|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 27
|
NIKON D60 o OLYMPUS E-420 ??
buongiorno a tutti ..
da inesperto mi affido alla vostra conoscenza in campo reflex digitali .. devo acquistare la mia prima reflex e non posso esagerare con la spesa. da un mesetto mi sto informando qua e là sui modelli e mi sono iscritto al forum un po' tardi. quindi, NIKON D60 o OLYMPUS E-420 ? ( sono quelle su cui più sono orientato però accetto ben volentieri suggerimenti riguardo altre marche e modelli, senza allontanarsi troppo con i prezzi ) un consiglio spassionato, da quanto ho capito mi darete risposte che variano in funzione delle esigenze eccetera ![]() però voglio davvero un consiglio spassionato e la motivazione. gentilissimi tutti spero di ricevere più risposte possibile !!!! alessandro |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Una prima differenza da valutare è il formato del fotogramma che varia fra le due fotocamere:
2:3 per la Nikon come per la pellicola 3:4 per la Olympus come le compattine digitali (quindi più squadrate) La seconda valutazione è sul parco ottiche che offrono le due marche, più ampio per Nikon. Infine l'ergonomia, come sta in mano, la facilità d'uso dei comandi e dei vari menù. Il primo aspetto è soggettivo, sul secondo bisogna documentarsi, sul terzo bisogna andare in negozio e provarle. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Follonica [GR]
Messaggi: 126
|
Per me,sicuramente Nikon per una semplice ragione ragione,il parco ottico è più fornito e accessibile anche a principianti.
L' aspetto principale delle reflex è che puoi cambiare gli obiettivi in base alle tue esigenze, ,perchè sono quelli che fanno la differenza, pensa solo che se cerchi un obiettivo olympus e se lo vuoi abbastanza performante lo paghi più della macchinetta stessa, cosa che ad un principiante non auspicherei. Ti consiglio Canon o Nikon solo per il parco obiettivi più accessibile e con migliore scelta. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 27
|
ringraziamenti
grazie mille, direi che mi avete reso le idee più chiare.
qualcos' altro che potrebbe essermi utile ? magari qualche prezzo relativo a un paio di modelli confrontabili .. essendo la mia prima macchina non mi vorrei sbilanciare troppo e quindi non andare oltre i 500 euro ( regalo di natale ) ![]() grazie ancora a tutti ! |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5921
|
diciamo innanzi tutto che se prendi la olympus con il kit con due lenti non sentirai il bisogno di prenderne altre per un bel pò essendo già delle buone lenti, altrettanto non si può dire delle lenti in kit delle concorrenti. come parco ottiche più che il numero nelle reflex conta la qualità e olympus non ha mezze misure, fa solo lenti buone o ottime a differenza dei concorrenti che sfornano anche fondi di bottiglia che valgono quel poco che costano. come usato si trova parecchia roba anche per olympus se non volessi buttarti sul nuovo, basta che vieni sui forum quattro terzi e troverai mercatini ben forniti. per quanto riguarda il rapporto 4:3 io lo reputo migliore del 3:2, questione di gusti, in questo nessuno può dire quale sia migliore.
__________________
https://www.fotografodigitale.org/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Roma
Messaggi: 2682
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Lugano
Messaggi: 2352
|
Anche io sono + o - nella stessa barca di alenegri, solo che quando ho visto che la E-420 è "made in china" (made in thailand la D60)mi è venuta l'orticaria... sarò prevenuto ma per me una reflex, con il prezzo e il contenuto tecnologico che ha, DEVE essere "made in japan", leggi Canon D1000.
Sbaglio?
__________________
Vendo: Alimentatore Antec TruePower TP-550 | Canon G1 | Ram 256 DDR 333+2x512 DDR2 667 NEMO-NAS (Server autocostruito) | NEMO-PC (come far stare un hardware di prim'ordine in un case di 90mm) Sempre scelto, MAI seguito |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
bha normale che ognuno tifa per una macchina piuttosto che per un altra, ma la 420 non mi convince per nulla, non è stanbilizzata e non ha ottiche stabilizzate (cosa che ha la d60 o la 1000d con i più che validi 18-55is o vr) inoltre secondo me la piccola della olympus è davvero scomoda in mano (e praticamente priva di impugnatura anatomica) e ha tra i mirini più piccoli e bui che ci sono in giro... provare per credere!
per il 4:3 a parte il fattore crop 2x invece che 1,5 e il formato delle foto che può piacere o meno, ha innegabilmente dei grossi limiti come resa ad alti iso e come sfocato minore... se a questo aggiungi che per un'ottica olympus ne trovi alemno 10 canon o nikon, io non avrei alcun dubbio ![]()
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Lugano
Messaggi: 2352
|
Quote:
Mi chiedevo quindi se per le reflex non fosse esattamente la stessa cosa.
__________________
Vendo: Alimentatore Antec TruePower TP-550 | Canon G1 | Ram 256 DDR 333+2x512 DDR2 667 NEMO-NAS (Server autocostruito) | NEMO-PC (come far stare un hardware di prim'ordine in un case di 90mm) Sempre scelto, MAI seguito |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 27
|
Quote:
sicuramente ne so meno di voi però anche io ho quest impressione e ho sentito dire più volte quanto citato da wild. non saprei proprio, io voglio cominciare .. mi sto buttando ora nel mondo della fotografia ! piccoli segnali di passione li ho da qualche anno però vivendo sotto il tetto dei miei e non disponendo di soldi ![]() mi piacciono le nikon, esclusivamente per un fattore estetico e di marchio. sento che é la macchina che fa per me ![]() però non voglio lanciarmi in un acquisto che magari é meno indicato rispetto ad un altro. in negozio ho tenuto in mano nikon D60 e D40, canon 400D e olympus E-420. la D40 la escludo a priori per il fatto che ha 6.1 megapixel quindi inferiore alle altre e anche perché é un po' vecchiotta .. se non vado errato é persino uscita di produzione anche se chiaramente modelli in vendita ce ne sono a volontà. quindi ?? aiuto !! ho decisamente bisogno di voi !!! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Carate Brianza
Messaggi: 2143
|
Quote:
I mpixel sono un ottimo strumento marketing fine a se stesso, quello che conta è la densita del sensore: meno è denso meglio renderà (a parità di tecnologia). La D40 fà ottime foto, ed è ottima anche ad alti ISO. Altrimeti ci sono sempre le compatte da 15Mpixel... ![]()
__________________
Qualche Nikon, qualche Olympus, qualche lente... - Powered by Core i7 and MBP 13 2010 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
se hai avuto buone impressioni impugnandola prendi la d60 e non preoccuparti che con nikon vai sul sicuro, anche la d40 resta un ottima reflex, e i 6MP se non fai stampe enormi bastano e avanzano, l'unico difetto degno di nota di entrambe secondo me è la non piena compatibilità con i vecchi obiettivi non motorizzati (gli AF) ma per un principiante che non ha obiettivi vecchi da riutilizzare non è un problema (o se vuoi li puoi utilizzare ma li devi mettere a fuoco a mano)!
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
![]() Se andiamo per luoghi comuni e tutti si basassero sulle tue scelte Nikon e Olypus chiuderebbero domani le loro fabbriche all'estero. L'affidabilità di un componente elettronico (perchè ormai di elettronica si tratta) è un fatto aleatorio, si rompono le Canon come si rompono le Nikon come si rompono le Sony. A proposito, visto che i sensori Nikon li fabbrica Sony hai idea di dove vengano assemblati? E lo sapevi che gli LCD delle Fotocamere Canon li fabbrica Sony? E se Sony li fabbricasse in Cina? Avresti comunque dei componenti made in china sulla Canon. Hai pensato anche a questo? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
La D40 non è poi così vecchiotta, altrimenti dovresti considerare vecchiotta anche la D60 uscita a Gennaio di quest'anno. Esteticamente identiche, stesso menù grafico, stesso monitor LCD, stessa componentistica. stessa disposizione dei tasti a parte un paio di eccezioni. La D40 è ancora regolarmente in commercio e ancora presente nei cataloghi Nikon, non ci giurerei sull'effettiva produzione ma non si hanno notizie a riguardo. Cambia il processore e alcune voci del menù. I risultati fotografici della D60 sono IMHO indistinguibili da quelli di una D40. Quanto a cosa è in grado di fare un sensore reflex da 6 megapixel ti invito a leggere qui: http://www.nital.it/experience/stampa8x16m.php Poi se vuoi dai uno sguardo alle mie foto in firma sono tutte fatte con fotocamere e sensori da 6 megapixel.
__________________
Le mie foto su Flickr - Obiettivi compatibili in AF con le DSLR Nikon serie D40/D60/D3xxx-D5xxx - I migliori prezzi Nikon - CF - Laboratori di stampa, ecco dove mi sono trovato meglio - Elenco centri Assistenza Nikon Ultima modifica di hornet75 : 28-11-2008 alle 15:36. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Lugano
Messaggi: 2352
|
E' risaputo tra gli hondisti (come me) che le vecchie jap erano tutta un'altra cosa a livello di precisione di assemblaggio, ma non voglio andare troppo ot.
Ovvio che i componenti vengono ormai fabbricati in 1000 fabbriche diverse ubicate in 1000 paesi differenti... semplicemente io, a pelle, preferisco affidarmi ancora al made in japan, visto che il made in china non mi costa certo meno in questo caso, e volevo sapere quindi se sono l'unico a pensarla così. p.s. tu hai dati statistici a riguardo la provenienza dei sensori e dei display di tutte le marche sopra citate? provocazione: le tanto "robuste ed affidabili" machine fotografiche tedesche sono "robuste ed affidabili" come le loro auto? ![]()
__________________
Vendo: Alimentatore Antec TruePower TP-550 | Canon G1 | Ram 256 DDR 333+2x512 DDR2 667 NEMO-NAS (Server autocostruito) | NEMO-PC (come far stare un hardware di prim'ordine in un case di 90mm) Sempre scelto, MAI seguito |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
|
Quote:
In verità lo stabilimento di Tychy è considerato a tutti gli effetti il migliore di tutto il Gruppo Fiat, sicuramente il più moderno. La qualità costruttiva della nuova 500 ha poco da spartire con quella della seicento o cinquecento (scritto a lettere) eppure sono state tutte assemblate a TYCHY. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Lugano
Messaggi: 2352
|
Tornando in ambito fotografico quindi dici che non ho nulla da temere da una reflex entry level made in china? Per esempio la E420 che mi attira molto per le sue dimensioni estremamente compatte...
__________________
Vendo: Alimentatore Antec TruePower TP-550 | Canon G1 | Ram 256 DDR 333+2x512 DDR2 667 NEMO-NAS (Server autocostruito) | NEMO-PC (come far stare un hardware di prim'ordine in un case di 90mm) Sempre scelto, MAI seguito |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 27
|
[quote=hornet75;25209504]Credimi se ti dico che questo è un fattore poco determinante.
La D40 non è poi così vecchiotta, altrimenti dovresti considerare vecchiotta anche la D60 uscita a Gennaio di quest'anno. Esteticamente identiche, stesso menù grafico, stesso monitor LCD, stessa componentistica. stessa disposizione dei tasti a parte un paio di eccezioni. La D40 è ancora regolarmente in commercio e ancora presente nei cataloghi Nikon, non ci giurerei sull'effettiva produzione ma non si hanno notizie a riguardo. Cambia il processore e alcune voci del menù. I risultati fotografici della D60 sono IMHO indistinguibili da quelli di una D40.QUOTE] grandissimo grazie mille per tutti i consigli. per quanto riguarda le notizie che ho citato sulla D40 sono cose che mi ha riferito il commesso del negozio di fotografie ![]() devo ammetterlo .. ho questo "pallino" per la nikon. mi piacciono proprio, moltissimo rispetto alle concorrenti. però mi chiedo (e voglio un tuo parere ) cosa devo comprare con il badget di una D40 (400 euro ) ? o mi conviene spenderne un centinaio in più per una D60 ? consigli ?? grazie ! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:27.