Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-10-2008, 16:45   #1
Alello
Senior Member
 
L'Avatar di Alello
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 926
Differenza tra E8400 ed E5200 . occati a circa 3,6 Ghz

Ciao a tutti,

come da oggetto volevo info sulle differenze su questi due processori ..

inizialmente avevo pensato ad un e8400 da occare .. ma poi per ridurre il budget in modo da poter aggiornare più presto .. visto le evoluzioni prossime dell'hardware..

- con un arctic freezer e e5200 quanto potrei raggiungere in oc?

- che oc consigliate per un e5200 con arctic freezer ?

- meglio tenere in daily use un sistema solido ? o tramite rm clock risparmiare corrente e spremerlo nel momento del bisogno ?..

- che differenze si riscontrano tra E8400 ed E5200 . occati a circa 3,6 Ghz . dal punto di vista di cache .. dove incide ? di poco ? di molto ?

- come temperature ? come mi dovrei trovare con oc sopracitato ?

Grazie ..
Alello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2008, 16:57   #2
Mendocino89
Senior Member
 
L'Avatar di Mendocino89
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Provincia di Catania Occupazione: boh...?!?
Messaggi: 2261
Piu che altro io penserei al bus di sistema....infatti il 5200 ha un bus standard di 800 MHz mentre l'8500 ben 1333 MHz....in overclock come standard l'8500 godrebbe del bus piu alto e della cache 3 volte maggiore...secondo me la scelta piu sensata sarebbe un E7300 che è una ottima via di mezzo o al limite un E8400 , che costa di meno e si overclokka facilmente a 3.6 GHz...
__________________
La lista delle mie trattative qui su HWUpgrade
Mendocino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2008, 17:15   #3
Alello
Senior Member
 
L'Avatar di Alello
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 926
Quote:
Originariamente inviato da Mendocino89 Guarda i messaggi
Piu che altro io penserei al bus di sistema....infatti il 5200 ha un bus standard di 800 MHz mentre l'8500 ben 1333 MHz....in overclock come standard l'8500 godrebbe del bus piu alto e della cache 3 volte maggiore...secondo me la scelta piu sensata sarebbe un E7300 che è una ottima via di mezzo o al limite un E8400 , che costa di meno e si overclokka facilmente a 3.6 GHz...
non ho neanche nominato l'e8500 ..

il confronto è tra e5200 ed e8400.. entrambi in oc a 3,6 ..

a parità di frequenza quanta differenza si nota ? e in cosa ? se possibile quantificare la differenza ...
Alello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2008, 17:29   #4
Mendocino89
Senior Member
 
L'Avatar di Mendocino89
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Provincia di Catania Occupazione: boh...?!?
Messaggi: 2261
Quote:
Originariamente inviato da Alello Guarda i messaggi
non ho neanche nominato l'e8500 ..
Scusa nn me ne ero accorto...cmq la differenza non è enorme..ora non sono in grado di quantificarla...ma considerando che l'architettura Core ha come basi anche un uso della cache L2 ottimizato al massimo ,direi che la scelta migliore fra i due sarebbe l'8400....ma secondo me l'E7300 è ancora meglip come scelta...peccato che su Hw non ci sono benchmark in proposito...forse...
__________________
La lista delle mie trattative qui su HWUpgrade
Mendocino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2008, 18:48   #5
Alello
Senior Member
 
L'Avatar di Alello
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 926
Quote:
Originariamente inviato da Mendocino89 Guarda i messaggi
Scusa nn me ne ero accorto...cmq la differenza non è enorme..ora non sono in grado di quantificarla...ma considerando che l'architettura Core ha come basi anche un uso della cache L2 ottimizato al massimo ,direi che la scelta migliore fra i due sarebbe l'8400....ma secondo me l'E7300 è ancora meglip come scelta...peccato che su Hw non ci sono benchmark in proposito...forse...
beh logico che la scelta migliore è l'e8400 .. non ci voleva molto a capire questo ..

l'e7300 ha solo 1 mb di cache in più.. e ci sono 45 euro di differenza.. secondo me sono sprecati i soldi per e7200 ed e7300 . meglio risparmiare e occare l'e5200 che il risultato è lo stesso.

cmq il fatto è che volendo risparmiare prenderei l'e5200 (69 euro), visto che i prezzi degli altri due sono : e7300 (114 euro),e8400 (140 euro).

volevo capire di quanto fosse la differenza di questi processori nell'effettivo uso del pc ..

cmq pensando che l'e5200 sale molto .. e cmq visto il moltiplicatore 12,5 ... potrei pensare ad un 300x12,5 = 3750 MHZ

mica male ?

e quindi ribadisco la domanda :

"a parità di frequenza quanta differenza si nota ? e in cosa ? se possibile quantificare la differenza .."

spero che qualcuno mi sappia rispondere con più precisione..
Alello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2008, 22:09   #6
pfist
Senior Member
 
L'Avatar di pfist
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 576
Quote:
Originariamente inviato da Alello Guarda i messaggi
"a parità di frequenza quanta differenza si nota ? e in cosa ? se possibile quantificare la differenza .."
Quello che si nota subito è che l'E5200 non supporta le istruzioni sse4.1 e che ha meno cache.
La differenza di prestazioni poi la farà anche e soprattutto la frequenza di bus.
pfist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2008, 09:49   #7
Alello
Senior Member
 
L'Avatar di Alello
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 926
Quote:
Originariamente inviato da pfist Guarda i messaggi
Quello che si nota subito è che l'E5200 non supporta le istruzioni sse4.1 e che ha meno cache.
La differenza di prestazioni poi la farà anche e soprattutto la frequenza di bus.
ok . ma su la causa delle differenze di prestazioni . ci sono arrivato ..

ma io chiedo di quantificare questa cosa ..

le cose che ho messo in grassetto di quanto fanno differire le prestazioni dell'e5200 a3,6ghz ad un e8400 3,6ghz ? ? ?

che ne so..

esempio ..

nei giochi -20%
uso quotidiano -10%

.. cioè quelle cose in grassetto su cosa influiscono ? ? ?

se vi metto davanti due pc . uno con e5200 e l'altro con e8400 .. senza sapere quale cpu state usando come fate a percepire la differenza ? ? ?
Alello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2008, 10:35   #8
pfist
Senior Member
 
L'Avatar di pfist
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 576
Quote:
Originariamente inviato da Alello Guarda i messaggi
se vi metto davanti due pc . uno con e5200 e l'altro con e8400 .. senza sapere quale cpu state usando come fate a percepire la differenza ? ? ?
Bah! Secondo me è difficile notare la differenza.
A titolo di esempio QUI c'è una comparativa a 2,4 GHz tra un E8200 ed un E6600.

Ultima modifica di pfist : 26-10-2008 alle 10:38.
pfist è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2008, 10:39   #9
walter89
Senior Member
 
L'Avatar di walter89
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Roma
Messaggi: 6912
l'e8400 ha dalla sua la cache maggiore e le istruzioni sse4 che aiutano nell'editing video con programmi che supportano tali istruzioni.

quindi a parità di frequenza nei giochi andrà un 10-15% in meno a 1280x1024, un 5-10% da 1600x1200 in su (c'è da dire infatti che all'aumentare della frequenza il divario prestazionale fra processori con un quantitativo di cache differente si assottiglia).

Nell'editing video (usando le sse4) direi un 10-15%

E' chiaro che l'e5200 ha un rapporto prestazioni prezzo nettamente migliore (dato che costa la metà ma nn va la metà ), come accade del resto per tutti i processori di fascia entry level
__________________
concluso positivamente con: Tisserand, Kenny01, I Soliti Sospetti, Isd67, The_Saint, Arrapaho
walter89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2008, 10:46   #10
Totti 88
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1273
Con le SSe4.1 nell'editing vai un bel 40% in più a pari frequenza.
http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...nometri_4.html
Totti 88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2008, 11:03   #11
Alello
Senior Member
 
L'Avatar di Alello
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 926
editing video . inteso come conversioni video ? ? se è così nn nuoce quindi ..

io uso per il 60% internet e os . e 40% giochi .. neanche troppo pesanti .. di tanto in tanto anche film in streaming

se il divario è così poco nei giochi .. allora vado tranquillo ..

dovrei giocare su u19 pollici che tra qualche mese diventerà un 22 pollici ..

si in effetti la differenza di prezzo è notevole ..


,, visto il fatto che sono da 5 anni con un sempron 1800... il salto dovrei notarlo


ot : il dissi di stock dell'e5200 posso montarlo su un sempron 754 ? è compatibile ? o c'è un adattatore ? grazie

Ultima modifica di Alello : 26-10-2008 alle 11:09.
Alello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2008, 11:32   #12
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Ma un bel quadcore? Di sicuro è più longevo, poi è pure più potente
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2008, 12:56   #13
pgp
Senior Member
 
L'Avatar di pgp
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
Imho puoi prendere l'E5200, internet non richiede potenza al processore e se lo overclocchi a 3.6ghz nei giochi sicuramente non sarà lui il collo di bottiglia (sempre che tu non giochi a 1024x768 )


pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS
pgp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-10-2008, 23:31   #14
Alello
Senior Member
 
L'Avatar di Alello
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 926
Quote:
Originariamente inviato da gabi.2437 Guarda i messaggi
Ma un bel quadcore? Di sicuro è più longevo, poi è pure più potente
sto parlando di pc economico .. il quad più scemo sta 140 euro .. q6600 . se volevo spendere sti soldi prendevo l'e8400..

Quote:
Originariamente inviato da pgp Guarda i messaggi
Imho puoi prendere l'E5200, internet non richiede potenza al processore e se lo overclocchi a 3.6ghz nei giochi sicuramente non sarà lui il collo di bottiglia (sempre che tu non giochi a 1024x768 )
pgp

eh si .. penso di prendere questo allora.. dovrei giocarci a 1440 x 900 col 19 pollici attuale . ma poi col 22 andrò a 1680 ..
Alello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2008, 17:03   #15
pgp
Senior Member
 
L'Avatar di pgp
 
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
Quote:
Originariamente inviato da Alello Guarda i messaggi
eh si .. penso di prendere questo allora.. dovrei giocarci a 1440 x 900 col 19 pollici attuale . ma poi col 22 andrò a 1680 ..
Con quelle risoluzioni (anche quella del 19") sicuramente non noteresti la differenza


pgp
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS
pgp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2008, 15:09   #16
Alello
Senior Member
 
L'Avatar di Alello
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 926
- con un arctic freezer e e5200 quanto potrei raggiungere in oc?

- che oc consigliate per un e5200 con arctic freezer ?

- meglio tenere in daily use un sistema solido ? o tramite rm clock risparmiare corrente e spremerlo nel momento del bisogno ?..


che mobo mi consigliate ? p43 asrock ? e ram 2gb 800 di marca ?

meglio spendo e meglio è .. e poi la config non dovrà essere upgradata ... quindi così rimarrà .. quando mi servirà un altro pc .. lo cambio tutto ... ve lo chiedo siccome devo fare oc ..

per la cronaca come scheda video ho pensato ad una hd4670 ..

consigli di qualsiasi tipo sono ben accetti
Alello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 12:44   #17
Deskmat
Senior Member
 
L'Avatar di Deskmat
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 1118
Quote:
Originariamente inviato da Alello Guarda i messaggi
- con un arctic freezer e e5200 quanto potrei raggiungere in oc?

- che oc consigliate per un e5200 con arctic freezer ?

- meglio tenere in daily use un sistema solido ? o tramite rm clock risparmiare corrente e spremerlo nel momento del bisogno ?..


che mobo mi consigliate ? p43 asrock ? e ram 2gb 800 di marca ?

meglio spendo e meglio è .. e poi la config non dovrà essere upgradata ... quindi così rimarrà .. quando mi servirà un altro pc .. lo cambio tutto ... ve lo chiedo siccome devo fare oc ..

per la cronaca come scheda video ho pensato ad una hd4670 ..

consigli di qualsiasi tipo sono ben accetti
Secondo me Asrock e overclock (benchè facciano rima) non sono proprio il massimo della vita però, giacchè l'e5200 ha un moltiplicatore molto alto non dovresti aver problema a raggiungere i 3.6 GHz senza esagerare con la frequenza di FSB e in definitiva quindi l'Asrock può andare. Tipo potresti provare un 333*11 senza forzare la mobo.
Alla fine a meno che non devi andare oltre i 400 MHz di FSB non so quanto ti convenga spendere troppo per delle ram spinte, magari prendi un kit 2x2 GB di buone ram, tipo Teamgroup o A-Data in versione Value e ti togli il pensiero (kit da 4 giga perchè la differenza di prezzo con quello da 2 è irrisoria secondo me).
L'unica cosa che non mi convince è la scheda video, a 1440*900 ce la fa ma quando passerai ai 1680x1050 potrebbe soffrire, non è meglio se passi direttamente ad una 4850 per non avere la coperta troppo corta?
Magari se posti il tuo budget totale ti si può consigliare meglio

ps. dimenticavo, di certo è meglio sfruttare per bene RmClock
__________________
-

Ultima modifica di Deskmat : 29-10-2008 alle 13:04.
Deskmat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 16:58   #18
Alello
Senior Member
 
L'Avatar di Alello
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 926
il fatto è che non ho un budget fisso .. sono solo indeciso nel spendere 400 per una config e5200 + 4670 o 600-650 .. per un e8400/e8500 + 4850 ..


sono indeciso:

- dato che già con un sempron da 1,8 + una scheda video integrata in una mobo da 40 euro ... faccio tutto quello di cui ho bisogno ..

- perchè .. al moomento un e5200 + 4670 mi basta e mi avanza ..

- ma soprattutto sono idneciso per le prossime evoluzioni nell'hardware.. e dato ciò puntare su una config che mi duri 1-2 anni (e5200 + 4670) per rinnovarla prima .. che invece spendere 600 per e8400+4850 . che mi dura 3 o 4 anni ..


il fatto è che però le spese di base sono le stesse o poco di più .. nel senso che potrei benissimamente prendere la stessa config dell'e5200.. e sostituire solo procio e video .. e quindi la differenza di prezzo tra una config completa di e8400+4850 ad una e5200+4670 è poco più di 100 euro ..

Alello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 17:00   #19
Deskmat
Senior Member
 
L'Avatar di Deskmat
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 1118
Quote:
Originariamente inviato da Alello Guarda i messaggi
il fatto è che non ho un budget fisso .. sono solo indeciso nel spendere 400 per una config e5200 + 4670 o 600-650 .. per un e8400/e8500 + 4850 ..


sono indeciso:

- dato che già con un sempron da 1,8 + una scheda video integrata in una mobo da 40 euro ... faccio tutto quello di cui ho bisogno ..

- perchè .. al moomento un e5200 + 4670 mi basta e mi avanza ..

- ma soprattutto sono idneciso per le prossime evoluzioni nell'hardware.. e dato ciò puntare su una config che mi duri 1-2 anni (e5200 + 4670) per rinnovarla prima .. che invece spendere 600 per e8400+4850 . che mi dura 3 o 4 anni ..


il fatto è che però le spese di base sono le stesse o poco di più .. nel senso che potrei benissimamente prendere la stessa config dell'e5200.. e sostituire solo procio e video .. e quindi la differenza di prezzo tra una config completa di e8400+4850 ad una e5200+4670 è poco più di 100 euro ..

Fai un misto e fatti e5200+4850 che è il miglior compromesso per il gioco
__________________
-
Deskmat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 18:49   #20
Alello
Senior Member
 
L'Avatar di Alello
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 926
mi aiuti a completare la config ?

ecco il topic che ho aperto nela sezione configurazioni complete :

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1850249


magari mi posti una config completa con 4850 .. grazie
Alello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Scope elettriche al minimo storico su Am...
Blue Jay e Project Eluna: robotica e AI ...
Scede a 949€ il Samsung Galaxy S25 Ultra...
Blue Yeti Nano in super offerta su Amazo...
Netflix sta preparando un'offerta per Wa...
Prezzo impossibile, è sceso ancor...
Torna il migliore dei mini PC economici:...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v