|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 950
|
Altro obiettivo tele oltre la nikkor 55-100VR?
Salve,
nel campo obiettivi per nikon D40-D60 (ho la D60) avrei bisogno di un tele naturalmente non troppo esagerato..mi va bene fino ad un massimo di 200mm.. volevo sapere se c'era una migliore di questa Nikkor 55-200 ED VR in fatto di qualità......parlo nel campo Sigma e Tamron (va benissimo anche da 70mm in su) ma basta che siano stabilizzati e comunque il mio budget è di 220€ circa. più è luminoso meglio è, ma credo che costa troppo, alla fine mi serve per fotografare animali o oggetti lontani da ravviccinare (che sicuramente i soggetti saranno luminosi). Grazie Drive
__________________
MacBook Pro 15 2011 || Canon 7D + Canon 16-35 USM II Serie L + Nikkor 50 1.4 || My Flickr |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
direi che con quel budget non trovi di meglio nemmeno in sigma/tamron.
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 950
|
Quote:
se io arrivasti ad un budget massimo 300€?
__________________
MacBook Pro 15 2011 || Canon 7D + Canon 16-35 USM II Serie L + Nikkor 50 1.4 || My Flickr |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5921
|
200 euro per un obiettivo sono veramente pochi, soprattutto per un tele se lo vuoi di almeno discreta qualità---io ti consiglio di rimandare l'acquisto e mettere via altri soldi, spendere cifre così rende solo insoddisfatti alla fine e poi ti ritroveresti con un tele modesto...
__________________
https://www.fotografodigitale.org/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
il 55-200vr resta la scelta migliore per quel prezzo
magari con un po' i fortuna lo trovi usato in buone condizioni, di gente che lo svende per il 70-300vr o altri zoom-tele luminosi ce n'è sempre |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 950
|
Quote:
nel senso che io potrei benissimo prenderlo anche usato! ![]() ma sempre e cmq 350€ massimo per avere un obiettivo usato ma che sia luminoso e che possa fare foto da lontano... Grazie! ![]()
__________________
MacBook Pro 15 2011 || Canon 7D + Canon 16-35 USM II Serie L + Nikkor 50 1.4 || My Flickr |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 950
|
per non aprire un altro topic:
volevo chiedervi se c'era un obiettivo (sia sigma, tamron o nikkor) migliore di quella che ho io (18-55 non vr)... che dite di questa? Nikkor 16-85mm VR F3,6-5,6? magari c'è una uguale di altre marche cn lo stabilizzatore? (vabbene con questa luminosità...o magari se c'è una meno luminosa... ![]() per il tele avevo pensato a questo: Nikkor 70-300mm VR f4,5-5,6? c'è un altra simile ma che comunque costi meno?
__________________
MacBook Pro 15 2011 || Canon 7D + Canon 16-35 USM II Serie L + Nikkor 50 1.4 || My Flickr |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
|
I tre "universali" non sono stabilizzati. Il 16-85, invece, ha l'ottimo VR di seconda generazione. Ottimo obiettivo con un solo difetto: il prezzo.
Anche se l'unico dei tre universali che gli si avvicina (e talvolta lo supera) per qualita', ovvero il Tokina, ha un prezzo simile. Volendo spendere di meno si ha a disposizione il Tamron 17-50 o il Sigma 18-50 (entrambi, come il Tokina, f/2.8) che sono qualitativamente molto simili tra di loro. Ma se lo vuoi stabilizzato l'unica e' il Nikkor.
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 950
|
Quote:
__________________
MacBook Pro 15 2011 || Canon 7D + Canon 16-35 USM II Serie L + Nikkor 50 1.4 || My Flickr |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Santa Margherita Ligure
Messaggi: 3073
|
lol, che bastardo che sei
![]() Per rispondere alla domanda: il VR II del 16-85 (che, comunque, e' una signora ottica, e l'unica che gli tiene testa e' l'altrettanto caro Tokina) ti permette di ottenere tempi di almeno due stop (qualcuno dice quattro, si vede che ha la mano piu' stabile della mia ![]() da qualche parte sul forum ci dovrebbero essre delle foto fatte da un possessore del Nikon. Se qualcuno linkasse il messaggio ti potresti stupire della qualita' di quello zoom (equivale a un 24-127, potrebbe bastare come ottica unica ![]() Come rapporto q/p mi orienterei su Tamron e Sigma (c'e' chi preferisce uno, chi l'altro, differenze minime. Forse il Tamron ha i 17mm che possono venire utili), come overall quality sul Nikon e, in seconda istanza, sul Tokina.
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 950
|
ci sei? c'è la fai?
Dicevo Il tempo di esposizione! ![]() per uncletoma: grazie mille del consiglio: ma il range focale del Tamron non mi sembra che copri molto (tranne per il solito fattore di moltiplicazione...etc..) ma se prendo il tamron, devo prendere anche un tele in pratica...per coprire il range focale più usato...giusto? però se devo prendere il Tamron 17-50 2.8, deve essere migliore in qualità rispetto il 18-55! ![]() Drive
__________________
MacBook Pro 15 2011 || Canon 7D + Canon 16-35 USM II Serie L + Nikkor 50 1.4 || My Flickr Ultima modifica di DriveTheOne : 14-02-2009 alle 09:31. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
Il Tamron ha una qualità sicuramente superiore al nikkor 18-55 ma non rispetto al 16-85VR. Il problema è che sono ottiche diverse una veloce (il Tamron) meno versatile buona per la fotografia d'azione (soggetti mobili). L'altra è più buia ma stabilizzata più adatta per soggetti statici con pochissima luce, più versatile (arriva fino a 85mm). Volòendo potrebbero addirittura coesistere. Nella tua scelta devi quindi capire quale fa più al caso tuo in entrambi i casi il salto qualitativo rispetto al 18-55 c'è e lo noti. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 950
|
grazie mille hornet,
allora ultimamente ho fatto una foto abbastanza buia (c'era il faro notturno) ma ci sono riuscito comunque a fare una foto con: 1,1 sec e f/5.6 (solo perchè avevo dimenticato di alzare l'esposizione dalla fotocamera (era a -2.0 ![]() la foto la ho fatta mentre ero su un cestino! ![]() alla fine, molti mi hanno detto che ho molta stabilità (fortunatamente) ![]() Vabbene, vada per Tamron 17-50.... MA il teleobiettivo DEVE avere lo stabilizzatore, non è facile fare foto a 200mm mentre la luce è un pò bassa! ![]() Quindi che teleobiettvo consigliate avendo Stabilizzatore e che parti da 50mm in su...? magari 55-200 VR nikkor? come coppia Tamron 17-50 F/2.8 e Nikkor 55-200, che ne dite? ![]() Grazie Mille e scusate se chiedo troppo! ![]()
__________________
MacBook Pro 15 2011 || Canon 7D + Canon 16-35 USM II Serie L + Nikkor 50 1.4 || My Flickr Ultima modifica di DriveTheOne : 15-02-2009 alle 01:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
Quote:
comunque restando in casa nikon il 55-200vr e 70-300vr sono i migliori zoom "economici" stabilizzati che si possano trovare sul mercato |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 950
|
Quote:
mentre il 70-300vr credo proprio di si (visto su flickr) ![]()
__________________
MacBook Pro 15 2011 || Canon 7D + Canon 16-35 USM II Serie L + Nikkor 50 1.4 || My Flickr |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 4816
|
Quote:
usare flickr per confrontare gli obiettivi non è proprio un sistema perfetto, sono troppi gli elemnti "esterni" che influiscono la resa della foto [ non ultima la bravura del fotografo ] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 950
|
Quote:
cmq tutto chiaro allora: 55-200VR ![]() grazie mille ragazzi! ![]()
__________________
MacBook Pro 15 2011 || Canon 7D + Canon 16-35 USM II Serie L + Nikkor 50 1.4 || My Flickr |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 950
|
ragazzi, andando sul sito sigma:
ho visto un altro obiettivo: 17-70 f2.8-4.5 DC MACRO /HSM mentre io stavo per comprare la 17-50 f2.8 EX DC MACRO /HSM... il Sigma 17-70 costa circa 280€...ed il sigma 18-50 costa 340€... o.O vedendo su un topic di questo forum: EX (EX Lens) - Questa sigla contraddistingue le ottiche "professionali" di Sigma, si tratta generalmente di ottiche costruite con materiali più resistenti e meglio rifiniti, in una parola le ottiche serie "lusso" di Sigma. fa differenza nella qualità fotografica?
__________________
MacBook Pro 15 2011 || Canon 7D + Canon 16-35 USM II Serie L + Nikkor 50 1.4 || My Flickr Ultima modifica di DriveTheOne : 17-02-2009 alle 10:20. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:38.