Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-12-2008, 21:45   #1
giotama
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 106
Alpha 350: come mai nessuno parla di Sony?

cosa ne pensate delle reflex alpha 300 e 350 ed in generale delle macchine sony... non se ne parla mai !!

Ultima modifica di giotama : 15-12-2008 alle 17:36.
giotama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-12-2008, 22:00   #2
ciop71
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 6974
La maggior parte dei minoltisti/sonysti si trova più facilmente su www.minoltasonyclub.it (la maggior parte proviene da questo forum o da photo4).
Le Sony come entry-level sono paragonabili alla concorrenza, solo che spesso gli accessori sono di non facile reperibilità e il mercato dell'usato delle ottiche Minolta AF è impazzito (ottiche di 15-20 anni vendute a prezzi del nuovo).
Io ho avuto le due reflex Konica-Minolta 5D e 7D, ma il passaggio a Sony non mi ha convinto ho cambiato marchio.
__________________
UTENTI DA EVITARE: schumyFast
ciop71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2008, 13:19   #3
giotama
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 106
Grazie dei link ma mi sembra che li ci siano utenti esclusivamente di quelle macchine e quasi tutti ne sono entusiasti. io che vorrei avvocinarmi al mondo reflex vorrei invece un paragone tra le entry level delle varie marche. vorrei scegliere tra i modelli dotati anche di liveview. mi attrae sony perchè ho dimestichezza con i suoi menu visto che come compatte ho sempre avuto macchine sony e ne sono stato molto contento ma se devo ottenere risultati non all'altezza di canon e nikon o altri magari a pari prezzo allora cambio marca senza problemi. Come ottiche non ho niente quindi nessu vincolo in tal senso.. vorrei uno strumento con ottica di base abbastanza performante e flessibile poi via via si vedrà cosa mi potrà servire

grazie a tutti delle risposte
giotama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2008, 14:13   #4
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11644
Quote:
Originariamente inviato da giotama Guarda i messaggi
Grazie dei link ma mi sembra che li ci siano utenti esclusivamente di quelle macchine e quasi tutti ne sono entusiasti. io che vorrei avvocinarmi al mondo reflex vorrei invece un paragone tra le entry level delle varie marche. vorrei scegliere tra i modelli dotati anche di liveview. mi attrae sony perchè ho dimestichezza con i suoi menu visto che come compatte ho sempre avuto macchine sony e ne sono stato molto contento ma se devo ottenere risultati non all'altezza di canon e nikon o altri magari a pari prezzo allora cambio marca senza problemi. Come ottiche non ho niente quindi nessu vincolo in tal senso.. vorrei uno strumento con ottica di base abbastanza performante e flessibile poi via via si vedrà cosa mi potrà servire

grazie a tutti delle risposte
Come resa non è che cambia molto tra una marca e l' altra , almeno a ISO "umani" ( fino a 800 ) oltre ci sono delle differenze che si possono valutare nei siti specializzati .
Decisivo invece è il vetro che ci attacchi davanti , lì se hai necessità particolari potrebbe essere obbligatorio scegliere una marca particolare , in generale però il mercato offre una discreta varietà di obiettivi per Canon,Nikon,Sony, Pentax e Olympus .
Quello che alla fine fa la differenza è il feeling con la macchina e la presenza o meno di funzionalità che magari sono ritenute necessarie , da questo punto di vista a me le A300/A350 non sono mai piaciute , il liveview non mi interessa e il mirino è ridotto ai minimi termini , ma è un mio giudizio , ognuno ha opinioni diverse e ognuno usa la macchina in modo diverso per cui la prova pratica è fondamentale per capire qual' è la nostra macchina ideale
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2008, 15:17   #5
WildBoar
Senior Member
 
L'Avatar di WildBoar
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
per quanto mi riguarda la sony con le 300-350 ha fatto una scelta che non condivido, ha puntato a vendere numeri non sostanza.

mettere un liveview orientabile ma poi compromettere invece il mirino che si usa il 99% del tempo, facendolo ancora più piccolo e buio rispetto alle precedenti versioni, aumentare più di tutti i MP compromettendo la resa ad alti iso (da quanto ho visto sensibilmente inferiori a canon e nikon) lasciando poi un obbiettivo in kit (il 18-70) arretrato, non adatto ad una reflex con 10 o più MP, mentre la concorrenza produceva i più buoni 18-55is e 18-55vr.

se poi a questo aggiungi come detto che gli obiettivi disponibili nel nuovo e nell'usato sono molti meno, così come gli accessori... e probabilmente anche più costosi, bhe non mi meraviglia che canon e nikon continuino a dominare il mercato.
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2
DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x
WildBoar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-12-2008, 19:47   #6
Nordavind
Member
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: Altopiano dei Sette Comuni
Messaggi: 251
ciao io ho una sony alpha300, ha il live view migliore tra le reflex presenti oggi sul mercato e questo è vero compromette un po' le dimensioni del mirino (io comunque mi trovo molto bene, usando tra l'altro sempre e solo il mirino), sul discorso che se ne parla poco è che secondo me, ovviamente non generalizzo, va di moda (nel senso stretto del termine) prendere canon o nikon...
io prima di scegliere sony ho valutato attentamente vari fattori, alla fine quasi tutti mi consigliavano nikon o canon per il solo fatto che poi sarebbe stato più facile rivenderle nel mercato dell'usato (!) così ho lasciato perdere i consigli di queste persone ed ho optato per sony anche perchè ha il corpo macchina stabilizzato
Nordavind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-12-2008, 10:08   #7
stezan
Senior Member
 
L'Avatar di stezan
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Trento
Messaggi: 3237
Quote:
Originariamente inviato da giotama Guarda i messaggi
cosa ne pensate delle reflex alpha 300 e 350 ed in generale delle macchine sony... non se ne parla mai !!
Sono entrambe ottime macchine, con tutto ciò che serve per fare bellissime foto.
La Sony sforna fantastici ed innovativi apparecchi fotografici, ma è nel campo delle reflex, da poco tempo, quindi con un parco ottiche non ancora all'altezza e un mercato dell'usato, chiaramente meno ricco di proposte, rispetto ai marchi con più tradizione.
Io ho una Sony A100 da quasi tre anni, e sono ancora contento della scelta che ho fatto, mai nessun problema meccanico, se vuoi sotto in firma, ho una una sfilza di esempi per dimostrare che anche usando una Sony, ci si diverte un sacco a fotografare e credo anche con discreti risultati.

Bye ::STEZAN::
__________________
My photo4u Space
stezan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2008, 21:52   #8
benti77
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 710
io l'ho comprata l'altro ieri, l'alpha 200.
Stava in promozione da mediaworld in ticino (mediamarkt) a 320€ così non ho resistito.
L'ottica è una 18-70 che dicono essere non eccelsa, ma per quanto ci capisco io, ancora, va più che bene.
Che dire la macchina è leggera e abbastanza istintiva nell'uso. I programmi a disposizione sono facili e completi e consentono di modificare molte impostazioni così da giocare con esposizione e tempi di scatto.
La messa a fuoco manuale e altri settaggi non li ho ancora provati, non appena ci capirò qualcosa (le istruzioni danno dritte notevoli e il resto è tentativi ed esperienza) aprirò un post ufficiale
benti77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-12-2008, 17:32   #9
giotama
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 106
Ho letto molte cose in giro e cerco di riassumerle...
poche critiche sul corpo macchina
molte critiche sull'obiettivo in kit il 18-70 che sembrerebbe un buon punto di partenza per chi acquistasse un alpha 100 o 200 ma che sembra andare pesantemente in crisi con i 14 Mpx della 350... ora mi chiedo: posto che per ora avrei il budget solo per un kit e che per un po' non avrei in programma di impegnarmi in altri acquisti di ottiche se uno prende il kit 350 e lavora sotto i 10Mpx ottiene i buoni risultati che si vedono delle foto fatte da alpha 100 con quest'ottica o comunque il risultato è compromesso. poi in futuro acquistatdo altri obiettivi mo ritroverei 4 Mpx in più da giocarmi al bisogno

Poi, se l'obiettivo si comporta bene solo fino a 10 Mpx allora meglio comprarsi la alpha 300?

sempre parlando di kit e senza volersi impegnare già da subito in acquisti ulteriori, sarei messo meglio acquistando un canon 450 con 18-55 is in kit?


qualche anima pia può mandarmi o pubblicare nel post qualche foto fatta con alpha 300 o 350 con ottica kit 15-70


grazie
e scusate il disturbo
giotama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-12-2008, 17:05   #10
stezan
Senior Member
 
L'Avatar di stezan
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Trento
Messaggi: 3237
Quote:
Originariamente inviato da giotama Guarda i messaggi
qualche anima pia può mandarmi o pubblicare nel post qualche foto fatta con alpha 300 o 350 con ottica kit 15-70
Se vuoi notizie, vedere immagini e leggere risposte più approfondite sulle reflex Sony, ti consiglio di dare un occhiata QUI.
__________________
My photo4u Space
stezan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v