|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 273
|
195.210.87.131
Ciao, sto impazzendo con il seguente problema: se faccio un ping ad un qualsiasi host che non è registrato sui DNS pubblici mi risponde sempre lo stesso IP 195.210.87.131. Faccio un esempio
ping www.tin.it ottengo Esecuzione di Ping www.tin.it [62.211.65.12] con 32 byte di dati: e questo è corretto, ma se pingo un indirizzo inesistente ping www.xrgjalr.com ottengo Esecuzione di Ping www.xrgjalr.com [195.210.87.131] con 32 byte di dati: Oppure ping mioserver.retelocale.lan ottengo Esecuzione di Ping mioserver.retelocale.lan [195.210.87.131] con 32 byte di dati: Questo problema fa si che se cerco di connettermi ad un server locale comunque il mi risponde un fantomatico 195.210.87.131 Ho scoperto che questo dipende dal servizio DNS Client infatti arrestandolo il tutto torna a funzionare e quindi presumo che il PC sia infetto da qualche strano virus che attacca il servizio DNS Client del PC. Peccato che questo problema ce l'ho su più di un computer (vista 64bit, XP, macchine virtuali XP ). Il problema non è legato al provider internet perchè ho potuto provare altri computer in altre reti e non ci sono problemi. Qualcuno sa di che si tratta ? Grazie Andrea |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1260
|
Sono le ultime trovate dei DNS pubblici (ultime per modo di dire). Prova a cambiarli ... per curiosita', quali usi?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 273
|
Ne ho provati di diversi, ma non sono quelli perchè se faccio una nslookup e imposto il dns server pubblico la query funziona regolarmente. Il problema ce l'ho proprio quando non consulto il DNS esterno ossia quando uso il servizio DNS client. Se stoppo il servizio DNS Client funziona tutto. Però mi domando come mail ho questo problema, non capisco.
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1260
|
Se fermi il servizio DNS client non usi piu' il DNS per la risoluzione dei nomi. In intranet usi il broadcasting ma non dovresti piu' poter navigare in internet. Controlla la routing table e che la rotta 0.0.0.0 sia corretta; prova anche a pulire sul PC la cache locale del DNS e se ce l'hai, anche la cache del DNS di dominio. Continuo a pensare che sia un problema di DNS pubblici; solo loro possono fare dei redirect in questo modo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1260
|
Ci sono casi analoghi al tuo descritti in internet. Nessuno di questi porta ad una conclusione. I maggiori sospetti riguardano:
- provider straccio - DNS pubblici - router - software vari che tentano auto aggiornamenti Quasi tutti sono passati alle maniere forti: Wireshark! |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 273
|
Dunque, ho fatto altre prove ed in effetti hai ragione, è il DNS del provider che si inventa questo indirizzo quando non trova un record nel suo server. Ma si può, assurdo! Io uso infostrada ed ho da poco cambiato il router. Con quello precedente i client che prendevano l'indirizzo dal DHCP del router ereditavano anche il DNS server impostato a mano nel router. Con questo nuovo router anche se imposto a mano il DNS in realtà il client eredita quello assegnato dal provider. Ecco perchè provando diversi DNS sul router il problema restava lo stesso. Ora ho impostato a manina il DNS sul PC e tutto funziona. Anche il servizio DNSClient arrestato non risolveva il problema ( si vede che tra le mille prove ero stato tratto in inganno). Comunque proverò a contattare infostrada per chiedere delucidazioni.
Per provare basta fare nslookup poi impostare il seguente server dns di infostrada con il comando server 193.70.152.15 poi digitare un indirizzo inesistente vedrai che ti risponde con quell'ip. Grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1260
|
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
se vuoi utilizzare a tutti i costi il DNS client puoi editare il file host di windows(C:\Windows\System32\Drivers\Etc), in tale file metti:
"IP LAN del server" mioserver.retelocale.lan
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 273
|
Il problema non è stato risolto perchè ho collegato il pc ad un'altra rete e sto cavolo di ip continua a ritornare. Comincio a pensare seriamente di aver infettato il PC ma la cosa strana è che si sono infettati tutti i pc più le macchine virtuali, inoltre il pc che uso per lavoro non è soggetto ad installazioni "strane". Non mi resta che provare a riformattare una macchina.
Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1260
|
Wireshark e vedi chi inoltra la richiesta e da dove arriva l'IP spurio.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:13.