|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 296
|
FTP server a casa mia
Ciao, ho provato a installare un FTP server a casa mia, ovvero il Filezilla Server , e il Filezilla Client in un altro pc fuori da casa mia, quindi non nella stessa NAT (a dir la verità il secondo pc ha un ip pubblico).
In entrambi i pc ho installato Hamachi, e ho provato a connettermi al server a casa mia, dal pc client. Ma purtroppo non lo trova e non capisco perchè. Ho provato a installare Apache a casa mia, e ci ho messo delle pagine web, a cui riesco ad accedere tranquillamente dal pc client, specificando nell'URL ovviamente l'IP assegnato da Hamachi al mio pc casalingo. Qualcuno ha provato a installare un FTP server casalingo + hamachi? grazie ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
|
Quote:
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 296
|
per poter accedere al server a casa tua da qualunque pc.
comunque ho risolto, il problema era che avevo il firewall di windows attivato e non mi lasciava accedere, adesso funzia |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
al posto di hamachi potresti utilizzare un servizio di dns dinamico
forse l'amico as10640 voleva dirti questo |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
|
Quote:
Tra l'altro con filezilla server e client puoi fare anche SFTP, se è la sicurezza il problema....
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
io ho intuito che utilizza hamachi per il discorso dell'indirizzo ip da digitare in quanto (forse) hamachi assegna indirizzi ip fissi
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 296
|
Quote:
![]() ah scusate, mi incuriosisce molto il servizio di dns dinamico... quindi io con il dns dinamico, volendo posso installarmi un servizio a casa mia (che è sotto una NAT, come ho detto) , ad esempio un server http, e poter accedervi da qualunque pc su internet? mi sembra strano.. e come fa il dns a sapere la porta tcp su cui è in ascolto il mio servizio, ad esempio l'Apache?? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 296
|
Quote:
L'indirizzo IP della mia NAT io lo conosco, il problema è beccare la porta TCP giusta su cui è in ascolto il mio server FTP, o qualunque altro servizio. La mia NAT avrà qualche centinaio di pc collegati a essa, tutti con lo stesso IP, ma le porte TCP su cui sono in ascolto i processi su questi PC vengono tutte cambiate....e io dovrei beccare la porta giusta su cui è in ascolto il mio processo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
|
Quote:
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 296
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
|
Chiamalo dettaglio....
![]()
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world. |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 296
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
|
Quote:
Con l'ADSL invece ne avresti uno tutto tuo...
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: Caltanissetta
Messaggi: 16270
|
quindi parlavamo di fastweb.......
![]() se l'avessi saputo risparmiavo fiato..... |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Ferrara
Messaggi: 3494
|
Quote:
![]()
__________________
The flapping of a single butterfly's wing is enough to change the weather patterns throughout the world. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |||
Messaggi: n/a
|
Ho letto vari commenti dal quale non riesco a capite l'effettiva preparazione tecnica di chi posta. Comunque cercherò di dare una mano, per quanto mi sia possibile. Comunque forrnisco strettamente la soluzione del problema che per me va meglio senza segare interventi.. ma alcuni tipo "come fa il dns a sapere la porta tcp su cui è in ascolto il mio servizio, ad esempio l'Apache??"... beh.. tralasciamo ;-)
Quote:
Quote:
Un FTP server funziona sulle porte TCP 20 e TCP 21, verifica che il firewall faccia passare. Inoltre nel tuo caso mi sembra conveniente l'utilizzo di "Quick & Easy FTP Server". Questo software con pochi clic e in maniera user-friendly ti apre un server FTP, che avrai configurato all'indirizzo assegnatoti da Hamachi. Come client userai un browser qualunque. Quote:
Ultima modifica di dsofsdfnasdlasdnlasdnasd : 03-10-2008 alle 11:09. |
|||
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11485
|
Quote:
![]() Ti sei iscritto e hai riesumato un 3d di un anno fa per farci vedere la tua preparazione? Very compliments ![]()
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Toscana - provincia di Grosseto
Messaggi: 3881
|
LOL
__________________
fatto affari con: un sacco di gente PC1: Win 7 Ultimate X64 - PC2: Win 7 Ultimate 32b - PC3: Win XP sp3 - NAS MRT-communication 500Gb+500Gb mirroring - PC4: HTPC Winx XP Professional + XBMC - Portatile: ACER Extensa 5230E Fedora 18 |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
Stavo combattendo per i fatti miei con questo tipo di problema e casualmente ho aperto questa discussione. Credevo che postare una soluzione funzionante che non mi costava niente dare potesse essere d'aiuto a qualcuno. La mia preparazione, al contrario dell'informatica, é un argomento riguardo il quale cio che pensano gli altri non mi interessa, e non mi interessano discussioni su questo tema uno perché non ci guadagno niente, due perché da sempre adito a risposte simpatiche come la tua. Come avrai notato, comunque il mio post fornisce una soluzione tecnica validissima anche oggi sull'utilizzo di VPN + FTP che magari potrà essere utile ad un lettore più della frase che ho quotato. Cordialmente, Stefano |
|
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Toscana - provincia di Grosseto
Messaggi: 3881
|
comunque ti era sfuggito il fatto che l'utente in questione aveva già risolto un
anno fa. Ma se i tuoi interventi cominciano tutti con "Ho letto vari commenti dal quale non riesco a capite l'effettiva preparazione tecnica di chi posta" forse è meglio se continui a non usare i forum se non vuoi avere risposte come quella di OUTATIME e la mia. Si può essere di aiuto agli altri senza essere presupponenti e saccenti come hai dimostrato con il tuo post di apertura.
__________________
fatto affari con: un sacco di gente PC1: Win 7 Ultimate X64 - PC2: Win 7 Ultimate 32b - PC3: Win XP sp3 - NAS MRT-communication 500Gb+500Gb mirroring - PC4: HTPC Winx XP Professional + XBMC - Portatile: ACER Extensa 5230E Fedora 18 Ultima modifica di rob66 : 03-10-2008 alle 13:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:09.