Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Smartphone > Smartphone > Altri produttori (HTC, Acer, BlackBerry, ecc)

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-03-2009, 12:09   #1
jined
Senior Member
 
L'Avatar di jined
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 4642
Le signature o firme digitali su Symbian [articolo]

Come funzionano le firme digitali su Symbian?


Sarà capitato a tutti di riscontrare questi errori durante l'installazione di programmi su dispositivi Symbian:

...certificato scaduto...

...applicazione scaduta...

...applicazione incompatibile con questo terminale...

...mismatch error....

...applicazione troppo vecchia...

...memory error!

Bene, vi do una notizia, se uno di questi errori vi ha portato a pensare che l'applicazione in questione fosse difettosa o incompatibile con il vostro cellulare, o che non abbiate abbastanza memoria o che il sistema operativo che avete installato si sia rovinato..

..vi comunico che siete completamente fuori strada!

Tutte le applicazioni devono essere installabili su qualsiasi Nokia con Symbian, gli errori in chiaro, arrivano solo al momento in cui, dal vostro menu applicazioni, cercate di lanciare l'applicazione, punto!

CENNI STORICI SULLA SIGNATURE

Inventato dagli autori del Symbian, questo sistema di autenticazione del software originale tramite firma digitale, che viene codificata all'interno dei files .SIS e .SISX, che sono i contenitori per le installazioni su Symbian, e tale ha lo scopo originario di prevenire lo smercio libero di software attraverso i più disparati protocolli di rete, ma fondamentalmente è stato inventato per permettere agli sviluppatori di avere il controllo delle loro applicazioni in un margine di tempo dove gli stessi sviluppatori, devono (dovrebbero) provvedere ad aggiornare le applicazioni e per il "carico" di responsabilità su applicazioni che potenzialmente possono accedere a dati sensibili, addebito di costi di traffico telefonico, addebito al traffico di rete, o una qualsiasi alterazione ai sistemi telefonici, ormai vitali, da parte delle loro applicazioni, quindi, una sorta di "certificato di responsabilità" che genera una specie di fusione legale tra il software in questione e chi lo ha sviluppato.

Funzionalmente, la firma digitale, permette di avere controllo del periodo in cui il software deve essere distribuito e le piattaforme dove deve essere installato, ovvero, se la piattaforma dove il software va ad installarsi non risponde ai requisiti di data e peculiarità pre-impostati nella firma digitale il software non si installa.

La firma digitale può implicare anche una crittazione numerica che limita l'installazione di una determinata applicazione solo ad uno specifico terminale, tramite l'associazione al numero IMEI dello stesso.

FINE CENNI STORICI

Sulle applicazioni che dispongono di una firma digitale che non risponde ai parametri del vostro sistema, è possibile effettuare una nuova signature e quindi ri-firmarle.
Per effettuare la signature di una applicazione è indispensabile avere un certificato da sviluppatore, e i certificati da sviluppatore vengono rilasciati a pagamento da aziende certificate che si occupano di firme digitali. Il costo di questi certificati può variare, dipende dall'uso che se ne intende fare, quante applicazioni si vuole firmare e per quanto tempo. I costi variano da qualche centinaio di euro per i piccoli sviluppatori, a decine di migliaia per i grandi distributori.

E' ovvio che la firma digitale deve essere autenticata da un organo autorevole, e infatti, esistono una serie di certificazioni proprio a tal scopo, al momento del rilascio del certificato l'ente necessiterà dei seguenti dati dello sviluppatore:

-denominazione della software house
-dati anagrafici degli sviluppatori
-tipologia di prodotti sviluppati
-canale di distribuzione del prodotto
-tiratura media del prodotto
-periodo di distribuzione
-piattaforme di sviluppo


Sistemi alternativi di signature

Non è lo scopo di questa spiegazione quella di promuovere i sistemi che bypassano le signature, ma è giusto menzionare la loro esistenza.

L'hack:

Sistema poco legittimo, è semplicemente un sistema non-ortodosso che modifica il sistema operativo di un apparato symbian, forzandolo ad ignorare le firme digitali.

Le open signature:

Sistema lecito, e abbastanza pratico, alcuni provider online che dispongono di un certificato su vasta scala e di ampia copertura, offrono gratuitamente la signature di applicazioni, in cambio della registrazione a servizi pubblicitari o quant'altro.

Le auto signature:

Ci sono corredi software, fondamentalmente gratuiti, che permettono di gestire le signature delle applicazioni, ma è implicito che occorre avere un certificato valido per poterle utilizzare, di qualsiasi provenienza esso sia.

Ricordando che a tal scopo, per chi ha l'esigenza di ricorrere frequentemente alla firma digitale di applicazioni, sono disponibili certificati economici a breve scadenza a costi accessibili, per chi invece prevede di installare 2 o 3 programmi nell'arco di un anno, registrarsi a siti che offrono signature online gratuita o per qualche dollaro, è la soluzione migliore.

Ultima modifica di jined : 06-09-2009 alle 11:45.
jined è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Mercato auto europeo in crescita nei pri...
Addio SSD e RAM, benvenuti funghi: dagli...
TCL Q6C: tecnologia e design per un TV c...
Corsair MP700 PRO XT al debutto: un SSD ...
Apple Watch Ultra 2 in titanio con GPS +...
Nuova protezione per Windows 11: scansio...
GoPro LIT HERO a 249€ su Amazon: la nuov...
PayPal integra i pagamenti in ChatGPT: c...
Battlefield REDSEC: al via la Stagione 1...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v