|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
|
SONY ALFA 200
Giusto per complicare ancor di più la scelta nelle entry level...
![]() http://www.dpreview.com/news/0801/08...nydslra200.asp
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
Vuol dire che Sony ci crede alle D-SLR...in un mondo in cui tutti hanno la compatta!
Ciò non può che far abbassare i prezzi dell'intero segmento! Ultima modifica di AarnMunro : 07-01-2008 alle 12:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: milano, qualunque birreria
Messaggi: 4208
|
quoto aarn, la concorrenza non può che fare bene al consumatore...se poi i prodotti sono validi, meglio ancora
![]()
__________________
Save water: drink beer.
This message has been created with 100% recycled electrons Un rutto vale più di mille parole. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6835
|
Quote:
![]() Mi pare che il trend sia piu' o meno questo ![]() Ciauz Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: (VA)
Messaggi: 5967
|
Si si benvenga, però vedo molti POCHI cambiamenti rispetto alla 100.
Magari raffica a 5 fps, pentaprisma al posto dello specchio, LCD dorsale e magari live view. Dite che sono troppo eigente? ![]() Ciao DIDAC
__________________
♦ Asrock H77M-ITX ♦ i5 3570 ♦ 2x2GB KINGSTON ♦ MSI GTX 660 OC TFIII ♦ NAS DS720+ ♦
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7168
|
Quote:
Il ccd della A100 produce molti dettagli, a 100 ISO e con una lente giusta è una lama, sia con jpg che con raw... la A700 è meno incisiva con il CMOS, bisogna lavorare un pelo di più in PP ma i dettagli poi escono bene anche li, a favore del CMOS abbiamo invece minori consumi, gamma dinamica maggiore e minor rumore. E si potrebbe continuare per un po' ![]() Diciamo che se ci fosse stata prima questa A100 vitaminizzata, non sarei passato alla A700 ![]()
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.· edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7168
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.· edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer Ultima modifica di edivad82 : 07-01-2008 alle 21:52. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7168
|
no, giusto
![]() ![]()
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.· edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Trento
Messaggi: 3237
|
Questa evoluzione dell' alpha100 è la prova che Sony stà investendo non poco nel settore e nell'evoluzione delle sue reflex digitali, dopo l'uscita della blasonata e innovativa A700 che monta un CMOS, un altro balzo avverrà entro l'anno con A900 una pura ff , buona anche per il mercato professionale, probabilmente ha ragione Patriota, che le case produttrici di fotocamere e in particolare Sony, stanno puntando molto sulle DSLR per incrementare gli introiti, ma è logico che sia così nel mercato, ma anche a noi consumatori può far piacere, con l'arrivo sugli scaffali di nuove tecnologie sempre più sofisticate e si spera qualitativamente parlando che apportino anche miglioramenti tecnici, costruite con l'uso di materiali migliori e magari più affidabili, comunque stà sempre a noi poi decidere il successo o meno di un prodotto.
__________________
My photo4u Space |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 522
|
A200
Salve ho appena letto i post, ma in tutto questo non ho capito una cosa:
Mi sto apprestando a comprare una dreflex e ho visto che la A200 e` meno cara delle altre 2 canon e nikon. Posso stare tranquillo? Oppure la differenza di nitidezza e` enorme? Non sono esperto ma vorrei imparare molto. Inoltre ho notato che la a200 e` in offerta con un obiettivo 18-70 quindi piu profondo delle altre 2 camere che se non sbaglio montano un 18-50. Aspetto una delucidata:P |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bassa Val Cavallina (Bergamo)
Messaggi: 2491
|
Quote:
__________________
Derek, quando hai scoperto di voler diventare un modello? - Mh... Forse è stata la prima volta che ho ripetuto la seconda elementare, mi sono visto riflesso nel cucchiaio mentre mangiavo i cereali e mi ricordo che ho pensato “WOW, sei bello in modo assurdo! Forse potresti farlo come lavoro...” - Che cosa? - Essere bello in modo assurdo! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6976
|
Su questo non sono del tutto d'accordo, dopo l'acquisizione della divisione foto di Minolta da parte di Sony il mercato dell'usato delle ottiche AF Minolta è impazzito, i prezzi di molti obiettivi sono aumentati di 3-4 volte nel giro di pochi mesi. Basta pensare al 'beercan' 70-210 f4 che fino a 4-5 anni fa veniva valutato sui 50€, il suo prezzo medio è schizzato ad oltre 200€ (ne ho visti venduti a 230€, stiamo parlando di ottiche con 20 anni di vita), adesso oscilla fra i 150 e i 200€.
Io ho avuto le Konica-Minolta 5D e 7D, ma quando è subentrata Sony ho venduto tutto anche per il fatto che i prezzi delle ottiche usate erano aumentati di molto e i prezzi del nuovo erano più della concorrenza senza motivo.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bassa Val Cavallina (Bergamo)
Messaggi: 2491
|
Quote:
Sto valutando bene se passare da fuji 6500 a pentax o sony. Se avessi disponibilità prenderei subito una k20d ma se dovessi spendere meno credo che andrei su a200. Che dici?
__________________
Derek, quando hai scoperto di voler diventare un modello? - Mh... Forse è stata la prima volta che ho ripetuto la seconda elementare, mi sono visto riflesso nel cucchiaio mentre mangiavo i cereali e mi ricordo che ho pensato “WOW, sei bello in modo assurdo! Forse potresti farlo come lavoro...” - Che cosa? - Essere bello in modo assurdo! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 143
|
io da minoltista ti consiglio la Sony, per il discorso delle ottiche, secondo me minolta ha un parco ottiche di tutto rispetto, forse un po vecchio (ma non credo più di tanto dato che gli schemi ottici non sono cambiati) ma sempre valido, poi hai tutto stabilizzato, ora come ora vedo anche che nei centri trovi sempre Nikon Canon e Sony, quindi anche la distribuzione e reperibilità materiali sta diventando via via sempre migliore, al contrario io di Pentax vedo ben poco in giro. Per esperienza meglio stare sempre su prodotti di cui puoi facilmente trovare materiale ed assistenza.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bassa Val Cavallina (Bergamo)
Messaggi: 2491
|
Quote:
La 200 la trovo a 300 in kit, la 700 a 700. Essendo già abbastanza sgamato, usando la macchina quasi sempre in manuale e raw (la fuji ma usavo prima delle reflex analogiche) non mi troverei limitato dalla 200? Mi preoccupano un pò solo il pentaspecchio e la ghiera unica per tempi e diaframmi.(usando quasi sempre il manuale). non mi preoccupano molto la mancanza di feature e il maggior rumore. Certo che costa una barca in più e visto il mio budget di 700/800 euro... Quindi: scelta tra 700 con 50 1.7 o 200 con 50 1.7 28 2.8 135 2.8 e magati 35/70 macro f4? e kit 18/70 per entrambe ovviamente per emergenze. ??
__________________
Derek, quando hai scoperto di voler diventare un modello? - Mh... Forse è stata la prima volta che ho ripetuto la seconda elementare, mi sono visto riflesso nel cucchiaio mentre mangiavo i cereali e mi ricordo che ho pensato “WOW, sei bello in modo assurdo! Forse potresti farlo come lavoro...” - Che cosa? - Essere bello in modo assurdo! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 143
|
Se puoi allora compra la alfa 700 con l'ultimo aggiornamento la qualità delle foto è al livello di Nikon. direi che ora è una macchina veramente matura!
hanno migliorato l'Anti sake ed può contare su di un sensore all'infrarosso per mettere a fuoco anche al buio (al contrario di Canon e Nikon che si affidano al classico illuminatore) ed ha la raffica buona oltre alla presa sincro flash per l'ergonomia, ha 2 ghiere una per tempi ed una per diaframmi, come la nikon. la 200 ha la configurazione della minolta 5d quindi devi tenere premuto un pulsante e poi girare la ghiera unica, mentre per l'altro parametro giri solo la ghiera. è un po fastidioso se come me sei destro, ma usi l'occhio sinistro per inquadrare ^_^ per il costo, ti dico solo che l'alfa700 la trovi solo corpo a 650 euro. con garanzia e tutto quanto. ora non so se sul forum si possono mettere indirizzi a negozzi quindi caso mai mandami un MP
__________________
• PC: Win7 x64 // EVGA SR-2 // Intel Xeon X5650 (x2) // G.SKILL F3-16GBXM // VGA nvidia Quadro 4000 // Alimentatore silverstone 1200 w // ssd vertex 3 (X1) - HDD 1 Tb (x2) • Minolta Dynax 5/5D - Canon 30D - Minolta 85 1.4 - Sony 70-200 2.8 - SIGMA 28-70 2.8 - Manfrotto 190XB+322RC2 | Archos 5 250Gb/5 60Gb/5 Android 500Gb/405 30Gb - Tlogic FIAT 20Giga/TL 252 20Giga - iPod Touch 8Gb/64Gb - GRADO SR225 - SHURE SCL2/SCL4/SE535 - Sennheiser PXC300 - Goldring GX200 | Mac Book Pro 15'' | asus nx90jq Ultima modifica di Zonda : 29-12-2008 alle 12:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bassa Val Cavallina (Bergamo)
Messaggi: 2491
|
Quote:
Sai per caso di problemi del genere coi minolta? Ho già la mia lista della spesa per i minolta come buon rapporto q/prezzo. Se puoi suggerirmi qualcos'altro: 17-35 28 f2.8 50 f 1.7 135 f 2.8 35/70 macro f4. Tutti insieme costano sui 600/700 euro e mi pare un bel corredo. Prendere gli stessi pentax mi costa il doppio. Nikon e canon lasciamo perdere. Lo stabilizzatore che tu sappia è meglio di quello della k20? Fotografo spesso soggetti statici e per me è fondamentale, e amo i fissi. Per questo non vado di nikon e canon per quanto una 40d costi meno. Ops. Ho per caso rubato il topic? scusate ![]() PS: Vedo ce hai il macbook pro. Come ti gira aperture? Provata demo. Lo preferisco a lightroom ma sul mio imac core 2 e sul macbook va troooooppo lento...
__________________
Derek, quando hai scoperto di voler diventare un modello? - Mh... Forse è stata la prima volta che ho ripetuto la seconda elementare, mi sono visto riflesso nel cucchiaio mentre mangiavo i cereali e mi ricordo che ho pensato “WOW, sei bello in modo assurdo! Forse potresti farlo come lavoro...” - Che cosa? - Essere bello in modo assurdo! Ultima modifica di SAND : 29-12-2008 alle 12:36. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: San Jose, California
Messaggi: 11794
|
Quote:
Quote:
__________________
"We in the game industry are lucky enough to be able to create our visions" @ NVIDIA |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 143
|
Confermo Lo Zeiss 16-80 ha dato molti problemi di staratura a diverse persone. Ma oltre a quello io non ho mai riscontrato problemi, neanche con obiettivi di 20 anni fa.
per quanto riguarda la taratura del front o back focus per ora solo l'alfa900 lo ha, per le altre devi farlo manualmente. Io sul mac uso quasi sempre camera Raw e devo dire che mi gira sempre bene senza rallentare.Per quanto riguarda la prova stabilizzatore, avevo visto tempo fa su di una rivista una prova con diversi tempi tra la alfa 350 ed un'altra samsung GX-20 (che sarebbero la pentax K20D rimarchiatA) e come qualità, erano pari fino a tempi di 1/8 di secondo, dopo vinceva la sony tranquillamente.
__________________
• PC: Win7 x64 // EVGA SR-2 // Intel Xeon X5650 (x2) // G.SKILL F3-16GBXM // VGA nvidia Quadro 4000 // Alimentatore silverstone 1200 w // ssd vertex 3 (X1) - HDD 1 Tb (x2) • Minolta Dynax 5/5D - Canon 30D - Minolta 85 1.4 - Sony 70-200 2.8 - SIGMA 28-70 2.8 - Manfrotto 190XB+322RC2 | Archos 5 250Gb/5 60Gb/5 Android 500Gb/405 30Gb - Tlogic FIAT 20Giga/TL 252 20Giga - iPod Touch 8Gb/64Gb - GRADO SR225 - SHURE SCL2/SCL4/SE535 - Sennheiser PXC300 - Goldring GX200 | Mac Book Pro 15'' | asus nx90jq |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:25.