|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 271
|
detrazioni per i figli a carico. LO SAPEVATE? IMPORTANTE!!!
non so se lo sapete già...cmq vi informo.
Fino allo scorso anno, i dipendenti pubblici (e non se se vale solo per loro) avevano nelle varie voci dello stipendo le detrazioni per i figli a carico che non avevano un reddito indipendente. Ad esempio mia madre percepiva 55 euro al mese per 2 figli. Con la finanziaria dello scorso anno (2008) bisogna comunicare anno per anno al datore di lavoro i figli che si hanno a carico, altrimenti non si ha più diritto alle detrazioni. Questa norma è entrata in vigore da ottobre 2008. Inoltre chi non comunicava entro una certa data di dicembre (ora non ricordo) doveva restituire al momento della dichiarazione dei redditi le detrazioni per i figli a carico percepite durante l'anno 2008. Ho avuto modo di capire che praticamente tutte le colleghe di mia madre non era a conoscenza di questa nuova norma. Tutte lo hanno capito quando hanno ricevuto la busta paga dello stipendio di questo mese, e poi hanno scoperto che nella busta paga di novembre era scritto in piccolo di comunicare alla segreteria della scuola i dati dei figli a carico...però nemmeno la segreteria ne era a conoscenza, nemmeno avevano i moduli... era giusto per informarvi...spero vi possa essere utile.
__________________
Sono serissimo .. in coda. (cit. Nabrez) |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 157
|
E' da gennaio 2008 che è in vigore questa norma!!!!!
I datori di lavoro, in teoria, per venire incontro ai dipendenti consegnano a gennaio-febbraio il modello per richiedere le detrazioni!! Tutti i consulenti del lavoro fanno così..... Forse dove lavora tua madre non sono molto "interessati" a venire incontro ai dipendenti...... |
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 271
|
Quote:
Cmq ti posso assicurare che tutte le colleghe di mia madre non erano a conoscenza di questa norma, anche insegnanti in altre scuole...bho...
__________________
Sono serissimo .. in coda. (cit. Nabrez) |
|
|
|
|
|
|
#4 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
|
Quote:
LuVi
__________________
Lego ™ Fans Club :: LinkedIn ::Google Maps|Business View :: Flickr HWU Flickr :: Google Maps|Business View tours by 360roma.it :: Archivio post: LuVi :: Lucio Virzì 123 photo - le risposte alle tue domande di fotografia |
|
|
|
|
|
|
#5 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Roma
Messaggi: 647
|
Quote:
__________________
|
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: milano/caserta
Messaggi: 96
|
La norma è in vigore da gennaio 2008. La differenza rispetto a prima è che ogni anno l'azienda deve richiedere al dipendente i dati per le detrazioni. Anche se non sono cambiati. Molte aziende fin quando non ricevono tali comunicazioni possono non pagare le detrazioni, ma dopo vengono recuperate.
E' chiaro che se entro l'anno non arriva nulla si perdono tali soldi Attenzione che l'azienda anticipa tali cifre per conto del fisco, non sono soldi del datore di lavoro. |
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 157
|
Quote:
Da gennaio 2008 è previsto che il dipendente comunichi ogni anno le detrazioni, anche se non ci sono state modifiche rispetto alla situazione dell'anno precedente (fino al 2007 bastava una volta e poi solo in caso di modifiche)..... L'azienda può fissare i termini entro cui il dipendente deve comunicare tali detrazioni...... quindi ogni azienda sceglie in base alle proprie necessità.... CIAO CIAO |
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Città: GRRC010002
Messaggi: 1767
|
Quote:
non e' scritto in piccolo...quindi si legge bene... la scadenza per inserire i figli a carico era prima il 30 settembre...poi il 30 ottobre...e poi ancora il 21 gennaio 2009... e' impossibile che la segreteria non sapeva nulla... i moduli vanno scaricati dal sito del mef..e consegnate alla scuola... |
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 271
|
Quote:
Cmq hanno scoperto che la voce era sulla seconda pagina della busta paga, solo che la scuola consegnava alle maestre solo la fotocopia della prima pagina...perchè di solito sul secondo foglio non c'è scritto mai niente di importante. Ce ne siamo accorti proprio ieri controllando la busta paga che il ministero manda alla casella di poste delle maestre...
__________________
Sono serissimo .. in coda. (cit. Nabrez) |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:43.




















