|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1069
|
gancio o morsa in acciao per il sacco da muai thay
Devo comprare un sacco da boxe/muai thay/quello che vi pare
![]() ![]() ![]() ![]() [IMG] ![]()
__________________
desktop: AMD Ryzen7 5700x 8-core skt AM4 - dissipatore Artic Freezer A35 CO- Gigabyte B550-AORUS ELITE ax v2 - DDR4 32GB G.Skill PC 3200- SSD WD_Black NS770 1Tb - HD 1Tb - SAPPHIRE Radeon RX 580 NITRO+ 8 GB GDDR5 - monitor: Asus VS248HR 24" - case: Corsair 200R - alimentatore: XFX PRO650W 80 plus bronze modulare Ultima modifica di Shotokhan : 28-02-2009 alle 19:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Rovigo
Messaggi: 1432
|
e saldare un gancio ad U sulla trave?
__________________
Quanti fenomeni dietro la tastiera ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1069
|
non posso per due motivi:
1) lo spazio per saldarlo sarebbe veramente piccolo e dopo un pò di botte cade 2) non è casa mia e perciò quando andrò via (alla fine degli studi) dovrò togliere tutto
__________________
desktop: AMD Ryzen7 5700x 8-core skt AM4 - dissipatore Artic Freezer A35 CO- Gigabyte B550-AORUS ELITE ax v2 - DDR4 32GB G.Skill PC 3200- SSD WD_Black NS770 1Tb - HD 1Tb - SAPPHIRE Radeon RX 580 NITRO+ 8 GB GDDR5 - monitor: Asus VS248HR 24" - case: Corsair 200R - alimentatore: XFX PRO650W 80 plus bronze modulare |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
perchè non vai in un brico e compri un morsetto da falegname? spendi un cavolo tiene di sicuro non fa danni
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1069
|
ne parlerò al mio padrone di casa ma ad occhio e croce direi che le parti del morsetto che dovrebbero aderire alla trave sono troppo grandi
![]()
__________________
desktop: AMD Ryzen7 5700x 8-core skt AM4 - dissipatore Artic Freezer A35 CO- Gigabyte B550-AORUS ELITE ax v2 - DDR4 32GB G.Skill PC 3200- SSD WD_Black NS770 1Tb - HD 1Tb - SAPPHIRE Radeon RX 580 NITRO+ 8 GB GDDR5 - monitor: Asus VS248HR 24" - case: Corsair 200R - alimentatore: XFX PRO650W 80 plus bronze modulare |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
i 5mm fanno riferimento alla parte del trave libera dal cemento?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1069
|
si
__________________
desktop: AMD Ryzen7 5700x 8-core skt AM4 - dissipatore Artic Freezer A35 CO- Gigabyte B550-AORUS ELITE ax v2 - DDR4 32GB G.Skill PC 3200- SSD WD_Black NS770 1Tb - HD 1Tb - SAPPHIRE Radeon RX 580 NITRO+ 8 GB GDDR5 - monitor: Asus VS248HR 24" - case: Corsair 200R - alimentatore: XFX PRO650W 80 plus bronze modulare |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
uh.. allora o modifichi il morsetto, in modo da usare un pezzo di "riga" per far presa sul trave, oppure puoi saldare un occhiello ad una piastra e fissare la piastra al trave usando delle contropiastre che facciano presa sulla testa del trave
![]() altre soluzioni al momento non me ne vengono. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1069
|
contropiastra? non ho capito come dovrei mettere le contropiastre. puoi farmi un disegno per favore?
![]()
__________________
desktop: AMD Ryzen7 5700x 8-core skt AM4 - dissipatore Artic Freezer A35 CO- Gigabyte B550-AORUS ELITE ax v2 - DDR4 32GB G.Skill PC 3200- SSD WD_Black NS770 1Tb - HD 1Tb - SAPPHIRE Radeon RX 580 NITRO+ 8 GB GDDR5 - monitor: Asus VS248HR 24" - case: Corsair 200R - alimentatore: XFX PRO650W 80 plus bronze modulare |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
intendevo una cosa così
![]() gli spessori non debbono necessariamente esserci, servono solo ad evitare che la controstaffa pinzi il trave alle estremità della T, per cui basta in qualsiasi ritaglio di lamiera saldato ai bordi della piastra. le viti possono essere come ti fanno più comodo. se la distanza dal soffitto è minima puoi usare delle comuni viti a testa conica, da 10 o 15 dovrebbero andare, fori le contropiastre in modo che passi appena la vite, poi con una punta più grande fai la sede per la testa della vite. 2 per contropiastra dovrebbero bastare. inserici la vite, un paio di punti di saldatura per evitare che giri ( perchè sicuramente con la chiave non ci arrivi a prenderle ) assembli il tutto serri i bulloni e agganci il sacco ![]() volendo puoi mettere della gomma o del cartone attorno al trave prima di montare la ganascia così da trasferire meno vibrazioni al trave limitando il rumore trasmesso agli altri inquilini PS. per lo spessore dei materiali non ti saprei dire, dipende dal sacco. però un lamierino da 4 mm dovrebbe fare al caso. naturalmente più le viti sono vicine al trave meglio è ![]() Ultima modifica di hibone : 01-03-2009 alle 15:25. |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1069
|
st'idea mi piace parecchio e credo che il tutto potrebbe essere molto più resistente dell'idea del mio padrone di casa solo che come ti ho detto lo spazio di adesione tra trave e contropiastre è veramente ridotto e non so come si potrebbe fare.
![]() P.S. con cosa hai fatto il disegno?
__________________
desktop: AMD Ryzen7 5700x 8-core skt AM4 - dissipatore Artic Freezer A35 CO- Gigabyte B550-AORUS ELITE ax v2 - DDR4 32GB G.Skill PC 3200- SSD WD_Black NS770 1Tb - HD 1Tb - SAPPHIRE Radeon RX 580 NITRO+ 8 GB GDDR5 - monitor: Asus VS248HR 24" - case: Corsair 200R - alimentatore: XFX PRO650W 80 plus bronze modulare |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
fotosciop
Quote:
prova ad aggiornare e a vedere se rispondono al tuo quesito. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1069
|
la spiegazione è molto chiara ma ho trovato 2 offerte su ebay che regalano con il sacco alcuni gadget tra cui i ganci (molto simili per la verità), e ottimi per attuare la tua idea solo che hanno un foro singolo per le viti. Secondo te sono buoni?
Dai un'occhiata: ![]() PRESUMO che siano in acciaio cmq ho inviato una mail e vediamo che mi rispondono. A me piace più il secondo solo che è incluso in un'asta che costa 22€ in più anche se devo dire che in effetti il sacco in questione è migliore dell'altro!
__________________
desktop: AMD Ryzen7 5700x 8-core skt AM4 - dissipatore Artic Freezer A35 CO- Gigabyte B550-AORUS ELITE ax v2 - DDR4 32GB G.Skill PC 3200- SSD WD_Black NS770 1Tb - HD 1Tb - SAPPHIRE Radeon RX 580 NITRO+ 8 GB GDDR5 - monitor: Asus VS248HR 24" - case: Corsair 200R - alimentatore: XFX PRO650W 80 plus bronze modulare |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1023
|
Ma scusa, non puoi fare un buco nella parte sporgente (quella larga e piatta per intenderci) della putrella (quel tipo di travi si chiamano putrelle se vuoi esser più preciso... cmq piccolo OT per hibone: è LA trave, non IL trave
![]() Quando te ne vai richiudi i buchi con quel coso che chiamano "acciaio liquido", è una specie di colla epossidica bicomponente che mescoli e poi appiccichi dove vuoi, si indurisce e fine del tutto. Una confezione costa meno di 5 euro al brico. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
ah... questi giovini d'oggi...
io son d'un'altra generazione... ![]() http://books.google.com/books?id=zHw...esult#PPA73,M1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
![]() con un trapano a colonna lo fai tranquillamente, ma con un trapano a mano e a testa in giù non è proprio cosa di tutti i giorni... chiaramente non sto dicendo che la tua soluzione non sia pratica, anzi, sicuramente per attaccare il gancio è la scelta migliore, ma purtroppo immagino che l'ultima parola spetti al padrone di casa ![]() Quote:
per usarle in abbinamento con delle controstaffe invece devi avere essere sicuro che la distanza tra i fori sia maggiore della larghezza della putrella. e le controstaffe devono essere comunque fatte bene, perchè se si girano ti cade tutto, insomma è un pochino rischioso. ma poi quanto verrà a pesare il sacco una volta riempito? Ultima modifica di hibone : 02-03-2009 alle 01:41. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1069
|
Quote:
![]() Quote:
![]() Il peso del sacco dovrebbe in definitiva essere di 40-45Kg ma la domanda principale è: di quanto varia il peso quando il sacco viene preso a mazzate? perché mi pare che il mio padrone di casa ha detto che più di 80Kg in un determinato punto non si ci possono attaccare e io l'ho tranquillizzato sul peso, ma quando poi prendo a calci il sacco? Io credo che quando imprimo una forza al sacco momentaneamente il peso aumenta. ![]()
__________________
desktop: AMD Ryzen7 5700x 8-core skt AM4 - dissipatore Artic Freezer A35 CO- Gigabyte B550-AORUS ELITE ax v2 - DDR4 32GB G.Skill PC 3200- SSD WD_Black NS770 1Tb - HD 1Tb - SAPPHIRE Radeon RX 580 NITRO+ 8 GB GDDR5 - monitor: Asus VS248HR 24" - case: Corsair 200R - alimentatore: XFX PRO650W 80 plus bronze modulare |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
![]() innanzitutto il peso del sacco non aumenta. ![]() al limite è la forza che deve opporre la trave che varia. innanzitutto il problema è la forza verso il basso. siccome i calci o i pugni si presume tu li dia lateralmente al sacco, in linea di massima cambia la direzione della forza ma non il suo valore assoluto. il problema lo avresti se dessi al sacco un pugno verso il basso. in ogni caso basta che appendi il sacco vicino ad una estremità della putrella, anzichè al centro della stessa, per aumentare il carico applicabile. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5714
|
calcoli strutturali per appendere un sacco
![]() ![]() Io userei questo, Basta una piccola piastra di 5x5cm per avere una resistenza alla trazione di circa 750 Kg, fai prima a tirare giù la casa. Quando lo staccherai ci dai una passata con il flessibile. ![]() Link
__________________
3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1069
|
Sarò anke all'antica ma non mi fido molto dell'acciaio liquido anche se per sicurezza chiederò al padrone di casa che certamente lui lo conosce
![]() LA MIA SOLUZIONE DEFINITIVA: ho trovato un gancio ammortizzato della cor sport che dovrebbe arrivare a sostenere 50-60kg. Uso l'idea iniziale di Hibone con le contropiastre, molto probabilmente non in acciaio ma in ferro spesso e in particolare la banda principale la piegherò a forma di rondine in modo da lasciare lo spazio per inserire un occhiello fibrato con diametro di 13mm (si dice fibrato mi pare), a quel punto attacco la piastra alle contropiastre e il gancio all'occhiello, appendo il sacco et voilà poi mi metto i le fasce sui pugni e ![]() ![]() vi garba come soluzione?
__________________
desktop: AMD Ryzen7 5700x 8-core skt AM4 - dissipatore Artic Freezer A35 CO- Gigabyte B550-AORUS ELITE ax v2 - DDR4 32GB G.Skill PC 3200- SSD WD_Black NS770 1Tb - HD 1Tb - SAPPHIRE Radeon RX 580 NITRO+ 8 GB GDDR5 - monitor: Asus VS248HR 24" - case: Corsair 200R - alimentatore: XFX PRO650W 80 plus bronze modulare |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:15.