|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 597
|
E' consigliabile ora mettere vista a 64 bit?
secondo voi metterlo ora può andar bene o da ancora troppi problemi?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1187
|
Come al solito non esistono verità assolute. Dipende.
Se hai un sistema con 4GB di ram allora potresti provare a installarlo perchè è veramente l'unico modi di sfruttarli appieno. Se poi il tuo HW è recente non dovresti avere problemi a trovare tutti i driver a 64 bit di tutte le tue periferiche (puoi controllare prima di installarlo). Ovvio poi che ancora una moltitudine di software non è a 64 bit e quindi gira come una 32 bit, anche se la situazione sta evolvendo di continuo. Se poi il tuo sistema non è prorpio recentissimo oppure hai 1 o 2 GB di ram, allora puoi aspettare perchè non troveresti una gran differenza.
__________________
So don't worry about tomorrow Take it today. Forget about the cheque We'll get hell to pay... Have a drink on me (ACDC) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 597
|
è che devo prendere il pc nuovo e avevo pensato al 64 bit x il fatto che mi legga tutti e 4 i gb di ram
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1187
|
Quote:
![]()
__________________
So don't worry about tomorrow Take it today. Forget about the cheque We'll get hell to pay... Have a drink on me (ACDC) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Ehm... vi invito a leggere questo post, che per combinazione ho scritto poco fa.
Premetto che non ho assolutamente nulla contro le versioni a 64 bit, anzi! Però, secondo me, attualmente, sono consigliabili su sistemi dove siano state certificate dal produttore, dove la quantità di RAM sia superiore a 4 GB (vedi sopra), e dove l'utente sia abbastanza esperto e sappia come comportarsi in caso di problemi con drivers etc. ![]() Se MS già anni fa avesse adottato una politica più intelligente con i produttori di hardware, e avesse sviluppato meglio le versioni a 64 bit, non saremmo ancora qua nel III° millennio ad usare versioni a 32 bit ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
|
Guarda, hai citato una persone che di cose ne ha scritte, sbagliate o meno non è questa la sede ma comunque non concordi con le mie.
Ma in questo caso è il contrario. Io uso x64 da quando avevo 1GB di RAM, ed è una cazzata che ha scritto solo punto informatico quella che viene occupata così tanta più RAM. Di più ne usa, non c'è niente da dire, ma addirittura dire che su 4GB ne utilizza più di 800MB in più tanto da essere peggiore di x86 con 3,3GB è una cazzata colossale. Senza considerare che anche loro hanno detto che all'aumentare della memoria disponibile diminuisce la differenza... Non consideriamo neppure il caso che 3,3GBx86 sia uguale a 4GBx64, perchè se anche così fosse, e così non è, c'è sempre a disposizione maggiore potenza elaborativa con architettura x64 soprattutto in campi come compressione e decompressione, per esempio. Non c'è una diversa gestione della memoria nella versione x64, dove l'hai letta questa cazzata? E soprattutto: "Non è detto." su "puoi usare tutte le versioni che funzionano tutte" denota la tua conoscenza, insomma se dovessi chiedere a te consigli su un software, preferisco fermare domani mattina quello che passa a ritirare l'umido, sperando non ne sia competente. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
Per quanto concerne il resto, le "cazzate" che secondo te sarebbero state scritte solo su Punto Informatico e alle quali io (secondo la tua presunzione) mi sarei riferito, io non le conosco, perchè non frequento quel sito. Ti riporto invece il seguente estratto: Tabella 1 - System Memory Usage - Vista 32 e 64 bit (in base alle diverse configurazioni RAM presenti sul Sistema). ![]() Tabella 2 - Kernel Memory Usage - Vista 32 e 64 bit (in base alle diverse configurazioni RAM presenti sul Sistema). ![]() "C'è un altro dato che emerge dal grafico: la versione a 64 bit usa più memoria. Gli elementi gestiti arrivano a "misurare" fino a 64 bit e questo, generalmente, fa sì che un'applicazione sia più ingombrante, dal 20% al 40% in più, con un conseguente aumento della memoria utilizzata. Questo aspetto non riguarda documenti video o audio. La conseguenza diretta di questo confronto è che non ha senso passare alla versione a 64 bit, solo per usare al meglio 4 GB. La versione a 64 bit permette, effettivamente, di recuperare la memoria "persa" da quella a 32 bit, ma usa anche più memoria, azzerando il guadagno. La versione a 64 bit ha senso, quindi, solo con RAM di dimensioni maggiori." Quanto sopra è stato copiato pari pari da un articolo pubblicato da Tom's Hardware, che si sviluppa su una dozzina di paginette. Chi volesse approfondire, può leggerlo qua, magari partendo poi dalla prima pagina (non è così lungo come potrebbe sembrare). Personalmente non ritengo che tale sito sia uno dei migliori in giro, come test di riferimento, ma si dovrà convenire che è un sito visitato da centinaia di migliaia di lettori (esistono versioni in altre lingue), di conseguenza perlomeno le tabelle tecniche che di solito pubblicano nei loro svariati test, non saranno certamente inventate. Io personalmente mi fido più di quelle tabelle, che di qualche commento sparso qua e là da utenti nei forum. Quote:
Quote:
![]() E con questo, lascio a voi tirare le somme su: 1. quale versione di Vista scegliere per il vostro pc - 2. Su quante "cazzate" abbia sparato io, e quante qualcun'altro ![]() Ultima modifica di Althotas : 03-08-2008 alle 16:25. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
|
Quote:
È l'articolo stesso che si smentisce in più punti... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Italy...somewhere
Messaggi: 1909
|
Se non usi softwares vecchi metti Vista 64. Avrai solo vantaggi.
![]() Altrimenti XP32 |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
|
Quote:
Curiosità, tu l'hai letto? Perchè non dice assolutamente nulla di quello che dici tu. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1187
|
A parte la mia totale sfiducia nel sito di Tom's Hardware per questioni di software, quelle tabelle potrebbero anche dimostrare che Vista a 64 bit utilizza meglio la memoria, anche se ne usa di più. Io vorrei una comparativa tra programmi fatti girare a 32 bit e programmi fatti girare a 64 bit. Per quello che ho potuto vedere non c'è paragone. Ovvio che poi se usi la 64 bit per fare girare solo programmi a 32 bit allora il discorso è diverso.
IMHO con HW nuovo e 4 GB di Ram andrebbe installata sempre la 64 bit. Credo che pian piano i produttori di software spingeranno sull'acceleratore e faranno uscire le versioni a 64 bit dei programmi più utilizzati che oggi non sono ancora presenti.
__________________
So don't worry about tomorrow Take it today. Forget about the cheque We'll get hell to pay... Have a drink on me (ACDC) |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
Pertanto, non riesco francamente a capire su quali basi serie si possa consigliare indistintamente a tutti di utilizzare un Vista a 64 bit, come alcuni fanno. @ II ARROWS: dopo le ultime palle che hai scritto (facilmente verificabili da chiunque, avendo io indicato i links mentre tu solo chiacchiere da bar) a te non rispondo più. Ciao ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1187
|
Quote:
Una volta trovati i driver e con almeno 4 GB di ram continuo a non vedere tutti questi contro di cui parli. Guarda io lavoro da anni su sistemi a 64 bit (mondo solaris e aix) e francamente sentire parlare ancora nel 2008 di sistemi a 32 bit mi fa un po' rabbrividire. Spero che pian piano le cose migliorino
__________________
So don't worry about tomorrow Take it today. Forget about the cheque We'll get hell to pay... Have a drink on me (ACDC) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Quote:
![]() Azz.. mi chiedo se sia il troppo caldo.. ![]() Ultima modifica di Althotas : 03-08-2008 alle 19:30. Motivo: correzione grammaticale |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Farra di Soligo
Messaggi: 965
|
Quote:
1- Comparative tra software a 32 e 64 per determinare quale dei 2 sia + performante non ha senso (dato l'esiguo numero di applicazioni a 64bit,rientranti praticamente solo nell'ambito della grafica) cosi come non ha senso andare a calcolare quanti millisecondi perdi lanciando un eseguibile a 32 bit in "emulazione" sotto vista a 64 visto che difficilimente nell'uso normale del pc te ne renderesti conto. 2- Cosi come non ha molto senso il ragionamento che hai fatto in precedenza. Leggendo l'articolo che hai linkato si denota ovviamente un utilizzo maggiore della memoria su vista 64 però le conclusioni a cui arrivano non hanno senso, prima dicono che vista + memoria è installata + ne userà (ed è palese che 4 gb sono più grandi di 3 e qualcosa) per il solito discorso sulla gestione della memoria che è stato dibattuto un po ovunque (riassunto: "free ram is bad ram") Poi però concludono che con "soli" 4 gb non ha senso vista 64 perchè gli 800 mega di ram che vai a guadagnare se li "ciuccia" il so,non tenendo conto che in caso di necessità questi vengono liberati. 3- L'altro problema che porti in una scelta del genere (esistenza driver) aveva senso nei primi periodi,ultimamente se l'hardware è recente ci sono anche i driver a 64,sia per desktop che per notebook (per i note probabilmente ci si dovrà sbattere un po per cercarli dato che spesso i produttori non pubblicano i driver a 64 direttamente nella pagina del notebook) Concludendo se l'hardware è recente e non si devono utilizzare software del 15-18 (ma in questo caso vista 32 o 64 non farebbe differenza dato che non girerebbero comunque,o se girassero darebbero parecchi problemi) la scelta logica è la 64 bit per questo semplice motivo: ad occhio non noterai mai la differenza tra software a 32 eseguito sulle 2 architetture , nel caso del 64 c'è però anche il "piccolo" vantaggio che in presenza dell'eseguibile a 64 lo puoi utilizzare con tutti i suoi relativi vantaggi e come è abbastanza chiaro gli 800 mega di ram che ti fa guadagnare per quanto apparentemente in utilizzo alla bisogna sono li a disposizione di altri processi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 16645
|
Guardate, ve la do' io la SOLUZIONE FINALE: vi comprate un bel Vista 32 bit (se lo avete preinstallato fa lo stesso, purchè originale), poi con qualche euro vi fate spedire da MS la versione analoga a 64bit, partizionate l'HD, installate un boot manager, e vi tenete entrambe le versioni su due belle partizioni primarie distinte, e le usate a seconda degli applicativi e relative best performances.
Fine delle trollate ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Buguggiate(VA)
Messaggi: 12007
|
Quote:
x64 > x86, sei l'unico a dire il contrario, Russinovich con cui hai cercato di darmi torto parla solo dei limiti dell'architettura x86(dando rumorosamente torto a te). Ah, so chi è il tipo perchè anni fa avevo letto i suoi articoli sulle novità del kernel di Vista. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 1187
|
hai già stufato Hexaee...ora hai stufato anche me...forse è meglio che il condizionatore te lo compri tu
__________________
So don't worry about tomorrow Take it today. Forget about the cheque We'll get hell to pay... Have a drink on me (ACDC) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:23.