|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Provincia di Lecco
Messaggi: 2196
|
Hp 5180\5280 win\linux
Ciao a tutti, ero intenzionato a comprare una stampante a colori e guardando un po' in giro questa sembra avere le caratteristiche che servono a me.. però volevo chiedere a chi ne sa di più un paio di cosucce (ho cercato nel forum ma non ho trovato molto):
1 ) l'unica differenza tra la 5180 e la 5280 è rappresentata dalle cartucce colori seperate per la prima e cartucca singola per la seconda?? altre differenze? per il prezzo siamo li per entrambe? 2) io la utilzzerei da pc con vari sistemi operativi (win xp\win vista\linux).. dato che con windows n penso ci siano problemi di driver, con linux come la mettiamo?? 3) la funzione "stampante di rete" funziona bene? qualcuno che può darmi qualche feedback?? grazie mille
__________________
Main PC: CPU Intel i5-3470 CPU @3.20GHz \\ MB: ASRock Z77 Pro4-M \\ RAM 4x4GB DDR@1666MHz \\ VGA Tahiti LE [Radeon HD 7870 XT - 2GB] \\ Case Antec One |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 277
|
C5280 stampa direttamente su cd, cosa che non fa la C5180
C5180 ha 6 cartucce ma le testine sono separate e inserite all`interno della macchina e quindi non sostituibili. La C5280 ha invece 2 cartucce (1 nero, 1 ciano\giallo\magenta) con testine integrate nelle cartucce (quando finisci la cartuccia automaticamenti sostituisci anche la testina). Non saprei cosa e` meglio come qualita`\manutenzione\durata La C5180 supporta connessione USB e connessione di rete con cavo ethernet (stampa e scansione in rete). Con la C5280 il collegamento e` solo USB. Driver: http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/s...&lang=it&cc=it Altri pareri qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1549828 Ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Provincia di Lecco
Messaggi: 2196
|
ti ringrazio della spiegazione.. ora mi manca solo qualcuno che mi indichi la sua eventuale esperienza con sistemi linux e poi sono a posto (anche se su google ho trovato qualche cosa in merito)
![]()
__________________
Main PC: CPU Intel i5-3470 CPU @3.20GHz \\ MB: ASRock Z77 Pro4-M \\ RAM 4x4GB DDR@1666MHz \\ VGA Tahiti LE [Radeon HD 7870 XT - 2GB] \\ Case Antec One |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Member
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 61
|
Quote:
Ultima modifica di Bresà : 23-02-2008 alle 21:46. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Roma
Messaggi: 71
|
Mi spiace, non posso aiutarti con linux perché non lo uso.
Comunque ho la 5280 e posso garantirti che è un'ottima stampante l'ho scelta dopo un'attenta analisi dei prodotti attualmente in commercio (cercavo una multifunzione che permettesse la stampa su CD). Unica neo la rumorosità, se ti capita di doverla usare di notte probabilmente i vicini verranno a bussarti! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1
|
HP 5280
Salve a tutti ragazzi io ho un problema che mi angoscia molto
dovrei compreare una stampante e son indeciso tra la epson rx585 e la hp 5280 so tutto cartucce inchiostri ecc solo una cosa per stampare su dvd la epson usa un programma che si chama epson print cd entre hp usa roxio laber Allora io ho dei dvd full printable con il diametro interno da 21 mm e con epson print cd posso regolare questo diametro con roxio no. Due sono le domande. Ho letto che qualcuno qui ha la hp 5280 e vorrei chiedergli se mai ha porvato a installare espon print cd o lui cosa usa e se quel programma che usa lui gli permette di stampare e decidere la grandezza dell'area di stampa cerchio interno ed esterno grazie a tutti aspetto vs risposte |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 15
|
Bene meglio di WinXP....maledetto !!! mi sta facendo buttare il sangue
![]() L'ho usata con Ubuntu 7.10 e sia la stampa che lo scanner hanno funzionato al primo colpo senza fare nessun intervento manuale (Stampa attraverso il Wizard e Scanner con Xsane) C'è qualcuno che invece ha riscontrato questo problema: Con WinXp se imposto la risoluzione dello scanner maggiore di 300dpi ottengo un bel msg di errore "Memoria insufficiente" ![]() Ora premesso che la Stampante non ha nessun problema in quanto la stessa funziona con Linux (...sia WinXp che Linux stanno sulla stessa rete...) non rimane che pensare ad un malfunzionamento tra il programma dell'HP e WinXP Googlando un pò ho trovato una sorta di rimedio ossia utilizzare l'opzione scannerizza foto, abbassare la risoluzione al minimo, fare l'anteprima e successivamente alzare la risoluzione a quanto voglio...così facendo Funziona ![]() Ovviamente questa non è una soluzione accettabile in quanto quei comodissimi tasti frontali perdono la loro utilità perchè funzionano dopo aver impostato la risoluzione desiderata La risposta del supporto HP è stata: 1) disattiva tutti i servizi per capire se qualche programma ti mangia la RAM (...fatto ma ovviamente non serve a nulla !!!) 2) è colpa di una cattiva installazione di WinXP...ossia mia ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 277
|
Provato questo?
1. Start > Esegui > %temp% > OK > Seleziona e cancella tutto il contenuto della cartella Temp 2. Start > Programmi > Accessori > Utilità di sistema > Pulitura disco Seleziona il disco e poi seleziona tutte le caselle (se vuoi puoi omettere compressione file obsoleti) Eventualmente dai un occhio qui al paragrafo Impostazioni della memoria virtuale http://h10025.www1.hp.com/ewfrf/wc/g...1002_ITIT#N263 |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Trieste/Jesolo(VE)
Messaggi: 138
|
HP5280
La 5180 è sicuramente meglio per la stampa delle foto, basti pensare che lavora in esacromia con una cartuccia per colore ed inoltre dovendo stampare molto è idonea per l'utilizzo con quei sistemi di rifornimento esterni di grande capacità.
La 5280 non stampa a livello della 5180 ma offre la funzione di stampa su CD/DVD ed al momento non vi sono sistemi esterni di fornitura dell'inchiostro per questo modello e forse non ve ne saranno visto come è strutturata la macchina, non è sicuramente il campo di questo modello quello di stampa in gran numero con alta qualità. Però non se la cava male! Per quanto riguarda i problemi di stampa con il winzoz, bé quelli sono i problemi di winzoz ovvero la gestione della memoria... non la sa gestire, te la devi gestire tu per ovviare ai suoi problemi. Con Linux, inserisci l'USB nel PC e via, niente configurazioni o installazioni. In winzoz, quando ce l'avevo (non capivo ancora), col mio Opteron 180@2900 l'installazione dei drivers durava più o meno 10 minuti, della serie mi vado a bere il caffè fatto con la moka, anzi neanche questo perché se non rispondo alle domande sporadiche dell'installazione, questa non va avanti. Sei costretto a sorbirti tutta la paranoia con tanto di pubblicità! Per la stampa su CD/DVD con Linux ti rimando a: www.andrealazzarotto.com Lì troverai la soluzione! |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 2
|
Quote:
Ciao e grazie |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Jun 2008
Città: Trieste/Jesolo(VE)
Messaggi: 138
|
Ciao Stefano, come avrai letto sopra io ho una HP5280 che uso con Linux, ovviamente non ho provato il programma di Epson per la mia stampante, ho solo provato il Roxio sotto winzoz perché non riuscivo a stampare centrato con Linux. Tuttavia dopo una stampa col roxio mi sono reso conto che non era proprio centratissima e che lasciava tanto margine ai bordi esterni e poi ha un'interfaccia da win3.1!!!
Cercando, ho trovato l'indirizzo di cui sopra dove c'è la soluzione per Linux. Provalo e liberati dalle catene, ti consiglio UBUNTU (spaziale!). Ad ogni modo dopo vari test ti posso assicurare che la stampante stampa fino al limite del foro interno senza problemi, penso che col roxio basti prendere una copertina che riempia più all'interno del limite segnato sempre che non la tagli lui. Se è così penso che si debba scegliere un altro tipo di modello tra quelli che il roxio installa col programma. Io non ho guardato tanto ma frugando nelle cartelle del programma ho visto vari modelli. Linux, BE FREE! |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 2
|
Quote:
Grazie ancora Stefano |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 5
|
Quote:
Ho provato a fare una ricerca sul web, ma non ho trovato niente!!! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 5
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:39.