|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 36
|
Aiuto hd sata e win xp
Salve a tutti, vi espongo il probblema sperando che qualche buona anima riesca a darmi una mano.
Fino a qualche giorno fà avevo il mio computer con hd ide 80gb con installato xp e un hd sata 320gb che utilizzavo come archivio. Poi mi è passato per la testa di acquistare un nuovo hd sata e installare xp sul nuovo hd, quindi mi reco in negozio, acquisto un hd sata 500gb(il negozziante me lo consiglia da 500gb perchè è 32mb, mentre il taglio più piccolo 320gb è 16Mb). Apro il computer collego il mio nuovo hd e quà iniziano i problemi: Avvio il computer e ovviamente windows non trova l'hd. Vado su risorse del computer, gestione dischi e c'è l'hd, ma la sua capacità risulta essere 131Gb. Penso che forse 320+500 siano troppi, quindi scollego l'hd da 320gb, riavvio ma niente quello nuovo da 500gb c'è ma risulta essere sempre 131gb. Scollego l'hd da 500gb e ricollego quello da 320gb, e qui accade qualcosa di molto strano, perchè l'hd da 320gb che avevo sempre utilizzato ora non è più utilizzabile, su gestione dischi l'hd c'è ma risulta essere 128Gb. Provo a scollegare tutto, lascio collegato solo il cd rom(sata) e l'hd da 500gb, poi installo winxp ma al momento di scegliere la partizione, ho una sola partizione da 131Gb. Ok cerco i driver della scheda madre, preparo un floppy e durante l'installazione di windows carico i driver da floppy, finalmente ci siamo ora la partizione è di 480Gb continuo con l'installazione di windows ma alla fine dell'installazzione durante un riavvio mi appare la schermata blu dicendo che windows è stato bloccato a causa di un grave errore. Provo riprovo ma niente, non riesco ad avviare windows, sempre il solito errore. Ultimo tentativo, prendo un hd ide da 40gb che avevo in un cassetto, lo collego faccio l'installazione di windows su quell'hd e tutto funziona regolarmente, riesco ad installare windows. Spero in qualcuno che mi dia una dritta su cosa fare. Grazie A questo punto non sò più cosa fare, in oltre ora non riesco più nemmeno ad utilizzare l'altro hd da 320Gb dove avevo 180gb di dati che sarebbe meglio riuscissi a recuperare. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 36
|
Ok ho risolto il problema, sono riuscito a visualizzare correttamente gli hd e sono riuscito anche a recuperare i dati.
Se a qualcuno dovesse servire: Start a registry editor (e.g., regedit.exe). In Windows, click on Start->Run, enter "regedit". Navigate to the HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Services\atapi\Parameters registry subkey. From the Edit menu, select New, DWORD Value. Enter the name EnableBigLba, then press Enter. Double-click the new value, set it to 1, then click OK. Close the registry editor. Restart the machine for the change to take effect. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:54.



















