Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Piazzetta Fotografica

Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere
Abbiamo passato diversi giorni alla guida di Polestar 3, usata in tutti i contesti. Come auto di tutti i giorni è comodissima, ma se si libera tutta la potenza è stupefacente
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026
In occasione del proprio Architecture Deep Dive 2025 Qualcomm ha mostrato in dettaglio l'architettura della propria prossima generazione di SoC destinati ai notebook Windows for ARM di prossima generazione. Snapdragon X2 Elite si candida, con sistemi in commercio nella prima metà del 2026, a portare nuove soluzioni nel mondo dei notebook sottili con grande autonomia
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice
DJI Mini 5 Pro porta nella serie Mini il primo sensore CMOS da 1 pollice, unendo qualità d'immagine professionale alla portabilità estrema tipica di tutti i prodotti della famiglia. È un drone C0, quindi in un peso estremamente contenuto e che non richiede patentino, propone un gimbal rotabile a 225 gradi, rilevamento ostacoli anche notturno e autonomia fino a 36 minuti. Caratteristiche che rendono il nuovo drone un riferimento per creator e appassionati
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-10-2008, 22:47   #1
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Studietto in casa:come fare?

Volevo realizzare un piccolo studio,magari non permanente e da montare all'occorrenza, sia per foto a persone e sia per still-life.
Siccome Boss87 in studio ci lavora(ma anche tanti altri,lui m'è venuto in mente per primo):cosa mi serve come illuminazione costante?Sfondo omogeneo a parte,di quante fonti di luce ho bisogno?Il flash esterno è necessario?
Che ne dite se iniziamo a raccogliere idee e suggerimenti per uno studio pratico e a basso costo?
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2008, 23:00   #2
Best370
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 144
è un 3d che seguirò con interesse...
soprattutto per quanto riguarda le luci....
su in fondo d'accordo che la qualità si paga... però magari come punto d'inizio non tutti si possono permettere luci da svariate centinaia di euri... se si riesce ad iniziare con qualcosa di più economico....
Best370 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-10-2008, 23:11   #3
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Che io sappia bastano un paio di faretti del brico per iniziare.Te li vendono già con il loro cavalletto.Il problema è sapere come regolarsi con la luce,con eventuali pannelli...insomma come gestirli...
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2008, 05:02   #4
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
se sei manico basta una coperta e una lampada da comodino
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2008, 06:14   #5
ilguercio
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 7806
Quote:
Originariamente inviato da 85kimeruccio Guarda i messaggi
se sei manico basta una coperta e una lampada da comodino
Se...ma non lo sono
Dai raga,cerchiamo di tirare su sto thread che può essere utile
ilguercio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2008, 14:45   #6
Stigmata
Senior Member
 
L'Avatar di Stigmata
 
Iscritto dal: May 2000
Messaggi: 12166
per quanto riguarda still-life puoi cercare su google "lightbox DIY" e vedrai quante cose interessanti che trovi...
__________________
645Z & some glass
Stigmata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2008, 15:33   #7
tommy781
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Trieste
Messaggi: 5983
alla fine per sopperire alle carenze di denaro si deve abbondare di fantasia. lo sfondo omogeneo per esempio, basta una coperta azzurra e già hai uno sfondo che usando un buon sfocato per ritratti ad esempio risulta gradevole per mettere in risalto il soggetto. per le lampade come hanno già detto i faretti alogeni presi in ferramenta vanno bene a patto di usarli di rimbalzo sul soffitto o utilizzando dei pannelli riflettenti auto costruiti, basta un pezzo di cartone e carta argentata incollata sopra. poi ovviamente ti serve un soggetto compiacente che ti permetta di prendere confidenza con il tutto e per trovare i giusti equilibri. alla fine è proprio quest'ultima parte a risultare più difficile per chi inizia.
tommy781 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2008, 16:31   #8
MacNeo
Senior Member
 
L'Avatar di MacNeo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Europa
Messaggi: 12310
Quote:
Originariamente inviato da tommy781 Guarda i messaggi
poi ovviamente ti serve un soggetto compiacente che ti permetta di prendere confidenza con il tutto e per trovare i giusti equilibri.
non dimenticherò mai i pomeriggi di quando ero piccolo e mio fratello mi usava da cavia per regolare i faretti

scherzo, in realtà mi divertivo
in mancanza di fratelli più piccoli credo che vadano bene anche maxi-peluche o qualunque altra sagoma simil-umana sulla quale studiare le ombre.
__________________
MBPr i7 - iPhone 5 - Nexus 7 2013
EOS 550D ML
MacNeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2008, 16:37   #9
Boss87
Senior Member
 
L'Avatar di Boss87
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Dovunque.
Messaggi: 1990
Dunque dunque dunque.. Chiamato in causa

Allora, ci son due modi di partire in modo economico.
-Luce continua;
-Flash.

Luce continua:
I famosi faretti da cantiere, di solito da 500w, con stativo. E' una soluzione molto economica (di solito con 50€ se ne prendon 3), che permette un buon risultato, ma bisogna usare qualche accortezza.
1. Innanzi tutto badate bene che 1500watt sono POCHI, quindi non aspettatevi di scattare a 1/200, f/8, ISO100.. Solitamente si è su ISO400, 1/125, f/4. E' uno dei casi in cui vi servono obiettivi luminosi se non volete andare a millemila ISO, mentre con i flash ve ne potrete fregare.
2. Non usateli di rimbalzo sui muri: praticamente una lampadina da 60w farà piu' luce.
3. Ammorbiditeli: il mio consiglio spassionato è quello di fare un telaietto di fil di ferro a cui fissare un foglio di carta da forno (che ben resiste al calore);
io, da buon amante del bricolage, mi son fatto dei telai in alluminio che tengano 2 quadrati 60x60 di perspex, tra i quali, a mo di panino, è messo il foglio di carta da forno. Potete vederli in questa foto di backstage: http://www.nicolacasini.com/photogra.../images/04.jpg
In questa configurazione, son dei softbox abbastanza buoni.

Risultati che potete ottenere sono di questo genere (rembrandt puro):
http://www.nicolacasini.com/photogra.../images/04.jpg

Tips&tricks: la luce ambiente deve esser la piu' bassa possibile. Quindi sprangate finestre, porte, altre luci; devon esser accesi solo i faretti, questo per non far casino con le temperature di luce.
Ricordatevi prima di settare bene il bilanciamento del bianco. Fate tenere in mano alla modella un foglio di carta bianco, stile carcerata, e settate il wb su quello.
Ricordate inoltre di spegnere i faretti 5 minuti ogni mezz'ora, altrimenti cuocete la modella, e la temperatura di luce tende a diventare piu' calda (anche con lampade buone tipo philips).
Se vi si brucia una lampada, prendetela sempre della stessa marca delle precedenti, o se non le trovate, cambiatele tutte. Infatti le temperature di luce delle varie marce di lampade son diverse anche di 500K.


Luce flash:
il metodo meno costoso è quello di recuperare od acquistare qualche vecchio flash manuale, anche di vent'anni fa (vecchi Metz, Soligor, Sigma, Vivitar), comprare degli adattatori per usarli con cavo PC, e scattare con questi. Ma la spesa è comunque molto superiore a quella della continua.

Se volete, posso argomentare anche questa parte.

Nicola.
__________________
Workshop fotografico fashion&beauty a Firenze il 27 e 28 marzo! Info: http://www.nicolacasini.com/blog/?page_id=130
Boss87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2008, 19:37   #10
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da ilguercio Guarda i messaggi
..Il problema è sapere come regolarsi con la luce,con eventuali pannelli...insomma come gestirli...


forse sarebbe bene avere nei faretti lampade di potenza diversa...
anche se... 1500 o oltre W scaldano e consumano non poco, ocio che raggiungono temperature stellari luce rossastra, ecc..

secondo me una tripletta di flash datati, tutti usati in manuale, ci si prende la mano con un po di tentativi.
e nella macchina basta lavorare di diaframma e/o iso, per regolare la luce catturata...
se si scatta solo con flash si ha una buona luce, bella temperatura, non servono gelatine e si sposta tutto facilmente

solo che non tutte le reflex hanno la presa pc sync...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2008, 22:23   #11
Boss87
Senior Member
 
L'Avatar di Boss87
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Dovunque.
Messaggi: 1990
Quote:
Originariamente inviato da marklevi Guarda i messaggi
forse sarebbe bene avere nei faretti lampade di potenza diversa...
anche se... 1500 o oltre W scaldano e consumano non poco, ocio che raggiungono temperature stellari luce rossastra, ecc..

secondo me una tripletta di flash datati, tutti usati in manuale, ci si prende la mano con un po di tentativi.
e nella macchina basta lavorare di diaframma e/o iso, per regolare la luce catturata...
se si scatta solo con flash si ha una buona luce, bella temperatura, non servono gelatine e si sposta tutto facilmente

solo che non tutte le reflex hanno la presa pc sync...
Ti assicuro che non son necessari i flash per avere una buona luce, anche se comunque son sicuramente migliori. Per quanto riguarda la pc-sync, un adattatore da attaccare alla slitta flash costa 10€ eh
__________________
Workshop fotografico fashion&beauty a Firenze il 27 e 28 marzo! Info: http://www.nicolacasini.com/blog/?page_id=130
Boss87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-10-2008, 23:04   #12
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
se no ci si sbatte e con 80€ ci si prende un kit completo di cactus v2v
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 01:46   #13
marklevi
Senior Member
 
L'Avatar di marklevi
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: -
Messaggi: 12051
Quote:
Originariamente inviato da Boss87 Guarda i messaggi
Ti assicuro che non son necessari i flash per avere una buona luce, anche se comunque son sicuramente migliori. Per quanto riguarda la pc-sync, un adattatore da attaccare alla slitta flash costa 10€ eh
nun lu sapevo...
__________________
AmdRyzen 5-36000, MSI b-550 Pro-A, G.Skill 16GB, Sapphire Rx580 4GB, Samsung 970Evo 250GB, WD 2+4TB,
Noctua C12p-14Se, BeQuiet 450W, Fractal Design Define R3, LG 34" Um88

Foto: http://www.pbase.com/markleviè on line il mega Memo Canon p4u
marklevi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 10:39   #14
nebuk
Senior Member
 
L'Avatar di nebuk
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Firenze
Messaggi: 1889
Ho un paio di domande niubbose

Dunque, con il cavetto pc-sync quanti flash posso gestire?
Se voglio usare un flash frontale ed uno dietro per lo sfondo cosa si usa?

E per flash fill-in come s'ottiene? S'imposta il flash built-in alla minima potenza necessaria per ammorbidire le ombre?
__________________
My PC: Case: Fractal Design Define R6 Midi-Tower MB: MSI Mag B550 Tomahawk 7C91vAI CPU: AMD Ryzen 5 5600X RAM: 4x8GB Crucial Ballistix DDR4 3600Mhz CL16 VGA: AMD Radeon RX 6800 XT PSU: Corsair RM750i OS: Microsoft Windows 11 Pro x64 Monitor: EIZO FlexScan HD2441W-BK VR: Meta Quest 3 Keyboard: Logitech G910 Mouse: Logitech G502 Headphone: Arctis Nova Pro Speaker: Edifier S330D Phone: iPhone 15 Pro
nebuk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 13:09   #15
(IH)Patriota
Senior Member
 
L'Avatar di (IH)Patriota
 
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Milano provincia
Messaggi: 6831
Per me la cosa piu' semplice ed economica è un bel flash con suo stativo da 100Ws (quindi piccolino) si trova sulla baia e si porta via con ombrellino traslucido e stativo per meno di 100€ e un pannello riflettente in polistirolo (5€ ai vari BRICO center).

Come sfondo puo' andar bene una coperta un lenzuolo , una tovaglia o quello che vi pare , l' importante è che sia esente da spiegazzature & C.

Se poi la cosa prende piede ovviamente questa attrezzatura non adra' piu' bene ma per quanto mi riguarda l' ombrello traslucido è quanto piu' si avvicina ad un octabox senza spendere niente (costera' 8€) ed il pannello riflettente è la cosa piu' semplice ed economica per non pagare un secondo flash ed ottenere cmq una schiarita "sotto" di 1 o 2 stop rispetto alla luce principale.

Ciauz
Pat
__________________
There is nothing worse than a sharp image of a fuzzy concept"A.Adams.
(IH)Patriota è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 18:13   #16
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
Quote:
Originariamente inviato da nebuk Guarda i messaggi
Ho un paio di domande niubbose

Dunque, con il cavetto pc-sync quanti flash posso gestire?
Se voglio usare un flash frontale ed uno dietro per lo sfondo cosa si usa?

E per flash fill-in come s'ottiene? S'imposta il flash built-in alla minima potenza necessaria per ammorbidire le ombre?
con una uscita pc, dalla reflex, puoi gestire un flash. e meno che usi altri barbaturcchi come sdoppiatori o fotocellule.

se vuoi usare due flash o piu, ci sono molte strade da intraprendere.

per il fill in puoi usare qll che vuoi dipende dal caso
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 20:59   #17
Best370
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 144
ho provato a guardare sulla baia qualche flash con stativo........
però con meno di 100€ trovi tutti flash da 45wm... forse ce ne è uno da 60wm però supera i 150..... non è forse un po' troppo poco potente??? io non me ne intendo dunque mi affido a voi
Best370 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 21:03   #18
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
non è detto ... se il flash è buono
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 21:09   #19
Best370
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 144
Quote:
Originariamente inviato da 85kimeruccio Guarda i messaggi
non è detto ... se il flash è buono
mah questa è una foto

http://utenti.lycos.it/fotostock/SET1010_galleria.jpg
Best370 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2008, 21:12   #20
85kimeruccio
Senior Member
 
L'Avatar di 85kimeruccio
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Milano - Amsterdam - Los Angeles
Messaggi: 14484
purtroppo con flash da studio non ho indicazioni..
__________________
Canon 5dmk2 and some stuff | www.IsmaeleBulla.com | www.TheArea.it
85kimeruccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Polestar 3 Performance, test drive: comodità e potenza possono convivere Polestar 3 Performance, test drive: comodit&agra...
Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del SoC per i notebook del 2026 Qualcomm Snapdragon X2 Elite: l'architettura del...
Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leggero con sensore da 1 pollice Recensione DJI Mini 5 Pro: il drone C0 ultra-leg...
ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le aziende ASUS Expertbook PM3: il notebook robusto per le ...
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
TP-Link porta Netgear in tribunale: camp...
2 portatili tuttofare a 499€: uno ha 32G...
HONOR prepara il suo top di gamma compat...
Sony WH-1000XM6 a un prezzo senza preced...
Borderlands 4: 2K Games rende gratis il ...
I 7 robot aspirapolvere più venduti del ...
Samsung Galaxy S26: il salto generaziona...
Caso Lo Wen-jen: Intel nega qualsiasi ut...
Portatili con 32GB e 40GB di RAM e 1TB S...
Prezzo dell'ittrio fuori controllo: perc...
Grazie a VLT è stata misurata dir...
Blue Origin annuncia un aerofreno ripieg...
Blue Origin annuncia una nuova versione ...
LG UltraFine evo 6K: il primo monitor al...
DJI cambia direzione: investe in Elegoo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v