Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-10-2008, 15:47   #1
jack lende
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 511
Freeze e riavvio di Vista al collegamento di device USB

Salve. L'altro giorno ho assemblato un nuovo pc desktop (quello in firma) e ho installato Vista 32 bit SP1.
Tutto bene, tranne per il fatto che non appena collego una periferica USB (mi è successo con hdd esterno, con la chiavetta wireless, con un mouse) capita che il sistema si blocchi o che si riavvii.

Un altro problema legato all'USB è che quando metto il pc in sleep le porte rimangono alimentate, così che ho la lucina del mouse accesa e pure quelle della chiavetta wireless. Questa comunque è una cosa secondaria... il problema è il freeze...

Grazie.
jack lende è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2008, 15:53   #2
usca
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 2
per la prima non so aiutarti... per la seconda forse si.. non vorrei dire una cavolata ma penso che dovresti agire dal bios per disabilitare l'alimentazione delle porte quando il pc è in standby
usca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2008, 16:05   #3
jack lende
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 511
Quote:
Originariamente inviato da usca Guarda i messaggi
per la prima non so aiutarti... per la seconda forse si.. non vorrei dire una cavolata ma penso che dovresti agire dal bios per disabilitare l'alimentazione delle porte quando il pc è in standby
Ho provato a cercarla nel bios. L'unica cosa che ho trovato è il setting per decidere se una periferica USB può riattivare il sistema dallo stato di sleep... che credo sia collegata come cosa.
L'ho disabilitata, ma non ha funzionato alla scopo. Le periferiche USB sono rimaste attive e sono pure riuscito a svegliare il sistema con il mouse. Ora comunque guardo meglio il manuale della mia scheda e le impostazioni di win.

EDIT

Sono riuscito a fare in modo che il pc non sia svegliato dalle periferiche USB. Bisognava cambiare anche un'altra opzione del bios... ma questo non gli toglie l'alimentazione.

Ultima modifica di jack lende : 05-10-2008 alle 16:12.
jack lende è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-10-2008, 18:03   #4
jack lende
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 511
Allora, adesso mi si è ravviato al solo contatto del metallo della usb con la porta... non era nemmeno entrata! Potrebbe essere accumulo di cariche?
E se sì cosa devo fare?

Ultima modifica di jack lende : 06-10-2008 alle 11:08.
jack lende è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2008, 11:08   #5
jack lende
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 511
up
jack lende è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2008, 12:00   #6
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12837
Hai seguito l'ordine di installazione tipico -> OS -> drivers chipset -> tutto il resto?

Ergo: hai installato i drivers del chipset? Che mobo è?
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2008, 12:24   #7
jack lende
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 511
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Hai seguito l'ordine di installazione tipico -> OS -> drivers chipset -> tutto il resto?

Ergo: hai installato i drivers del chipset? Che mobo è?
Sì, ho installato l'OS e poi come prima cosa ho installato tramite DVD automatico i driver del chipset. Il mouse usb naturalmente lo avevo già collegato (per usare il programma di installazione del chipset).

E' la scheda madre in firma, una Gigabyte con chipset 780g. Ma del fatto che è bastato sfiorare, non collegare, la porta USB che mi dite?

Ultima modifica di jack lende : 06-10-2008 alle 12:26.
jack lende è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2008, 13:21   #8
PeK
Senior Member
 
L'Avatar di PeK
 
Iscritto dal: May 2000
Città: Trieste Gamertag:robertoTS BattleNet:Pek#2624
Messaggi: 10767
fatti cambiare la scheda madre
__________________
Millennium hand and shrimp, bugrit!
PeK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-10-2008, 14:03   #9
Contemax59
Senior Member
 
L'Avatar di Contemax59
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: San Clemente (RN)
Messaggi: 1979
Quote:
Originariamente inviato da jack lende Guarda i messaggi
..appena collego una periferica USB capita che il sistema si blocchi o che si riavvii.
Questa anomalia mi porta a pensare ad un eventuale problema della Motherboard.

Quello che farei al posto tuo è di provare un altro S.O. e fare il confronto.

Credo che per certe stranezze, l'unica via percorribile è l'esclusione.

Ciao
max
Contemax59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2008, 11:49   #10
Contemax59
Senior Member
 
L'Avatar di Contemax59
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: San Clemente (RN)
Messaggi: 1979
Su alcuni forum americani, ho letto di utenti con lo stesso problema (articoli di marzo-giugno 2008). Alcuni di loro hanno risolto in questo modo:

1) spegnere il pc
2) staccare il cavo della corrente che arriva al pc
3) lasciarlo così per almeno 30 minuti
4) ricollegare il cavo, riaccendere e riprovare

Insolito ma...vero!

Ultima modifica di Contemax59 : 07-10-2008 alle 11:52.
Contemax59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-10-2008, 11:51   #11
jack lende
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 511
Quote:
Originariamente inviato da Contemax59 Guarda i messaggi
Su alcuni forum americani, ho letto di utenti con lo stesso problema. Alcuni di loro hanno risolto in questo modo:

1) spegnere il pc
2) staccare il cavo della corrente che arriva al pc
3) lasciarlo così per almeno 30 minuti
4) ricollegare il cavo, riaccendere e riprovare

Insolito ma...vero!
Negli ultimi due giorni non mi è più capitato. Il PC è collegato ad una ciabatta con interruttore; ogni notte ha la corrente tolta.
jack lende è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2008, 00:02   #12
havesomefun
Junior Member
 
L'Avatar di havesomefun
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano
Messaggi: 19
Quote:
Originariamente inviato da jack lende Guarda i messaggi
Salve. L'altro giorno ho assemblato un nuovo pc desktop (quello in firma) e ho installato Vista 32 bit SP1.
Tutto bene, tranne per il fatto che non appena collego una periferica USB (mi è successo con hdd esterno, con la chiavetta wireless, con un mouse) capita che il sistema si blocchi o che si riavvii.

Un altro problema legato all'USB è che quando metto il pc in sleep le porte rimangono alimentate, così che ho la lucina del mouse accesa e pure quelle della chiavetta wireless. Questa comunque è una cosa secondaria... il problema è il freeze...

Grazie.
Ciao jack,
ho da poco assemblato un pc con le stesse caratteristiche del tuo e ho installato il vista a 64 bit. Tutto male, ho avuto problemi sin da subito di blocco del pc. L'OS sono riuscito ad installarlo da un altro pc sul mio hdd, poi l'ho avviato sul mio, ho installato tutti i driver dal cd gigabyte, ho aggiornato il bios, ma poi di nuovo blocco, ora non riesco ad effettuare nemmeno l'accesso a windows che mi si blocca tutto!! Io di usb ho collegato sia il mouse che la tastiera, ho provato sia alle porte di dietro che d'avanti.. è davvero questo il problema? come hai risolto tu? Aiutooo
__________________
Ecco il problema di chi beve, pensai versandomi da bere.
Se succede qualcosa di brutto, si beve per dimenticare;
Se succede qualcosa di bello, si beve per festeggiare;
e se non succede niente, si beve per far succedere qualcosa!
havesomefun è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2008, 09:23   #13
maxlaz
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 2830
Quote:
Originariamente inviato da havesomefun Guarda i messaggi
Ciao jack,
ho da poco assemblato un pc con le stesse caratteristiche del tuo e ho installato il vista a 64 bit. Tutto male, ho avuto problemi sin da subito di blocco del pc. L'OS sono riuscito ad installarlo da un altro pc sul mio hdd, poi l'ho avviato sul mio, ho installato tutti i driver dal cd gigabyte, ho aggiornato il bios, ma poi di nuovo blocco, ora non riesco ad effettuare nemmeno l'accesso a windows che mi si blocca tutto!! Io di usb ho collegato sia il mouse che la tastiera, ho provato sia alle porte di dietro che d'avanti.. è davvero questo il problema? come hai risolto tu? Aiutooo

questi problemi possono dipendere da problemi nel montaggio delle componenti. Da un non corretto isolamento

assicuratevi che, ad esempio, nel montaggio della mobo qualche punto conducente corrente non sia a contatto con il case metallico.

Può capitare che avvitando la mobo qualche piccola vite faccia da contatto con il case
maxlaz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2008, 12:32   #14
jack lende
Registered User
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 511
Quote:
Originariamente inviato da havesomefun Guarda i messaggi
Ciao jack,
ho da poco assemblato un pc con le stesse caratteristiche del tuo e ho installato il vista a 64 bit. Tutto male, ho avuto problemi sin da subito di blocco del pc. L'OS sono riuscito ad installarlo da un altro pc sul mio hdd, poi l'ho avviato sul mio, ho installato tutti i driver dal cd gigabyte, ho aggiornato il bios, ma poi di nuovo blocco, ora non riesco ad effettuare nemmeno l'accesso a windows che mi si blocca tutto!! Io di usb ho collegato sia il mouse che la tastiera, ho provato sia alle porte di dietro che d'avanti.. è davvero questo il problema? come hai risolto tu? Aiutooo
Ciao. No, non sono i problemi che ho avuto io. A me è filato tutto liscio nell'installazione e in generale: solamente ho avuto qualche riavvio nel collegamento di periferiche USB a macchina accesa.
Però non si è più ripresentato. Cosa fosse non lo so, ma sono convinto fosse qualche problema di accumulo di cariche, perché una volta mi si è riavviato semplicemente toccando una porta USB.

Sinceramente nel tuo caso prima di andare a pensare a problemi con l'USB penserei ad altro (hai provato ad avviare senza mouse e tastiera?).
Io chiederei aiuto sul forum dalle parti delle schede madri.

@maxlaz: grazie del consiglio. La prossima volta che apro il case faccio questo controllo.
jack lende è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La sonda spaziale NASA Psyche ha cattura...
Roscosmos ha lanciato la capsula Bion-M2...
Qatar Airways ha installato Starlink sui...
GPT-5 non convince? OpenAI è gi&a...
Alcuni noti password manager sono vulner...
Nano Banana, l'IA misteriosa che supera ...
Verona, la Polizia minaccia multe di 5.7...
Amazon punterà su Android per la ...
Formula E, primi test con la Gen4: salto...
WhatsApp Android Beta: in fase di test i...
ChatGPT dimezza le visite ai siti web: c...
L'Italia ama i quadricicli elettrici: Fi...
YouTube introduce il download dei video ...
I nuovi browser AI possono rubarti soldi...
Non solo Autovelox e Sorpassometro, in a...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:26.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v