|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Tramonto dal Mottarone
Ciao a tutti.
Un anno fa circa ho messo le mie prime foto in galleria virtuale.. scattate con un'umile compattina (la reflex a pellicola giaceva abbandonata nell'armadio impolverata, guasta da troppi anni..), segnavano il mio ritorno alla fotografia "pensata" ed al di là del semplice scatto ricordo. Erano immagini tecnicamente scadenti.. nuvole bruciate, colori saturi (già allora! Ieri sera sono tornato proprio lì, ed ho provato a "ripetere" l'esperienza dopo qualche mese di esperienza con la digitale e tanto divertimento a giocherellare con le immagini. Vi propongo il risultato; in particolare, sottopongo al vostro giudizio questa prima immagine sia a colori, che in biancoenero: ultimamente il paesaggio in BN mi attira parecchio, se avete voglia ditemi che pensate sia della conversione che del risultato (so già che "qualcuno" apprezzerà la correzione dei consueti problemi di saturazione nella 1/bis Ulteriore nota a margine: ho caricato le immagini su flickr ed il profilo colore è sRGB. Peccato che con firefox le veda ugualmente diverse (molto più scure) da come le vedo sul mac e da come le vedo con safari.. se riuscite provate a visualizzarle con più browser e ditemi se l'aspetto cambia. Eccole: [1] ![]() [1/bis] ![]() Seguiranno le altre! |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1685
|
io preferisco sempre i colori!
comunque mi piace la composizione ma colori freddolini, aumenterei il rosso |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Ti ringrazio!
Riesci a scaricare la foto e a visualizzarla con un altro browser? Anch'io con firefox vedo colori freddi, ma ti assicuro che non lo sono e non capisco perchè capiti 'sto casino |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 1685
|
firefox su pc: "freddolina"
IE su pc: come sopra sul macbook, da prendere con cautela: non lo uso mai per visualizzare/elaborare le foto, dato che imho lo schermo è pessimo ed i colori non fanno testo firefox su macbook: leggermente meno contrastata e leggermente meno satura safari su macbook: più o meno come su pc |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
Uso Opera, IL browser!
E vedo tutto un po' azzurrino. Bella! Meglio a colori! |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Mi vien da piangere!
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Vallée d'Aoste
Messaggi: 710
|
Bella , meglio a colori , è un bel posto , ci vado ogni tanto a trovare dei grandi amici da quelle parti (Arona).
__________________
EVGA 750W G2/ Fractal North Charcoal/ Ryzen R5 9600X / MSI PRO B650-A WIFI / Masterliquid 240/ Crucial Pro RAM DDR5 32GB 6000MHz / Sapphire PURE RX 9070/ Crucial P310 SSD 1TB/ Sansung Pro 1TB/ DS 218+/ DELLU2515H LG27GL850/ |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Grazie anche a te, Dodie!
|
|
|
|
|
|
#9 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Panettone con l'uveeeeeetta e canditi
Messaggi: 2632
|
Come ti permetti di fotografare la "mia" montagna senza chiedere il permesso?
scherzo, ovviamente!, è che ho trascorso tanto di quel tempo in tutte le stagioni che la sento veramente un po' mia. Preferisco quella a colori. Quella in B/N mi ricorda tanto le foto familiari di tanti anni fa, addirittura penso di averne una con la medesima inquadratura. Ciao. |
|
|
|
|
|
#10 |
|
Bannato
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
|
Decisamente a colori,il bn lo vedo per un paesaggio aspro ed essenziale,dove ci sono colori uniformi.
Colori tutta la vita qua,altrimenti non si apprezzano le tonalità della luce presente. |
|
|
|
|
|
#11 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4780
|
Il Mottarone! Ricordi d'infanzia: mio nonno aveva una casa a Campino, sopra Baveno... quando ero piccino e meneghino!
Le foto, diciamolo, è proprio azzurrina, anche con Firefox e Konqueror su Linux. Ma va bene: le foglie gialle staccano benissimo dallo sfondo. Cosa che ovviamente non funziona in BN. Buona anche la composizione, migliorabile magari con un paio di millimetri di cielo in più. Così lo sguardo è troppo evidentemente orientato verso il basso e ci si sente scivolare giù per il pendio erboso. Io, almeno. |
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Cercherò di sistemare la questione colori.. se vi sentite in vena di aiutarmi, andate sulla discussione in piazzetta fotografica inerente i profili colore, lì il problema è meglio articolato.
Comunque. L'inquadratura verso il basso era voluta; in più mirava ad escludere un pezzo di cielo troppo chiaro (ridurre la gamma dinamica della foto riducendo le differenze di luce all'interno dell'inquadratura! Ciao e grazie del commento! |
|
|
|
|
|
#13 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 3517
|
Ciao, anche per me il bilanciamento sballato la penalizza molto, ho provato a regolarlo e la foto ne guadagna moltissimo. Credo che spostandoti un passo a dx forse avresti evitato che il piccolo albero impallasse il lago.
__________________
|
|
|
|
|
|
#15 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Martina Franca (TA) Università:Bari
Messaggi: 2046
|
Quote:
Effettivamente non sembra una foto "alla Cemb", anche perchè io adoro i colori leggermente desaturati e infatti trovo gradevole il terreno di quella a colori (molto naturale). Lo sfondo invece è un po' strano e non so se sia la causa principale del disturbo che percepisco... (le montagne sullo sfondo vanno bene, quelle in secondo piano non tanto..) Perfettamente inutile, sempre IMHO, la versione in b/n che risulta daltronte poco contrastata e "grigia"... come mai questa scelta? Altro piccola nota di richiamo (però non voglio fare il cattivo P.S.: se sto farneticando, forse è meglio che vada a farmi fare un controllo...
__________________
Portatile: MacBook Pro Retina Mid 2012 | Fisso: Asus P5Q SE Plus | Intel Q8400 | nVidia 9400 GT 512 | 2x2GB 800Mhz CAS 4 | 320GB@7200 con OSX 10.6.8 HTC Magic TIM White Canon EOS 400D | 18/55 II | 28 f1.8 USM | 85 f1.8 USM | Le mie foto su Flickr | |
|
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Blue Planet
Messaggi: 7320
|
anche io la vedo con le montagne azzurrate sia con Safari che con Firefox
sebbene FF tenda lievemente ad accentuare le zone in blue-violetto cmq a me la tonalità fredda della foto non dispiace, anzi concordo sul BN troppo piatto
__________________
• Nikon D300 D70s SB-600 • Sigma 10-20 • Nikkor 24-85 70-300VR 18-200VR •
• fai un salto su F o T o N i • |
|
|
|
|
|
#17 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 332
|
La versione a colori ha una dominante azzurrognola/violetto, sullo sfondo, sgradevole.
Quella in B&W, piattina. |
|
|
|
|
|
#18 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Trento
Messaggi: 3237
|
La dominante cyan dello sfondo, credo sia dovuta ad un eccessiva saturazione cromatica effettuata in pp, che è un pò una caratteristica di tutte le tue foto, in quanto in un paesaggio la foschia in lontananza degradando è normale che viri all'azzurro, inoltre non mi piace l'albero in primo piano che copre un lembo del lago, soggento importante della composizione, un pò più a destra e veniva perfetta.
__________________
My photo4u Space |
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Ciao!
Allora, intanto grazie per i commenti. Cerco di rispondere un po' a tutti, anche se il problema della calibrazione colore continua ad attanagliarmi.. Il violetto sullo sfondo è dovuto alla luce particolare ed all'esposizione. In pratica il sole era già tramontato (infatti sulla riva del lago le luci erano tutte già accese) e il cielo era di quella particolare tonalità blu-violetta che si vede quando i raggi solari provenienti da oltre l'orizzonte si diffondono attraverso le nuvole e la foschia. Insomma, in questo caso i colori più corretti sarebbero quelli visti con un profilo colore giusto e quindi più tendenti al rosa.. Aggiungiamo l'esposizione lunga, voluta, che ha "schiarito" parecchio la scena (a occhio nudo era tutto moooolto più buio, tanto per dire il prato in primo piano non aveva dettagli così distinguibili.. era piuttosto nerastro..). Però mi rendo conto che l'effetto può piacere o meno. Ed in effetti questo tipo di luce e di atmosfera un po' sospesa, di un tempo che non si decide a scivolare nella notte, è il motivo che mi ha spinto a realizzare non un biancoenero molto contrastato, ma piuttosto un'immagine monocromatica tonale ricca di sfumature di grigio (benchè il bianco ed il nero ci siano, provare per credere! Composizione: l'albero mi piaceva lì dov'è. Non è un primo piano casuale in una foto del lago: mi piace il modo in cui si protende verso la valle e l'acqua in fondo, preceduto dall'"autorevole" fratello più in basso. Mi dava l'idea che si affrettasse a "tramontare" anche lui.. Questa lettura della composizione è uno dei motivi per cui non ho voluto includere più cielo. Mi sembrava più "finita" e conclusa così. Un altro motivo è più squisitamente tecnico: ho voluto espandere la gamma dinamica delle zone in ombra/penombra del prato, delle montagne e del lago, ottenendo "artificialmente" tutta questa luce e queste gradazioni che avete notato anche voi. Per farlo ho escluso la zona più luminosa (il cielo al di sopra della foschia sull'orizzonte), che si sarebbe bruciata, oppure avrebbe trasformato tutto il primo ed il secondo piano (ed anche lo sfondo, per la verità) in masse scure indistinte. Ciao a tutti e alle prossime (se riesco a risolvere gli inconvenienti tecnici..) |
|
|
|
|
|
#20 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:46.































