Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Overclocking

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 31-10-2008, 19:53   #1
godhimself
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 20
info per principiante in overclocking

ciao ragazzi sono nuovo spero possiate aiutarmi
non sono un genio dell'informatica e mi sono sempre chiesto cosa sia l'overclocking....girando per diversi forum ho letto che non è altro che l'aumento delle frequenza di clock del processore.....o di altri componenti....il che equivale ad un aumento delle prestazioni
premetto che il mio non credo sia un pc che trarrebbe grande vantaggio dall'overclocking visto che è piuttosto preistorico (almeno fino a natale quando comprerò quello nuovo ) ma comunque vorrei provare a cimentarmi nell'overclocking facendo pratica su un pc che semmai esploderebbe ( ) non mi faccia venire voglia di farla finita
dunque sapreste dirmi cosa fare passo passo per overcloccare il pc?
elenco i componenti del mio pc tenetevi forte
scheda madre: asus k8v-x se
cpu:amd sempron 3000 + 1.80 ghz
scheda video:ati radeon 9250 256mb
memoria ram:512 mb

grazie mille in anticipo per una eventuale risposta e scusate per eventuali orrori di ortografia
godhimself è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-10-2008, 22:03   #2
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da godhimself Guarda i messaggi
ciao ragazzi sono nuovo spero possiate aiutarmi
non sono un genio dell'informatica e mi sono sempre chiesto cosa sia l'overclocking....girando per diversi forum ho letto che non è altro che l'aumento delle frequenza di clock del processore.....o di altri componenti....il che equivale ad un aumento delle prestazioni
premetto che il mio non credo sia un pc che trarrebbe grande vantaggio dall'overclocking visto che è piuttosto preistorico (almeno fino a natale quando comprerò quello nuovo ) ma comunque vorrei provare a cimentarmi nell'overclocking facendo pratica su un pc che semmai esploderebbe ( ) non mi faccia venire voglia di farla finita
dunque sapreste dirmi cosa fare passo passo per overcloccare il pc?
elenco i componenti del mio pc tenetevi forte
scheda madre: asus k8v-x se
cpu:amd sempron 3000 + 1.80 ghz
scheda video:ati radeon 9250 256mb
memoria ram:512 mb

grazie mille in anticipo per una eventuale risposta e scusate per eventuali orrori di ortografia
Prima di iniziare a salire con l'FSB devi:

1) fixare pci-e e pci
2) abbassare il molti HT a 3 o a 600
3) impostare un divisore alle ram perchè continuino a lavorare in specifica o timings adeguati alla frequenza a cui dovranno lavorare (almeno fino a quando nn hai trovato il limite del procio, poi puoi decidere di occare anche loro)
4) disabilitare C&Q e spread spectrum vari

inizialmente puoi fare salti di 10 mhz, poi di 4/5 e ogni volta fai un test veloce di stabilità, ai primi sintomi d'instabilità decidi se abbassare di qualche mhz e fermarti o alzare il vcore (tieni d'occhio le temp e... nn esploderà niente) per continuare a salire... quando ti fermi fai test approfonditi di stabilità, cmq questa é la guida completa.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2008, 13:16   #3
godhimself
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 20
Quote:
Originariamente inviato da isomen Guarda i messaggi
Prima di iniziare a salire con l'FSB devi:

1) fixare pci-e e pci
2) abbassare il molti HT a 3 o a 600
3) impostare un divisore alle ram perchè continuino a lavorare in specifica o timings adeguati alla frequenza a cui dovranno lavorare (almeno fino a quando nn hai trovato il limite del procio, poi puoi decidere di occare anche loro)
4) disabilitare C&Q e spread spectrum vari

inizialmente puoi fare salti di 10 mhz, poi di 4/5 e ogni volta fai un test veloce di stabilità, ai primi sintomi d'instabilità decidi se abbassare di qualche mhz e fermarti o alzare il vcore (tieni d'occhio le temp e... nn esploderà niente) per continuare a salire... quando ti fermi fai test approfonditi di stabilità, cmq questa é la guida completa.

CIAUZ
ma questa guida va bene per la mia configurazione???
godhimself è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-11-2008, 13:32   #4
isomen
Senior Member
 
L'Avatar di isomen
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Siena
Messaggi: 17015
Quote:
Originariamente inviato da godhimself Guarda i messaggi
ma questa guida va bene per la mia configurazione???
E' per sckt 939 e 754 e viste le poche differenze é utilizzabile anche per am2... essendo il tuo un sckt 754 é perfetta, basta che (come segnalato) tieni la frquenza HT sotto 800 e nn cerchi il dual channel delle ram... che nn hai.

CIAUZ
isomen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Il nuovo tablet 'Pro' di HONOR punter&ag...
Trasferire una eSIM TIM sul nuovo iPhone...
Torna il super notebook Lenovo con Core ...
MacBook Pro: prima un refresh e poi il s...
Mondaic, il software nato per Marte che ...
SpaceX annuncia l'undicesimo volo del ra...
CMF lancia le sue prime cuffie over-ear:...
Condannata a Londra la protagonista dell...
Addio Amazon? ChatGPT ora ti fa comprare...
YouTube chiude la causa con Trump: accor...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v