|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ROMA
Messaggi: 2055
|
[JAVA] Sistema di autenticazione
Salve a tutti,
vorrei fare un sistema di autenticazione. Ho un'applicazione basata su due componenti fondamentali: mysql sul server e la mia applicazione per la gestione della base di dati su ciascun client. Ciascun client, prima di connettersi al server deve immettere nome utente e password e fare in modo che venga autenticato sul server. Qualcuno che ha già realizzato qualcosa del genere ha qualche consiglio da darmi? Stavo pensando di scrivere un semplice programmetto server che si mettesse in ascolto dei client che richiedono l'autenticazione. Può funzionare come idea? |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2005
Città: Roma
Messaggi: 414
|
ma lgi utenti sono gli utenti del db o sono una tua tabella sul database ?
|
|
|
|
|
|
#3 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ROMA
Messaggi: 2055
|
Dunque, mi scuso se non l'ho detto prima, ma l'avevo omesso di proposito inizialmente.
In teoria gli utenti sono utenti del DB, quindi sempre in teoria, dovrei creare le utenze sul database e fare login con quelle... Attualmente tutti gli accessi avvengono tramite gli utenti root (l'applicazione è ancora in fase di sviluppo, quindi per il momento non ho ancora approfondito questo aspetto, almeno fino ad ora) Il problema è che non sono molto ferrato per quanto riguarda le utenze mysql perché non l'ho mai usate. Spero siano molto simili a quelle del sistema Linux. Una cosa buona da fare sarebbe appunto l'autenticazione tramite DB, con il salvataggio delle credenziali di login, nell'applicazione lato utente, in modo che poi il ConnectionManager utilizzi quelle ogni volta che ne abbia la necessità. Inoltre, a seconda di quale utente fa login, c'è una tabella che deve essere visibile/accessibile o meno. Il fatto è che non avendo mai fatto una cosa del genere prima d'ora, non ho un modello standard da seguire. |
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
|
banalmente, non potresti crearti una tabella 'utenti' e poi dal programma fare un login tipo:
Codice:
select user, password from utenti where user = @pippo and password = md5(password)
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ROMA
Messaggi: 2055
|
Certo sì, potrei farlo, ma a questo punto non mi conviene usare direttamente le utenze mysql?
Inoltre, in quel modo le password sono crittografate? |
|
|
|
|
|
#6 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 3967
|
Quote:
Se il database è utilizzato da poche utenze, potresti anche farlo, supponendo però che si colleghino sempre dagli stessi indirizzi per avere delle GRANT più sicure. Altrimenti dovresti garantire l'accesso a prescindere dall'indirizzo alle utenze e questo non so quanto possa essere sicuro. Poi farei un'altra considerazione: Se devi amministrare poi tu il db, ti dovrai preoccupare sempre di aggiungere privilegi alle eventuali utenze nuove. Avendo invece una tabella utenti potresti anche relazionarla con una utente_ruolo e definire ruoli appunto per decidere il tipo di operazioni permesse oppure no. N.B.: nei miei piccoli progetti ho adottato questa linea, ma, come dicevo più su, non essendo io un esperto in materia potrebbe anche essere totalmente sbagliato come concetto. RaouL.
__________________
Dai wafer di silicio nasce: LoHacker... il primo biscotto Geek
|
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: ROMA
Messaggi: 2055
|
Grazie RaouL,
cercherò di valutare anche la tua proposta. Ad ogni modo, l'accesso deve essere consentito a prescindere dalle utenze, quindi forse è meglio usare le utenze su mysql. A tal proposito però, mi toccherà fare anche un'interfaccia di gestione delle utenze, che esegua delle query per creare utenti ecc.. |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:53.





















