Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Piccolo sondaggio a risposta multipla
Ho il Dell xps 1530 6 27.27%
Ho l'HP serie DV5-11xx 3 13.64%
Non ho nè l'uno nè l'altro 7 31.82%
Prendi il Dell 12 54.55%
Evita il Dell 2 9.09%
Prendi l'HP 4 18.18%
Evita l'HP 9 40.91%
Sondaggio a risposta multipla Votanti: 22. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-02-2009, 19:59   #1
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Scelta nuovo portatile per linux: Dell xps 1530 o hp dv5-1140 o ... ?

Ciao a tutti,
sto cercando un nuovo portatile per sostituire quello attuale che ha 5 anni.

Premessa 1:
Ormai da 4 anni uso solo linux. Sul nuovo portatile, comunque, vorrei anche riprendere a giocare ai giochi nativi e con wine (giochi non recentissimi Grand Prix Legends, IL2, Call of Duty ad esempio).

Premessa 2:
Quando cercai il mio attuale notebook ci misi molto tempo perchè in genere valuto molto le cose prima di acquistarle, quindi scusatemi se posso sembrare un po' paranoico. Oltretutto questa volta c'è l'aggravante che voglio prendere un portatile ben supportato da linux.

Detto ciò iniziamo:

Requisiti
Prezzo tra gli 800 e i 1000€.
Scheda video nVidia (modello GT 8600 o 9600).
hdd 250gb o più
RAM 4 gb
Peso non più di 3 kg
Schermo 15.4" 1280x800

Oltre a questi requisiti ritengo necessario un pieno supporto a linux da intendersi nel senso che le principali periferiche funzionano out-of-the-box o con configurazioni (non chiedetemi di attivare o compilare kernel particolari o moduli esotici non presenti in repository). Ciò riguarda scheda madre, processore, ram, scheda video, scheda audio, schede di rete (compresa wireless) tastiera, monitor, hard disk e lettore ottico. Di eventuali gadget aggiuntivi tipo webcam, scheda tv, bluetooth e lettori di schede non mi importa niente (se funzionano però è meglio altrimenti l'importante è che non diano problemi al sistema).

Molto gradita sarebbe anche la possibilità di effettuare aggiornamenti del BIOS senza dover usare la partizione windows (che almeno inizialmente vorrei evitare di attivare).

Stato attuale della ricerca
Ho visto diversi notebook "papabili", ma alcuni li ho scartati:
Acer per i numerosi problemi sulla serie 5930
Asus e Samsung perchè i pochi modelli che ho trovato rispondenti alle specifiche sono difficili da trovare e con poche notizie riguardo la compatibilità con linux (nel caso di asus, è anche difficile trovare la corrispondenza tra i notebook venduti nei centri commerciali e quelli presenti sul sito). In ogni caso vorrei evitare di cercare dei fantasmi.

Pertanto mi sono orientato su due notebook:
Dell XPS 1530
Hp dv5-1140 (o 1170 in base alle offerte)

Pregi e difetti (dedotti in base a quello che ho letto in giro, sulle discussioni ufficiali dei modelli su questo forum e dalla visione dei modelli esposti nel caso di hp) :
Dell:
+ pieno supporto linux (da quello che ho letto)
+ qualità costruttiva elevata
+ scheda con memoria DDR3
- qualità della fornitura di monitor non omogenea
- componenti e architettura meno recenti (bus 800mhz)
- quantità memoria scheda video 256mb
- necessità di attendere l'invio a casa del notebook dopo l'acquisto

Hp:
+ componenti e architettura più recenti (bus 1066mhz, geforce 9600m gt)
+ quantità memoria scheda video 512mb
- scheda con memoria DDR2
- qualità meno buona (su tutti i modelli in mostra la zona di giunzione della parte superiore della scocca tra la parte vicina allo schermo e quella dei polsi presenta un gradino antiestetico e asimmetrico tra i due lati)
- minor supporto a linux (mancato risveglio dal suspend, rumore all'avvio dalle casse)
- necessità di usare windows per attivare la scheda wireless
- tasti a sfioramento del volume che non mi sono sembrati reattivi
+ possibilità di comprarlo in centro commerciale e usarlo subito
+ possibiltà di installare fino a 8gb di ram (anche se tempo che diminuisce il prezzo converrà cambiare notebook)


Riassumendo (e scusandomi per la lunghezza) quale mi consigliate?
Grazie,
Xwang
__________________
ASUS N752VX Arch AMD64 + KDE
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2009, 20:58   #2
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Dell Tutta la vita, e fidati che col bus della memoria a 128 bit non sono i mega di ram della scheda video a fare sta gran differenza....
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2009, 21:02   #3
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Quote:
Originariamente inviato da Cobra78 Guarda i messaggi
Dell Tutta la vita, e fidati che col bus della memoria a 128 bit non sono i mega di ram della scheda video a fare sta gran differenza....
A livello di temperatura come sta?
Conviene pagare 30€ in più e prendere la scheda Intel o vanno bene anche quelle Dell?
Xwang
__________________
ASUS N752VX Arch AMD64 + KDE
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-02-2009, 21:53   #4
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Quote:
Originariamente inviato da xwang Guarda i messaggi
A livello di temperatura come sta?
Conviene pagare 30€ in più e prendere la scheda Intel o vanno bene anche quelle Dell?
Xwang
La Dell è un a Broadcom alla fine, quindi la intel è comunque meglio anche come compatibilità, io prendere quella
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2009, 00:09   #5
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Ovviamente se ritenete prematura o sbagliata la mia decisione di escludere Acer e Asus, ditemi il vostro parere tranquillamente.
Xwang
__________________
ASUS N752VX Arch AMD64 + KDE
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2009, 07:18   #6
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Quote:
Originariamente inviato da xwang Guarda i messaggi
Ovviamente se ritenete prematura o sbagliata la mia decisione di escludere Acer e Asus, ditemi il vostro parere tranquillamente.
Xwang
Escludere Acer sicuramente fai solo bene, almeno se per te conta la qualità complessiva della macchina, e non solo avere il processore più grosso al prezzo più basso

Asus boh, ho sentito pareri contrastanti, e mai abbastanza "diretti" da dirti qualcosa di sensato.
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2009, 08:10   #7
masteryuri
Senior Member
 
L'Avatar di masteryuri
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Caserta
Messaggi: 1056
So che Dell offre un buon supporto per GNU/Linux, talvolta anche con pacchetti deb, ma non ti so dire null'altro di preciso.
Personalmente ti consiglio di diffidare degli HP aprioristicamente perché in quanto a qualità siamo quasi a livello degli Acer...
masteryuri è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2009, 00:32   #8
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
E se prendessi in considerazione anche il Santech x46?
Xwang
__________________
ASUS N752VX Arch AMD64 + KDE
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2009, 10:00   #9
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Quote:
Originariamente inviato da xwang Guarda i messaggi
E se prendessi in considerazione anche il Santech x46?
Xwang
Non ne ho idea, ma a me, a parte il bello di essere senza So, non sembrano così convenienti.
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2009, 11:19   #10
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10145
io sono di parte in quanto possessore di un dell xps1530 (in sign).
che dire? su linux funziona tutto (e intendo TUTTO).
unica "pecca" (ma credo sia un problema di linux in se) il wifi va al max in "G", mai in "N" (invece con vista nessun problema).

parlando del portatile in se, per prezzo pagato la qualità è più che buona (ovvio, niente di confrontabile con un Vaio o un Apple... ma le cifre sono ovviamente diverse!), discrete le temperature e il rumore (ovviamente la ventola si sente abbastanza quando "parte").

come punti negativi citerei:
- altoparlanti di bassa qualità (ma ditemi un portatile con dimensioni e peso umani che abbia degli altoparlanti decenti)
- uscita cuffia con un rumore di fondo notevole (mai risolto: sembra un problema HW)

come pregi:
- l'ottima tastiera
- l'ottimo monitor
- la compatibilità con linux! (touchpad a parte: bisogna aggiungere il parametro "i8042.nomux=1" in grub alla riga del kernel, altrimenti "impazzisce" quando lo usi in linux)

se hai domande, chiedi pure!
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 17 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB
insane74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2009, 11:59   #11
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Quote:
Originariamente inviato da insane74 Guarda i messaggi
io sono di parte in quanto possessore di un dell xps1530 (in sign).
che dire? su linux funziona tutto (e intendo TUTTO).
unica "pecca" (ma credo sia un problema di linux in se) il wifi va al max in "G", mai in "N" (invece con vista nessun problema).

parlando del portatile in se, per prezzo pagato la qualità è più che buona (ovvio, niente di confrontabile con un Vaio o un Apple... ma le cifre sono ovviamente diverse!), discrete le temperature e il rumore (ovviamente la ventola si sente abbastanza quando "parte").

come punti negativi citerei:
- altoparlanti di bassa qualità (ma ditemi un portatile con dimensioni e peso umani che abbia degli altoparlanti decenti)
- uscita cuffia con un rumore di fondo notevole (mai risolto: sembra un problema HW)

come pregi:
- l'ottima tastiera
- l'ottimo monitor
- la compatibilità con linux! (touchpad a parte: bisogna aggiungere il parametro "i8042.nomux=1" in grub alla riga del kernel, altrimenti "impazzisce" quando lo usi in linux)

se hai domande, chiedi pure!
Quello che mi ferma sul decidermi per il dell sono questi due fattori:
1) le temperature elevate riportate da alcuni utenti in rete (cosa che mi sembra tu stia smentendo)
2) la qualità del monitor variabile in base alla fornitura

Per quanto riguarda il punto 2, è possibile chiedere la sostituzione del monitor nel caso non sia di gradimento? Se sì, hai idea di quanto ci possa volere?
Xwang
__________________
ASUS N752VX Arch AMD64 + KDE
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2009, 12:04   #12
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Quote:
Originariamente inviato da insane74 Guarda i messaggi
io sono di parte in quanto possessore di un dell xps1530 (in sign).
che dire? su linux funziona tutto (e intendo TUTTO).
unica "pecca" (ma credo sia un problema di linux in se) il wifi va al max in "G", mai in "N" (invece con vista nessun problema).

parlando del portatile in se, per prezzo pagato la qualità è più che buona (ovvio, niente di confrontabile con un Vaio o un Apple... ma le cifre sono ovviamente diverse!), discrete le temperature e il rumore (ovviamente la ventola si sente abbastanza quando "parte").

come punti negativi citerei:
- altoparlanti di bassa qualità (ma ditemi un portatile con dimensioni e peso umani che abbia degli altoparlanti decenti)
- uscita cuffia con un rumore di fondo notevole (mai risolto: sembra un problema HW)

come pregi:
- l'ottima tastiera
- l'ottimo monitor
- la compatibilità con linux! (touchpad a parte: bisogna aggiungere il parametro "i8042.nomux=1" in grub alla riga del kernel, altrimenti "impazzisce" quando lo usi in linux)

se hai domande, chiedi pure!
Il problema della n dipende dal Kernel, non so che distro hai, ma il supporto al protocollo n coi driver iwlagn (attualmente utilizzati per le intel 4965, 5100 e 5300) non funzionava fino al 2.6.28 ed è ancora un po' buggato, nel senso che lasciandolo abilitato capita che a volte non si connetta, ma ti assicuro che se si connette i n si vede alla grande

Per il touchpad forse è un problema specifico del 1530, sul mio e sul 1330 di una mia amica non c'è stato questo problema.

E comunque permettimi che la qualità dei Vaio consumer non è manco lontanamente allineata al prezzo, se mi parli di fascia pro e costi ancora maggiori ci sta, ma non sui Vaio che trovi al Mediaworld o giù di li, e questo detto non da me ma da un amico che li ripara e quindi smonta per lavoro.
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2009, 13:39   #13
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10145
Quote:
Originariamente inviato da xwang Guarda i messaggi
Quello che mi ferma sul decidermi per il dell sono questi due fattori:
1) le temperature elevate riportate da alcuni utenti in rete (cosa che mi sembra tu stia smentendo)
2) la qualità del monitor variabile in base alla fornitura

Per quanto riguarda il punto 2, è possibile chiedere la sostituzione del monitor nel caso non sia di gradimento? Se sì, hai idea di quanto ci possa volere?
Xwang
1) le temperature diventano molto alte sotto sforzo, ma temo sia normale in un portatile da < 3kg... cmq "a riposo" (firefox, evolution, deluge, skype, pidgin) siamo tra i 42-45 per la cpu, 50-60 per la scheda video e 35-40 per l'hd

2) che io sappia assolutamente no. infatti quando l'ho preso io consigliavano di andare sulla risoluzione + alta xé i pannelli erano di qualità superiore rispetto alle forniture dei 1440x900... va cmq a !
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 17 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB
insane74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2009, 13:41   #14
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10145
Quote:
Originariamente inviato da Cobra78 Guarda i messaggi
Il problema della n dipende dal Kernel, non so che distro hai, ma il supporto al protocollo n coi driver iwlagn (attualmente utilizzati per le intel 4965, 5100 e 5300) non funzionava fino al 2.6.28 ed è ancora un po' buggato, nel senso che lasciandolo abilitato capita che a volte non si connetta, ma ti assicuro che se si connette i n si vede alla grande

Per il touchpad forse è un problema specifico del 1530, sul mio e sul 1330 di una mia amica non c'è stato questo problema.

E comunque permettimi che la qualità dei Vaio consumer non è manco lontanamente allineata al prezzo, se mi parli di fascia pro e costi ancora maggiori ci sta, ma non sui Vaio che trovi al Mediaworld o giù di li, e questo detto non da me ma da un amico che li ripara e quindi smonta per lavoro.
ho provato una mezza dozzina di distro e NESSUNA va in N, ma il kernel è sempre quello preso dai repo (ora con ubuntu è il 2.26.7-11).
se è vero che con il .28 funzionerà, lo aspetto con ansia!

per il touchpad, il problema è proprio del 1530 e dell'ultimo aggiornamento dell bios: prima di quello tutto ok su linux, dopo è necessario aggiungere quel parametro.

x i vaio, si, mi riferivo alle serie "pro" (infatti l'ho affiancato agli apple).
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 17 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB
insane74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2009, 13:47   #15
Cobra78
Senior Member
 
L'Avatar di Cobra78
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Ravenna
Messaggi: 1937
Quote:
Originariamente inviato da insane74 Guarda i messaggi
ho provato una mezza dozzina di distro e NESSUNA va in N, ma il kernel è sempre quello preso dai repo (ora con ubuntu è il 2.26.7-11).
se è vero che con il .28 funzionerà, lo aspetto con ansia!
Te lo dico perchè ho il 2.6.28 compilato a manella, e funziona, non ancora sempre, ma funziona
__________________
Dell Inspiron 1720 Ice White Windows 7 Pro/Archlinux x86_64 - 3.0.x -Gnome3
Msi Wind U100 Windows Xp/Ubuntu 11.04 - Gnome3
Cobra78 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2009, 13:59   #16
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10145
Quote:
Originariamente inviato da Cobra78 Guarda i messaggi
Te lo dico perchè ho il 2.6.28 compilato a manella, e funziona, non ancora sempre, ma funziona
ottimo allora! così finalmente potrò usare il NAS come si deve!
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 17 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB
insane74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2009, 18:41   #17
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
Dell tutta la vita,miglior scelta che potessi mai fare!

Hai provato a guardare i nuovi xps studio?lo danno come 16" ma non è poi cosi più grande del 1530 mi pare.

Per quanto mi riguarda prossimamente cambierò il mio 640m proprio con un xps studio da 13


P.s: se volete comprare un Dell iscrivetevi alla newsletter,vi arriveranno i codici con sconti anche del 10%
__________________
Khelidan
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2009, 21:09   #18
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Quote:
Originariamente inviato da khelidan1980 Guarda i messaggi
Dell tutta la vita,miglior scelta che potessi mai fare!

Hai provato a guardare i nuovi xps studio?lo danno come 16" ma non è poi cosi più grande del 1530 mi pare.

Per quanto mi riguarda prossimamente cambierò il mio 640m proprio con un xps studio da 13


P.s: se volete comprare un Dell iscrivetevi alla newsletter,vi arriveranno i codici con sconti anche del 10%
L'xps studio ha la scheda grafica ati che per il momento preferisco ancora evitare usando linux.
Per xps 1530 sono titubante per via dello schermo che ho letto raccolga molte critiche (a me interessa il 1280x800).
Io ho già uno sconto aziendale, quello della newsletter è cumulabile?
Xwang
__________________
ASUS N752VX Arch AMD64 + KDE
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2009, 21:17   #19
khelidan1980
Senior Member
 
L'Avatar di khelidan1980
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Morimondo city
Messaggi: 5491
Quote:
Originariamente inviato da xwang Guarda i messaggi
L'xps studio ha la scheda grafica ati che per il momento preferisco ancora evitare usando linux.
Per xps 1530 sono titubante per via dello schermo che ho letto raccolga molte critiche (a me interessa il 1280x800).
Io ho già uno sconto aziendale, quello della newsletter è cumulabile?
Xwang
lo so in effetti la scheda ati è un po una rogna non me la ricordavo,per lo sconto non saprei,comunque telefona pure e parla con un commerciale è la cosa migliore,per lo schermo dipende dalla marca che ti capita,l'hp lo hai già visto dal vivo?A carrefour mi pare ora vendino i Dell potresti prenderlo li guardandolo prima se ne hai qualcuno vicino
__________________
Khelidan
khelidan1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2009, 22:35   #20
xwang
Senior Member
 
L'Avatar di xwang
 
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
Quote:
Originariamente inviato da khelidan1980 Guarda i messaggi
lo so in effetti la scheda ati è un po una rogna non me la ricordavo,per lo sconto non saprei,comunque telefona pure e parla con un commerciale è la cosa migliore,per lo schermo dipende dalla marca che ti capita,l'hp lo hai già visto dal vivo?A carrefour mi pare ora vendino i Dell potresti prenderlo li guardandolo prima se ne hai qualcuno vicino
Purtroppo non ne ho nessuno vicino. L'HP l'ho visto dal vivo e ho notato un non perfetto assemblaggio praticamente su tutti i modelli che ho visto (la parte critica è la congiunzione tra la parte forata e quella non forata attorno alla tastiera).
Xwang
__________________
ASUS N752VX Arch AMD64 + KDE
xwang è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
A 189,99€ con coupon: il NAS UGREEN che ...
Arm cresce ancora: ricavi oltre 1 miliar...
Xiaomi Redmi Note 14 5G ora a soli 179€:...
Spotify dovrà affrontare una nuov...
17,69€: praticamente regalato il caricat...
ECOVACS DEEBOT T80 OMNI, 600€ di sconto ...
EA fa chiarezza su controllo creativo e ...
Google Maps punta sull'AI: tante novit&a...
Qualcomm guarda oltre gli smartphone: ri...
539€, 629€ o 679€: 3 portatili HP o Acer...
Anche OnePlus attinge ai nomi scelti da ...
Apple non si arrende: altre due generazi...
Sky Mobile diventerà un vero e pr...
LG UltraGear OLED 27GX700A: debutta il p...
TIM e Poste lavorano a una joint venture...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v