Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-02-2009, 08:24   #1
Paganetor
Senior Member
 
L'Avatar di Paganetor
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Milano
Messaggi: 13889
[Spazzatura spaziale] Collisione in orbita tra satelliti

da ansa.it

COLLISIONE IN ORBITA TRA SATELLITI USA E RUSSIA

WASHINGTON - Un satellite americano per le comunicazioni, di proprietà di una società privata, si é scontrato in orbita con un satellite russo non più in uso. Lo ha riferito un portavoce militare americano. Si tratta della prima collisione del genere nello spazio. Lo scontro ha riguardato un veicolo spaziale della Iridium Satellite Llc e un satellite russo, anch'esso per comunicazioni ma "non operativo", ha spiegato il tenente colonnello dell'aviazione Les Kodlich, del Comando strategico Usa.





quello dei detriti (più o meno grossi) comincia a diventare un bel problema... paradossalmente i satelliti possono essere monitorati, ma mi domando cosa può fare una pinza o un oggetto di un paio di chili di massa se si scontra con un satellite ancora funzionante o uno shuttle con persone a bordo...

ci hanno fatto pure un anime/manga
http://it.wikipedia.org/wiki/Planetes
__________________
Canon EOS 300D; Canon EOS 40D; 17-40 f4 L; EF 50 f1.8; Sigma EX 28-70 f2.8; 70-200 f4 L; Sigma APO 100-300mm F4 EX IF HSM; TC Sigma 1.4x EX Apo DG; Canon EOS 5 con VG; Flash SpeedLite 200E; Canon T50; FD 28 f2.8; FD 50 f1.8; FD 70-210 f4

Ultima modifica di Paganetor : 12-02-2009 alle 08:26.
Paganetor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2009, 09:21   #2
pierpo
Senior Member
 
L'Avatar di pierpo
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Monza
Messaggi: 2791
ho sentito la notizia alla radio e mi sono chiesto chi paga i danni.
Esiste un codice della strada sapziale?
__________________
Mathusalem Member -
Intollerante con gli intolleranti
Devo lavorare, non ho tempo per fare carriera
pierpo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2009, 11:01   #3
SaettaC
Senior Member
 
L'Avatar di SaettaC
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Milano
Messaggi: 477
Quote:
Originariamente inviato da pierpo Guarda i messaggi
ho sentito la notizia alla radio e mi sono chiesto chi paga i danni.
Esiste un codice della strada sapziale?
Certo, i russi (comunisti) venivano sicuramente da sinistra, e quindi hanno torto.

__________________
Curioso di sapere se il tuo medico o dentista è laureato, o è un ABUSIVO? Ci vogliono 10 secondi, controlla qui: http://application.fnomceo.it/Fnomce...fessionisti.ot
SaettaC è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2009, 12:18   #4
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3998
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
quello dei detriti (più o meno grossi) comincia a diventare un bel problema... paradossalmente i satelliti possono essere monitorati, ma mi domando cosa può fare una pinza o un oggetto di un paio di chili di massa se si scontra con un satellite ancora funzionante o uno shuttle con persone a bordo...
Bisognerebbe renderne obbligatorio l'abbattimento a fine servizio, c'e' poco da fare.
Come nell'esempio di Planetes, immagina se per colpa di uno di sti relitti volanti dovesse andare in fumo una missione importante o ci dovesse morire della gente.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2009, 12:39   #5
_fred_
Member
 
L'Avatar di _fred_
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da Doraneko Guarda i messaggi
Bisognerebbe renderne obbligatorio l'abbattimento a fine servizio, c'e' poco da fare.
Come nell'esempio di Planetes, immagina se per colpa di uno di sti relitti volanti dovesse andare in fumo una missione importante o ci dovesse morire della gente.
Con l'abbattimento intendi il suo rientro in atmosfera?
_fred_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2009, 14:18   #6
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3998
Quote:
Originariamente inviato da _fred_ Guarda i messaggi
Con l'abbattimento intendi il suo rientro in atmosfera?
Se non sono quei satelliti con tanto di reattore nucleare, si.
Non e' possibile avere tanta spazzatura in orbita, soprattutto se quello che si rischia sono oggetti ultra-costosi o incidenti mortali.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-02-2009, 19:15   #7
Beppe82
Member
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Trento / Bolzano
Messaggi: 75
bah, secondo me era + veritiero dire che il satellite (ormai monnezza) russo ha killato l'altro
Beppe82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2009, 08:13   #8
ALIEN3
Senior Member
 
L'Avatar di ALIEN3
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 3015
Quote:
Originariamente inviato da Paganetor Guarda i messaggi
da ansa.it

COLLISIONE IN ORBITA TRA SATELLITI USA E RUSSIA

WASHINGTON - Un satellite americano per le comunicazioni, di proprietà di una società privata, si é scontrato in orbita con un satellite russo non più in uso. Lo ha riferito un portavoce militare americano. Si tratta della prima collisione del genere nello spazio. Lo scontro ha riguardato un veicolo spaziale della Iridium Satellite Llc e un satellite russo, anch'esso per comunicazioni ma "non operativo", ha spiegato il tenente colonnello dell'aviazione Les Kodlich, del Comando strategico Usa.





quello dei detriti (più o meno grossi) comincia a diventare un bel problema... paradossalmente i satelliti possono essere monitorati, ma mi domando cosa può fare una pinza o un oggetto di un paio di chili di massa se si scontra con un satellite ancora funzionante o uno shuttle con persone a bordo...

ci hanno fatto pure un anime/manga
http://it.wikipedia.org/wiki/Planetes
Ci credi che me lo sto vedendo da un paio di giorni e quando ho sentito la notizia sono rimasto...bhe ti metto una faccina:

Byezzzzzzzzzzzzzzzzz
ALIEN3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2009, 11:43   #9
Rand
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1464
L'impatto è stato notevole visto che le orbite erano quasi perpendicolari:



la velocità di impatto dovrebbe essere stata intorno agli 11 Km/s..


Quote:
Originariamente inviato da Doraneko Guarda i messaggi
Bisognerebbe renderne obbligatorio l'abbattimento a fine servizio, c'e' poco da fare.
Per i satelliti in LEO a occhio non è un grosso problema (nella "parte bassa" c'è un attrito significativo con l'atmosfera e quindi le orbite tendono a decadere velocemente, nel resto il costo in termini di delta-v per abbassarsi non sarebbe troppo elevato), ma per quelli in orbita geostazionaria penso che il costo in termini di massa per avere abbastanza propellente da rallentare fino a far decadere l'orbita fino alla LEO sarebbe notevole. Per questi ultimi l'approccio attuale è spostarli alla fine della loro vita operativa in un orbita "pattumiera".
Rand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2009, 12:40   #10
scar_93
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 61
e diventerà un problema sempre più grosso nei prossimi anni...
scar_93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2009, 13:23   #11
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3998
Quote:
Originariamente inviato da Rand Guarda i messaggi
la velocità di impatto dovrebbe essere stata intorno agli 11 Km/s..
Praticamente la velocita' di fuga della Terra
Pensa i danni di un incidente in auto a 50 all'ora e pensa quelli di un incidente a 40mila

Quote:
Originariamente inviato da Rand Guarda i messaggi
Per i satelliti in LEO a occhio non è un grosso problema (nella "parte bassa" c'è un attrito significativo con l'atmosfera e quindi le orbite tendono a decadere velocemente, nel resto il costo in termini di delta-v per abbassarsi non sarebbe troppo elevato), ma per quelli in orbita geostazionaria penso che il costo in termini di massa per avere abbastanza propellente da rallentare fino a far decadere l'orbita fino alla LEO sarebbe notevole. Per questi ultimi l'approccio attuale è spostarli alla fine della loro vita operativa in un orbita "pattumiera".
Di ste cose mi sembra che ne sai piu' di me.Non sarebbe possibile dotare i satelliti di una specie di "carica" di propellente da attivare solo alla fine della vita del satellite e che spari il satellite verso la Terra o verso lo spazio aperto?
Una specie di carica esplosiva ma allo scopo di deviarne la traiettoria.
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2009, 15:39   #12
KiBuB
Senior Member
 
L'Avatar di KiBuB
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Altrove
Messaggi: 1145
ma non si potrebbe spedirli verso il sole una volta che non si usano più?
qui il file .kmz per vedere i satelliti con google map
__________________
Niente è impossibile finchè riesci ad immaginarti le cose!!!!!!!!!
compra Slurm!!!
My deviantart - JumpList Editor
KiBuB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-02-2009, 17:20   #13
Rand
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1464
Quote:
Originariamente inviato da Doraneko Guarda i messaggi
Di ste cose mi sembra che ne sai piu' di me.Non sarebbe possibile dotare i satelliti di una specie di "carica" di propellente da attivare solo alla fine della vita del satellite e che spari il satellite verso la Terra o verso lo spazio aperto?
Una specie di carica esplosiva ma allo scopo di deviarne la traiettoria.
Premesso che non ho mai studiato meccanica orbitale il ragionamento che ho fatto è: Ariane 5 può portare circa 21000 Kg in LEO, 10500 Kg in GTO e 4362 kg* in una traiettoria interplanetaria, la massa mancante è dettata dalla necessità di portarsi dietro abbastanza propellente da guadagnare l'energia necessaria a portare il payload nella "posizione" desiderata. E' evidente che la massa sprecata se devi tornare "indietro" o sparare il satellite fuori dall'orbita terrestre non è poca..

La soluzione sarebbe probabilmente "truccare" e usare un tipo di propulsione spaziale molto più efficiente: uno space tug con propulsione ionica/VASIMIR che faccia la spola tra GEO e LEO e viceversa (la versione aggiornata dei progetti di infrastruttura spaziale legati allo Shuttle prima che il budget NASA venisse ridotto a 1/3-1/4 durante il suo sviluppo, ma questo è un altro discorso ).

* qua penso dipenda da quanto veloce deve andare la sonda. Il dato scritto viene da qui.
Rand è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2009, 10:05   #14
IcEMaN666
Senior Member
 
L'Avatar di IcEMaN666
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Antartide
Messaggi: 9776
Quote:
Originariamente inviato da KiBuB Guarda i messaggi
ma non si potrebbe spedirli verso il sole una volta che non si usano più?
qui il file .kmz per vedere i satelliti con google map
Per sparare un satellite anche di modeste dimensioni intorno al sole da quell'altezza serve più combustibile di quello che è stato necessario usare per mandarlo dalla terra a quella quota

Quote:
Originariamente inviato da Doraneko Guarda i messaggi
Non sarebbe possibile dotare i satelliti di una specie di "carica" di propellente da attivare solo alla fine della vita del satellite e che spari il satellite verso la Terra o verso lo spazio aperto?
Una specie di carica esplosiva ma allo scopo di deviarne la traiettoria.
La normativa prevede già questa "riserva" di combustibile.
Il problema è essenzialmente uno: l'unica traiettoria che puoi fare è una ellittica per farlo bruciare nell'atmosfera; portarlo verso lo spazio aperto non è possibile. per la ragione del quote sopra.
Tutti i satelliti hanno una certa quantità di energia stoccata per effettuare le varie correzioni orbitali, ma se il satellite dentro contiene materiale "delicato" (come combustibile nucleare, o chissà cosa ci sia in quel satellite spia russo) non penso che rischino di farlo cadere in testa alla gente.
__________________
Ci sono 550.000.000 di armi da fuoco sul pianeta: questo significa un arma da fuoco ogni 12 persone.
Ora la domanda è: come armiamo le restanti 11?
IcEMaN666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2009, 12:05   #15
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3998
Quote:
Originariamente inviato da IcEMaN666 Guarda i messaggi
se il satellite dentro contiene materiale "delicato" (come combustibile nucleare, o chissà cosa ci sia in quel satellite spia russo) non penso che rischino di farlo cadere in testa alla gente.
Chi se lo ricorda il satellite di Space Cowboys?
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2009, 17:22   #16
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
pensavo.. a parte il fatto dei detriti che cadono a terra, ma che vabbè verranno polverizzati dall'atmosfera.. ora ci saranno centinaia di detriti magari da 1 kg l'uno sparati in direzioni sconosciute che potrebbero a catena colpire altri satelliti..
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2009, 17:38   #17
Erythraeum
Senior Member
 
L'Avatar di Erythraeum
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Marikina City (Metro Manila, PHL) ↔ San Gimignano (Siena, ITA)
Messaggi: 428
Quote:
Originariamente inviato da dupa Guarda i messaggi
pensavo.. a parte il fatto dei detriti che cadono a terra, ma che vabbè verranno polverizzati dall'atmosfera.. ora ci saranno centinaia di detriti magari da 1 kg l'uno sparati in direzioni sconosciute che potrebbero a catena colpire altri satelliti..
Nelle peggiori delle ipotesi:

http://en.wikipedia.org/wiki/Ablation_cascade
http://en.wikipedia.org/wiki/Kessler_Syndrome
__________________
"If the radiance of a thousand suns were to burst at once into the sky that would be like the splendor of the Mighty One… I am become Death, the Shatterer of Worlds" - J. Robert Oppenheimer, quoting "The Bhagavad Gita", near Alamogordo, New Mexico, USA, on July 16, 1945Notebook: HP HDX16-1040elLyrical Equation Mahou Shoujo Lyrical Nanoha/A's anime series A's Final Battle
Erythraeum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-02-2009, 17:54   #18
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
Quote:
Originariamente inviato da Erythraeum Guarda i messaggi
interssante...
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-02-2009, 07:21   #19
StateCity
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 194
un bullone di 100gr lanciato a 11Km/s e' devastante (circa 6MJ)
Forse utilizzano i satelliti kamikaze, x distruggere il menico spia,
xche' a quelle altezze la probabilita' di scontro mi sembra molto bassa...
StateCity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
SpaceX ha completato il decimo lancio de...
Un razzo spaziale cinese Lunga Marcia 8A...
Apple annuncia l'evento del 9 settembre:...
Broadcom annuncia l'integrazione dell'IA...
AirPods Pro 3: il debutto è vicin...
Corsair XENEON EDGE: il mini-monitor che...
iPhone 17 Pro: tra le novità anche una n...
Incredibile ma vero: Tesla apre le vendi...
Klarna torna alla carica: IPO in vista c...
L'IA arriva sui NAS Synology con l'integ...
Comet, il browser AI di Perplexity, vuln...
NIO arranca, gli ultimi modelli sono un'...
Spotify introduce i messaggi in-app: arr...
Riese & Müller blocca le e-bike verso gl...
Google elimina 77 app dal Play Store: ru...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v