|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Siena
Messaggi: 1619
|
Esposizone Spot
Esposizone Spot
come si comporta? è importante averla? possiamo ovviare alla sua mancanza in qualche modo? Quali macchine lamontano?
__________________
. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Dovunque.
Messaggi: 1990
|
Quote:
![]()
__________________
Workshop fotografico fashion&beauty a Firenze il 27 e 28 marzo! Info: http://www.nicolacasini.com/blog/?page_id=130
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
controlla le schede tecniche, no? http://www.dpreview.com/reviews/specs.asp
si comporta come un'esposizione spot, mica come qualcos'altro... non è molto importante, ma potrebbe servire in alcuni casi. si può ovviare usando il cervello e/o lo zoom
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Siena
Messaggi: 1619
|
Quote:
ma prevedendo un'evoluzione e dovendo comprare una macchina seria volevo capire se poteva essere un elemento fondamentale o meno... Quote:
a quanto ho capito calcola l'esposizione sul soggetto invece che su tutta la foto... ma una spiegazione migliore?
__________________
. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Dovunque.
Messaggi: 1990
|
.. Ad ogni modo, è un rilevamento dell'esposizione che non va in base ad una media pesata della scena, ma legge solamente l'esposizione nel punto autofocus selezionato o centrale. Questo significa che se stai puntando i capelli neri di qualcuno in una giornata di pieno sole, la macchina crederà che sia buio, e quando scatterai la foto sarà completamente sovraesposta. Se invece punti un lampione, la macchina crederà che sia giorno, ed esporrà di conseguenza.
Per il "non molto importante" come dice Mark non sono d'accordo.. E' essenziale in alcuni generi ed alcune situazioni; per quanto mi riguarda la mia macchina è impostata su spot da praticamente quando l'ho comprata, anche se oramai l'esposimetro neanche lo guardo piu', potrebbe anche non esserci; ma come dicevo, se non sapevi come funzionava molto probabilmente non ti servirà mai ![]() ![]()
__________________
Workshop fotografico fashion&beauty a Firenze il 27 e 28 marzo! Info: http://www.nicolacasini.com/blog/?page_id=130
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Siena
Messaggi: 1619
|
riconducendo la teoria alla pratica, secondo te la presenza o meno dello spot dovrebbe influenzare l'acquisto di una macchina rispetto ad un altra?
ot Boss bellissimo sito e belle foto. unica pecca aprire le gallery in altre pagine invece che nella finestra corrente... ma credo sia stata una scelta... difficile fare dei bei siti su fondo nero... bello. /ot
__________________
. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Dovunque.
Messaggi: 1990
|
Quote:
![]()
__________________
Workshop fotografico fashion&beauty a Firenze il 27 e 28 marzo! Info: http://www.nicolacasini.com/blog/?page_id=130
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Siena
Messaggi: 1619
|
Grazie
se qualcuno ha altro da aggiungere ben venga
__________________
. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 91
|
L'esposizione a spot ti può servire se vuoi che la fotocamera esponga automaticamente la foto che stai facendo ed il soggetto si trova in una situazione di luce completamente diversa dalla tua (es tu sei fuori al sole e scatti una foto all'interno di una casa).
Secondo me per noi neofiti (infatti anche io sono estremamente niubbo) è una funzione importante se vuoi fare foto un po' più particolari e "difficili". E' anche vero che, come ti hanno già suggerito, puoi ovviare con la testa ed il cervello però almeno io ancora non ci riesco e grazie all'esposizione a spot ho fatto delle belle foto. Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5924
|
io trovo l'esposizione spot essenziale per le mie esigenze, nei ritratti uso esclusivamente questo sistema di misurazione e già la media al centro mi starebbe stretta, molto dipende dalle singole esigenze, uno che magari fa solo paesaggi la misurazione spot neanche la calcola.
__________________
https://www.fotografodigitale.org/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
C'è anche il parziale che è molto simile alla spot e c'è in tutte le macchine comunque neh..
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
Quote:
non vorrei dire una balla ma credo che la parziale 9% sia solo nelle canon. ho controllato, ad esempio, la nikon d90 ed ha: matrix, media pesata, spot. cmq... se non abbiamo una misurazione stretta possiamo arrangiarci... ipotizziamo di voler esporre correttamente una scena composta da un piccolo soggetto di media luminosità su un'ampia zona bianca (neve?). l'esposimetro vedrà tanta luce, essendo tarato per restituire un grigio medio tenderà a: far passare la neve da bianca a grigia il soggetto da medio a nero/molto scuro prima di scattare compensiamo a +1ev e proviamo... poi dipende anche da quanto è grande il soggetto nell'inquadratura/misurazione esposimetrica, ecc...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Siena
Messaggi: 1619
|
fammi capire marklevi
in quel caso (neve) con l'esposizione spot risulterebbe una corretta esposizione con la relativa neve bianca? in alternativa regolare bianco ed esposizione per fare una foto corretta... quale risulta migliore?
__________________
. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 1339
|
L'esposizione spot aiuta a salvaguardare l'esposizione sul soggetto della foto e quindi sul punto di messa a fuoco diciamo più in generale. Marklevi ti ha fatto capire che se hai la persona in controluce questa apparirà sicuramente sottoesposta utilizzando un'esposizione metrica normale. L'unico modo per capire l'esposizione spot è usare la reflex e fare tante prove. Quando ci si trova in condizioni del genere, con una luce diversa dal soggetto che vogliamo realmente salvaguardare bisogna lavorare molto "ad intuito" e con la compensazione dell'esposizione.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Venezia
Messaggi: 4782
|
A mio modesto parere, quando si parla di misurazioni spot o non spot, N punti di misurazione, compensazioni di qua e di là, mille modi in cui la macchina cerca di azzeccare l'esposizione, non bisogna perdere di vista un semplice fatto.
Alla fine, quello che ne viene fuori è solo una coppia di valori tempo/diaframma! Dove tipicamente uno dei due lo scegliamo noi, e tutti questi accrocchi servono a trovare il valore migliore per l'altro numerino. Se quel valore siamo in grado di approssimarlo con altri mezzi (a occhio, ricomponendo, compensando l'esposizione, chiudendo il tappo a metà di un'esposizione lunga...) il risultato sarà esattamente lo stesso. E' come usare il più potente supercomputer del mondo per ottenere la risposta "42". Magari bastava fare 42 tentativi per arrivarci... |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Roma
Messaggi: 1339
|
Oddio, giusto il tuo ragionamento almeno per chi se ne intende un po'. Ad esempio capita spesso che con esposizione metrica ci si ritrovano valori di due stop più "lenti" rispetto ad una ponderata centrale. Sicuramente questo aiuta ad esporre meglio e velocemente, al posto di sottoesporre manualmente.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
![]() mica tutti i soggetti ti danno il tempo di riprovare ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Pianeta rosso
Messaggi: 627
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Trento
Messaggi: 40877
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
|
Quote:
in realtà il discorso è + complesso... dipende dalla luminosità del soggetto e dalla differenza con il resto della scena... poi dipende anche dalla tenuta alle alte luci del sensore e le impostazioni di contrasto applicate alle foto... non se ne esce... ![]() l'importante è solo un po di esperienza e alla fine si risolve tutto..
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB, Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88 Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:24.