Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-11-2008, 17:45   #1
DeltaDirac
Senior Member
 
L'Avatar di DeltaDirac
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Firenze
Messaggi: 2906
BILLION BIPAC 7500G UNLASHED: da ANNEX B -> A (progetto)

Ho un progetto da portare avanti.

Sono entrato in possesso di un router Billion BiPac 7500g modello per il mercato tedesco e quindi ANNEX B (ADSL su ISDN). Ne esistono 2 modelli, ANNEX A ed ANNEX B, che a detta di tutti sono addirittura incompatibili a livello hardware. Io invece credo che un così bel prodotto possa funzionare con entrambi gli standard, ma immagino che per questioni di marketing la risposta ufficiale di Billion (che ho consultato più volte sulla questione) debba essere necessariamente diversa. Il router ha ancora su il firmware originale e in dotazione ho trovato 2 antenne + il cavo PS/2 per l'accesso seriale, oltre al software e cavetteria a corredo.

Il modello è questo:

http://www.billion.com/product/wireless/bipac7500g.php

Il mio progetto sarebbe quello di tentare prima con le buone, poi anche con la forza bruta , a switchare l'ANNEX da B ad A per farlo lavorare sulla nostra rete.

Il firmware australiano pare proprio sia quello per l'ANNEX A, ma se tento di caricarlo da WEB GUI ottengo un errore di "File corrupted" o "not compatible".

Ora, prima di mettermi a disassembrare il codice (non ho proprio voglia...) possibile che da CLI non ci sia verso di settare banalmente una variabile d'ambiente tipo "ANNEX_TYPE = B" come succede per il Fritz! ?

Accetto suggerimenti e idee in proposito, soprattutto da chi conosce bene la piattaforma su cui è stato sviluppato l'hardware intorno all'arcinoto Chipset GlobeSpan Virata.

Un grazie in anticipo a tutti quelli che collaboreranno al progetto!
Delta
__________________

Alla povertà mancano molte cose, all'avarizia tutte.
DeltaDirac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2008, 18:57   #2
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da DeltaDirac Guarda i messaggi
Ora, prima di mettermi a disassembrare il codice (non ho proprio voglia...) possibile che da CLI non ci sia verso di settare banalmente una variabile d'ambiente tipo "ANNEX_TYPE = B" come succede per il Fritz! ?
difficilmente il firmware del 7500g è basato su busybox, quindi essendo proprietario la vedo dura
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2008, 19:02   #3
DeltaDirac
Senior Member
 
L'Avatar di DeltaDirac
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Firenze
Messaggi: 2906
Immagino... come ho riportato, Billion non fornisce specifiche tecniche oltre quelle canoniche che non servono ad una ceppa. Ho un contatto con il distributore italiano che gentilmente mi ha segnalato la presenza del firmware ANNEX A rilasciato dagli australiani. Ma a parte questo non ho idea dove possa riuscire a trovare qualche informazione più dettagliata. Speravo che voi esperti 7404VGO poteste fornirmi qualche dritta in più almeno in relazione all'hw, dato che avete sviscerato il vostro gioiellino

Grazie lo stesso.
__________________

Alla povertà mancano molte cose, all'avarizia tutte.
DeltaDirac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2008, 19:06   #4
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
scaricati entrambi i firmware(Annex A e Annex B), prova ad aprire entrambi i firmware con Linus e cerca il file device e confronta le voci

di solito i firmware .afw si aprono con un archive manager
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2008, 20:55   #5
stepvr
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1260
Se c'e' una chance di convertire il router da annex B a annex A, usa il cavo console e non l'interfaccia WEB o FTP.
stepvr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2008, 07:57   #6
DeltaDirac
Senior Member
 
L'Avatar di DeltaDirac
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Firenze
Messaggi: 2906
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan
scaricati entrambi i firmware(Annex A e Annex B), prova ad aprire entrambi i firmware con Linus e cerca il file device e confronta le voci di solito i firmware .afw si aprono con un archive manager
Buona idea. Uso Linux per lavoro, e quindi se devo smanettare un po' preferisco farlo col pinguino.

Quote:
Originariamente inviato da stepvr Guarda i messaggi
Se c'e' una chance di convertire il router da annex B a annex A, usa il cavo console e non l'interfaccia WEB o FTP.
In che senso Una volta aperta la connessione via cavo, cosa posso fare?


Grazie!
__________________

Alla povertà mancano molte cose, all'avarizia tutte.
DeltaDirac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2008, 18:29   #7
stepvr
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1260
Il cavo console ti permette di collegare il router tramite seriale. Usando hyperterminal entri in stato comando al livello piu' basso disponibile. Il router mette a disposizione una serie di comandi che permettono l'upload del firmware con minor controllo di versione. Se il software e' fatto come si deve, i comandi di console ti permetteno anche di tornare indietro nel caso in cui il firmware sia errato; basta non rovinare il bootloader.
stepvr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2008, 18:42   #8
DeltaDirac
Senior Member
 
L'Avatar di DeltaDirac
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Firenze
Messaggi: 2906
Quote:
Originariamente inviato da stepvr Guarda i messaggi
Il cavo console ti permette di collegare il router tramite seriale. Usando hyperterminal entri in stato comando al livello piu' basso disponibile. Il router mette a disposizione una serie di comandi che permettono l'upload del firmware con minor controllo di versione. Se il software e' fatto come si deve, i comandi di console ti permetteno anche di tornare indietro nel caso in cui il firmware sia errato; basta non rovinare il bootloader.
Grazie. Immagino che per uppare nuovi fw si debba interrompere il boot premendo qualche tasto da shell, poi predisporre il router per l'ascolto con ATUR o qualcosa di simile e via...

Per smanettare con le variabili di sistema, invece, devo attendere il boot completo?

Delta
__________________

Alla povertà mancano molte cose, all'avarizia tutte.
DeltaDirac è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2008, 19:07   #9
stepvr
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 1260
Non ho esperienza diretta con il Billion ma da quel che ho potuto vedere usa lo stesso metodo di boot dello Zyxel. In console puoi interrompere il boot normale e restare in stato comandi a basso livello. Normalmente digitando ? o help hai la lista di comandi disponibile. Ricordo che lo Zyxel aveva una password per entrare in gestione diretta della memoria e upload (password recuperata su internet legata al mac address).
Le variabile di boot sono manipolabili anche via telnet (almeno sullo Zyxel).
stepvr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Il più comprato dagli appassionat...
dreame L40 Ultra 11.000Pa e lavaggio con...
Sembra un PC del 1995, ma monta una RTX ...
Giochi Xbox a 80 dollari? Microsoft ci r...
Trump voleva smembrare NVIDIA: 'Poi ho c...
Lisa Su spiega perché AMD pagher&...
La cometa interstellare 3I/ATLAS potrebb...
Un triste giorno per l'industria videolu...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v