Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio
Grazie ad un mocio rotante che viene costantemente bagnato e pulito, Narwal Flow assicura un completo e capillare lavaggio dei pavimenti di casa. La logica di intellignza artificiale integrata guida nella pulizia tra i diversi locali, sfruttando un motore di aspirazione molto potente e un sistema basculante per la spazzola molto efficace sui tappeti di casa
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi
Con un prezzo di 2.999 euro, il Panasonic Z95BEG entra nella fascia ultra-premium dei TV OLED: pannello Primary RGB Tandem, sistema di raffreddamento ThermalFlow, audio Technics integrato e funzioni gaming avanzate lo pongono come un punto di riferimento
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-10-2008, 01:37   #1
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Raccolta differenziata: come, quando e perché

Sto abitando a Pisa e recentemente mi sono state consegnati degli opuscoli esplicativi da parte della società che si occupa della gestione dei rifiuti, la GeoFor (www.geofor.it). Molto comodi, ma mi lasciano perplesse certe capacità sorprendenti di riciclaggio di questa azienda.

In particolare, mi invitano (con mia sorpresa) a mettere le confezioni TetraPak nel multimateriale: come fanno a differenziare tale rifiuto?
Ed anche il polistirolo espanso credevo che si deteriorasse troppo con un processo di riciclaggio. E pure i tubetti del dentifricio...
Al contrario, sembra che non si possibile riciclare una semplice gruccia di plastica...

Posso chiedere qualche dettaglio in merito a chi potrebbe saperne di più?
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2008, 07:33   #2
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Del tetrapak esistono anche i punti di raccolta dedicati, da quest'anno, e non mi sorprende, visto che se non trovavano la maniera di riciclarlo l'azienda avrebbe dovuto chiudere.
Il polistirolo espanso può essere sbriciolato e riciclato nell'edilizia (come isolante, mescolato a malte e cementi) oppure semplicemente utilizzato come cobustibile ad alto potere calorifico.
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2008, 09:16   #3
limpid-sky
Senior Member
 
L'Avatar di limpid-sky
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1703
tetrapack credo sia carta+patina di alluminio.
poi alcune plastiche non sono facilmente riciclabili (credo che le gruccie siano troppo di scarsa qualità per ottenerne qualcosa)
limpid-sky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2008, 09:51   #4
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da sider Guarda i messaggi
Del tetrapak esistono anche i punti di raccolta dedicati, da quest'anno, e non mi sorprende, visto che se non trovavano la maniera di riciclarlo l'azienda avrebbe dovuto chiudere.
Il polistirolo espanso può essere sbriciolato e riciclato nell'edilizia (come isolante, mescolato a malte e cementi) oppure semplicemente utilizzato come cobustibile ad alto potere calorifico.
Per il Tetrapak credo che tu abbia ragione (anche se immagino che non sia un lavoro facile), per il polistirolo non so... Come combustibile non dovrebbe liberare un mucchio di diossine?
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2008, 10:03   #5
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
. Come combustibile non dovrebbe liberare un mucchio di diossine?

Già infatti
Mio dio la combustione del polistirolo è qualcosa di osceno
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2008, 10:44   #6
PHCV
Senior Member
 
L'Avatar di PHCV
 
Iscritto dal: Jun 2002
Città: Mestre (VE)
Messaggi: 458
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
Già infatti
Mio dio la combustione del polistirolo è qualcosa di osceno
Sia come inquinamento che come residui... cioè bruciare del polistirolo in una stufa penso voglia dire condannarla a morte sicura
__________________
(\_/)
(°_°) FELICEMENTE COGLIONE- da oggi anche INDEGNO DI ESSERE ITALIANO!
(> <) "Questo è un ribaltamento della realtà"
PHCV è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2008, 10:50   #7
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Quote:
Originariamente inviato da PHCV Guarda i messaggi
Sia come inquinamento che come residui... cioè bruciare del polistirolo in una stufa penso voglia dire condannarla a morte sicura
E' ovvio che va bruciato solo in termovalorizzatori atti allo scopo.
Già bruciano plastica e roba simile, non c'è nulla di strano.
Avete mai visto il combustibile che bruciano le navi ? (HFO) E' praticamente solido a temperatura ambiente, tipo bitume.
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2008, 11:16   #8
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da sider Guarda i messaggi
E' ovvio che va bruciato solo in termovalorizzatori atti allo scopo.
Già bruciano plastica e roba simile, non c'è nulla di strano.
Avete mai visto il combustibile che bruciano le navi ? (HFO) E' praticamente solido a temperatura ambiente, tipo bitume.
ok ma diossina a go-go. Viene "filtrata" dai gas di scarico in gran parte, ma poi va comunque smaltita...
Non so se convenga bruciarlo il polistirolo (in grande quantità)
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2008, 12:23   #9
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
ok ma diossina a go-go. Viene "filtrata" dai gas di scarico in gran parte, ma poi va comunque smaltita...
Non so se convenga bruciarlo il polistirolo (in grande quantità)
Infatti, penso che riutilizzarlo in edilizia sia la cosa mgliore.
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2008, 07:02   #10
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Però ho scoperto che grosse quantità vengono utilizzate come combustibile....
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2008, 11:02   #11
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da sider Guarda i messaggi
Però ho scoperto che grosse quantità vengono utilizzate come combustibile....
E da chi?
Nessuno ha denunciato?
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2008, 18:20   #12
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Qui tutto il tema dei rifiuti è gestito in maniera molto semplice: non esistono bidoni.
In casa tu hai un bidone per l'organico, uno per la carta, uno per il vetro, uno per la plastica e metalli e uno per tutto quello che non si può riciclare, che sto scoprendo essere veramente poco. Secondo la tabella che ti danno, alla sera metti fuori la sportina e passano a raccoglierla durante la notte.
Non vuoi fare la differenziata? Non puoi, perchè altrimenti sei sommerso dal pattume.
Leggevo che, dall'anno prossimo, dovrebbero cambiare la tassazione per i rifiuti e passare ad una base fissa di 90€ a famiglia e 1€ per ogni borsa di rifiuti non riciclabili raccolta... la cosa mi lascia molto perplesso perchè apre parecchie incognite (quant'è grande la borsa? Chi tiene il conto? E se la lascio a lato della porta del vicino? E se abito in un condominio?) però il concetto che chi meno ricicla più paga è ottimo.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2008, 18:36   #13
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
Qui tutto il tema dei rifiuti è gestito in maniera molto semplice: non esistono bidoni.
In casa tu hai un bidone per l'organico, uno per la carta, uno per il vetro, uno per la plastica e metalli e uno per tutto quello che non si può riciclare, che sto scoprendo essere veramente poco. Secondo la tabella che ti danno, alla sera metti fuori la sportina e passano a raccoglierla durante la notte.
Non vuoi fare la differenziata? Non puoi, perchè altrimenti sei sommerso dal pattume.
E' la raccolta porta a porta
La fanno anche dove abito a Cagliari.

Quote:
(quant'è grande la borsa? Chi tiene il conto? E se la lascio a lato della porta del vicino? E se abito in un condominio?)
E se metto le bucce di banane nella carta?
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2008, 12:36   #14
sider
Bannato
 
L'Avatar di sider
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 3918
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
E da chi?
Nessuno ha denunciato?
Nel 2003 in tutta Europa sono stati recuperate quasi 100.000 tonnellate di EPS di
imballaggi post-uso. In Italia circa 15000 ton di polistirolo sono state recuperate e
riutilizzate. I metodi utilizzati per recuperare gli scarti di produzione e gli scarti di
imballaggi sono attuati direttamente dalle aziende trasformatrici di EPS o società di
recupero di materiali. Gli sbocchi più importanti dell’EPS dopo il recupero sono i seguenti
(medie europee):
1. riutilizzo diretto in espansione 43
2. compattazione 4
3. rigranulazione 22
4. termovalorizzazione 30
5. discarica 1
100%


http://www.google.it/search?hl=it&sa...tibile&spell=1
sider è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2008, 12:52   #15
MaxArt
Senior Member
 
L'Avatar di MaxArt
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Livorno
Messaggi: 6661
Quote:
Originariamente inviato da sider Guarda i messaggi
Nel 2003 in tutta Europa sono stati recuperate quasi 100.000 tonnellate di EPS di imballaggi post-uso. In Italia circa 15000 ton di polistirolo sono state recuperate e riutilizzate. I metodi utilizzati per recuperare gli scarti di produzione e gli scarti di imballaggi sono attuati direttamente dalle aziende trasformatrici di EPS o società di recupero di materiali. Gli sbocchi più importanti dell’EPS dopo il recupero sono i seguenti
(medie europee):
1. riutilizzo diretto in espansione 43
2. compattazione 4
3. rigranulazione 22
4. termovalorizzazione 30
5. discarica 1
Ok, un termovalorizzatore funziona per ridurre ai minimi termini nel diossine. Ma tu avevi parlato di "combustibile" in maniera generica, e allora mi ero allarmato.
__________________
HWU Rugby Group :'( - FAQ Processori - Aurea Sectio - CogitoWeb: idee varie sviluppando nel web
MaxArt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2008, 08:41   #16
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
Ok, un termovalorizzatore funziona per ridurre ai minimi termini nel diossine. Ma tu avevi parlato di "combustibile" in maniera generica, e allora mi ero allarmato.
Comunque ne vengono emesse in forma gassosa ed inoltre le polveri emesse ne sono impregnate. Inoltre la parte di ceneri trattenute dai filtri x lo stesso motivo sono altamente contaminate, tanto da essere classificate come rifiuti tossico-nocivi.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2008, 08:42   #17
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20029
Quote:
Originariamente inviato da limpid-sky Guarda i messaggi
tetrapack credo sia carta+patina di alluminio.
ne esistono vari "modelli"
*carta + plastica
*carta + alluminio + plastica
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2008, 15:59   #18
gigio2005
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Città: prov di NA
Messaggi: 888
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
Per il Tetrapak credo che tu abbia ragione (anche se immagino che non sia un lavoro facile), per il polistirolo non so... Come combustibile non dovrebbe liberare un mucchio di diossine?
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
Già infatti
Mio dio la combustione del polistirolo è qualcosa di osceno
da quand'e' che il polistirene contiene cloro?




ad ogni modo il problema del riciclaggio del polistirene non e' l'impossibilita' ma la sconvenienza economica dovuto al suo elevato rapporto volume/peso
gigio2005 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2008, 18:00   #19
entanglement
Senior Member
 
L'Avatar di entanglement
 
Iscritto dal: Sep 2008
Città: ...dove Sile a Cagnan s'accompagna...
Messaggi: 1056
Quote:
Originariamente inviato da MaxArt Guarda i messaggi
... Come combustibile non dovrebbe liberare un mucchio di diossine?
le diossine si liberano se e solo se viene bruciato il materiale ad una temperatura troppo bassa e in presenza di cloro

link wiki
__________________
And did you exchange a walk on part in the war for a lead role in a cage?
nerdtest: 36% - http://www.nerdtests.com
entanglement è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2008, 18:35   #20
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2364
Quote:
Originariamente inviato da gigio2005 Guarda i messaggi
da quand'e' che il polistirene contiene cloro?




ad ogni modo il problema del riciclaggio del polistirene non e' l'impossibilita' ma la sconvenienza economica dovuto al suo elevato rapporto volume/peso
Quote:
Originariamente inviato da entanglement Guarda i messaggi
le diossine si liberano se e solo se viene bruciato il materiale ad una temperatura troppo bassa e in presenza di cloro

link wiki
capito ma bene non fa la combustione del polistirene comunque... Lo stirene contiene l'anello aromatico
Non so esattamente che prodotti si liberano durante la combustione, ma provate a sniffare i residui di combustione del polistirolo poi ditemi
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Dyson svela 11 nuovi prodotti all'IFA: d...
Zurigo si scalda con i rifiuti: le pompe...
Noctua pubblica la nuova roadmap: primo ...
Palo Alto Networks presenta novità...
Surya, il modello di IA di IBM e NASA ch...
I browser Arc e Dia diventano parte dell...
Duster e Bigster, tutto quello che manca...
Superman: Man of Tomorrow, confermato da...
SK Hynix, accordo storico: 10% degli uti...
Arriva Veeam Software Appliance: protezi...
MSI PRO MP252: un ottimo monitor 24,5'' ...
Blackwell B30A: la GPU che la Cina vuole...
Il trifoldable di Samsung potrebbe non e...
Il gioco più venduto su Xbox &egr...
Rubati i filmati di oltre 2.000 videocam...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v