|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 240
|
consiglio ultracompatta, parametri "precisi"
ciao ragazzi,
ho letto un pò di thread prima di aprire l'ennesimo sulle ultracompatte, ma a quanto sembra, trovare una fotocamera secondo paremetri precisi è un'odissea senza fine. Arrivo al dunque. Parametri: compattezza sensore almeno pari a 7.0mpx zoom ottico almeno 4x buona resa al buio supporto delle SDHC (escludo le sony, le memory stick costano troppo in +) display almeno 2.5" stabilizzatore ottico, settaggi manuali, messa a fuoco non in tempi biblici. video 640x480@30fps prezzo..beh vorrei rientrare nei 150€, posso sforare, se proprio ne vale la pena, di una 20€ ho sempre avuto macchine Canon (a620, s5is), ma le ixus non recenti mi pare nn supportino le SDHC. ho dei pregiudizi sulle casio, ma potreste smentirmi.. aspetto vostri consigli grazie ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 240
|
Quote:
sto valutando l'idea della tz5 (210€!!)o della canon a2000 (170€), ma entrambe non sono proprio "sottilissime"..il fatto è che nn riesco a rinunciare a zoom spinti ![]() suggerimenti!?!?!?!? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 240
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: TN <Asus p6t | Xeon X5670@4Ghz | Kingstone DDR3 3x4Gb | GeForce GTX 970 | G19 + g203>
Messaggi: 3096
|
Canon Powershot sx110 is - zoom 10x - controlli manuali
edit: non ultracompatta ![]() 220 ~ 240 € (internet)
__________________
[PILUM] IlGranTrebeobia (BF2 ![]() ![]() ![]() "More GG, more skill" - A. Krupnyk Ultima modifica di IlGranTrebeobia : 28-11-2008 alle 13:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Città: verona
Messaggi: 479
|
Con quel budget credo che le uniche manuali siano le canon
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14847
|
Che poi in una compatta/ultracompatta si limita ad essere una scelta fra 2 max 3 coppie tempo/diaframma per cui non mi ci starei neppure a rompere troppo la testa..........
__________________
焦爾焦 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 240
|
il discorso è che se non è da tasca, allora mi tengo la s5is..mi serve qualcosa di piccolo ma che abbia comunque un minimo di manualità (passare da una bridge ad una compatta è durissima..)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 28
|
ciao, potresti spiegare meglio questa tua affermazione?perchè anch'io sono alla ricerca di una compatta sui 200€, ho già aperto un topic in proposito, e vista la mia inesperienza ero molto interessato a capire l'utilità di queste impostazioni manuali...grazie...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Bannato
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 554
|
prova a sforare fino a circa 300euro magari trovi carina e interessante la nuova sony t500.. con 5x ottico e 10x digitale e video hd... e ottica molto luminosa.. io ci sto pensando è proprio anche piccolina come volevo
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14847
|
Quote:
Quote:
Poi naturalmente questa è la mia personalissima opinione e ci sarà sicuramente chi preferisce impostare tutto a mano, ma il mio parere l'ho dato.
__________________
焦爾焦 |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 554
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 240
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 554
|
Quote:
io sai come la vorrei una compatta? la compatta dei miei sogni deve occupare tutto il suo ridottissimo spazio (soprattutto spessore) per fare le foto bene al buio..con un flash strepitoso.. avere un ottimo stabilizzatore che non faccia mai neanche una foto sfocata ![]() ![]() p.s. ah dimenticavo il display ruotabile si se è possibile che ne dite se la chiedo personalizzata cosi solo per me quanto costa? (non sò se chiederla alla fuji, o alla pana o alla canon.... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Magmoor Caverns
Messaggi: 29135
|
La fotocamera dei sogni purtroppo non esiste.
![]() ![]() Quindi devi tenere d'occhio quelle che adottano Mpeg4 e Mpeg4 H.264!! Mi pare che al momento solo le Kodak e Casio adottano per buona parte delle compatte proposte queste compressioni. Forse adesso anche una Sony mi pare di aver visto. Poi anche qui devi valutare altre cose: tipo purtroppo le Casio qualsiasi risoluzione usi per i video ti limita sempre a 10 minuti a filmato acquisito. Kodak invece ad 80 minuti a 640x480 e 30 minuti la 720p. Però alla fine ci devi anche fotografare e quindi devi stare a tener conto della bontà delle foto, della gestione del rumore a certi livelli di iso,ecc. Alla fine devi trovare il compromesso. Io ho ordinato proprio ieri la Casio Exlim Z300. Purtroppo certe cose che potevo fare con la mia vecchia Kodak V610 me le sogno..tipo li potevo scattare foto con zoom ottico a 10X e quindi mi permetteva di acquisire immagini di paesaggi lontanissimi. Idem i video..senza limiti e possibilità di zoom ottico 10x. Potevo anche acquisire foto a 180 gradi. Vabbè il display ruotabile era solo per fare un po' il figo con l'accellerometro. ![]() Però di contro ho acquisito molte migliorie: stabilizzatore meccanico anche per le foto(con la v610 era attivo solo durante i video), molte funzionalità che facilitano la riuscita dello scatto anche in condizioni difficili o scomode, l'ormai classico rilevamento dei volti che può essere anche personalizzato. Poi gestione del rumore ad alti iso molto migliore. Possibilità di decidere tu la compressione delle immagini(a mio avviso il vero tallone di achille delle kodak..non so la serie M..io parlo per la V), cosa che incide proprio sulla qualità finale delle immagini. Sulla Z300 ci sono ancora pochi articoli, però Steve Digicams la giudica piuttosto bene. Guardavo le foto acquisite da Steve Digicams e le ho comparate con quelle della Canon 870 IS(le cui recensioni gli associano voti come 9 o 4 su 5 per la qualità d'immagine) e sinceramente preferisco quelle della Z300. Perchè se a bassi Iso stanno lì, poi a parità di Iso da 400 in su..la Z300 gestisce il rumore mooolto meglio. Mentre la 870 Is oltre al maggior rumore perde un sacco di tonalità dei colori(che forse a bassi livelli di iso sono un pelino più naturali rispetto alla casio). Poi oh è chiaro che dipende un sacco dalle esigenze di ognuno di noi. Magari c'è a chi non soddisfa o trova difetti su un prodotto che invece a me soddisfa pienamente. Però la ricerca della fotocamera perfetta a mio avviso è inutile. Bisogna cercare quella con il compromesso giusto che possa soddisfare le proprie esigenze. Sennò si rischia di non acquistare mai una fotocamera o addirittura non sfruttarla per niente. Perchè penso anche che man mano che uno utilizza la fotocamera e la impara a conoscere, può trovare una certa soddisfazione. ![]()
__________________
Ho concluso con:Taxon, IamRoland |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 554
|
Quote:
aah ma non è vero che la compattina serve solo per le foto.. ma chi lo ha detto? io le compro apposta per i video.. sono troppo carini e poi che occupano troppo spazio? ti compri una sdhc da 16giga e risolvi ci metti ore e ore di video.. e cmq non mi dire che se voglio fare i video dovrei comprarmi una videocamera.. perchè.. non sò dove schiaffarmela ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 554
|
Quote:
non ho capito che differenza c'è fra le varie compressioni ad esempio la pana tz5 sono file .mov e pesano molto.. ma sulla qualità centra? e si ad esempio la tz5 non più di 8 minuti.. sta cosa l'ho scoperta dopo.. infatti ora mi informo anche sul tempo limite |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 554
|
Quote:
si bisogna vedere anche come fa le foto.. certo.. ma io credo che se faccia dei bei video.. anche le foto sicuramente non verranno male.. e lo zoom 10x lo conosco.. è bello.. ma se non sto al mare non ci faccio nulla ![]() ho visto le foto su steves digicams della kodak.. sia serie v che serie m e non sono male.. io mi accontento ![]() ho fatto caso che le nuove canon.. anche l'ultima ixus 980 is.. mantiene i colro un po' scuretti soprattutto ad iso elevate.. ma riduce di molto il rumore rispetto ad altre.. il video a 720p della casio è un po' scuretto.. però non riesco a confrontarli con altre fotocamere perchè alcuni li fanno in ambiente chiuso e altri video in ambiente aperto e soleggiato.. grrrr si la ricerca della fotocamera perfetta è una cavolata.. ma mai perdere le speranze ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Magmoor Caverns
Messaggi: 29135
|
Quote:
Eh ma per quello sono meglio le videocamere...scusa se te lo dico. ![]() ![]() Quote:
Per farti un esempio io con la V610 a 640x480 HQ 30 fps con audio...potevo fare circa 33-34 minuti di video e la dimensione occupata era di 1 GB. Vabbè poi se mettevo 640x480 Long(o si chiamava Normal) tipo 43-44 minuti. In ogni caso già così era ottima..grazie all'Mpeg4(di tipo normale). Con quello di tipo H264 se ricordo a parte la qualità un po' migliore con gli stessi settaggi di risoluzione(640x480 HQ) mi pare si fanno 44 minuti occupando 1 gb. In ogni caso la maggior parte delle fotocamere usa ancora compressione Mpeg1 o 2. Quindi ok comprare una SDHC da 16 GB...però vuoi mettere che sei hai una fotocamera che comprime in Mpeg4 i video di occupano almeno 1/3? La TZ5 se ricordo nel manuale c'è scritto che ti filma su 1 Gb di spazio 11 minuti alla risoluzione di 640x480 30 fps con audio. Quindi penso comprima in Mpeg2. Non ricordo però se ha limiti di minutaggio. Quote:
I video a 720p si son difficili da valutare..dipende un sacco dalla condizione di luce del luogo dove si filma. A parità di fotocamera i video possono uscire bene o male. Comunque sta Casio Z300 mi dovrebbe arrivare a giorni..mi farò un idea. ![]()
__________________
Ho concluso con:Taxon, IamRoland |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Bannato
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 554
|
uffa ma non sono un telecameramen.. che ci devo lavorare..
una videocamera ingombra un sacco.. anche la più piccola credo..! e dopo cmq oltre all'ingombro avrò foto scrause.... invece la compattina non ingombra e fa belle foto.. e speriamo anche i video visto che mi interessano principalmente (anche il fatto che un "telecomandino" in tasca come una compatta che ti fai quei video a 720p così bellini, mi piace.. mi stuzzica l'idea... se era un videocamera non c'era il minimo gusto.. non mi darebbe la stessa soddisfazione ![]() dunque di sicuro la cosa più piccola e completa è una compatta.. (soprattutto molto più tascabile rispetto ad una videocamera ![]() mmh allora qual'è quel 10% che adotta altre compressioni? te cosa mi consigli? certo non spararmi una compattona perchè ho appena venduto la pana tz5 ![]() la tz5 su 11 minuti fa più di 1giga!.. cmq il limite è 8 minuti purtroppo.. è un numero fittizzio.. per delle situazioni buie.. il limite rallenta e aumenta.. quindi alla fine puoi riprendere di seguito anche 20/25minuti (certamente ciò di sera.., in pieno giorno credo siano solamente 8 minuti) cmq l'estensione è .mov.. non sò che mpeg sia. oppure confondo la compressione con l'estensione..? ma non sono la stessa cosa? non sono esperto qui.. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:00.