|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 7
|
PC si blocca continuamente in modo strano
Ciao a tutti, non ho trovato una sezione di presentazione.. se c'è indicatemela così non faccio il cafone
![]() Il mio problema è questo, ho acquistato un pc un mese fa circa, la scheda madre è una ASUS P5E3 e la scheda video è una ASUS EAH3850X2, RAM 4GB DDR333 Kingston(al momento ho sott'occhio solo queste misere caratteritsiche). Il problema comunque questo, ogni tanto il pc, senza motivo apparente si blocca, non è più possibile fare alcuna operazione, il mouse non si muove (o meglio, il cursore), la tastiera si blocca (nel senso che premendo bloc num, ad esempio, il led nè si accende nè si spegne) e rimane così, ho anche provato a lasciarlo in questo stato per circa 25 minuti ma non si è mai ripreso e mi tocca resettare. Pensavo potesse essere un problema di software e in una delle mie prove ho formattato. Risultato? Si è bloccato anche durante l'installazione dei driver della MOBO quando ancora nulla era stato installato sulla macchina (eccezion fatta per il sistema operativo che è XP pro). Ho riportato il pc al negozio, mi è stato detto che forse c'era possibilità di un problema nell'aggiornameno del BIOS. Me lo hanno aggiornato (nel frattempo è pure bruciata la scheda video, probabilmente difettosa, che è stata sostituita), hanno fatto dei test tenendolo acceso diverse ore e non è successo nulla. Lo porto a casa, inizio ad installare il pacchetto adobe CS3... BUM. Bloccato di nuovo. Qui mi accorgo che l'unica operazione che mi è consentita è l'apertura dei driver DVD, a parte questo null'altro tranne il RESET. Lo riporto, e mi dicono di provare a togliere 2 banchi di ram alla volta (sono 4 da 1gb) per vedere se la colpa sia da dare a qualche ram difettosa,faccio anche questo test e nemmeno in questo modo arrivo a capo di nulla, si blocca sempre e comunque e non solo durante le installazioni, anche quando sto semplicemente navigando in internet, lavorando, giocando etc.. Lo riporto quindi un'altra volta, il tecnico mi disinstalla il software per l'overclock (grazie, bastava dirlo a me) dice che non capisce il problema, che da lui non succede mai, che ha provato a tenerlo acceso per più di 24 ore e installando programmi per diverse ore, facendo girare film a rotazione etc. Risultato: lo riporto NUOVAMENTE a casa, ricomincio ad installare CS3 (e provo a guardarmi un film contemporaneamente per metterlo un po' sotto sforzo) BUM! un'altra volta!!! Non sapete quanti santi son caduti dal calendario ![]() Sapreste darmi qualche dritta per favore? Ormai sto meditando di tornare al negozio e farmi restituire i soldi (ho la legge dalla mia checchè ne dicano i negozianti) anche perchè è un pc di u mese che ho usato si e no 10 ore di cui 9 e mezza per fare prove... inoltre tutti questi reset nel bel mezzo di installazioni varie non so quanto possano aver giovato.. Scusate la prolissità! Grazie in anticipo Andrea Ultima modifica di PsycoAndreA : 07-11-2008 alle 20:37. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
![]() il problema potrebbe essere l'hd, e/o l'alimentatore (come testimonia la scheda video andata) comincia a riportare la marca dell'alimentatore... poi controlla se l'hdd è collegato a degli sdoppiatori e se i cavi sono tutti inseriti bene... (se hai un attimo prendi la zappa (vedi sopra) e la porti al tecnico indicandogli di cambiare mestiere...) |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 174
|
mi è già capitato ..prova a cambiare slot alla scheda video se non và allora nel tuo caso può essere l'alimentatore
facci sapere ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 7
|
Grazie ragazzi!
Oggi sono fuori tutto il giorno, comunque questa sera guardo la marca dell'alimentatore (che se non sbaglio dovrebbe essere da 550W). Ho due HD da 500Gb l'uno e se non sbaglio dovrebbero essere attaccati a degli sdoppiatori.. per quanto riguarda gli spinotti non ci ho nemmeno pensato ad essere sincero perchè ho dato per scontato che avesse controllato il tecnico la prima volta.. Alla meno peggio terrò presente il consiglio di Hibone ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Torino
Messaggi: 159
|
Quote:
![]()
__________________
Sandro ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
????
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Torino
Messaggi: 159
|
non era riferito a tè il mio commento , ma una considerazione del negoziante a cui si è affidato "PsycoAndreA ".
![]()
__________________
Sandro ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 7
|
Beh diciamo che da lui ci sono rimasto giusto il tempo di ritirarlo, il pc (e la mia fiducia non è riposta verso i negozianti che dicono -a me non lo fa -) .. mi ha fatto vedere che era acceso da 5 ore con un film che girava a rotazione (ora non ricordo dove, è un'utility di Windows che nemmeno sapevo esistesse XD, e ovviamnte ho visto solo da quanto era acso, non cosa avesse fatto per quelle 5 ore) e a quel punto ho pensato che potesse realmente essere un problema di casa mia, magari di sbalzi di corrente.. anche se in quel caso pensav più alla possibilità di spegnimenti o riavvii più che a dei blocchi del genere.
Così l'ho portato a casa della mia ragazza e niente.. si blocca anche da lei, ora; non credo sia possibile una cosa del genere... Ad ogni modo ecco alcune caratteristiche aggiuntive: - alimentatore: COOLER MASTER da 550W - CPU: Intel Core2Quad Q9300 2.5 GHz - HD: 2 X MAxtor - Seagate 500GB serie DiamondMax |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Torino
Messaggi: 159
|
Prova a rilevare le temperature sk video e cpu oppure come gia quotato che non sia un probòema di alimentatore. Facci sapere
__________________
Sandro ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 7
|
Le temperature sono la prima cosa a cui ho pensato ed ho installato Everest e HD Tune.. tutto normale su questo versante..
Proverò con l'alimentatore ma ne ho veramente piene le scatole di fare avanti e indietro per questo cavolo di pc.. sarebbe meglio a questo punto che me lo cambiasse in toto per evitare di fare altre prove.. vedrò cosa riuscirò a fare domani e vi farò sapere! Grazie mille intanto! |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Torino
Messaggi: 159
|
dopotutto il pc e nuovo, quindi è il negoziante che si deve sbattere, anche se ti capisco che è una rottura.
Dagli un'ultimatum ho il pc funziona "ma lo vuoi vedere con i tuoi occhi fagli fare installazioni di programmi , visione film , trasferimenti file" ho altrimenti si riprenda il sistema e ti ridia indietro i soldi se no è ingrado di darti un pc funzionante. Comunque in bocca al lupo, ciao.
__________________
Sandro ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
hai supermercati vicino casa? hai mai misurato la tensione di rete? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 7
|
allora, so di avere problemi di stabilità della tensione perchè un anno fa mi è bruciato un alimentatore di un Hd esterno e un piccolo ampli per chitarra a volte ha variazioni di volume imputabili solo a quel problema (collegato in altre case non lo fa).
In effetti vivio in una zona industriale però ho collegato il pc a casa della mi fidanzata, che vive da tutt'altra parte, e il problema si è ripresentato tale e quale. Come dice Sandro domani darò l'ultimatum anche perchè mi son macinato tanti di quei km per questo pc a forza di fare avanti e indietro e sinceramente non mi pare giusto che sia IO a dovermi mettere lì a smanettarci troppo! (già che mi è arrivato con 3 settimane di ritardo perchè "non si trova la RAM DDR3 1333") |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
potresti risolvere con uno stabilizzatore di rete o meglio ancora con un gruppo di continuità (possibilmente decente e necessariamente con avr.) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 7
|
In teoria sì, la cosa che però mi fa girare le scatole è che dovrei prendere un gruppo di continuità quando gli altri pc sono SEMPRe andati bene.. se ne desume che il problema è di questo PC in particolare.
Ad ogni modo oggi si vociferava di una sostituzione di cpu, MOBO e alimentatore.. pur senza saperne le reali cause.. mah ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:28.