|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 190
|
[SQL] consiglio Prestazioni
aiuto non riesco a venirne a capo
Ho realizzato un sito web di Articoli generici.Ogni pagina del sito mostra tutte le informazioni riguardanti l'articolo.Le informazioni sono tante e per questo uso molte tabelle. Il problema è che, per ogni pagina che viene caricata, sul lato server devo fare delle query su 6 tabelle. Le query sono semplici pero' devono esplorare l'intera tabella. Volevo sapere a parte l'uso degli INDICI cosa potrei fare ? Come potrei evitare di fare le query su tutte e 6 le tabelle per ogni pagina caricata ? Ora il problema non si pone perche gli articoli sono solo qualche migliaio e anche gli utenti ma, per questioni di scalabilità, me lo pongo lo stesso ![]() p.s. al momento non uso neanche gli INDICI perche so che quando le entry sono poche non portano a nessun incremento di prestazioni |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ROMA
Messaggi: 2055
|
Appena ho letto il titolo del thread ho subito pensato di indicarti l'utilizzo degli indici, ma ho visto che c'hai già pensato. Alla fine quelli ottimizzano la base di dati per query che fai molto spesso.
Un'altra cosa che potresti provare, forse, sono le viste, ma non so se alla fine possano incrementare veramente le prestazioni. Secondo me sei già sulla buona strada se usi gli indici. |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 190
|
mmm per le view ci avevo pensato pero' siccome le query sono molto semplici non so se sono buone nel mio caso, magari le usero' per query un po piu complesse.
Ah ho dimenticato di dire una cosa. Delle 6 tabelle la prima è quella che contiene le info riguardanti gli articoli ed è legata alle altre 5 con una relazione UNO-MOLTI . Magari potrei mettere nella tabella articolo un campo per ognuno delle 5 tabelle e che fa riferimento alle rispettive entry nelle 5 tabelle ? Ho detto una ca***a ?
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 1130
|
Posta la struttura delle tabelle e un esempio di qualche query.
Se mi dici di aver definito degli indici e di aver bisogno di un full table scan vuol dire che c'è qualcosa di sbagliato a monte. Va bene l'sql per le tabelle (create table ...eccc).
__________________
-> The Motherfucking Manifesto For Programming, Motherfuckers |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 190
|
grazie per l'aiuto
tabella ARTICOLO: id, titolo, descrizione, data inserimento, tabella ARTICOLI_IN_ASTA id, articolo_id , data scadenza, data inizio asta, tabella FOTO_ARTICOLI id, articolo_id, data scatto, luogo scatto, autore, dimensione, url foto tabella GALLERIA_ARTICOLI id, articolo_id, nome galleria, data creazione galleria, autore galleria, genere galleria tabella MOSTRA_ARTICOLI id, articolo_id, data mostra, autore mostra, luogo mostra, if_pagamento, if_pubblica Per ogni pagina caricata deve fare una query su ogni tabella in ordine: una per cercare l'articolo di una certa data una per vedere se quell'articolo è in asta e se si stampare la data inizio e fine asta una per recuperare tutte le foto appartenenti a quell articolo una per recuperare la galleria di appartenenza e stampare info sull'autore della galleria e genere galleria una per vedere se verra' mostrata in una mostra e recuperare le info sulla mostra. quindi devo fare una query su ogni tabella e ogni query deve fare uno scan dell'intera tabella p.s. c'e' anche un'altra tabella ma al momento non ce l ' ho a portata di mano
|
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Bologna
Messaggi: 1130
|
Umh...
Non mi tornano molto le relazioni tra articoli e galleria/mostra... cioè, in un una galleria ci può essere al più 1 articolo? E un articolo può stare in N gallerie? Non è che c'è un rapporto N:M vero? Ma vabbè a parte questo... Un'altra cosa che non ho capito è se hai bisogno di visualizzare tutte le informazioni di tutti gli articoli nella stessa pagina o se hai una pagina di dettaglio per ogni articolo. Cmq...gli indici su cosa gli hai fatti? E per quale chiave accedi? Fammi un esempio di query... Da quello che ho capito, avresti bisogno di un indice sulla data per la tabella degli articoli e un indice su articolo_id per le altre tabelle. Tieni conto che il motore del db potrebbe scegliere di non usare l'indice che hai definito date le circostanze (dipende dal motore, dagli indici, e da tante cose... io posso aiutarti se usi oracle, ma gli altri non li conosco a questo livello).
__________________
-> The Motherfucking Manifesto For Programming, Motherfuckers |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 190
|
ops hai ragione le relazione sono N:M per galleria/mostra e articolo.
Tutte le informazioni sugli articoli vengono visualizzate nella stessa pagina. Gli indici non li ho fatti ancora perche le entry sono qualche migliaia e sapevo che con poche entry le prestazioni non aumentano anzi diminuiscono perche si perde tempo con l'aggiornamento degli indici a ogni update,delete,insert. Ecco qualche query: Select titolo,descrizione From ARTICOLO Where data=10-11-2008 Select data_scadenza,data_inizio From ARTICOLIO_IN_ASTA Where articolo_id=1115 Select url_foto, autore, data_scatto, dimensione From FOTO_ARTICOLI Where articolo_id=1115 Comunque se c'e' bisogno degli indici non c'e' problema ho capito come si creano e li usero' piu in la quando le entry saranno molte di piu.. a me interessava sapere se c'e' un modo, magari modificando la struttura del database, per evitare di fare delle query su tutte e 6 le tabelle per ogni pagina... magari aggiungendo altri campi alla tabella ARTICOLO boh thanks Ultima modifica di xsatellitex : 13-11-2008 alle 19:20. |
|
|
|
|
|
#8 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Non vedo particolari problemi: mi sembra tutto da manuale, visto che le tabelle sono normalizzate e utilizzi giustamente gli id degli articoli.
Basta definire l'integrità referenziale con le foreign key automaticamente l'engine SQL creerà i corrispondenti indici che userà poi automaticamente. Sta tranquillo che ogni volta che userai query che hanno Where articolo_id=1115 (cioé che selezionano un ben preciso articolo), verranno eseguite mooolto velocemente (proprio perché si usano gli indici). Eventualmente potresti pensare di effettuare caching degli articoli utilizzati di recente, ma è molto più complicato e non credo ne valga la pena (proprio perché secondo me funzionerà bene già così).
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
|
|
|
|
#9 |
|
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 190
|
ok allora lascio tutto com'e' magari piu in la uso gli indici.
volevo fare solo un ultima domanda visto che l'articolo ha anche una foto da usare come avatar quando faccio le ricerche, potrei inserire una foreign key in ARTICOLO cosi posso subito recuperare la foto avatar ? grazie per il prezioso aiuto |
|
|
|
|
|
#10 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|||
|
|
|
|
|
#11 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Nel mio studio
Messaggi: 168
|
che tecnologia server side usi?
__________________
Since Rocco Siffredi, the saying "pain in the ass" got a total new meaning |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:20.






















