Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l’infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l’infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-11-2008, 12:24   #1
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
[Ambiente&Energia] Loro Obama, noi berlusconi, loro il rinnovabile, noi il nucleare

http://www.repubblica.it/2008/10/sez...-ambiente.html

Che aggiungere? Dovrebbero essere evidenti le differenze culturali e di base fra i nostri governanti e chi guiderà la nazione più potente del mondo.

LuVi
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2008, 14:24   #2
leolas
Senior Member
 
L'Avatar di leolas
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Modena
Messaggi: 4904
Sì vabbè, ma non possiamo far perdere soldi agli industriali e allo stato per fare leggi che favoriscano l'energia pulita!
Scusa, l'ha detto anche Berlusconi che quelli dell'UE non capiscono che qua in italia non si può diminuire l'emissione di CO2, perchè i poveri industriali ci rimetterebbero
leolas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2008, 14:33   #3
Window Vista
Bannato
 
L'Avatar di Window Vista
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: (o(ori(o rulezzzzzzzzzz....
Messaggi: 3555
Quote:
Originariamente inviato da leolas Guarda i messaggi
Sì vabbè, ma non possiamo far perdere soldi agli industriali e allo stato per fare leggi che favoriscano l'energia pulita!
Scusa, l'ha detto anche Berlusconi che quelli dell'UE non capiscono che qua in italia non si può diminuire l'emissione di CO2, perchè i poveri industriali ci rimetterebbero
E in effetti è vero!!

Già nn riusciamo a metterci in piedi, te vuoi pure camminare?

Aggiungiamo tasse su tasse, alleluja!!!

Ultima modifica di Window Vista : 08-11-2008 alle 23:49.
Window Vista è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2008, 14:35   #4
zuper
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2001
Città: PV Milano Nord
Messaggi: 3851
dai luvi un po di onestà!!!

secondo questi dati

http://www.euronuclear.org/info/ency...world-wide.htm

negli usa ci sono 1/4 delle centrali nucleari del mondo e ci si produce 1/4 dell'energia nucleare prodotto globalmente nel mondo!!!

ma cosa deve dire? che punta sul nucleare???

ma dai.....
__________________
"W la foca, che dio la benedoca"
poteva risolvere tutto la sinistra negli anni in cui ha governato e non l'ha fatto. O sono incapaci o sta bene anche a "loro" cosi.
L'una o l'altra inutile scandalizzarsi.[plutus]
zuper è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2008, 14:40   #5
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
Quote:
Originariamente inviato da zuper Guarda i messaggi
dai luvi un po di onestà!!!

secondo questi dati

http://www.euronuclear.org/info/ency...world-wide.htm

negli usa ci sono 1/4 delle centrali nucleari del mondo e ci si produce 1/4 dell'energia nucleare prodotto globalmente nel mondo!!!

ma cosa deve dire? che punta sul nucleare???

ma dai.....
tze... ma che vai dicendo, obama metterà in cerchio dei pannelli solari e al centro farà esplodere testate nucleari per illuminare i pannelli... mica fessi come noi in italia. i motori v8 saranno aboliti e i suv dotati di pedali come le auto dei flinstone
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2008, 14:41   #6
Doraneko
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 4210
Quote:
Originariamente inviato da LUVІ Guarda i messaggi
Loro Obama, noi berlusconi, loro il rinnovabile, noi il nucleare
Cazzarola!!Non leggo le news per qualche ora e quel diavolaccio d'un Silvio mi diventa Presidente della Repubblica
Doraneko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2008, 14:47   #7
leolas
Senior Member
 
L'Avatar di leolas
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Modena
Messaggi: 4904
Quote:
Originariamente inviato da Window Vista Guarda i messaggi
E in effetti è vero!!

Già nn riusciamo a metterci in piedi, te vuoi pure camminare?

Aggiungiamo tasse su tasse, alleluja!!!

Tanto noi i soldi li abbiamo, sono i grandi industriali quelli che non possono più permettersi 20 SUV al giorno

Quote:
Originariamente inviato da zuper Guarda i messaggi
dai luvi un po di onestà!!!

secondo questi dati

http://www.euronuclear.org/info/ency...world-wide.htm

negli usa ci sono 1/4 delle centrali nucleari del mondo e ci si produce 1/4 dell'energia nucleare prodotto globalmente nel mondo!!!

ma cosa deve dire? che punta sul nucleare???

ma dai.....
Il punto è che loro ora si stanno muovendo per ridurre le emissioni di CO2, utilizzando energia rinnovabile, sicura ecc.

Noi, invece, continuiamo a fare centrali a carbone, e ora vogliamo farle nucleari!

Eppure, potrevamo sfruttare la fusione a freddo (sempre si parla di nucleare, ma almeno è un nucleare pulito, molto più efficiente al 100% e quasi illimitato), dato che i nostri scienziati erano quelli messi meglio con la ricerca.. Però, mentre lo stato francese ci ha rubato tecnologie e progetti, e sta sviluppando la fusione a freddo, e mentre i giapponesi hanno quasi ultimato le ricerche, e credo stiano già costruendo una centrale, lo stato italiano ha tolto i fondi.

Ultima modifica di leolas : 08-11-2008 alle 14:49.
leolas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2008, 14:48   #8
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Certo, la fusione a freddo

Io propongo i motori a curvatura dell'Enterprise
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2008, 14:59   #9
leolas
Senior Member
 
L'Avatar di leolas
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Modena
Messaggi: 4904
Quote:
Originariamente inviato da gabi.2437 Guarda i messaggi
Certo, la fusione a freddo

Io propongo i motori a curvatura dell'Enterprise
Why? Tecnicamente, è/sarà possibile..

http://it.wikipedia.org/wiki/Fusione...Yoshiaki_Arata

http://www.ecoblog.it/post/6023/fusi...ia-e-censurata

http://lapulcedivoltaire.blogosfere....in-arrivo.html
leolas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2008, 15:25   #10
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
mi sembra più fattibile l'ascensore spaziale

http://it.wikipedia.org/wiki/Ascensore_spaziale
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2008, 16:24   #11
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da leolas Guarda i messaggi
loro ora si stanno muovendo per ridurre le emissioni di CO2, utilizzando energia rinnovabile, sicura ecc.

Noi, invece, continuiamo a fare centrali a carbone, e ora vogliamo farle nucleari!

Eppure, potrevamo sfruttare la fusione a freddo





Ma se sono vent'anni che si cerca di riprodurla in laboratorio e non ci si riesce?
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2008, 16:25   #12
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da gabi.2437 Guarda i messaggi
Io propongo i motori a curvatura dell'Enterprise
E perché non i raggi Getter?
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2008, 16:31   #13
gigio2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
Quote:
Originariamente inviato da zuper Guarda i messaggi
dai luvi un po di onestà!!!

secondo questi dati

http://www.euronuclear.org/info/ency...world-wide.htm

negli usa ci sono 1/4 delle centrali nucleari del mondo e ci si produce 1/4 dell'energia nucleare prodotto globalmente nel mondo!!!

ma cosa deve dire? che punta sul nucleare???

ma dai.....
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
tze... ma che vai dicendo, obama metterà in cerchio dei pannelli solari e al centro farà esplodere testate nucleari per illuminare i pannelli... mica fessi come noi in italia. i motori v8 saranno aboliti e i suv dotati di pedali come le auto dei flinstone
dei seguenti 3 punti (presi dal programma di obama)

Quote:
Put 1 million Plug-In Hybrid cars -- cars that can get up to 150 miles per gallon -- on the road by 2015, cars that we will work to make sure are built here in America.

Ensure 10 percent of our electricity comes from renewable sources by 2012, and 25 percent by 2025.

Implement an economy-wide cap-and-trade program to reduce greenhouse gas emissions 80 percent by 2050.
cosa non vi e' chiaro?
gigio2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2008, 16:38   #14
leolas
Senior Member
 
L'Avatar di leolas
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Modena
Messaggi: 4904
Quote:
Originariamente inviato da Ziosilvio Guarda i messaggi





Ma se sono vent'anni che si cerca di riprodurla in laboratorio e non ci si riesce?
Forse perchè i fondi non ci sono? E forse se i fondi non ci sono, è perchè è contro l'interesse dei potenti, creare energia gratis? (ah sì, ora mi darete del complottista. Perchè non è vero che gli uomini più potenti del mondo, stranamente, controllano l'energia).

In ogni caso, se leggevi gli articoli che avevo postato, potevi vedere che in giappone l'esperimento è andato a buon fine, anche se effettivamente dei problemi ancora ci sono..

EDIT:
Quote:
Il primo esperimento pubblico, in cui erano presenti circa 60 persone, tra scienziati e giornalisti[71], aveva come fine quello di dimostrare la riproducibilità del 100% dei fenomeni di produzione di calore da parte della cella a gas di deuterio in pressione, sviluppata da Arata e dal suo collaboratore Yue-Chang. L'evento ha avuto luogo il 22 maggio 2008, all'Università di Osaka[72], con una dimostrazione completamente in lingua giapponese[73]. La cella è stata caricata con 7 grammi di speciali nanoparticelle, messa sotto pressione con deuterio a 50 atmosfere, iniziava immediatamente a produrre energia termica, senza nessun tipo di alimentazione elettrica. L'energia termica prodotta, qualche decina di watt, era sufficiente a mettere in moto un motore termico a ciclo di Stirling. Al termine dell'esperimento i presenti hanno voluto nominare tale fenomeno con il nome di Arata Phenomena[74]
L'esperimento avvenuto il del 22 maggio 2008, nell'Università di Osaka, è stato eseguito con questo protocollo:
In un apposito contenitore a pressione, posto all'interno di un calorimetro e collegato, per mezzo di una tubazione, ad uno spettrometro di massa ad altissima risoluzione (Necessario per dimostrare la presenza di 4He (Elio 4), come eventuale residuo della reazione di fusione), sono stati inseriti 7 grammi di di nano-particelle di Palladio disperse in una matrice di Ossido di Zirconio appositamente preparate dal laboratorio di Arata. Nella prima fase del test, in tale recipiente, è stato inserito idrogeno a 50 atmosfere, generando così un breve picco termico dovuto alla idratazione delle stesse, seguito poi da un lento raffreddamento, dimostrando così che in tale situazione non vi è ne emissione di calore, ne presenza di 4He. Il recipiente è stato poi svuotato, degasato e nuovamente riempito, ma questa volta con deuterio a 50 atmosfere. A questo punto vi è stato di nuovo il picco termico dovuto alla idratazione (il deuterio, essendo un isotopo dell'idrogeno, si comporta chimicamente allo stesso modo), ma questa volta il calore, non è andato via via scemando, ma è continuato in modo costante, tanto da permettere il funzionamento di un motore termico a ciclo di Stirling. Il funzionamento è proseguito per diverso tempo, in modo da poter accumulare nel sistema una sufficiente quantità di elio, successivamente è stata fatta una nuova misura del gas presente nel contenitore e questa volta, lo spettrometro di massa, ha rilevato nettamente la presenza di elio mescolato con deuterio, segno evidente che il calore prodotto era dovuto ad una reazione termonucleare. Durante la reazione, gli appositi rilevatori di radiazioni, non hanno rilevato nessuna emissione radioattiva.
Arata, ha fatto notare, durante la conferenza che aveva preceduto l'esperimento, che tale esperimento prova in modo assolutamente evidente la capacità di produzione di discrete quantità di calore attraverso una reazione di fusione fredda, ma che comunque rimangono ancora aperti numerosi problemi per lo sfruttamento commerciale di tale tecnologia. I problemi più importanti da superare sono quelli legati al degasaggio dell'elio che si è formato all'interno delle nano-particelle, in quanto il suo accumulo in un certo qual modo avvelena la reazione, ed alla necessità di ricercare un materiale meno costoso e più abbondante del palladio utilizzato per l'esperimento.

Ultima modifica di leolas : 08-11-2008 alle 16:40.
leolas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2008, 16:42   #15
LUVІ
Senior Member
 
L'Avatar di LUVІ
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Roma-Milano Utente:Deberlusconizzato Iscritto:20/2/2000 Status:SuperUtenteAdm Messaggi totali:107634 Auto:BMW X3 3.0 SD M
Messaggi: 1722
Quote:
Originariamente inviato da gigio2005 Guarda i messaggi
dei seguenti 3 punti (presi dal programma di obama)
cosa non vi e' chiaro?
Riporto:

Quote:
Originariamente inviato da Barack Obama
Put 1 million Plug-In Hybrid cars -- cars that can get up to 150 miles per gallon -- on the road by 2015, cars that we will work to make sure are built here in America.

Ensure 10 percent of our electricity comes from renewable sources by 2012, and 25 percent by 2025.

Implement an economy-wide cap-and-trade program to reduce greenhouse gas emissions 80 percent by 2050.
E' fin troppo chiaro, così come è chiaro il titolo del thread.
Solo chi ha fette di plutonio davanti agli occhi non riesce a leggere

LuVi
LUVІ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2008, 17:22   #16
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da leolas Guarda i messaggi
è contro l'interesse dei potenti, creare energia gratis?
Soprattutto, è contro le leggi della fisica.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2008, 17:27   #17
A.L.M.
Senior Member
 
L'Avatar di A.L.M.
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Looking for a place to call home
Messaggi: 5325
Quote:
Originariamente inviato da LUVІ Guarda i messaggi
Riporto:



E' fin troppo chiaro, così come è chiaro il titolo del thread.
Solo chi ha fette di plutonio davanti agli occhi non riesce a leggere

LuVi
Quote:
Originariamente inviato da LUVІ Guarda i messaggi
http://www.repubblica.it/2008/10/sez...-ambiente.html

Che aggiungere? Dovrebbero essere evidenti le differenze culturali e di base fra i nostri governanti e chi guiderà la nazione più potente del mondo.

LuVi
Guarda, Obama come politico piace anche a me. Quello che non mi piace è il culto quasi messianico che qualcuno gli sta costruendo intorno.
Obama ha forse mai detto che chiuderà le (tante) centrali atomiche in USA? A me pare di no. Quindi anche lui punta (anche) sul nucleare.
Per ora devono ancora firmare il protocollo di Kyoto.
A cosa serve dire che si deve puntare di più sulla greenergy (seppure sia una cosa nobile) quando poi gli USA continueranno a consumare e ad inquinare da soli per più di un terzo di tutto il mondo?
Voglio proprio vedere come farà Obama a dire alle industrie americane in crisi di ridurre le proprie emissioni, quindi chiedendogli un ulteriore esborso di denaro proprio mentre sono con le pezze al culo...

Toh, un articolo molto serio e corretto sulla futura politica energetica USA, scritto da Mario Tozzi, ricercatore del CNR e geologo.

Quote:
Che tempo (non) farà Obama

MARIO TOZZI
Se davvero la presidenza di Barack Obama cambierà il mondo non lo vedremo solo nella risoluzione dei conflitti o della crisi finanziaria globale, ma soprattutto nella via d’uscita dall’attuale ecological crunch, la «bolla ecologica» di un’umanità che vive ben al disopra delle possibilità che questo pianeta le offre. E da questo punto di vista è bene coltivare dei dubbi, che verranno misurati negli atti concreti del nuovo presidente, ma che sono talmente legati allo spirito nordamericano da mettere in guardia rispetto al diffuso ottimismo di questi giorni. Certo, rispetto alle idee del ticket McCain/Palin siamo passati dal giorno alla notte: laddove i repubblicani prospettavano solo il keep drilling a proposito del petrolio come unica fonte di energia del futuro (basta andarselo a prendere dove ancora c’è, magari a prezzo di una guerra), il senatore afroamericano sostiene che il mix energetico degli Stati Uniti sarà composto da una parte di nucleare e da energie rinnovabili. Ora, come questo possa accadere in quattro anni, visto che ancora oggi la metà dell’energia elettrica del Paese si fa con il carbone come un secolo fa, resta un mistero. Chi imporrà alle industrie statunitensi, in tempi di crisi economica, di dotarsi d’impianti di desolforazione molto più costosi? Certo Obama non perforerà i territori dell’Arctic Refugee dell’Alsaka (come aveva preannunciato la Palin) e non è espressione diretta dei petrocarbonieri come Bush, ma se la sentirà d’imporre alle case automobilistiche, intasate da decine di migliaia di suv invenduti, costosi dispositivi ecologici?

Ma se sulla questione energetica il nuovo presidente sarà chiamato a rispondere in un tempo ragionevole, su quella climatica (strettamente legata) lo dovrà fare subito. Obama ha dichiarato di voler sottoscrivere il Protocollo di Kyoto, però non è chiaro se si tratterà dell’adesione che manca dai tempi di Bill Clinton (con Al Gore in un ticket tradizionalmente ritenuto tra i più verdi, che però non riuscì a imporsi in questo campo) o se vorrà rinegoziarlo e, nel caso, in che termini. Gli scienziati ricordano che il cambiamento climatico sarà «faster, stronger and sooner», cioè che avverrà più velocemente di quanto essi stessi avevano già previsto nel 2007. Come a dire che non si dovrebbe perdere altro tempo e ridurre le emissioni clima alteranti dal 25 al 40% entro il 2020, mentre a Kyoto non ci si è accordati sul 6%! Quel protocollo non risolve certo la crisi climatica, ma almeno fissa vincoli di legge e crea un diritto internazionale dove prima c’era solo deregulation selvaggia, e consente uno sviluppo significativo delle energie rinnovabili. Rinegoziare Kyoto al ribasso perché Cina e India non hanno ratificato il protocollo è paradossale: i Paesi «effluenti» vanno aiutati dagli sforzi economici e tecnologici di chi per secoli ha depredato il pianeta inquinandolo e oggi scopre, guarda un po’, che anche gli altri vorrebbero svilupparsi. Potrà Obama far capire agli statunitensi che non sarà mai possibile portare tutti gli uomini della Terra al loro livello di benessere (o spreco), a meno di non avere altri tre pianeti a disposizione? E che questo si traduce inevitabilmente in rinunce e cambiamenti di abitudini?

Il problema è strettamente connesso all’American Way of Life che dovrebbe essere ridiscussa dalle fondamenta proprio in un momento di crisi, e questo non pare se lo possa permettere nemmeno un uomo che viaggia sulle ali di un entusiasmo fenomenale. Significa dire al cittadino del Mid-West che non potrà più pagare la benzina al gallone quanto un europeo la paga al litro; significa che il 5% della popolazione mondiale (quella degli Stati Uniti) non può continuare a consumare il 40% delle risorse e inquinare per il 35%. Di più: significherebbe affermare che l’economia viene necessariamente dopo l’ambiente e che nessun capitale economico può maturare al di là dei limiti fisici del capitale naturale. Come a dire che non c’è più alcuna crescita infinita da sostenere, nessuna frontiera da conquistare, e questo sembra troppo anche per il sogno di Obama.
Fonte: http://www.lastampa.it/_web/cmstp/tm...ione=&sezione=
__________________
A.L.M. @ HWBOT | Personal PC: Asus N56VZ | Work PC: Lenovo Thinkpad T420 (Core i5 2520M, 4GB ram, 320GB 7200rpm) | Mobile device: iPhone 4S
Work It Harder, Make It Better, Do It Faster, Makes Us Stronger, More Than Ever Hour After Hour Work Is Never Over
A.L.M. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2008, 17:27   #18
Teox82
Senior Member
 
L'Avatar di Teox82
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 1831
Ben vanga un presidente americano che porti almeno l'occidente verso una maggiore attenzione all'ambiente,compatibilmente con la situazione economica.Ma sono ancora tutte parole e bisogna anche pensare che i paesi emergenti faranno presto a vanificare i nostri sforzi.L'azione dovrebbe essere globale anche in questo caso,altrimenti sarà inutile
__________________
Membro fondatore dell'Hardware Upgrade Aerospace Group Viva lo StronZio
Teox82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2008, 17:29   #19
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
Quote:
Originariamente inviato da gigio2005 Guarda i messaggi
dei seguenti 3 punti (presi dal programma di obama)

cosa non vi e' chiaro?
le auto ibride/elettriche di obama sono la chevy volt e altre, progetti iniziati anni fa e presentate al pubblico qualche mese fa... non è che se non c'era obama queste auto le cancellavano dai programmi, gli americani si sono comprati da soli un pacco di prius senza che nessuno le sbandierasse in campagna elettorale

10% di fonti rinnovabili entro il 2012, in pratica lascia tutto com'è

punto 3 la nanosolar per es. esiste da anni

le stesse cose le avrebbe fatte bush o mccain, anzi le fanno gli americani indipendentemente dal presidente che hanno

già che c'era poteva anche mettere in programma "il 60% delle famiglie americane avrà un quad-core entro il 2012"
__________________
Wind3 4G CA

Ultima modifica di marchigiano : 08-11-2008 alle 17:33.
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2008, 17:34   #20
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Quote:
Originariamente inviato da leolas Guarda i messaggi
se leggevi gli articoli che avevo postato, potevi vedere che in giappone l'esperimento è andato a buon fine, anche se effettivamente dei problemi ancora ci sono..
E se tu avessi letto la discussione sull'argomento nella sezione Scienza e tecnica, forse ti saresti accorto che è ancora molto presto per cantare "vittoria per la fusione fredda", tanto che non è neanche chiaro se gli (inevitabili) errori nelle misurazioni fossero accettabili.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l’infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l’infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
Le carte collezionabili dell'INPS conqui...
Football Manager 26 debutta su Steam con...
A 189,99€ con coupon: il NAS UGREEN che ...
Arm cresce ancora: ricavi oltre 1 miliar...
Xiaomi Redmi Note 14 5G ora a soli 179€:...
Spotify dovrà affrontare una nuov...
17,69€: praticamente regalato il caricat...
ECOVACS DEEBOT T80 OMNI, 600€ di sconto ...
EA fa chiarezza su controllo creativo e ...
Google Maps punta sull'AI: tante novit&a...
Qualcomm guarda oltre gli smartphone: ri...
539€, 629€ o 679€: 3 portatili HP o Acer...
Anche OnePlus attinge ai nomi scelti da ...
Apple non si arrende: altre due generazi...
Sky Mobile diventerà un vero e pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v