|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1081
|
Hard disk più silenzioso
chi saprebbe indicarmi l'hard disk più silenzioso possibile? Io pensavo al western digital green power ( 5400rpm) da 500gb , accoppiato ad un revoltec hard drive silencer ( http://www.drako.it/drako_catalog/pr...oducts_id=2913)
in questo modo spero di renderlo inudibile, dato che l'unica cosa che si sente dentro il mio case.. Qualcuno ha idee migliori?
__________________
Coolermaster HAF932 ( con 2 ventole a led rosso |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
io ho quello da 1 TB che sulla carta può cambiare regime di rotazione da 7200 a 5400 (sinceramente non so come controllarlo) in base al carico ed è veramente silenzioso
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 148
|
mi sa che avete già indicato il modello "teoricamente" più silenzioso;forse aggiungerei alcune serie di HD Samsung di qualche anno fa....i nuovi HD Samsung hanno una rumorosità nella norma.
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
certo è che il green power non è il più a buon mercato: quando l'ho comprato, a fronte di 100€ per uno diciamo "standard" ma di marca, il western digital m'è costato 130€
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 3139
|
ci sono software che permetton di rallentarlo per fargli fare meno rumore
come esistono per i lettori CD dvd ec...ce ne è anche uno per HD però ora nonmi ricordo il nome mi dispiace.... comunque credo che il HARD DISK WESTERN DIGITAL 640GB 16MB SATA 2 GREEN POWER a 70 ti possa bastare come capienza qui i prezzi circa dei grean power Ultima modifica di pollopopo : 15-01-2009 alle 00:24. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
il cambio di velocità sulla carta lo fa automaticamente ed è per questo che dico non so come si potrebbe controllare.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Palermo
Messaggi: 596
|
Pensa anche agli hard disk a stato solido. Io ho comprato
OCZ Solid V2 SATA II 60GB mi deve arrivare tra circa 20 giorni, l'ho preso circa a 150 euro. Se poi ti manca lo spazio puoi mettere una rete in casa tua e collegarci un nas o un secondo computer con hard disk tradizionale capiente.
__________________
Athlon II X2 240e 45watt, MB gigabyte nForce 720d, 4 giga ram ddr2 800mhz, ati 5750 1giga ram ddr5, ssd intel x25-m 80giga 2° gen. + ssd OCZ 60 giga, dual boot Windows xp sp3 e Windows seven ultimate 64 bit. Sistema raffreddamento attivo 3 ventole noctua ultralow voltage. |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 1081
|
Quote:
__________________
Coolermaster HAF932 ( con 2 ventole a led rosso |
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
ma oggigiorno con 150€ ti prendi quasi 2 TB di spazio su tecnologia più standard e più rumorosa (in confronto 60GB sono decisamente pochi), ma cmq non credo che sia il rumore di un HD come il WD a prevalere sul rumore totale di un pc per giustificare l'esborso necessario.
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
|
|
|
|
|
|
#10 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Palermo
Messaggi: 596
|
Quote:
Certo ancora i tempi non sono maturi per tutti magari tra due anni sarà molto diffuso. Ritornando al post iniziale come ulteriore idea per insonorizzare l'hard disk ci sono le scatole metalliche insonorizzate, si chiamano hard disk silencer, io ne ho comprate due, non ricordo che marca e sono davvero efficaci, limitano pure le vibrazioni.
__________________
Athlon II X2 240e 45watt, MB gigabyte nForce 720d, 4 giga ram ddr2 800mhz, ati 5750 1giga ram ddr5, ssd intel x25-m 80giga 2° gen. + ssd OCZ 60 giga, dual boot Windows xp sp3 e Windows seven ultimate 64 bit. Sistema raffreddamento attivo 3 ventole noctua ultralow voltage. |
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Bologna
Messaggi: 262
|
Ciao,
io ho il tuo stesso problema, ma oggi risolverò (spero) prendendo un bell'hard disk da 320 2,5" da 5400rpm, oramai il prezzo è abbordabile. Con i box da te menzionati, non ti sale di molto la temperatura?
__________________
PC1: Corsair RM850w - Corsair Carbide Series 678C - Ryzen 5 5600X - Gigabyte X570 AORUS ELITE - 32Gb Crucial Ballistix 3600 - GeForce GTX1660 Super |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Tra Roma e Viterbo_______________ No PostProva
Messaggi: 18
|
|
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Palermo
Messaggi: 596
|
Quote:
Per mia esperienza personale la temperatura dell'hard disk non da problemi anzi si abbassa in confronto con l'hard disk "nudo" perchè aumenta di molto la superfice dissipante.
__________________
Athlon II X2 240e 45watt, MB gigabyte nForce 720d, 4 giga ram ddr2 800mhz, ati 5750 1giga ram ddr5, ssd intel x25-m 80giga 2° gen. + ssd OCZ 60 giga, dual boot Windows xp sp3 e Windows seven ultimate 64 bit. Sistema raffreddamento attivo 3 ventole noctua ultralow voltage. |
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
Quote:
__________________
NO AL RITORNO DEL NUCLEARE Cerco dissipatore HR-05 IFX -Storie dalla sala macchine
|
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Bologna
Messaggi: 262
|
Quote:
Ho montato l'hd da portatile ( WD scorpio da 320Gb - 7.200rpm per 85€ ) come prestazioni non è affatto male, scalda pochissimo e non si sente, in confronto al WD AAKS 500Gb da 3,5 che avevo prima (che tra l'altro dicono sia tra i più silenziosi come hd) c'è un'abisso! Ora sono in attesa di un secondo hd questa volta Samsung da 250Gb - 5400rpm preso a 50€. Per me la soluzione hd da portatile è un pò più costosa, a parità di Gb ci vorranno un 40€ in più, ma alla fine è la migliore.
__________________
PC1: Corsair RM850w - Corsair Carbide Series 678C - Ryzen 5 5600X - Gigabyte X570 AORUS ELITE - 32Gb Crucial Ballistix 3600 - GeForce GTX1660 Super |
|
|
|
|
|
|
#16 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Palermo
Messaggi: 596
|
Quote:
E' vero gli hard disk per portatili sono molto più silenziosi degli hard disk tradizionali da 3,5 non c'è storia, la cosa però cambia se copri l'hard disk da 3.5 con la scatola in metallo. Io personalmente ho un hard disk da 40 giga 2.5 pollici il wd skorpio ai tempi era il più silensioso della categoria con circa 19dB in idle (o meno) l'ho messo a confronto con il mio samsung spinpoint SP2504C (un hd da 3.5 mooolto silenzioso) inscatolato nel silentmaxx HD silencer ebbene il rumore ad orecchio tra le due soluzioni è circa uguale direi un pò più basso nel caso dell'hard disk da 3.5 inscatolato.
__________________
Athlon II X2 240e 45watt, MB gigabyte nForce 720d, 4 giga ram ddr2 800mhz, ati 5750 1giga ram ddr5, ssd intel x25-m 80giga 2° gen. + ssd OCZ 60 giga, dual boot Windows xp sp3 e Windows seven ultimate 64 bit. Sistema raffreddamento attivo 3 ventole noctua ultralow voltage. Ultima modifica di angel110 : 25-01-2009 alle 22:55. |
|
|
|
|
|
|
#17 |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2003
Messaggi: 148
|
oggi ho notato questo sul sito samsung:
HD mod. HD502HI: http://www.samsung.com/fr/consumer/d...del_cd=HD502HI potrebbe essere un'ottima scelta considerando i 5400rpm e la tipica tendenza dei Samsung ad essere piuttosto silenziosi e poco "calorosi" durante l'utilizzo. Da verificare effettiva disponibilità sul mercato italiano e il costo. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:09.











NO AL RITORNO DEL NUCLEARE









