|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 178
|
Aiuto Overclock q6600 su Asus psq-e!
Ciao a tutti.
Possiedo un quad core q6600 raffredato con un noctua NH-U12P con doppia ventola Noctua 1300 rpm che cambieranno in scythe slipstream 1600 rpm. Questa cpu è montata su una Asus p5q-e. Come ram possiedo 4gb Corsair 1066 mhz con dissipatore. Ho letto diverse guide e provato a impostare qualche valore ma purtroppo ho sempre fallito l'o.c. Avevo provato a mettere questi valori: CPU Ratio Control Manual Ratio CMOS Setting 9 FSB Strap To Northbridge 266 MHz / 333 se si posseggono Ram poco performanti oppure DDR2 533 o 667. FSB Frequency 370 PCI-E Frequency 101 DRAM Frequency 925 / 740 se si posseggono Ram poco performanti oppure DDR2 533 o 667 DRAM Command Rate 2T DRAM Timing Control Manual per i vari Timing mettete 4-4-4-12-4-35 il resto su Auto Transaction Booster Auto Clock Over-Charging Mode Auto CPU Spread Spectrum Disable PCI-E Spread Spectrum Disable CPU Voltage 1,40 (Valido anche per un Quad Q6600 G0 o B3) CPU Voltage Reference 0,63x CPU Voltage Damper Enabled CPU PLL Voltage 1,6 DRAM Voltage 2,0-2,1 / 1,9 se si posseggono ram poco performanti e avete usato i parametri sopra in blu. FSB Termination Voltage 1.4 Northbridge Voltage 1.40 Northbridge Voltage reference 0,67x Southbridge Voltage 1,05 Advanced - CPU Configuration - CPU Ratio Ratio Control Disable C1E Support Disable Max CPU Value Limit Disable Vanderpool Tecnology Disable CPU TM Function Enable Execute disable Bit Disable PECI Enabled Intel Speedstep tech. Disable e anche questi: CPU Ratio Control Manual Ratio CMOS Setting 9 FSB Strap To Northbridge 266 MHz / 333 se si posseggono Ram poco performanti oppure DDR2 533 o 667. FSB Frequency 400 PCI-E Frequency 101 DRAM Frequency 1000 / 800 se si posseggono Ram poco performanti. Valori non garantiti per DDR2 533 o 667 a meno di prodotti con chip selezionati. DRAM Command Rate 2T DRAM Timing Control Manual per i Timing mettete 5*/4-4-4-12-4-35 il resto su Auto * Il CAS 5 puo' essere usato in casi in cui le memorie appunto raggiungano i 1000 MHz con CAS 5; se non dovessero essere stabili si puo' tentare 5-5-5-15-5-42-Auto Transaction Booster Auto Clock Over-Charging Mode Auto CPU Spread Spectrum Disable PCI-E Spread Spectrum Disable CPU Voltage 1,45/1,50 (Valido anche per un Quad Q6600 G0 o B3 con uno scarto di 0,05 o 0,1 per un Q6600 B3 particolarmente sfortunato.) CPU Voltage Reference 0,63x CPU Voltage Damper Enabled CPU PLL Voltage 1,6 - 1,65 DRAM Voltage 2,1-2,3* / 1,9 se si posseggono ram poco performanti e avete usato i parametri sopra in blu. * Voltaggio non tollerato da tutti i prodotti. FSB Termination Voltage 1.4 Northbridge Voltage 1.40 Northbridge Voltage reference 0,67x Southbridge Voltage 1,05 - 1,075 Advanced - CPU Configuration - CPU Ratio Ratio Control Disable C1E Support Disable Max CPU Value Limit Disable Vanderpool Tecnology Disable CPU TM Function Enable Execute disable Bit Disable PECI Enabled Intel Speedstep tech. Disable Ma in entrambi i tentativi l'o.c è fallito e soprattutto alcune voci del bios della p5q-e sono differenti da quelle riportate qui sopra, quindi magari qualche impo è stata sbagliata, soprattutto i timing della ram. Per il momento ho settato il moltiplicatore a 9 e impostato "FSB Strap to Northbridge" a 266 e la frequenza della ram in manuale a 1066 mhz. Il resto è tutto in automatico e il sistema è stabile. Qualcuno può aiutarmi ad overcloccare? Vorrei sfruttare al meglio le potenzialità di mobo-cpu e ram. Grazie in anticipo! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Bannato
Iscritto dal: May 2004
Città: Sicily™ Trattative:Innumerevoli
Messaggi: 20620
|
chiedi meglio nel thread della tua scheda madre
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:42.



















