Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-03-2009, 11:07   #1
giallone
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 76
Cropping con Virtualdub

Ho bisogno di una consulenza dato che non ho grande esperienza con il VirtualDub...
Ho tentato di ritagliare le bande nere ad un avi usando il filtro null transform e restringendo l'immagine con cropping . Dall'anteprima in virtualdub appare tutto ok, quindi salvo con l'opzione Video settato su Full processing mode, ma poi riproducendo il video con Vlc appare "inclinato" e con i colori sballati...
Mi è stato detto che è un problema di codec... Dato che non ho ben chiaro come si trattino i codec necessiterei di assistenza...
A me naturalmente interessa ottenere un avi dello stesso aspetto di quello originale, naturalmente "ritagliato". Devo risalire al codec del file originale? I suoi dati sono:

Format : AVI
Format/Info : Audio Video Interleave
Format_Settings : rec
FileSize/String : 11 Config_Text_FloatSeparator0 MiB
Duration/String : 1mn 24s
OverallBitRate/String : 1 Config_Text_ThousandsSeparator084 Kbps

Video
Format : MPEG-4 Visual
Format_Profile : Simple@L1
Format_Settings_BVOP/String : No
Format_Settings_QPel/String : No
Format_Settings_GMC/String : warppoint0
Format_Settings_Matrix/String : Default
CodecID : DX50
CodecID/Hint : DivX 5
Duration/String : 1mn 24s
BitRate/String : 982 Kbps
Width/String : 512 pixel3
Height/String : 384 pixel3
DisplayAspectRatio/String : 4/3
FrameRate/String : 25 Config_Text_FloatSeparator000 fps3
Resolution/String : 24 bit3
Colorimetry : 4:2:0
ScanType/String : Progressive
Bits-(Pixel*Frame) : 0.200
StreamSize/String : 9 Config_Text_FloatSeparator94 MiB (91%)
Encoded_Library/String : Lavc51.40.2

Audio
Format : MPEG Audio
Format_Version : Version 1
Format_Profile : Layer 3
CodecID : 55
CodecID/Hint : MP3
Duration/String : 1mn 24s
BitRate_Mode/String : CBR
BitRate/String : 96 Config_Text_FloatSeparator0 Kbps
Channel(s)/String : 2 channel2
SamplingRate/String : 44 Config_Text_FloatSeparator1 KHz
Resolution/String : 16 bit3
Video_Delay/String : 5ms
StreamSize/String : 995 KiB (9%)
Alignment/String : Alignment_Split
Interleave_Duration/String : 2928 ms (73 Config_Text_FloatSeparator21 video frames3)

Ultima modifica di giallone : 08-03-2009 alle 11:25.
giallone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2009, 11:56   #2
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10129
Quote:
Originariamente inviato da giallone Guarda i messaggi
Ho bisogno di una consulenza dato che non ho grande esperienza con il VirtualDub...
Ho tentato di ritagliare le bande nere ad un avi usando il filtro null transform e restringendo l'immagine con cropping . Dall'anteprima in virtualdub appare tutto ok, quindi salvo con l'opzione Video settato su Full processing mode, ma poi riproducendo il video con Vlc appare "inclinato" e con i colori sballati...
Mi è stato detto che è un problema di codec... Dato che non ho ben chiaro come si trattino i codec necessiterei di assistenza...
A me naturalmente interessa ottenere un avi dello stesso aspetto di quello originale, naturalmente "ritagliato". Devo risalire al codec del file originale? I suoi dati sono: -CUT-
Non è necessario che tu imposti il codec originario, puoi scegliere di ricodificare anche con altri codec.
Nel menù video di virtualdub, dopo aver selezionato full processing mode e il filtro per il cropping, seleziona Compression e scegli il codec che vuoi usare per la ricodifica. Una volta selezionato il codec, puoi configurarlo con il tasto Configure.
Per una compatibilità migliore con i codec, ti consiglio di impostare il cropping e le nuove dimensioni del video con misure pari a multipli di 4.
Infine, se non necessiti di modificare l'audio, puoi lasciare l'impostazione Direct strem copy nel menù audio che comunque è selezionata di default.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2009, 13:01   #3
giallone
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 76
Quote:
Originariamente inviato da Styb Guarda i messaggi
Non è necessario che tu imposti il codec originario, puoi scegliere di ricodificare anche con altri codec.
Nel menù video di virtualdub, dopo aver selezionato full processing mode e il filtro per il cropping, seleziona Compression e scegli il codec che vuoi usare per la ricodifica. Una volta selezionato il codec, puoi configurarlo con il tasto Configure.
Per una compatibilità migliore con i codec, ti consiglio di impostare il cropping e le nuove dimensioni del video con misure pari a multipli di 4.
Infine, se non necessiti di modificare l'audio, puoi lasciare l'impostazione Direct strem copy nel menù audio che comunque è selezionata di default.
Ok, ho fatto un po' di prove con uno spezzone del video originale da 1m24s e 10 mb circa. Non ho ottenuto nessun risultato soddisfacente con i vari codec:
o il file ha dimensioni enormi (430 mb per 1 min...) oppure nel salvare da' errore (con il divx e xvid codec).
Sai consigliarmi qualcosa?
(Se hai un po' di tempo da buttare posso eventualmente caricare lo spezzone cno wikisend o megaupload così ci puoi smanettare direttamente te.)
giallone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2009, 15:00   #4
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10129
Ok, vai con l'upload.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2009, 15:49   #5
giallone
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 76
Eccolo

Grazie intanto per la disponibilità
giallone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2009, 18:54   #6
Styb
Senior Member
 
L'Avatar di Styb
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 10129
Ho fatto una prova con il crop impostato come segue:
Y1 e Y2 = 50
X1 e X2 = 8
Sia con il codec Xvid che con il Divx non ho avuto problemi.
Styb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2009, 22:12   #7
giallone
Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 76
Ci faccio la figura del pirla... Adesso col codec xvid tutto ok, mentre col divx mi da' il seguente errore: "Video compression error: The source image format is not acceptable. (error code -2)"
Comunque va bene così, oltretutto il risultato pesa meno della metà dell'originale (4.60 mb contro 10.9).
Grazie e se ho ancora bisogno...
giallone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Google presenta i nuovi Pixel 10: con il...
Google lancia Pixel Watch 4 e altre novi...
Arriva la conferma: Xiaomi vuole vendere...
Workday vittima di attacco, penetrato un...
Italia e fotovoltaico, superati i 2 mili...
Qualcomm svela lo Snapdragon 7s Gen 4: b...
ROG Xbox Ally: svelata la data di uscita...
Meta porta il doppiaggio AI per i Reel d...
Gemini Storybook: la funzionalità che tr...
La storia di Nikola non è ancora ...
Capcom infiamma la Gamescom con Resident...
Effetti personalizzati e più cont...
Beyerdynamic presenta le nuove cuffie wi...
WhatsApp Android Beta: test per i link v...
Dawn of War IV riportato in vita: il leg...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:47.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v