06-04-2009, 17:25   #4
weppa83
Senior Member
 
L'Avatar di weppa83
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Avola :D
Messaggi: 1613
ke ne pensi di qst:
SANTECH N48
CPU Intel Core 2 Quad Q9100 2,26 GHz (QC, 12Mb, 45W, 64bit)
RAM 4 Gb DDR III 1.066MHz (2x2.048Mb)
HARD DISK 320 Gb 7200RPM Buffer 16Mb S.ATA
HD MEMORY Non desidero questa opzione
DISPLAY 15,4" WSXGA+ 1.680x1.050 NO-Glare IPS
VGA NVIDIA GeForce GTX 260M 1 Gb GDDR3 dedicati
OPTICAL Blu-ray 2X (BD-R/DVD+/-RW/CD-RW)
WiFi Intel Wireless WiFi Link 5300 (450Mbps, 802.11a/b/g/Draft-N)
BLUETOOTH Bluetooth 2.0 Integrato
OPZIONI BATTERIA Non desidero questa opzione
TASTIERA Italiana (IT) - 87 Tasti
SISTEMA OPERATIVO Non desidero questa opzione
BORSA Non desidero questa opzione
ESTENSIONI GARANZIA Non desidero questa opzione

€ 2.487,00
__________________
Notebook: Macbook Pro Fotocamera:f100fd; Smartphone: OnePlus5T Android 10
weppa83 è offline  
Old 07-04-2009, 00:13   #5
-sparkster-
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 253
Non male come configurazione, anche se manca del lettore di impronte digitali, di un hard disk da 500GB minimo, di un monitor LCD da minimo 17", del sintonizzatore analogico/digitale comprensivo di telecomando, senza contare che esteticamente non rientra nei miei gusti personali e comunque, lo ribadisco, intendo acquistare o un notebook "Alienware", o un "HP", sono determinato e intransigente, in questo. Che consiglio puoi/potete darmi tra i due? (Nel secondo caso, rigorosamente "HP Pavilion HDX18-1180el")

Riporto a seguire la configurazione dell' "HP" in questione:

Il notebook "HP Pavilion HDX18-1180EL" è basato sul microprocessore Intel Core 2 Quad Q9000 con frequenza di clock a 2 GHz e 6 MB di cache L2. Dispone di 4 GB (2 x 2 GB) su moduli DDR3 SODIMM espandibili a 8 GB. L'archiviazione dati è consentita da un hard disk Serial ATA da 500 GB a 5400rpm associato ad un masterizzatore DVD supermulti DL/RAM compatibile in lettura con i supporti Blu-ray. La sezione grafica è composta da un display da 18,4" LVDS Full HD Infinity BrightView con doppia lampada e con risoluzione 1920 x 1080p pixel pilotato da una scheda video NVIDIA GeForce 9600M GT con memoria parzialmente condivisa fino a 2815 MB (1024 MB di memoria dedicati). La sezione audio è gestita da un'interfaccia compatibile 3D Sound Blaster PRO a 16bit con 2 altoparlanti Altec Lansing e subwoofer integrati e Dolby Home Theater. Presenti un lettore di memory card 5 in 1, uno slot per express card 54/34mm., un sensore di riconoscimento di impronte digitali, una scheda TV per digitale terrestre e una webcam con microfono. La connessione verso le periferiche esterne è garantita da 4 porte USB 2.0, 1 porta E-SATA, 1 porta firewire, 1 porta HDMI e 1 porta VGA. La connettività è assicurata dalle interfacce LAN 10/100/1000Mbps, Wi-Fi 5100 e Bluetooth. Fornito con sistema operativo Microsoft Windows Vista Home Premium 64bit e telecomando.

Questo "Hewlett Packard", oppure un "Alienware"? E, nel caso mi consigliaste un "Alienware", quale? E come farei con un'eventuale necessità di riparazione, se il prodotto è possibile acquistarlo solo online sul sito inglese "www.alienware.co.uk"? Ne esistono partner in Italia presso cui acquistarlo?

Spero possiate rispondere adeguatamente alle mie richieste.

Ciao
-sparkster- è offline  
Old 07-04-2009, 01:39   #6
emb
Senior Member
 
L'Avatar di emb
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
Quote:
Originariamente inviato da -sparkster- Guarda i messaggi
L'ho già menzionato nel precedente post che punto al top e lo faccio perchè sono appassionato.
Devo deluderti purtroppo... "il top" non esiste. Sopratutto in campo notebook.

Quote:
Comunque per rispondere alla tua interrogativa: mi interessa un laptop che sia versatile, ergo, il top per giochi, lavorare con la grafica, ecc. ecc., che rientri però, ribadisco, nel mio badget a disposizione di 3.000 €...
Vuoi far fare a un notebook quello per cui non può primeggiare. Con quel budget ci fai un SIGNOR pc fisso (per dove serve veramente la potenza) e ci associ (sempre compreso nel budget) un VERO notebook (ossia un prodotto professionale da 12 o da 13 pollici di circa 2Kg di peso con una durata della batteria superiore alle 3 ore).
Quindi alla fin fine avresti due pc, uno carrozzato che ti metti nella sede principale (che sia casa o l'ufficio non lo so) e uno veramente portatile (ma pur sempre di buon livello) per quando vai in giro, portatile che eventualmente puoi collegare a uno schermo esterno, anche fullHD quando sei a casa o vai in una sede che ha dei monitor, dei TV o dei proiettori che puoi usare.

Ultima modifica di emb : 07-04-2009 alle 01:42.
emb è offline  
Old 07-04-2009, 10:37   #7
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
fantastico l'hp ovviamante per il gaming è mediocre.

dici che fai grafica, qua lo dicono tutti, ma bisogna vedere che intendi, perchè il 99% che lo dice al max scarica le foto del battesimo e per loro è fare grafica, in caso contrario se usi cad o oltro valuta un portatile con una quadro.

secondo me da appassionato te vuoi un oc da sborone,scusa il termine, operchè ti piace averlo non certo perchè ti serve.
un mac lo escludi?
__________________
.
checo è offline  
Old 07-04-2009, 16:02   #8
-sparkster-
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 253
So benissimo che il top non si può mai avere ma è un discorso che non vale solo per i notebook, mi sono espresso male io, quando, per "top", intendo, invece, un computer dignitoso (sappiamo tutti, difatto, che l'informatica è in continua evoluzione e ogni mese vengono immesse su mercato "tecnologie" sempre più all'avanguardia).
Detto questo io ho già un PC desktop e ho necessità di un laptop, e, ribadisco, per la terza volta, che protendo o per un "HP" o per un "Alienware", ergo se non sapete darmi un consiglio tra i due, mi sembra vana ogni risposta, dato che, e ribadisco anche questo, sono intransigente a riguardo. Diverso sarebbe il caso in cui le vostre proposte fossero complementari alle alternative prospettate da me e comunque corredate dalla motivazione che dovrebbe dissuadermi dalla scelta di un "HP" o "Alienware".

Ultima cosa: avete dato bene un'occhiata alla configurazione dell' "HP" che ho postato? Che ve ne pare? Perchè non dovrebbe essere adatto al gaming, visto che uno di voi parla di "mediocrità" ad hoc?

Aspetto risposte.

Ciao
-sparkster- è offline  
Old 07-04-2009, 16:25   #9
emb
Senior Member
 
L'Avatar di emb
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
Quote:
ergo se non sapete darmi un consiglio tra i due, mi sembra vana ogni risposta, dato che, e ribadisco anche questo, sono intransigente a riguardo.
Ma ti sembra il modo di dire le cose?
Se qua per chiedere un consiglio e la gente che ti risponde perde del suo tempo per cercare di farti un favore.
Nessuno ti obbliga ad ascoltare e sopratutto nessuno ti dice che devi seguire i consigli che ti si danno. Li leggi e li valuti con la tua testa decidendo di conseguenza. Puoi anche non leggerli eventualmente ma definire vana ogni risposta mi pare abbastanza maleducato.

Detto questo ti dico la mia personalissima opinione. Se hai già il pc fisso e hai esigenza di un notebook vuol dire 99 su 100 che hai esigenza di "mobilità" in primis.
Ergo io ti sconsiglio assolutamente i prodotti da 17 o più, alla fine ti ritrovi un "coso" grosso e pesante che ti disincentiva dallo spostarlo (credimi che è così). E quindi se per pigrizia poi lasci il notebook a casa... a che ti serve averlo preso???

L'ideale sono i 13, ma tendono a costare cari, ergo ci sono dei 15 che tutto sommato sono più che dignitosi, te li porti in giro più decentemente, hanno batterie che durano sulle due ore (i 17 in genere fanno meno), la volta che sei in viaggio se hai voglia ti ci fai la tua bella partitina a qualsiasi gioco (ovviamente senza pretendere il fullHD con tutti gli effetti attivati, ma a risoluzione del monitor e senza pretendere anche l'effettino secondario che non noti nemmeno ci giochi tranquillamente), ti ci fai tutto il multimedia che desideri (volendo lo colleghi al tv) e spendi relativamente poco. Perché il vero segreto per avere alte prestazioni è questo: spendere poco e aggiornare il pc spesso!!!

Ergo non è una questione di marca, se proprio vuoi un alienware perchè ti stuzzica compratelo pure, ma dai retta, cerca di contenere il peso e le dimensioni (se no "cade" la sua portabilità) e di non puntare al top dei top che magari garantisce il 3% di prestazioni in più con un prezzo doppio, ma "tieniti basso", prendi un notebook decoroso e aggiornalo spesso.

Io un occhiatina al listino santech ce la darei se fossi in te cmq...
Te li personalizzi molto bene e ci tiri fuori configurazioni interessanti a prezzi ottimi.
emb è offline  
Old 07-04-2009, 16:30   #10
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da -sparkster- Guarda i messaggi
Ultima cosa: avete dato bene un'occhiata alla configurazione dell' "HP" che ho postato? Che ve ne pare? Perchè non dovrebbe essere adatto al gaming, visto che uno di voi parla di "mediocrità" ad hoc?

Aspetto risposte.

Ciao
semplicemnte perchè la GeForce 9600M GT è una scheda mediocre per il gaming tant'è che la trovi in portatili da 700€

http://www.notebookcheck.net/Mobile-...ist.844.0.html

vorrai mica che nelò tuo super mega pc ci sia sta scheda che si piazza al 50° posto???
__________________
.
checo è offline  
Old 07-04-2009, 16:55   #11
-sparkster-
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 253
Io non mi sento affatto un ragazzo maleducato, non sta a te come a chicchessia mettere in discussione l'educazione che mi hanno dato i miei genitori, CHI mi conosce può confermare che sono tutt'altro che ignaro del buon costume, senza contare che i FATTI sugellano la mia tesi: non mi pare proprio di aver fatto uso di improperii, e, difatto, l'offesa non era neppure implicita, ergo, resta, seppur rispettabile (ma che non condivido), una tua opinione...
-sparkster- è offline  
Old 07-04-2009, 17:25   #12
-sparkster-
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 253
Hai ragione "checo", la 9600M GT si piazza al 50° posto!!
Ho notato, sul sito "www.alienware.co.uk", che è possibile configurare il proprio laptop, e, scegliendo, ad esempio, di configurare un "Area51 m17x", si può scegliere una Nvidia GeForce 9800M GT SLI, che, invece, nella lista del link da te postatomi, si piazza al 5° posto: direi che va bene ihihihi.

Puoi consigliarmi un "Alienware" o un "HP" che sia dignitoso in qualità/prezzo?

Grazie
-sparkster- è offline  
Old 07-04-2009, 17:32   #13
BioMech07
Senior Member
 
L'Avatar di BioMech07
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 848
Quote:
Originariamente inviato da emb Guarda i messaggi
Ma ti sembra il modo di dire le cose?
Se qua per chiedere un consiglio e la gente che ti risponde perde del suo tempo per cercare di farti un favore.
Nessuno ti obbliga ad ascoltare e sopratutto nessuno ti dice che devi seguire i consigli che ti si danno. Li leggi e li valuti con la tua testa decidendo di conseguenza. Puoi anche non leggerli eventualmente ma definire vana ogni risposta mi pare abbastanza maleducato.

Detto questo ti dico la mia personalissima opinione. Se hai già il pc fisso e hai esigenza di un notebook vuol dire 99 su 100 che hai esigenza di "mobilità" in primis.
Ergo io ti sconsiglio assolutamente i prodotti da 17 o più, alla fine ti ritrovi un "coso" grosso e pesante che ti disincentiva dallo spostarlo (credimi che è così). E quindi se per pigrizia poi lasci il notebook a casa... a che ti serve averlo preso???

L'ideale sono i 13, ma tendono a costare cari, ergo ci sono dei 15 che tutto sommato sono più che dignitosi, te li porti in giro più decentemente, hanno batterie che durano sulle due ore (i 17 in genere fanno meno), la volta che sei in viaggio se hai voglia ti ci fai la tua bella partitina a qualsiasi gioco (ovviamente senza pretendere il fullHD con tutti gli effetti attivati, ma a risoluzione del monitor e senza pretendere anche l'effettino secondario che non noti nemmeno ci giochi tranquillamente), ti ci fai tutto il multimedia che desideri (volendo lo colleghi al tv) e spendi relativamente poco. Perché il vero segreto per avere alte prestazioni è questo: spendere poco e aggiornare il pc spesso!!!

Ergo non è una questione di marca, se proprio vuoi un alienware perchè ti stuzzica compratelo pure, ma dai retta, cerca di contenere il peso e le dimensioni (se no "cade" la sua portabilità) e di non puntare al top dei top che magari garantisce il 3% di prestazioni in più con un prezzo doppio, ma "tieniti basso", prendi un notebook decoroso e aggiornalo spesso.

Io un occhiatina al listino santech ce la darei se fossi in te cmq...
Te li personalizzi molto bene e ci tiri fuori configurazioni interessanti a prezzi ottimi.
Un parere....secondo te è meglio puntare ad un 13 veramente ok, cpu potente scheda video dignitosa o magari un 15 piu "entry level"?

ho sempre avuto il fisso ma dovrò prendermi un portatile e sono veramente indeciso, alla fine devo spendere dei soldi, e quindi lo vorrei fare bene
BioMech07 è offline  
Old 07-04-2009, 18:17   #14
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da -sparkster- Guarda i messaggi
Hai ragione "checo", la 9600M GT si piazza al 50° posto!!
Ho notato, sul sito "www.alienware.co.uk", che è possibile configurare il proprio laptop, e, scegliendo, ad esempio, di configurare un "Area51 m17x", si può scegliere una Nvidia GeForce 9800M GT SLI, che, invece, nella lista del link da te postatomi, si piazza al 5° posto: direi che va bene ihihihi.

Puoi consigliarmi un "Alienware" o un "HP" che sia dignitoso in qualità/prezzo?

Grazie
gli alienware come rapporto qualità prezzo sono inferiori agli hp, cmq c'è quello con il cf di 3870 che sulla carta dovrebbe andre qualcosetta in più oltre ad essere un po meglio per estetica, dato che gli altri sembrano mattoni
dipende quando intendi giocare col pc perchè l'hp da te postato a parte quello è na bomba!
__________________
.

Ultima modifica di checo : 07-04-2009 alle 18:49.
checo è offline  
Old 07-04-2009, 19:20   #15
emb
Senior Member
 
L'Avatar di emb
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
Quote:
Originariamente inviato da -sparkster- Guarda i messaggi
Io non mi sento affatto un ragazzo maleducato, non sta a te come a chicchessia mettere in discussione l'educazione che mi hanno dato i miei genitori
Sorry ma non è così. Sono proprio gli altri che ti giudicano, che a te stia bene o meno. E lo fa sia chi ti conosce bene (con ovviamente molti più elementi da mettere sul piatto della bilancia) sia chi ti conosce appena. E tu fai così (magari inconsciamente) con gli altri, è matematico.

Detto questo io non ho minimamente intenzione di criticare la tua educazione, non ho detto che hai fatto uso di improperi o quant'altro. Ho solo detto che il MODO con cui avevi scritto quella frase (quella frase specifica ok? Non voglio tacciarti di maleducato, ma una svista può capitare a tutti) non era carino. Perché ci può stare che quanto ti si dice non sia quello che chiedi o quello che ti aspetti, ma se uno fa lo sforzo di scriverti un reply lo fa sempre con le migliori intenzioni.
Per finire la questione posso anche aver male interpretato il tono non lo nego (e chiedo scusa), ma anche rileggendo a mente fredda mi pare quantomeno fraintendibile il modo che hai scelto per esprimere l'opinione. Pazienza cmq ora spero che si sia chiarita la cosa da ambo le parti.
emb è offline  
Old 07-04-2009, 19:27   #16
emb
Senior Member
 
L'Avatar di emb
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
Quote:
Originariamente inviato da BioMech07 Guarda i messaggi
Un parere....secondo te è meglio puntare ad un 13 veramente ok, cpu potente scheda video dignitosa o magari un 15 piu "entry level"?
Temo che sia proprio l'inverso purtroppo...
Perché se così fosse ti risponderei 13 tutta la vita, ma di norma il mercato dei 13 essendo rivolto all'utenza professionale ha dei prezzi molto più alti. Ed è anche difficile trovarci delle schede video di tipo gaming (proprio per lo stesso motivo).
Il parco proposte nel campo dei 15 invece è sterminato, c'è molta più concorrenza e si trovano prodotti "da bancone" per la grossa distribuzione che "tirano giù" anche i prezzi dei prodotti di fascia superiore.

Poi sai, il mercato si evolve in fretta, solo qualche mese fa cercare un 13 pollici che costasse meno di 1000 euro era un utopia, mentre oggi già qualcosa si trova. Resta sempre un settore con un target sul professionale cmq più che sull'utente home entusiast.

Quote:
ho sempre avuto il fisso ma dovrò prendermi un portatile e sono veramente indeciso, alla fine devo spendere dei soldi, e quindi lo vorrei fare bene
Certamente.
Quindi tutto sta a capire, che esigenze hai, che tipo di lavoro ci farai e che esigenze hai (trasportabilità, robustezza, durata batteria, peso, rete di assistenza, eventuali richieste particolari eccetera). Bisogna vedere quanto "pesano" le singole voci e vedere cosa offre il mercato, sopratutto tenendo presente il budget che hai.
emb è offline  
Old 07-04-2009, 20:03   #17
-sparkster-
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 253
Ti sei detto, nell'ultimo post, di colui che non intende criticare la mia educazione, nonchè di colui che non vuole darmi del maleducato, ma se rileggi con attenzione alcune delle righe del tuo PRECEDENTE, hai affermato il contrario. Capisco, poi, ed è intelligibile che ognuno di noi possa esprimere la sua opinione (dopotutto nel nostro paese vige il libero arbitrio, fintanto che non si invade la sfera di libertà altrui), ma non consento a NESSUNO di mettere in discussione l'educazione datami dai miei genitori senza neppure conoscere la mia natura, diritto che tu ti sei riservato impudentemente, che tu lo voglia accettare o no. Ci tengo poi a precisare che io sono CONSCIO, e, difatto, HO agito, nel massimo rispetto per il prossimo, come è mia consuetudine nei rapporti interpersonali giornalieri, poco importa il mezzo di comunicazione, il galateo me lo hanno insegnato, mi comporto di conseguenza, e non ho nulla da eccepire per la foggia espressiva che ho adoperato, ergo resta un qui pro quo da imputare a terze parti, non a me.
Per finire, non ho mai detto, e neppure pensato, che gli altri, qui, nel redigere le proprie risposte, manchino di buone intenzioni, ci mancherebbe, gradirei solo, che se viene posto un interrogativo pervenisse una risposta quanto più consona al "topic", senza, per questo, dover demonizzare nessuno, ben lungi da me.
Spero davvero di essere stato cristallino.
-sparkster- è offline  
Old 07-04-2009, 20:09   #18
BioMech07
Senior Member
 
L'Avatar di BioMech07
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 848
Quote:
Originariamente inviato da emb Guarda i messaggi
Temo che sia proprio l'inverso purtroppo...
Perché se così fosse ti risponderei 13 tutta la vita, ma di norma il mercato dei 13 essendo rivolto all'utenza professionale ha dei prezzi molto più alti. Ed è anche difficile trovarci delle schede video di tipo gaming (proprio per lo stesso motivo).
Il parco proposte nel campo dei 15 invece è sterminato, c'è molta più concorrenza e si trovano prodotti "da bancone" per la grossa distribuzione che "tirano giù" anche i prezzi dei prodotti di fascia superiore.

Poi sai, il mercato si evolve in fretta, solo qualche mese fa cercare un 13 pollici che costasse meno di 1000 euro era un utopia, mentre oggi già qualcosa si trova. Resta sempre un settore con un target sul professionale cmq più che sull'utente home entusiast.



Certamente.
Quindi tutto sta a capire, che esigenze hai, che tipo di lavoro ci farai e che esigenze hai (trasportabilità, robustezza, durata batteria, peso, rete di assistenza, eventuali richieste particolari eccetera). Bisogna vedere quanto "pesano" le singole voci e vedere cosa offre il mercato, sopratutto tenendo presente il budget che hai.
Ok grazie, le esigenze sono molto semplici, mi sono fatto un giro nei vari siti dell, sony, hp e beh i 13 sono inarrivabili per me e per l'uso che ne devo fare non avrebbe senso.

Farò un giro anche nella grande distribuzione, anche se avendoci pure lavorato non ho mai e dico mai, visto un notebook degno di essere guardato
BioMech07 è offline  
Old 07-04-2009, 20:23   #19
-sparkster-
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 253
"checo", esiste un laptop "HP" migliore di quello di cui ti ho postato la configurazione? Con una scheda grafica più all'avanguardia, ecc. ecc., oppure, è possibile configurarselo a proprio piacemento come per i notebook "Alienware"?
-sparkster- è offline  
Old 07-04-2009, 20:28   #20
checo
Senior Member
 
L'Avatar di checo
 
Iscritto dal: Aug 2000
Messaggi: 17963
Quote:
Originariamente inviato da -sparkster- Guarda i messaggi
"checo", esiste un laptop "HP" migliore di quello di cui ti ho postato la configurazione? Con una scheda grafica più all'avanguardia, ecc. ecc., oppure, è possibile configurarselo a proprio piacemento come per i notebook "Alienware"?
non mi pare, ho gradato sul sito, ma non vedo una serie gaming.
__________________
.
checo è offline  
 Discussione Chiusa


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Le immagini nell'occhio dell'uragano Mel...
Anche gli USA inseguono l'indipendenza: ...
TikTok: i content creator guadagneranno ...
Nothing Phone (3a) Lite disponibile, ma ...
Emissioni globali per la prima volta in ...
Bancomat lancia Eur-Bank: la stablecoin ...
NVIDIA supera i 5.000 miliardi di dollar...
I ransomware fanno meno paura: solo un'a...
Pixel 10a si mostra nei primi rendering:...
Intel Nova Lake-S: i dissipatori delle p...
1X Technologies apre i preordini per NEO...
Tesla Cybercab cambia rotta: nel taxi de...
L'industria dell'auto europea a pochi gi...
VMware tra cloud privato e nuovi modelli...
Amazon Haul lancia il colpo di genio: pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v