|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/16222.html
Sarebbe in fase di sviluppo una release di KDE con supporto nativo a Windows, ma nella stessa comunità di sviluppatori vi sarebbe disaccordo sulla bontà del progetto Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 15
|
Bho, io sinceramente quest'idea la trovo uno spreco inutile di energie.
Ciao. Ciao. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13826
|
Che io sappia questa possibilità si potrà attuare solo con KDE 4.0 ( e quindi tra un bel po' di tempo)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13826
|
Quote:
Beh, considerando che KDE usa le QT che sono un Toolkit cross-platform non dev'essere probabilmente una operazione così difficile portare KDE su Windows. (ovviamente un po' di lavoro è necessario, ma non così tanto) Ciao EDIT: Ah, dimenticavo un'altra cosa importante. Portare le KDElibs su Windows non solo apre la strada alla possibilità di usare applicazioni che fanno uso di classi KDE su Windows (espandendo così il range di utilizzo di tali progetti che sono molto validi) , ma danno anche la possibilità a molti programmatori QT su Windows di poter utilizzare le classi messe a disposizione da KDE che in certi casi sono molto potenti ed espandono le possibilità delle già imponenti QT, quindi sarebbe un vantaggio anche per Windows.
__________________
GPU Compiler Engineer Ultima modifica di AnonimoVeneziano : 24-01-2006 alle 17:10. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Unknown
Messaggi: 4553
|
Più che altro direi inutile. Alla fine, imho, non lo useranno nemmeno i programmatori.
KDE è più lento di WinXP già su Linux, figuriamoci fuori dal suo sistema. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
|
Io la trovo una cosa LODEVOLE, poi i risultati... non so
Quote:
![]() anzi mi immedesimo (anche se purtroppo non lo sono) nei panni de softweristi, e credo che si siano ritrovati intorno ad una scrivania, dicendosi:" Ok, cosa possiamo fare per rendere GNU/LinuX più popolare e più utilizzato nel Mondo dell' informatica privata/professionale?" E analizzando varie problematiche forse è venuto fuori un senso di sfiducia da parte di tanti utenti che vorrebbero provare, per non dire sostituire.. (con una reale alternativa, MA SOLIDA e FUNZIONANTE) Windows con una distribuzione di GNU/LinuX - come farei anch'io.. ![]() Allora cosa fare per accaparrarsi l'interesse, la curiosità e l'attenzione del pubblico (utenza) informatico.. insomma, stuzzicare la loro curiosità per proporgli poi il grande salto? Io potrei far notare che l'utenza Windows è "pigra" di natura... Infatti tante persone smanettano col PC (su piattaforma Win), ma non hanno la minima idea o competenza.. o peggio ancora - consapevolezza di cosa comporti una determinata azione/scelta o problematiche che il calcolatore nell'uso quotidiano può causare, in caso di malfunzionamenti o errato utilizzo. Mi spiego meglio: chi sa utilizzare in maniera competente e con dimestichezza una Distro GNU/Linux è una persona "ingamba" a livello informatico, non c'è dubbio.. anche perchè per utilizzare BENE e a FONDO Windows, ci vogliono alcuni anni (addentrandosi tra la struttura dell'OS e del Registro di Sistema) più 10000 tra Tricks e menate varie, che escono quotidianamente, ma che permettono di fare questo o quell' altro (scavalcando), senza che l'OS nativamente permetta quella tale operazione. Insomma, è un tentativo... (propositivo -> KDE su Win) criticabile si.. ma interessante: il poter portare "un po' di Mondo GNU/LinuX" su piattaforma Microsoft.. che poi non sia la trada giusta da seguire, quello lo valuteranno persone competenti e con materia grigia + sensibilità di analisi a queste problematiche, non di certo io. Ma noto lo sforzo da parte di questo team di programmatori nel proporre una motivazione in più che serpeggia in ogniuno di noi.. di MANDARE A CAGARE... il l'O.S. di Bill Gates... questo è solo un ideale, difficilmente realizzabile. Ma tentare e sperare.. non nuoce! ![]() Chiudo con una battuta (che poi non lo è): E se poi provando il Pinguino... nascesse un nuovo amore? ![]() ![]() W Linus Torvalds.. e tutta la Community di Sviluppo! Ahimè... per quanto affascinante tale Mondo, NON ancora uno STANDARD DEFINITO, CONCRETO, E BEN SUPPORTATO! Speriamo in futuro... ![]() Ultima modifica di nudo_conlemani_inTasca : 24-01-2006 alle 17:23. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Torino-Taranto
Messaggi: 1166
|
Piu' che inutile direi coraggioso ed altruista. I vantaggi ci sono: milioni di applicazioni kde su windows (tra cui kdevelop) attireranno sviluppatori windows verso kde. Puo' essere una nuova breccia da cui far passare gli utenti e sviluppatori windows verso linux.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Milano - Udine
Messaggi: 9418
|
in realtà è da qlc mese che si parla di KDE per Windows, per l'esattezza dall'uscita dalle QT4 che per stessa dichiarazione di trolltech sia per la dualità della licenza sia per averle rese maggiormente integrabili e sfruttabili nell'ambiente fornito da VS...
sul discorso politico n sn così d'accordo...il punto di riferimento volenti o nolenti nel mercato è la MS e Windows, se quindi alcune delle applicazioni che sn il punto chiave delle distro Linux si fanno conoscere ( e apprezzare) anche su una piccola % di utenti ( e computer) che utilizzano i SO Microsoft, sarà lo stesso una grossa fetta per lo share detenuto ad oggi da Linux... è vero che c'è la domanda "cosa me ne faccio di linux se poi ho gli stessi applicativi che sn punti di forza di Linux disponibili per Win?" Ma si potrebbe all'inverso anche dire "perchè devo pagare Windows se le stesse cose le faccio con Linux e gli applicativi che ho imparato ad usare ora su Windows, nascono e si sviluppano in primo luogo per Linux?" Il problema è che questo discorso lo si può fare ( se vogliamo prendere in considerazione grossi numeri ed un lasso di tempo ragionevole) solo nel momento in cui : 1) le esigenze delle varie tipologie di utenza saranno soddisfabili dalle varie SuSe, Redhat, Fedora, Mandrilla ( ![]() 2) creare maggior coesione tra i vari rami di sviluppo di Linux e e fornire almeno una sorta di standard-guida ( n dico che gli altri debba morire ma almeno dare una scelta di univocità nel pacchetto SW, nelle guidelines di sviluppo della GUI e degli aspetti di interazione U-M e via discorrendo) soprattutto a beneficio dei neofiti di questa piattaforma... IMHO se le energie si concentrassero davvero su questi due punti, con chiaramente la pressione sui grossi produttori di SW ed il loro appoggio, Linux potrebbe diventare un'alternativa tout court... E se KDE si dimostrasse valido anche per altre piattaforme ben venga, come è sempre ben venuta l'ampliamento delle possibilità di scelta... |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5734
|
Non sarebbe una cattiva idea se si integrasse al 100% in windows, ma ho come il presentimento che sarà "appoggiata".
Spero di sbagliarmi, ma ciò che è appoggiato, in ambiente win è quasi sinonimo di instabile (leggi windows 9x che era una GUI appoggiata sul dos)
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 681
|
Quote:
Se le QT sono cross-platform, vuol dire che KDE rimane nel "suo sistema" anche su Windows. Cmq ci sono già software nati per linux e poi diventati cross-platform grazie alle librerie, uno su tutti Gimp (in questo caso il framework é GTK+). Non é un evento epocale, ma é un evento importante. Tu prova a pensare: Gimp é disponibile per Windows. Conosco un sacco di gente che lo sta scoprendo, perché in effetti é uno strumento di fotoritocco abbastanza potente, non certo al livello di Photoshop ma abbastanza potente da essere usato anche a livello professionale, grafica di siti ecc, ED E' GRATIS!!! Adesso provate ad immaginare, se su windows portano un intero desktop environment open source, il numero di applicazioni free per windows si moltiplicherà, così gli utenti cominceranno a distaccarsi e diventare indipendenti dalle applicazioni commerciali per windows, e una volta ottenuta 'sta "indipendenza" gli utenti potranno migrare a linux perché non avranno più alcuna necessità di rimanere legati a windows. E potranno finalmente evitare di pagare 100 euro di licenza. Questa cosa sta già avvenendo pian piano, l'avvento di KDE su windows sarebbe solo 1 altro passo in questa direzione. Un passo importante... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Versilia
Messaggi: 4991
|
Se vogliono dimostrare qualcosa è utile....
Ma credo che per avvicinare gli utenti a linux, non sia questa la soluzione. Rimane una idea personale, chiaro.
__________________
Tornerò indietro.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2000
Città: Torino-Taranto
Messaggi: 1166
|
Zanardi, è gia' appoggiata su cygwin, non è disponibile ai piu' perchè ora come ora non è finito al 100%.
Questa notizia si riferira' al futuro kde per windows che sara' nativo. Ultima puntualizzazione: win9x non è un'interfaccia sul dos, usa solo il dos come rampa di lancio, poi è un sistema operativo a tutti gli effetti, o cosi' ce lo hanno fatto passare :S |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
|
Quote:
__________________
Il mio case prima della "cura" --> Il mio case...dopo! .oO (Firefox Myths) Myths Oo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gotham City
Messaggi: 1597
|
In definitiva credo che..
Quote:
Anch'io sono d'accondo che non sia la strada più IMPORTANTE da percorrere.. anzi minata da molte problematiche. Potrebbe anche sputtanarsi la credibilità di GNU/LinuX se l'integrazione non fosse all'altezza.. purtroppo è vero, ma l'idea è apprezzabile - pero "l'applicazione sul campo" è un'altra storia, e magari porta ad un esito diverso. Io mi limito a giudicare quello che è universalmente noto, come vantaggi adottando OS GNU/LinuX (a seconda delle esigenze 1 Distro è + adatta dell'altra) ma in sintesi i vantaggi sono: + OS più stabile (di crash ne avete mai sentito parlare su LinuX?) + Sicurezza x le applicazioni in Locale o Remoto (dovuti alla natura del Kernel) + Interfaccia facile ed intuitiva + tantissime applicazioni/programmi Free (si parla di 1 pack di 600 utility!) + REALE ottimizzazione della CPU e della RAM, Linux gira su Intel 486!!! ![]() + Buona compatibilità sw tra le varie Distro (ma non totale, ahime!) ![]() + Licenze Open su quasi la totalità del Software - Scarsissimo SVILUPPO e SUPPORTO dei Driver/Periferiche !!! ![]() - Maggiore conoscienza livello macchina (escludendo Yast) - Scelta della Distribuzione adatta ai propri impieghi/utilizzi Queste sono le cose che so.. correggete se sono inesatte! ![]() Ciao! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 681
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Unknown
Messaggi: 4553
|
Quote:
![]() Su Linux per avere qualcosa di usabile su quel sistema o si rinuncia alle ultime release di Gnome/KDE (con la 2.8 Gnome occupa molta più ram), o ti affidi ai desktop manager essenziali come XFce. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Dovunque.
Messaggi: 1949
|
Penso che quando uscirà, se uscirà, lo proverò. Sono curioso.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
|
Quote:
__________________
Il mio case prima della "cura" --> Il mio case...dopo! .oO (Firefox Myths) Myths Oo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: California
Messaggi: 7174
|
Quote:
__________________
Il mio case prima della "cura" --> Il mio case...dopo! .oO (Firefox Myths) Myths Oo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Unknown
Messaggi: 4553
|
Cmq, darkquasar, è vero che Gimp è usatissimo, ma è anche vero che si tratta di un esempio isolato. Quanti altri programmi open validi ci sono da rimpiazzare il software win? Non c'è nemmeno un player audio decente (xmms è rimasto parecchio indietro, ora stanno lavorando alla nuova versione ma intanto il tempo passa, mentre foobar rimane su win).
Il problema di OpenSource, a mio parere, è che non inventano nulla. Copiano copiano copiano, non fanno altro. Vedi Gimp che cerca di imitare Photoshop (anche se hanno scazzato la UI, molto più scomoda), xmms che imita winamp, gftp che è identico a smartftp, kde che imita windows e gnome che imita mac. Invece di fare 10 deskmanager diversi, si unissero tra di loro, creassero librerie uniche e facessero un deskmanager come si deve. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:42.