|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portati...oni_24317.html
Al MWC 2008 grande attenzione è stata riservata all'uso del GPS alla navigazione pedonale. Anche Navteq ha presentato le sue novità Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13889
|
mi pare che (sul Tomtom) ci fosse già la possibilità di impostare l'utilizzo "pedonale".
Vivceversa, è da un po' che aspetto l'uscita di un prodotto fatto come si deve contenente anche informazioni non solo stradali, ma anche tipo guida turistica, pagine gialle, indicazioni varie ecc. la trovo una logica evoluzione dei moderni navigatori ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Grenoble (F)
Messaggi: 2431
|
il percorso "pedonale" esiste da anni
quello che non c'era, per esempio, è l'integrazione con gli orari dei mezzi pubblici (e in Italia come fanno? secondo me ti propone sempre di andare a piedi ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano Prov.
Messaggi: 1017
|
Si ma su TomTom la navigazione "pdedonale" non funziona, l'aggironamento non è abbastanza veloce...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 1501
|
MA LOOOL!!!!!!
__________________
Case CM Stacker STC-01 - Ali Liberty 500W - MB P5B Dlx WIFI - CPU C2D E6600 @3000(333x9) - Dissi 7700Cu - RAM CS 2GB PC8000 - HD 2 WD Raptor 74GB (RAID0) + 4 Seagate 80GB 7200.9 (RAID5) Trattative:I Soliti Sospetti (privatox2): ottimo; Gwwmas (mercatinox4): ottimo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 116
|
AlexXP tu cammini a 500km/h? no perchè se si aggiorna in auto a 200km/h non vedo proprio come faccia a non aggiornarsi se uno cammina mediamente a 4/5km/h
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano Prov.
Messaggi: 1017
|
beh tu prova a usarlo... non riesce a "seguirti"... provato personalmente
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Roma
Messaggi: 1501
|
Quote:
A me ha funzionato discretamente.
__________________
Case CM Stacker STC-01 - Ali Liberty 500W - MB P5B Dlx WIFI - CPU C2D E6600 @3000(333x9) - Dissi 7700Cu - RAM CS 2GB PC8000 - HD 2 WD Raptor 74GB (RAID0) + 4 Seagate 80GB 7200.9 (RAID5) Trattative:I Soliti Sospetti (privatox2): ottimo; Gwwmas (mercatinox4): ottimo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano Prov.
Messaggi: 1017
|
beh, usato alcuni giorni fa, in centro a Milano... inutilizzabile...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13889
|
forse per problemi di copertura? in mezzo ai palazzoni magari l'antenna non trova il segnale gps e rimane "indietro"...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Milano Prov.
Messaggi: 1017
|
beh però mi chiedo... se deve servire in città e funziona solo nelle foreste che senso ha?
![]() Comuqnue probabilmente nei centri urbani c'e' molto meno "segnale" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Imola
Messaggi: 414
|
Quote:
potrebbe essere che in auto è più o meno fisso mentre in mano muovendolo di continuo fa più fatica ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 319
|
Tom Tom pedonale: scarso
Anche io ho avuto a che fare con il tomtom in modalitá pedone: non é stata un´esperienza indimenticabile....a parte il fatto che non sai mai da che direzione iniziare a camminare (ci sará mai una soluzione per risolvere l´orientamento?) ...a quel punto iniziano le grane: non si accorge quasi mai che ti stai muovendo (ovviamente per una questione di precisione del GPS...circa 10 metri...quindi se non ti muovi per almeno 6-7 metri pensa ancora tu stia fermo!) e a quel punto, indovinata la direzione da prendere, o si cammina velocemente (quindi da un senso di fluiditá sullo schermo) o inizia una serie interminabile di "semi" rotazioni delle immagini che fanno solo innervosire (ovviamente, camminando solo a 3-4 km/h, spesso il TomTom pensa che il navigatore si fermi invece si sta solo muovendo lentamente)...quindi é vero che il tomtom NON si aggiorna alla camminata!!!
ben vengano soluzioni studiate apposta perché cosí é inutilizzabile...e le integrazioni con i trasporti pubblici locali lo farebbero diventare veramente utile (addio cartine delle cittá quando si gira a piedi!!!): finalmnte il GPS diventa uno strumento di viaggio globale(e NON che termina il suo utilizzo quando spegni la macchina!!!)...sperando che pensino un giorno anche alla modalitá "in bici" (si lo so, anche quella ce giá, ma vale il discorso di prima!!), che consideri sempre le piste ciclabili e non ti faccia andare in statali piene di traffico... |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Roma
Messaggi: 223
|
pedonale
La soluzione è integrare nel navigatore oltre al segnale gps anche una bussola magnetica ed un accelerometro. La prima permette di stabilire direttamente la direzione in cui è orientato il cellulare, e quindi generalmente la vostra a meno che non abbiate abitudine di tenere il cell al contrario, il secondo aggiunge al gps la possibilità di rilevare movimenti fisici del vostro corpo in modo che possa mostrare anche velocità molto basse. Infatti il problema del gps è che la precisione è nell'ordine della decina di metri, in città con i palazzoni ecc.. anche 30-40 quindi i dispositivi pensati per le auto fanno fatica a rilevare il vostro spostamento con velocità molto basse. Pensate se avete una precisione di 20 metri per il vostro gps siete sempre lì se non vi spostate di 20 metri circa, in auto si fanno subito e lui riesce ad adattarsi, a piedi questo non succede.
Per esempio la nokia ha presentato un cell il 6220 orientato all'uso pedonale e che integra queste soluzioni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Lodi
Messaggi: 2208
|
il limite della funzione "pedonale" di TT non è dovuto all'sw in sè ma alla bassa velocità con cui ci si sposta, e la scarsa risoluzione GPS tra i palazzi... se però si posiziona bene il GPS, per esempio sulle spalle, in testa (se avete un cappello
![]() In assenza di accelerometro farebbero bene a integrare anche i dati della triangolazione delle celle come in Google Maps... con la differenza che raccogliendo molti più dati sulla posizione effettiva delle celle, diventerebbero utilizzabili e non "temporaneamente non disponibili" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Trento
Messaggi: 1487
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12109
|
Quote:
bè quello della precisione è un problema di tutti i navigatori smontabili che fanno oggi dai tom tom ai sony etc etc. ne ho provati un paio dei miei amici e non sono minimamente paragonabili al mio clarion (fisso), ovvio quelli li puoi staccare, ma finchè non li rendono utilizzabili in modo decente sono inutili. per la bussola è un sensore interessante, mentre l'accellrometro bho mi convince di meno, perchè cmq se muovi il navigatore interpreta male il segnale... andresti in giro come un burattino. ahhah ci vorrebbero i sensori contapassi sulle scarpe tipo le adidas via bluetooth connesse al navigatore ! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: macerata
Messaggi: 616
|
basta una buona antenna gps,tutto qua
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12109
|
...si e il collegamento al cavo odometrico della centralina della macchina...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Roma
Messaggi: 4642
|
Toppa..
Avete toppato tutti! Io ho un 920(T) che ha anche gravitometro e accelerometro, i problemi con la navigazione a piedi sono gli stessi che hanno tutti gli altri... Il problema, per chi non lo sa, sono i MILITARI, le regole governative (US) di chi ha messo in orbita i 24 + 1 satelliti del GPS, è che il WAAS deve restituire necessariamente un margine di errore di 20 METRI, per impedire l'utilizzo del GPS a fini di spionaggio, terroristici e militari non autorizzati. Il governo non autorizza l'utente finale per una localizzazione al metro su globo terrestre... Attualmente i sistemi commerciali di localizzazione prevedono, GPRS/UMTS (localizzazione nel reggio di 500 metri), onde radio (circa 200 metri), GPS (50 metri) dal 2001 GPS con WAAS (20/25 metri)...e dobbiamo anche ringraziare!
I sistemi militari invece, tramite una speciale decodifica, restituiscono una localizzazione GPS al metro. Vedremo questi della Navteq come hanno risolto il problema della precisione, ma c'è poco da illudersi, la Navteq non sviluppa tecnologie GPS hardware ma sistemi cartografici... quindi, darà le mappe con sistemi arricchiti di teatri e musei, e dira a Tomtom, Garmin e gli altri.. "vedetevela voi!". Toccherà vedersi le città correndo! Ultima modifica di jined : 21-02-2008 alle 07:23. Motivo: typo |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:10.