Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media
Nel Formula 1 Technology and Media Centre di Biggin Hill, la velocità delle monoposto si trasforma in dati, immagini e decisioni in tempo reale grazie all’infrastruttura Lenovo che gestisce centinaia di terabyte ogni weekend di gara e collega 820 milioni di spettatori nel mondo
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-03-2008, 17:24   #1
Pixie200
Member
 
L'Avatar di Pixie200
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 35
Quale linguaggio usare?

Salve, avrei bisogno di una consulenza..
Vorrei realizzare un mio progetto articolato come segue:

C'è un DataBase centrale in un server hostato.
Vorrei fare un programma possibilmente residente nel pc client che si possa collegare a tale server e svolgere query di modifica inserimento lettura ecc...

Ho provato a sviluppare i mio progetto con script php, ma non mi piacciono perché danno poca libertà.. Vorrei fare tutto in un programma residente ed installabile in un pc che poi si collegherà al server ed andrà a leggere il DB...

Appunto.. Quale linguaggio posso usare considerando che avrò bisogno di una interfaccia grafica...??

Ad esempio il C# 2008 può andare? Se potreste darmi qualche consiglio ve ne sarei immensamente grato ^^
Pixie200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2008, 17:41   #2
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
Quote:
poi si collegherà al server ed andrà a leggere il DB...
Non tutti i servizi di hosting consentono l'accesso remoto ai database per motivi legati alla sicurezza. Prima di scegliere il linguaggio dovresti assicurarti di avere la possibilità di effettuare operazioni sul DB con un client stand-alone.

Quali sistemi operativi vuoi supportare?
variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2008, 18:34   #3
vizzz
Senior Member
 
L'Avatar di vizzz
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2499
e sopratutto, di che database stiamo parlando?
__________________
ho concluso con: kvegeta, doctordb, Leland Gaunt.
vizzz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2008, 19:16   #4
Pixie200
Member
 
L'Avatar di Pixie200
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 35
Dunque il DB è MySql... e infatti ho paura che non accetti query in remoto.....
ok... cambiamo rotta allora...

esiste un sistema di sviluppo per gli script che non sia la solita solfa di scrivere lo script poi provarlo 10000 volte
cioè... un tool anche per riuscire ad integrare gli standard web 3.0 e che sia abbastanza di alto livello... Fin ora con Dreamweaver mi sono trovato abbastanza bene.. ma cerco di più...

Ho visto che in visual studio c'è WEB developer... chi l'ha provato? com'è? potrebbe fare al caso mio?
Pixie200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-03-2008, 19:17   #5
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
ti consiglio il java. funziona a meraviglia e sei portabie su tutte le piattaforme, altrimenti il .net fa bene come piattaforma, c# in primis
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2008, 09:50   #6
Pixie200
Member
 
L'Avatar di Pixie200
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 35
Riporto alla luce questa discussione...
Ho scoperto il linguaggio Adobe AIR... cioè.. non è un vero e proprio linguaggio, però permette di creare applicazioni web che girano sul desktop multipiattaforma e compatibili ecc....

L'unico problema è capire come funziona...

Non è che qualche genio tra di voi lo sa utilizzare e mip otrebbe fare un semplicissimo esempio di collegamento ad un DB remoto e visualizzazione dlle info???


vi ringrazierei di cuore!!!!!
Pixie200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2008, 10:00   #7
gugoXX
Senior Member
 
L'Avatar di gugoXX
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Londra (Torino)
Messaggi: 3692
Per risolvere il problema del database e dell'accesso da remoto, potresti circondare il database con un WebService, ed esporre quindi i metodi che ti interessano.
Il tuo client dovra' quindi effettuare le chiamate al webservice, che si occupera' di eseguire i comandi sul database.
E cosi' hai creato un'applicazione 3 livelli.

Tra il dire e il fare pero' occorre conoscere e sapere come creare un po' di componenti.
__________________
Se pensi che il tuo codice sia troppo complesso da capire senza commenti, e' segno che molto probabilmente il tuo codice e' semplicemente mal scritto.
E se pensi di avere bisogno di un nuovo commento, significa che ti manca almeno un test.
gugoXX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2008, 10:07   #8
dupa
Senior Member
 
L'Avatar di dupa
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Napoli
Messaggi: 1727
Quote:
Originariamente inviato da Pixie200 Guarda i messaggi
Riporto alla luce questa discussione...
Ho scoperto il linguaggio Adobe AIR... cioè.. non è un vero e proprio linguaggio, però permette di creare applicazioni web che girano sul desktop multipiattaforma e compatibili ecc....

L'unico problema è capire come funziona...

Non è che qualche genio tra di voi lo sa utilizzare e mip otrebbe fare un semplicissimo esempio di collegamento ad un DB remoto e visualizzazione dlle info???


vi ringrazierei di cuore!!!!!
http://livedocs.adobe.com/flex/3/htm...nt=SQL_03.html
__________________
Se buttassimo in un cestino tutto ciò che in Italia non funziona cosa rimarrebbe? Il cestino.
dupa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2008, 10:21   #9
Pixie200
Member
 
L'Avatar di Pixie200
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 35
grazie dupa!
Pixie200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2008, 10:38   #10
Pixie200
Member
 
L'Avatar di Pixie200
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 35
Dunque.. ho letto il link che mi hai inviato e ho notato una cosa..

Il programma gestisce i database LOCALI... io avrei bisogno di un codice che gestisce i DB remoti dove sono salvati i dati relativi al programma... esiste tale implementazione?
Pixie200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2008, 10:49   #11
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Pixie200 Guarda i messaggi
Dunque il DB è MySql... e infatti ho paura che non accetti query in remoto.....
Certo che le accetta.
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Apple disattiverà la sincronizzaz...
Google lancia l'allarme: attenzione ai m...
Primo test drive con Leapmotor B10: le c...
'Non può essere un robot': l'uman...
Monopattino elettrico Segway Ninebot Max...
Syberia Remastered è disponibile:...
Sony scopre che tutti i modelli AI hanno...
Amazon nasconde un -15% su 'Seconda Mano...
Due occasioni Apple su Amazon: iPhone 16...
Verso la fine della TV tradizionale? I g...
Cassa JBL a 39€, portatili, smartphone, ...
Cometa interstellare 3I/ATLAS: la sonda ...
Jensen Huang e Bill Dally di NVIDIA prem...
Il futuro della birra è green: H...
ECOVACS GOAT G1-2000: il robot tagliaerb...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v