|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1459
|
tesi, latex, os x
Ciao cari,
avrei bisogno di opinioni vostre in merito a gui carine per scrivere con latex, sul mac. sto provando lyx, ma non ho in realtà idea di quanto sia buono / che altro di meglio si possa trovare, se c'è. se avete esperienze dirette in merito sareste gentili a rendermi partecipe vi ringrazio :*
__________________
root#> man life No manual entry for life root#>_ |
|
|
|
|
|
#2 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Göteborg (previously L'Aquila)
Messaggi: 749
|
TexShop.
Freeware e fantastico!
__________________
- iBook G4 14" 1.42 GHz, 1 GB di RAM, 80 GB di HD - ...tutto il resto è noia. - |
|
|
|
|
|
#3 |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 298
|
Confermo TexShop. Dovrebbe essere compreso nel pacchetto MacTeX. Ricordati però di sistemare le impostazioni per quanto riguarda la codifica del testo (metti ISO Latin 1) altrimenti ti sballa gli accenti
__________________
.:Le mie foto su flickr:. Un portatile, una DSLR, qualche obiettivo e zaino in spalla. |
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1459
|
avete ragione, è fantastico. però gli accenti con la codifica ISO Latin 1 non mi escono cmq..
layout carini?
__________________
root#> man life No manual entry for life root#>_ |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Milano
Messaggi: 1277
|
ciao, non per farmi i ca@@i tuoi ma in cosa devi fare la tesi?
perchè io l'hanno scorso avevo il tuo stesso dubbio e alla fine dovendola fare in ambito medico (quindi niente formule) ho visto che con word me la sono cavata ottimamente! lyx l'ho usato per un po' ma nn mi cominceva.. se vuoi usare latex usa texshop! ciao!
__________________
MACBOOK PRO 13" 2017 Canon EOS 40d + EF-S 18-200 f/3.5-5.6 IS + EF 50 f/1.8 + Sigma 10-20 f/4-5.6 Apple Iphone X 64 GB Ho concluso felicemente con: Apollo 2, SharPet, ugluck, manclu, Libano, CosasNostras, iltoffa, eric.67, pesta01694, G30 |
|
|
|
|
|
#7 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1459
|
beh si qualche forumeletta o pendice capiterà sicuramente. cmq grazie per la testimonianza
__________________
root#> man life No manual entry for life root#>_ |
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: L'Aquila
Messaggi: 4426
|
Quote:
\usepackage[latin1]{inputenc} e poi selezionare latin 1 nelle preferenze di texshop...banale..ciaoo
__________________
Tutti amano i consigli di un esperto...ma nessuno vuole pagare per averli!!! |
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1459
|
Quote:
__________________
root#> man life No manual entry for life root#>_ |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 16053
|
Il pacchetto MacTeX è magnifico, TeXShop è un ottimo editor ma anche LyX è più che buono (non mi piace l'interfaccia grafica).
|
|
|
|
|
|
#11 |
|
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 125
|
Oppure potresti usare TextMate, a pagamento.
Io mi trovo molto molto bene, ma dipende da che uso fai di LaTeX. Ovvero, se stai per cominciare vai tranquillo con TeXShop, non ti complicare la vita, funziona benissimo. Altrimenti puoi valutare delle alternative. Su TextMate trovi un sacco di guide, io raccolgo i miei appunti su TextMate e LaTeX qui: http://ashortapnea.wordpress.com/ |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:50.




















