|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma
Messaggi: 7
|
setup non trova hard disk
Scusate gente, ma sono rimasto al vecchio IDE......, un amico ha un problema con il suo pc, monta un MAXTOR serial ata da 120 gb, provo a formattare il tutto con XP Pro. ma nulla arriva sino al punto di chiedere di premere "INVIO" per l'installazione di windows, premo invio ed esce una maschera azzurra con scritto:
""NESUNA UNITA' DISCO RIGIDO NSTALLATA NEL COMPUTER, ASICURARSI CHE I DISCHI RIGIDI SIANO ALIMENTATI E CONNESSI CORRETTAMENTE AL COMPUTER E CHE LA CONFIGURAZIONEHARDWARE RELATIVA AI DISCHI SIA CORRETTA. QUESTO CONTROLLO POTREBBE RICHIEDERE L'ESECUZIONE DI UN PROGRAMMA DI INSTALLAZIONE O DI DIAGNOSTICA FORNITO DAL PRODUTTARE"". Comunque da setup in primary master e primare slave non viene rilevato alcun disco, mentre nella secondary rileva sia il lettore che il masterizzatore. Mi sono accorto che appena si accende arriva una scritta che dice di premere f4 per accere al RAID CONFIGURATIO UTILITY, ci sono entrato e ci sono alcune utility: Create raid set; DELETE raid set; REBUILD MIRRORED SET;RESOLVE CONFLICTS e LOW LEVEL FORMAT. Pigiando quest'ultimo parte la formattazione raid 0 ed effettivamente ha formattato il disco, ma installando XP in modo classico mi ritorna la scritta sopra indicata NESSUNA UNITA'.....etc....etc... Qualche anima pia potrebbe spiegarmi come far riconoscere l'hard disk e quindi installare XP...... grazie grazie........grazie ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
|
cerchiamo di non fare confusione, le utility del raid non ci azzeccano nulla in quanto hai solo un hd ide e per giunta non in raid, la domanda principale è:come mai il bios da setup non vede l'hd? l'hd è alimntato correttamente e la piattina di interfaccia è connessa in modo corretto? queste secondo me sono le domande più importanti a cui devi rispondere. se il bios non vede l'hd non è possibile fare nessuna operazione tanto meno caricare un s. o.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Ascoli Piceno
Messaggi: 1283
|
Il problema sono la mancanza dei driver sata.VAi sul bios,seleziona l'hard disk,e cambia l'impostazione da sata a ide,e vedrai che te lo riconosce.iL PC DEL TUO AMICO è UN PORTATILE?
Ultima modifica di nengistelle : 26-01-2009 alle 10:51. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma
Messaggi: 7
|
Ok avete ragione, il c@.....ne del mio amico al telefono mi ha farfugliato di essere entrato nel setup e smanettato disattivando qualcosa credo di aver capito la memoria kesh (non ricordo se si scrive così), quindi adesso mi devo spulciare per bene le caratteristiche della skeda madre e rimettere tutto a psto e rirpistinare tutto com'era prima per poi cercare di far riconoscere sto benedtto hard disk.
Il pc non è portatile e l'unico hd non è ide, i cavi sono connessi perfettamente, boh...... non ci capisco più nulla...... Grazie a voi tutti, capitemi non sono un mago del pc ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Roma
Messaggi: 7
|
RISOLTO
![]() ![]() ![]() Ragazzi era il controller della skeda madre, comprato hard disk IDE (in tale occasioe + grande) installato... va alla grande. L'altro hd serie ATA prso box esterno, utilizzo come secondo. Grazie a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:17.