|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 5
|
connettore sata rotto
Ciao a tutti. Scusate la domanda cretina ma anche cercando non riesco a trovare nulla: Oggi mentre sostituivo un cavo sata che non voleva saperne di sfilarsi dal connettore mi è rimasto in mano tutto lo spinotto. In pratica mi si è staccata la presa dalla motherboard. Ho messo il cavo dell'hard disk principale in un altra presa (sata 3 invece di sata 1) e tutto sembra funzionare. Qualcuno sa dirmi se ci sono delle differenze tra le varie prese (sata 1 2 3 4 5 e 6) o se una vale l'altra oppure se cambia qualcosa o posso trovare problemi. Vorrei evitare di cambiare mobo per una cavolata del genere. grazie e scusate se la domanda può sembrare ridicola
Ultima modifica di rafleo : 07-10-2008 alle 20:04. |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
devi dirci il modello della scheda
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 5
|
E' una scheda dedicata di un modello della HP (Pavillion m8180.it) di sigla fa IPBL-LA Berkley, il produttore è ASUS.
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
|
mi risulta che la tua scheda madre abbia un chipset Intel G31, il quale gestisce 4 prese sata; se ce ne sono 6 significa che due di queste fanno capo ad un controller sata supplementare (le prese dovrebbero avere un colore diverso).
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775 |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 5
|
Le prese sono sei ed hanno tutte un colore diverso le une dalle altre: blu, bianca, rossa, gialla, nera, verde. A me si è rotta la nera (sata1) e l'ho sostituita con la sata3. Nella sata2 c'è un secondo hard disk per i dati e nella sata5 il masterizzatore dvd
Ultima modifica di rafleo : 07-10-2008 alle 21:39. |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 5
|
per ora sembra tutto funzionare lo stesso... boh
|
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Napoli
Messaggi: 2596
|
In generale le connessioni SATA gestite direttamente dal southbrigde della mobo sono un po + veloci di quelle che fanno capo al controller supplementare, ma a parte questo nn c'è nessuna differenza
__________________
Desktop: Intel Pentium 4 HT 3,40E - Asus P4P800 Deluxe socket 478 - 2 Gb G.Skill DDR400 - Samsung SSD 860EVO 250 Gb - Sapphire HD4650 AGP 1 Gb - Windows 8.1/ Windows 7 Pro SP1 / Windows XP SP3 Retro-PC: AMD K6-166 - Soyo SY-5BT socket 7 - 160 Mb SDRAM PC133 - Samsung SV0644A 6.4 Gb IDE - S3 Virge/DX PCI 4 Mb - Windows XP RTM/ Windows 98SE |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:28.



















