Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-02-2009, 16:00   #1
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
Regolatore di velocità automatico fatto in casa

Per chi si diletta nel fai da te, ho trovato questo schema mentre navigavo

http://www.overclockers.com.au/techstuff/a_thermalfans/

Una quindicina di piccoli componenti per regolare le ventole in base alla temperatura, potrebbe essere un'alternativa economica ad un rheobus automatico, senza dimenticare che questo sistema è completamente lineare e nn come certi rheobus che vanno a step fissi in base alle varie soglie di temperatura.
Spero possa interessare.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2009, 19:22   #2
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Ce ne sono di tanti tipi.

Quei tipi lì hanno il difetto di essere poco progressivi nel regolare la ventola in base alla temperatura.

Ovvero con uno scarto di pochi gradi di temperatura la ventola và dal minimo al massimo.

Infatti se leggi parla di circa 4 v a 20 °C, e poi 10,5 v a 35 °C.

Se consideri che la ventola è bene alimentarla a partire da 5 o 6 v. perchè parta, la soglia della temperatura minima sale di qualche grado, e quindi da 24/25 gradi a 35 la ventola và dal minimo al massimo.

Non dico che sia un difetto, ma a me piace che l'aumento di velocità sia più lento all'aumentare della temperatura.

Se ti interessano, ti passo un paio di links utili:

http://www.procooling.com/index.php?...s&disp=54&pg=1

http://www.pianetaradio.it/tecnica/controlloventola.htm

http://www.webx.dk/oz2cpu/pcmod/fan-reg.htm

http://www.cpemma.co.uk/thermal.html
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2009, 20:32   #3
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
mi fa piacere vedere che dopo aver buttato il sasso qualcuno abbia colto l'occasione per postare qualche info utile
Cmq dice anche che il potenziometro da 5k serve per impostare il voltaggio minimo con cui inizia ad alimentare le ventole... certo che se si riuscisse ad impostare una temperatura più alta dei 35° sarebbe meglio.

Hai avuto modo di provare qualcuno di questi circuiti? qualche preferenza?
Grazie
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2009, 21:09   #4
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Quote:
Originariamente inviato da gohan Guarda i messaggi
Hai avuto modo di provare qualcuno di questi circuiti? qualche preferenza?
Grazie
Si li ho provati quasi tutti, più qualcun'altro.

Alla fine ci sono degli integrati un pelo difficili da trovare, fatti apposta per realizzare un controller in pwm.

Regoli tutti i parametri che vuoi, e sono la soluzione migliore.

Se ti serve, da qualche parte ho la sigla delll'integrato.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2009, 08:33   #5
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
se non fosse perchè ho già preso le ventole normali, le soluzioni PWM sarebbero quelle forse più semplici da implementare....
Visto che tu ne hai già provati, quale mi suggeriresti per iniziare? Più che altro per riuscire a trovare i componenti senza diventare di gomma.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2009, 08:52   #6
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Puoi tranquillamente regolare in pwm delle ventole normalissime; pwm è acronimo di un sistema di regolazione della tensione, che non ha bisogno di nessuna predisposizione per le ventole.

Poi il significato è stato allargato alle ventole nuove a 4 pin, ma si tratta solo di una convenzione.

Se vuoi provarne uno convenzionale (non pwm) e semplice, a mio avviso la soluzione più immediata è usare un LM317 con una ntc al posto del potenziometro di regolazione della tensione.
Te la cavi con 3 o 4 componenti e funziona.
Se vuoi cerco lo schema che dovrei avere da qualche parte.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2009, 12:01   #7
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
se trovi lo schema mi faresti un favore.
Quello che non vorrei è usare il PWM ed avere delle ventole che ticchettano (visto che già ne ho comprate un paio silenziose che però hanno un fastidiosissimo ticchettio).
Leggevo nelle indicazioni di uno degli schemi che un condensatore sull'alimentazione potrebbe attenuare questo ticchettio, confermi?
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2009, 12:20   #8
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Quote:
Originariamente inviato da gohan Guarda i messaggi
se trovi lo schema mi faresti un favore.
Quello che non vorrei è usare il PWM ed avere delle ventole che ticchettano (visto che già ne ho comprate un paio silenziose che però hanno un fastidiosissimo ticchettio).
Leggevo nelle indicazioni di uno degli schemi che un condensatore sull'alimentazione potrebbe attenuare questo ticchettio, confermi?
Dammi il tempo di scartabellare a casa, e lo schema te lo trovo; se non lo trovo me lo re invento dal datasheet.

Per il pwm, il ticchetio dipende da come è progettato il regolatore, e dalla frequenza che usa; il condensatore può aiutare, ma non aiuta necessariamente (immagino tu intenda in parallelo alla ventola, giusto ?).

Io ne ho fatti diversi in pwm, che sono comodi per pilotare carichi un po' impegnativi senza che il transistor scaldi, e giocando un po' con le frequenze trovi quasi sempre un valore per cui le ventole non ronzano.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2009, 13:00   #9
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Eccolo; scusa ma non so come disegnarlo, per cui ho trovato una cosa simile:

http://www.pcmoddingmy.com/e107_plug...php?content.83

Per R2 usa un trimmer da 5k e al posto di R1 usa una ntc da 470 ohm.

Se lo trovi prendi un LM317TLZ, che è l'LM317 fatto apposta per essere pilotato con poca corrente.

In teoria c'è il rischio che la ntc scaldi un po' se usi l'LM317 normale, e quindi la ventola vada un po' per conto suo.

Io in realtà ne ho fatti diversi, con LM317 normali e non è mai successo nulla.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2009, 18:03   #10
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
il condensatore ovviamente in parallelo, se no non credo otterrei il risultato che cerco (la capacità deve essere entro un certo range, giusto?)
Esattamente il trimmer che cosa andrebbe a settare?
Cmq preoccupa un po' la dicitura nel tuo ultimo link dove raccomandano di non mettere a terra il radiatore pena un fumata dall'alimentatore....
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine

Ultima modifica di gohan : 18-02-2009 alle 18:37.
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2009, 18:35   #11
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Quote:
Originariamente inviato da gohan Guarda i messaggi
il condensatore ovviamente in parallelo, se no non credo otterrei il risultato che cerco
Ok, non si sà mai.

Quote:
Originariamente inviato da gohan Guarda i messaggi
Esattamente il trimmer che cosa andrebbe a settare?
La velocità minima della ventola, in base alla temperatura


Quote:
Originariamente inviato da gohan Guarda i messaggi
Cmq preoccupa un po' la dicitura nel tuo ultimo link dove raccomandano di non mettere a terra il radiatore pena un fumata dall'alimentatore....
E' normale.
Tutti i componenti in TO-220 (e non solo) hanno la parte in metallo elettricamente collegata a uno dei terminali; poi anch'io mi sono chiesto perchè non è mai la massa ad esserlo.
In ogni modo l'LM317 ha la parte in metallo collegata all vout, per cui se non lo isoli dalla massa, fai un corto.
Io t5i consiglio di non stare a isolare l'LM dall'aletta, ma semplicemente di non far toccare l'aletta al case o alla massa del case.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2009, 19:22   #12
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
e il voltaggio massimo alla ventola a che temperatura lo da?
Cmq anche io pensavo di isolare il dissipatore per evitare troppi sbattimenti.
Cmq, tornando al discorso condensatore, stavo facendo poco fa qualche prova empirica provandone di varie capacità tra quelli che ho e il miglioramento c'è, ma solo ascoltando a 10 cm dalla ventola si capisce che qualcosa è cambiato, quindi è un nulla di fatto. Però mentre facevo le prove ho sbagliato a mettere il condensatore e ho collegato il filo del segnale tachimetrico con il +..... e il ronzio è sparito
Per la precisione è un 47microF da 50V (elettrolitico credo si chiamino così quelli con la polarità) e il polo negativo sul positivo dell'alimentazione (se lo inverto la ventola comincia a fare rumori strani).... qualcuno può spiegarmi il perchè di questo comportamento???? Adesso è connesso ad un alimentatore a parte, ma prima di friggere una sk madre volevo essere sicuro di quanto sta accadendo...
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2009, 20:00   #13
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Quote:
Originariamente inviato da gohan Guarda i messaggi
.... qualcuno può spiegarmi il perchè di questo comportamento???? Adesso è connesso ad un alimentatore a parte, ma prima di friggere una sk madre volevo essere sicuro di quanto sta accadendo...
non ne ho idea.

pero se usi il circuito di termoregolazione, la alimenti da un molex e non dalla mb, per cui la mb non subisce danni
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2009, 20:29   #14
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
quest'ultima la volevo usare su un pc di recupero che ha un bios del cavolo che controlla la ventola del dissy senza possibilità di disabilitare il controllo....
cmq che ventole del cavolo queste SilenX....
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2009, 07:46   #15
AndreZ87
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Roma
Messaggi: 607
Quote:
Originariamente inviato da gohan Guarda i messaggi
Per la precisione è un 47microF da 50V (elettrolitico credo si chiamino così quelli con la polarità) e il polo negativo sul positivo dell'alimentazione (se lo inverto la ventola comincia a fare rumori strani)....
Non so perchè accada questo, ma se metti un elettrolitico invertito si rompe, evita!!!
__________________
Asrock 970 Extreme3 / Athlon FX6300 @ 4.5GHz / 2X4Gb GSkill RipjawsX 2133 / Nvidia Gigabyte GTX770 / Fortron Aurum 500w / Crucial BX300 240gb / Iiyama ProLite E2483HS-B1 / Krator Neso2 50W / CM Storm Quick Fire Ultimate / CM Storm Inferno / SteelSeries QCK
[Cerco Pezzo Notebook HP ] Profilo Diablo 3
AndreZ87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2009, 08:29   #16
gohan
Senior Member
 
L'Avatar di gohan
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
alla fine ho evitato, anche perchè una volta collegata alla scheda madre quello strano effetto non si presenta più...
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
gohan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2009, 17:41   #17
Balthasar85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2014
Scusate la domanda.. ma non ci ho capito nulla
Per regolare la velocità della ventola (e quindi della tensione) con una manopola su che genere (caratteristiche?) di potenziometro mi dovrei indirizzare?
Ah, devo fare tutto in manuale.


CIAWA
__________________
94/100 alla vincita del tostapane!
Testo l'Acer Aspire 5742G con GPU esterne =>QUI<=
Le domande sul "CIAWA" non saranno considerate.

Ultima modifica di Balthasar85 : 25-02-2009 alle 17:43.
Balthasar85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2009, 18:21   #18
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Quote:
Originariamente inviato da Balthasar85 Guarda i messaggi
Scusate la domanda.. ma non ci ho capito nulla
Per regolare la velocità della ventola (e quindi della tensione) con una manopola su che genere (caratteristiche?) di potenziometro mi dovrei indirizzare?
Ah, devo fare tutto in manuale.


CIAWA

trovi risposta qui:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1070691
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2009, 18:39   #19
Balthasar85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2014
Quote:
Originariamente inviato da fabri00 Guarda i messaggi
Grazie e scusate l'OT.


CIAWA
__________________
94/100 alla vincita del tostapane!
Testo l'Acer Aspire 5742G con GPU esterne =>QUI<=
Le domande sul "CIAWA" non saranno considerate.
Balthasar85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La sonda spaziale NASA Psyche ha cattura...
Roscosmos ha lanciato la capsula Bion-M2...
Qatar Airways ha installato Starlink sui...
GPT-5 non convince? OpenAI è gi&a...
Alcuni noti password manager sono vulner...
Nano Banana, l'IA misteriosa che supera ...
Verona, la Polizia minaccia multe di 5.7...
Amazon punterà su Android per la ...
Formula E, primi test con la Gen4: salto...
WhatsApp Android Beta: in fase di test i...
ChatGPT dimezza le visite ai siti web: c...
L'Italia ama i quadricicli elettrici: Fi...
YouTube introduce il download dei video ...
I nuovi browser AI possono rubarti soldi...
Non solo Autovelox e Sorpassometro, in a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v