|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 1
|
Consigli su Rete Domestica (Router digicom Michelangelo wave)
Gentilissimi utenti di Hardware upgrade,
Vi chiedo qualche consiglio per "ristrutturare" la mia rete domestica in concomitanza con alcuni lavori in casa...vi spiego la mia situazione e alcune opzioni che ho valutato tenendo in considerazione di limitare al massimo l'esborso economico... Casa mia ha 3 piani: chiamiamoli ALTO - CENTRO - BASSO In ALTO ci sono: - 2 PC con collegamento ethernet - 1 stampante di rete ethernet In CENTRO ci sarà: - 1 Televisione SAMSUNG con collegamento ad internet (ethernet) In BASSO ci sono: - 1 PC con adattatore WIFI 802.11g a pennetta (ma ovviamente possibilità di collegare ethernet) - 1 PS3 (con ethernet e WIFI 802.11g) - 1 XBOX360 (con ethernet e WIFI 802.g) In più ho un Hard disk di rete che attualmente è in ALTO ma che volevo mettere in CENTRO per usarlo via USB anche con la TV. Fino ad ora il collegamento era Modem/Router (questo http://www.digicom.it/digisit/prodot...chelangeloWave ) cablato ai PC e alla stampante in ALTO e Tutte le periferiche di BASSO andavano WIFI (in CENTRO non c'era nulla). Il grosso problema è che, avendo eseguito dei lavori di muratura in casa, ora tra ALTO e BASSO non arriva abbastanza segnale per funzionare in maniera decente (già precedentemente ero al limite dell'utilizzabilità). Senza contare le due cose (televisore e Hard disk) che volevo aggiungere in CENTRO. Io avevo pensato ad un po' di opzioni: A) prendere un Access Point che funzioni anche da repeater (ad esempio questo http://www.digicom.it/digisit/prodot...DX/waveGate54R ) e metterlo in CENTRO, cablato a TV e Hard disk di rete; in questo modo dovrei avere segnale WIFI tra ALTO e CENTRO e tra CENTRO e BASSO, eliminando i problemi di scarso segnale (in teoria). La domanda è: ma può funzionare sia ripetendo il segnale (e quindi trasmettendolo con maggiore efficacia a BASSO) che inviandolo alle proprie periferiche cablate? e seconda cosa: è mediamente facile da impostare in questa maniera, essendo abbastanza ignorante in materia? (con il router riesco più o meno a smanacciarci su...) [se funziona è al soluzione che preferirei] B) Tirare un cavo di rete da ALTO a CENTRO (un po' uno sbattone ma fattibile) e mettere il Router in CENTRO cablato a TV e Hard disk ed un Hub-switch 10/100 in ALTO per collegare i due PC e la stampante (in BASSO rimarrebbe tutto WIFI, ma con il router in CENTRO non penso ci siano problemi di segnale) C) Tirare un cavo da ALTO a CENTRO e da CENTRO a BASSO (doppio sbattito) con router in CENTRO (come sopra) ed un Hub/switch 10/100 in ALTO ed uno in BASSO; (quindi cablare tutto in poche parole) D) Potenziare il router in ALTO (tenete presente che però sono legato alla 802.11g a causa delle console...) e prendere un adattatore Wireless per la TV (questa è la scelta che mi piace meno, perchè penso che in BASSO rimarebbero comuque problemini!) E) altre soluzioni che non ho valutato Ho provato ad essere schematico visto che è un bel casino!!! Spero possiate essermi d'aiuto con qualche consiglio prima di metter mano con la mia incompetenza e fare acquisti sbagliati o poco performanti! grazie e attendo vostri consigli! |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:28.