|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 32
|
database
Salve, ho migrato da poco da windows a ubuntu. Ho molti database fatti con access ma il db di open office secondo me è molto povero di funzioni nn mi sembra che abbia la ricerca combinata e altro ancora se non erro. Volevo sapere secondo voi quale DBMS diverso da access potrei usare sia in ambiente windows sia in ambiente Linux che abbia le stesse o più funzioni access.
Grazie in anticipo! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: XenTown - City of paravirtualization c/o Possagno (TV)
Messaggi: 539
|
A mio avviso potresti installarti MySQL sia su win che su Linux
ci sono tool appositi per la migrazione da Access/SQL2000/SQL2005 a MySQL come potenzialità sei 100 volte superiore a Access e in linea con i vari SQLServer
__________________
@Work Samsung 700Z5A-S02 archlinux @CED ESX for debian servers - Mikrotik for networking @Home bastano le ore di pc al lavoro ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: /dev/null
Messaggi: 180
|
C'è anche Postgresql, ottimo, stabile, multipiattaforma, anche se, forse, un pò più lento del già citato Mysql.
__________________
Arch e Debian User ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: XenTown - City of paravirtualization c/o Possagno (TV)
Messaggi: 539
|
non ricordavo che esistesse anche per windows postgresql ... cmq in ambienti "domestici" postgre è sproporzionato IMHO
__________________
@Work Samsung 700Z5A-S02 archlinux @CED ESX for debian servers - Mikrotik for networking @Home bastano le ore di pc al lavoro ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: /dev/null
Messaggi: 180
|
Quote:
![]()
__________________
Arch e Debian User ![]() Ultima modifica di --ale-- : 14-03-2008 alle 10:42. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 32
|
Come si fa ad installare mysql su ubuntu?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Città: /dev/null
Messaggi: 180
|
Semplicissimo:
![]() Codice:
sudo apt-get install mysql-server
__________________
Arch e Debian User ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: XenTown - City of paravirtualization c/o Possagno (TV)
Messaggi: 539
|
e se non vuoi perderti via ad amministrare mysql da console ci sono molti tool per admin
spulcia i pacchetti disponibili utilizzando programmi come synaptic e cercando mysql
__________________
@Work Samsung 700Z5A-S02 archlinux @CED ESX for debian servers - Mikrotik for networking @Home bastano le ore di pc al lavoro ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1700
|
Salve, vorrei chiedervi una cosa in merito ai database. Su un PC ho installato Debian 5.0 con interfaccia grafica, File Server e Database (PostgreSQL). Poi ho installato Webmin per configurare la macchina anche da remoto. Però quando lancio Webmin e vado nella sezione Server => PostgreSQL, mi appare un messaggio di errore. Ho controllato nella cartella /etc ed in effetti mancano i file di configurazione. Inoltre ho installato pgadmin3 e quando inserisco i parametri (localhost e porta) e cerco di connettermi mi appare un messaggio di errore che mi indica che non può connettersi al server. Come posso fare per risolvere il problema?
Grazie e ciao.
__________________
1) ASUS P5B, Core 2 Duo E6300, 6 GB DDR II, Seagate Barracuda 500 GB, Pioneer DVR-116D, ATi HD4850. 2) hp dc7800, Core 2 Duo E6550, 4 GB DDR 400, Maxtor 300 GB SATA. 3) hp EliteBook 2570p. 4) Samsung Galaxy S9. {Vodafone Power Station & Vodafone FTTC 100 Mbps} |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Gorizia/Trieste/Slovenia
Messaggi: 4338
|
dopo aver installato postgres l'hai configurato?
mi pare che in genere vada fatta una configurazione (tipo nome utente, pass ecc ecc) se vi servono database "piccoli" (ovviamente ben più di access) provate anche SQLite ![]()
__________________
Dio ha fatto il cavo, il diavolo il wireless. "CCIE-level challenges should stay in CCIE labs." (cit I.Pepelnjak) |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1700
|
Ciao,
non ho effettuato la configurazione di postgresql, credevo si potesse fare da pgadmin3. Esiste qualche gui o qualche comando che mi permette di fare la configurazione in maniera semplificata? Grazie e ciao.
__________________
1) ASUS P5B, Core 2 Duo E6300, 6 GB DDR II, Seagate Barracuda 500 GB, Pioneer DVR-116D, ATi HD4850. 2) hp dc7800, Core 2 Duo E6550, 4 GB DDR 400, Maxtor 300 GB SATA. 3) hp EliteBook 2570p. 4) Samsung Galaxy S9. {Vodafone Power Station & Vodafone FTTC 100 Mbps} |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1700
|
Salve, non sono ancora riuscito a risolvere con Postgre, e così nel frattempo sto provando MySQL su una macchiana Linux (Debian 5.0). Però ho un piccolo problema nell'importazione di un file txt.
In pratica vorrei sapere se è possibile importare in un nuovo database (ed in una nuova tabella) un file di testo, permettendomi di scegliere i campi del file di testo (diciamo in maniera guidata). Ad esempio se devo importare dati da un file di testo che ha dei campi del tipo: codice descrizione prezzo peso qta cioè separati da spazi (o addirittura alcuni campi anche senza separatori), vorrei poter scegliere come dividere i vari campi da importare, per non dover creare una tabella composta da un unico campo. In Access questa funzione è abbastanza semplice da effettuare, infatti esiste una procedura guidata che permette l'inserimento manuale dei separatori tramite un'anteprima del file da importare. Quindi volevo sapere se era possibile fare allo stesso modo anche in MySQL, oppure in alternativa vorrei sapere come fare per importare il file in una tabella composta da un unico campo e poi tramite delle opportune SELECT passare parti del campo unico in altri campi, in modo da separare i dati. Mica esiste qualche tool particolare per MySQL che mi permette di fare ciò in maniera più rapida? Attualmente utilizzo MySQL col programma Administrator, col Query Browser e con Webmin. Grazie e ciao.
__________________
1) ASUS P5B, Core 2 Duo E6300, 6 GB DDR II, Seagate Barracuda 500 GB, Pioneer DVR-116D, ATi HD4850. 2) hp dc7800, Core 2 Duo E6550, 4 GB DDR 400, Maxtor 300 GB SATA. 3) hp EliteBook 2570p. 4) Samsung Galaxy S9. {Vodafone Power Station & Vodafone FTTC 100 Mbps} |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:39.