|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia : <a href="http://news.hwupgrade.it/5336.html">http://news.hwupgrade.it/5336.html</a>
Stando alle informazioni pubblicate dal sito The Inquirer, a <a href=http://www.theinquirer.net/10010205.htm>questo indirizzo</a>, il numero di processori Intel Pentium 4 Northwood con frequenza di clock di 1,6 Ghz e 1,8 Ghz che verranno commercializzati sarà molto ridotto. <br><br> Alla base di questa situazione vi sarebbe l'intenzione di Intel di limitare la produzione di processori dalla frequenza di clock inferiore a 2 Ghz, spostando l'attenzione dei potenziali acquirenti e la propria capacità produttiva verso le cpu Pentium 4 Northwood con clock da 2 Ghz in poi. <br><br> Grazie al processo produttivo a 0.13 micron, abbinato alla frequenza di bus di 100 Mhz, le cpu pentium 4 1,6 Ghz e 1,8 Ghz basate su Core Northwood dovrebbero garantire elevati margini di overcloccabilità, soprattutto in abbinamento a schede madri dotate di supporto ufficiale alla frequenza di bus di 133 mhz (533 Mhz effettivi per via del bus Quad Pumped). |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 1187
|
Un pò come il pIII 700 che usciva a 933 senza bisogno di overvolt
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 249
|
o come i celeron mendo 300a@504-366@566
celeron coppy 566@850-600@900-633@950 serie fsb100- 800@1066-850@1133 e ora con i celeron-t 1200@1600 (e se produrranno come hanno promesso i 1100 e i1000 all'ora 1000@1500- 1100@1466) poi si vedrà cosa riuscirà a fare il 1300...13x133?@1733? e che faremo concorrenza al P4? |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Messaggi: 1187
|
Be, il celeron coppy 566@850 l'ho tenuto 4 o 5 mesi, a 850 ci andava ma con ventolone e overvolt !!! (adesso è in un cassetto). Il PIII che avevo preso dopo invece a 933 ci arrivava senza ventolonone e senza overvolt (suppongo che internamente sia stato in tutto uguale al 933, eccetto che per l'id ovviamente).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 137
|
Spero solo che 'sto Pentium 4 si svegli un po'dato che a quelli che l'hanno comprato (a parte la stabilità) ha dato un po' di delusioni visto il prezzo pagato.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Perchè i primi P3 Coppermine a 500@667 e 550@733 dove li mettete ?
Oppure i Tbird AXIA 1000@1333 senza alzare il Vcore e senza smatitare... |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 50
|
duron 600@1000 66% di overclock con un semplice coolermaster e overvolt a 1,85
vediamo chi mi tira fuori una percentuale di overclock maggiore |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 50
|
cmq senza overvolt va a 900 50% in più
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Verona
Messaggi: 1151
|
Duron 600@100 a 1.9
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Verona
Messaggi: 1151
|
Duron 600@1000 a 1.9
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 8
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
|
Non facciamo un'inutile gara a chi ce l'ha più lungo
![]() In ogni caso c'era un certo DDA sul forum con un Duron 650@1230 o giù di lì ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 23
|
C'era una volta un celly300a 300@450... ma è morto (sob!)
e cmq io nella gara sarei risultato cortissimo (ma in altri campi le cose vanno meglio, tnx) |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Modena
Messaggi: 1195
|
il mio 566 andava a 875 senza overvolt. a 1.85V andava a 930 e a 1.95 era stabile a 970.
Un mio amico ha un 566 che va a 1000 con 1.95V |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Firenze
Messaggi: 215
|
Intel si è messa a giocare a "Robin Hood nella foresta di Northwood" dopo aver accusato il duro colpo di AMD... era inevitabile... povera Intel... la fine di una carriera caratterizzata da errate politiche commerciali... costi troppo alti... hanno tirato troppo il collo ai clienti ed ora... a giocare a Robin Hood...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 206
|
duron700@1150 1.85v ma ormai è defunto :°°
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 136
|
vorrei ricordarvi che il grande DDA oltre al duron ha portato un T-Bird 1400@2000mhz e + con un "semplice" raffreddamento a liquido!!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 390
|
STENO79...
Prima di spalare stronz@te a raffica... vai dare un'occhiatina ai rapporti sulle vendite... e alle nuove politiche sui prezzi (al ribasso) di casa Intel. In finale errare è anche umano... ma sembra che l'abbiano capito... ed infatti NORTHWOOD pare sia un ottimo prodotto.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Kasteddu
Messaggi: 1890
|
Il migliore era il mio Pentium 75@133 Mhz... è ben + di 50%
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Firenze
Messaggi: 215
|
Per forza Gundam, se non correvano ai ripari adottando una politica di prezzi + bassa e/o un nuovo processore potente ma dai costi contenuti potevano davvero mettersi a produrre dissipatori per AMD! e non guardare i rapporti delle vendite, vai a vedere quanto costa un P1600 e un XP1600+, poi fai due benchmark e tira le più ovvie conclusioni... bye bye...
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:51.