|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Sa
Messaggi: 5642
|
Aiuto Asus L3000D non parte, smontaggio e sostituzione RAM
ragazzi ho un portatile asus L3000D vi espongo il problema:
è stato fermo per quasi 1 anno poi l'ho riacceso 3-4 ore tutto ok ho fatto gli aggiornamenti,finiti vado per riavviare e non parte più???si blocca sulla finestra della scelta delle varie modalità con cui farlo partire,e qualsiasi scelgo,o si blocca o va avanti ma rimane su schermo nero. Ho provato a rinstallare e non va oltre il caricamento iniziale del cd di windwos. ho smontato il dissi,e ho cambiato la pasta termica ma niente,avevo letto in giro che questo modello aveva problemi di alte temperature. Con memtest mi da un sacco di errori però è come se fosse ciclico nel senso arriva l 70% del primo test e poi tira fuori un sacco di errori,senza avanzare più???però il mio amico(proprietario del portatile,dice di aver provato anche un altro banco di ram). Hard disk nn son riuscito a testarlo è un hitachi,ma nn son riuscito a far il floppy per vedere se ha problemi,se mi potete aiutare dandomi un link utile,il portatile ha il floppy.o forse il problema è il mio che su vista64 nn riesce a far il floppy. aspetto vostre pareri grazie come sempre.
__________________
Tanti post per pezzi di notebook e pc usati..contattatemi Concluso con 85 utenti varie compravendite ![]() Ultima modifica di cocoz1 : 10-12-2008 alle 08:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1644
|
Se è come quello che sto cercando di riparare io (L3500H), ha due banchi di ram in posti diversi: a uno si accede smontando la ventolina che si trova sotto uno sportellino posto sotto al notebook, mentre per accedere all'altro devi smontare la tastiera e lo trovi sotto uno sportellino di latta. Perciò, se memtest dà errori, può darsi si tratti dell'altro banco (se ho capito bene, il tuo amico ne ha sostituito uno solo).
Per testare il disco, a questo link dovresti trovare quello che ti serve: http://www.hitachigst.com/hdd/support/download.htm |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Sa
Messaggi: 5642
|
Quote:
Nel bios ne segnala 512mb,però dopo aver letto il tuo suggerimento,visto che la serie è cmq la 3000 ho rismomtato dove sta il banco cioè vicino al processore e dal codice che è questo: NT5DS16M16BT son risalito che è da 256mb quindi deve essercene un altro. Segnalo questa cosa anche io a tutti i possessori,e anzi allego questa immagine molto chiara di come arrivarci per i possessori dei vari modelli questa serie: Primo passo sempre togliere la batteria mi raccomando,prima foto Secondo passo controllare se c'è una vite centrale nella parte inferiore del portatile,che potrebbe ancorare la tastiera(sul mio c'è)più o meno all'altezza dei tasti F7 ed F8 ma sotto la scocca,dov'è posizionato il dissipatore del processore,andando verso il centro,seconda foto Terzo passo far scorrere la parte superiore della tastiera(dove son i tasti argentati)basta come nella foto un piccolo cacciavite inserito in quel buchino sulla sinistra,premere,fa uno scattino, e spingere con l'altra mano nella direzione della freccia.Poi far scorrere la tastiera e arrivare al cestello della ram,svitare la copertura di alluminio. la sequenza delle foto ![]() ![]() ![]()
__________________
Tanti post per pezzi di notebook e pc usati..contattatemi Concluso con 85 utenti varie compravendite ![]() Ultima modifica di cocoz1 : 10-12-2008 alle 08:18. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1644
|
Come pensavo: il case è identico a quello che ho per le mani io (L3500H). Hai già provato a smontare l'altro banco? E' facilissimo arrivarci, seguendo le immagini che hai postato
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Sa
Messaggi: 5642
|
Quote:
![]()
__________________
Tanti post per pezzi di notebook e pc usati..contattatemi Concluso con 85 utenti varie compravendite ![]() Ultima modifica di cocoz1 : 09-12-2008 alle 17:29. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1644
|
La tastiera va fatta scorrere verso l'alto (parallelamente al suo piano d'appoggio) e si sgancia, poi rimane collegata con una piattina che è sufficientemente lunga per poterla ribaltare di 180 gradi (come nella foto). Non so se mi sono spiegato bene, ma è più difficile da dire che da fare
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Sa
Messaggi: 5642
|
Quote:
![]()
__________________
Tanti post per pezzi di notebook e pc usati..contattatemi Concluso con 85 utenti varie compravendite ![]() Ultima modifica di cocoz1 : 09-12-2008 alle 18:05. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1644
|
Sì, hai capito bene, ma probabilmente uno dei gancetti di plastica della parte inferiore sarà un po' incastrato... se avanza un po' verso l'alto, riesci ad individuarli, magari con l'aiuto di una luce un po' forte? Se sì, prova a spingerli un po' verso il basso con un cacciavite, mentre fai scorrere la tastiera verso l'alto. Altrimenti, potresti provare a togliere le viti della scocca, per allentare un po' gli incastri, ma sono veramente tante (tutte quelle sotto il notebook più quelle poste sulla parte dove c'è lo spinotto di alimentazione).
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1644
|
Strano il punto dove dici che rimane bloccata, non dovrebbe esserci niente che la tiene da quelle parti...
Ultima modifica di *NOD32* : 09-12-2008 alle 18:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Sa
Messaggi: 5642
|
Quote:
ma l'altro banco di ram c'è dentro quello vicino al processore,da cosa è dovuto secondo te? quando bippa è perchè come se nn vedesse qualcosa...a meno che nn eran partite entrambe le ram??come procedo adesso?
__________________
Tanti post per pezzi di notebook e pc usati..contattatemi Concluso con 85 utenti varie compravendite ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1644
|
Prova a mettere il banco di ram che si trova vicino al processore nello slot sotto la tastiera, dovrebbe partire.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Sa
Messaggi: 5642
|
Quote:
quindi lo slot sotto la tastiera è come se fosse il primario per le ram?come procedo adesso? ho provato senza ram,e nn bippa ma non si vede niente. ho provato a rimetterle come situazione inziale e bippa. Possibile che son partite entrambe e per questo nn vedo più niente a video?
__________________
Tanti post per pezzi di notebook e pc usati..contattatemi Concluso con 85 utenti varie compravendite ![]() Ultima modifica di cocoz1 : 09-12-2008 alle 20:34. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1644
|
Hai già provato a lasciare solo l'altro banco, sempre nello slot sotto la tastiera, per vedere se ci sono differenze di comportamento all'avvio?
Inoltre vedi se sul manuale dice la procedura per fare un reset PRAM e NVRAM, nonchè un reset CMOS. |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Sa
Messaggi: 5642
|
Quote:
se vuoi aiutarmi aanche tu afar mettere in rilievo questa discussione che potrebbe esser d'aiuto ad altri possessori di questi portatili ![]()
__________________
Tanti post per pezzi di notebook e pc usati..contattatemi Concluso con 85 utenti varie compravendite ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1644
|
Felice di esserti stato d'aiuto
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Sa
Messaggi: 5642
|
mi puoi aiutare su un altra cosa,che tipo di memorie supporta questo portatile?quelle che ho trovato dentro son DDR2100(dovrebber esser a 266Mhz)
sul manuale non ho trovato nessun riferimento,supporta anche le DDR2700 che dovrebber esser a 333Mhz???
__________________
Tanti post per pezzi di notebook e pc usati..contattatemi Concluso con 85 utenti varie compravendite ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 1644
|
Vedi cosa dice il manuale (io purtroppo non ce l'ho). Comunque, penso che non ci siano problemi a mettere una ram più veloce, anche se probabilmente la vedrà come 2100 (se hai più di un banco installato, verrà vista tutta come quella del banco più lento). Per andare sul sicuro, fai un accordo col negoziante, che se non va te la cambi, perchè, fin che non si prova, non si può sapere di eventuali incompatibilità.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:41.