Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scuola, lavoro e diritto (forum chiuso)

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-02-2009, 23:29   #1
hakermatik
Member
 
L'Avatar di hakermatik
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 271
detrazioni per i figli a carico. LO SAPEVATE? IMPORTANTE!!!

non so se lo sapete già...cmq vi informo.

Fino allo scorso anno, i dipendenti pubblici (e non se se vale solo per loro) avevano nelle varie voci dello stipendo le detrazioni per i figli a carico che non avevano un reddito indipendente. Ad esempio mia madre percepiva 55 euro al mese per 2 figli.

Con la finanziaria dello scorso anno (2008) bisogna comunicare anno per anno al datore di lavoro i figli che si hanno a carico, altrimenti non si ha più diritto alle detrazioni.

Questa norma è entrata in vigore da ottobre 2008. Inoltre chi non comunicava entro una certa data di dicembre (ora non ricordo) doveva restituire al momento della dichiarazione dei redditi le detrazioni per i figli a carico percepite durante l'anno 2008.

Ho avuto modo di capire che praticamente tutte le colleghe di mia madre non era a conoscenza di questa nuova norma.
Tutte lo hanno capito quando hanno ricevuto la busta paga dello stipendio di questo mese, e poi hanno scoperto che nella busta paga di novembre era scritto in piccolo di comunicare alla segreteria della scuola i dati dei figli a carico...però nemmeno la segreteria ne era a conoscenza, nemmeno avevano i moduli...


era giusto per informarvi...spero vi possa essere utile.
__________________
Sono serissimo .. in coda. (cit. Nabrez)
hakermatik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2009, 23:36   #2
mariorossi36
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 157
E' da gennaio 2008 che è in vigore questa norma!!!!!

I datori di lavoro, in teoria, per venire incontro ai dipendenti consegnano a gennaio-febbraio il modello per richiedere le detrazioni!!
Tutti i consulenti del lavoro fanno così.....

Forse dove lavora tua madre non sono molto "interessati" a venire incontro ai dipendenti......
mariorossi36 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2009, 23:45   #3
hakermatik
Member
 
L'Avatar di hakermatik
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 271
Quote:
Originariamente inviato da mariorossi36 Guarda i messaggi
E' da gennaio 2008 che è in vigore questa norma!!!!!

I datori di lavoro, in teoria, per venire incontro ai dipendenti consegnano a gennaio-febbraio il modello per richiedere le detrazioni!!
Tutti i consulenti del lavoro fanno così.....

Forse dove lavora tua madre non sono molto "interessati" a venire incontro ai dipendenti......
mha...non so che dirti. Sul cedolino dello stipendo cmq c'è proprio scritto che la comunicazione andava fatta da ottobre a dicembre...quindi mi sembra strana quello che tu dici...da gennaio??
Cmq ti posso assicurare che tutte le colleghe di mia madre non erano a conoscenza di questa norma, anche insegnanti in altre scuole...bho...
__________________
Sono serissimo .. in coda. (cit. Nabrez)
hakermatik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2009, 10:30   #4
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Quote:
Originariamente inviato da mariorossi36 Guarda i messaggi
E' da gennaio 2008 che è in vigore questa norma!!!!!

I datori di lavoro, in teoria, per venire incontro ai dipendenti consegnano a gennaio-febbraio il modello per richiedere le detrazioni!!
Tutti i consulenti del lavoro fanno così.....

Forse dove lavora tua madre non sono molto "interessati" a venire incontro ai dipendenti......
E' arrivato anche a me, con la busta paga di dicembre, il cedolino, da consegnare entro il 28 febbraio 2008, per l'anno fiscale 2009.

LuVi
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2009, 10:35   #5
Northern Antarctica
Senior Member
 
L'Avatar di Northern Antarctica
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
Quote:
Originariamente inviato da hakermatik Guarda i messaggi
mha...non so che dirti. Sul cedolino dello stipendo cmq c'è proprio scritto che la comunicazione andava fatta da ottobre a dicembre...quindi mi sembra strana quello che tu dici...da gennaio??
Cmq ti posso assicurare che tutte le colleghe di mia madre non erano a conoscenza di questa norma, anche insegnanti in altre scuole...bho...
che io sappia la comunicazione dovrebbe essere fatta ogni anno, dato che possono essere intervenute, da un anno all'altro, delle variazioni: un figlio che diventa maggiorenne o che compie 3 anni, un nuovo nato o semplicemente la decisione di ripartire in maniera diversa le detrazioni (es. da 50-50 a 100% su un solo coniuge).
__________________
Northern Antarctica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2009, 11:04   #6
the_wiz
Member
 
L'Avatar di the_wiz
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: milano/caserta
Messaggi: 96
La norma è in vigore da gennaio 2008. La differenza rispetto a prima è che ogni anno l'azienda deve richiedere al dipendente i dati per le detrazioni. Anche se non sono cambiati. Molte aziende fin quando non ricevono tali comunicazioni possono non pagare le detrazioni, ma dopo vengono recuperate.
E' chiaro che se entro l'anno non arriva nulla si perdono tali soldi
Attenzione che l'azienda anticipa tali cifre per conto del fisco, non sono soldi del datore di lavoro.
the_wiz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2009, 14:17   #7
mariorossi36
Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 157
Quote:
Originariamente inviato da hakermatik Guarda i messaggi
mha...non so che dirti. Sul cedolino dello stipendo cmq c'è proprio scritto che la comunicazione andava fatta da ottobre a dicembre...quindi mi sembra strana quello che tu dici...da gennaio??
Non sono stato preciso.....

Da gennaio 2008 è previsto che il dipendente comunichi ogni anno le detrazioni, anche se non ci sono state modifiche rispetto alla situazione dell'anno precedente (fino al 2007 bastava una volta e poi solo in caso di modifiche).....
L'azienda può fissare i termini entro cui il dipendente deve comunicare tali detrazioni...... quindi ogni azienda sceglie in base alle proprie necessità....

CIAO CIAO
mariorossi36 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2009, 22:29   #8
HolidayEquipe™
Senior Member
 
L'Avatar di HolidayEquipe™
 
Iscritto dal: Jul 2004
Città: GRRC010002
Messaggi: 1767
Quote:
Originariamente inviato da hakermatik Guarda i messaggi
non so se lo sapete già...cmq vi informo.

Fino allo scorso anno, i dipendenti pubblici (e non se se vale solo per loro) avevano nelle varie voci dello stipendo le detrazioni per i figli a carico che non avevano un reddito indipendente. Ad esempio mia madre percepiva 55 euro al mese per 2 figli.

Con la finanziaria dello scorso anno (2008) bisogna comunicare anno per anno al datore di lavoro i figli che si hanno a carico, altrimenti non si ha più diritto alle detrazioni.

Questa norma è entrata in vigore da ottobre 2008. Inoltre chi non comunicava entro una certa data di dicembre (ora non ricordo) doveva restituire al momento della dichiarazione dei redditi le detrazioni per i figli a carico percepite durante l'anno 2008.

Ho avuto modo di capire che praticamente tutte le colleghe di mia madre non era a conoscenza di questa nuova norma.
Tutte lo hanno capito quando hanno ricevuto la busta paga dello stipendio di questo mese, e poi hanno scoperto che nella busta paga di novembre era scritto in piccolo di comunicare alla segreteria della scuola i dati dei figli a carico...però nemmeno la segreteria ne era a conoscenza, nemmeno avevano i moduli...


era giusto per informarvi...spero vi possa essere utile.
in busta paga gia' da settembre c'era quella voce...
non e' scritto in piccolo...quindi si legge bene...
la scadenza per inserire i figli a carico era prima il 30 settembre...poi il 30 ottobre...e poi ancora il 21 gennaio 2009...

e' impossibile che la segreteria non sapeva nulla...
i moduli vanno scaricati dal sito del mef..e consegnate alla scuola...
HolidayEquipe™ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2009, 01:51   #9
hakermatik
Member
 
L'Avatar di hakermatik
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 271
Quote:
Originariamente inviato da HolidayEquipe™ Guarda i messaggi
in busta paga gia' da settembre c'era quella voce...
non e' scritto in piccolo...quindi si legge bene...
la scadenza per inserire i figli a carico era prima il 30 settembre...poi il 30 ottobre...e poi ancora il 21 gennaio 2009...

e' impossibile che la segreteria non sapeva nulla...
i moduli vanno scaricati dal sito del mef..e consegnate alla scuola...
no guarda te lo assicuro, la segreteria non ne sapeva niente. Infatti non avevano nemmeno i moduli. Mia madre e le sue colleghe si sono rivolti al patronato per averli.

Cmq hanno scoperto che la voce era sulla seconda pagina della busta paga, solo che la scuola consegnava alle maestre solo la fotocopia della prima pagina...perchè di solito sul secondo foglio non c'è scritto mai niente di importante.
Ce ne siamo accorti proprio ieri controllando la busta paga che il ministero manda alla casella di poste delle maestre...
__________________
Sono serissimo .. in coda. (cit. Nabrez)
hakermatik è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
USA, via libera all'uso di plutonio mili...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v