Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-10-2008, 22:53   #1
Pardo
Senior Member
 
L'Avatar di Pardo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1187
Scelta hardware per 2 server con raid

Mi hanno chiesto di preparare 2 server per uno studio commercialista, su cui dovra` girare un applicativo Zucchetti, di cui uno con raid (mirroring) e l'altro uguale ma con hd singolo.
Non vorrei cappellare visto che non ho mai installato Linux su sistemi raid e ritrovarmi una cosa non supportata!
Dovrebbe essere un raid hardware totalmente trasparente al s.o.
Avete consigli su che mainboard (e hd) indirizzarmi? Posso andare tranquillo oppure ci sono dettagli e ciappini strani che possono dare problemi su Linux? O scegliere pc di marca invece di assemblarli? Si parla di dischi sata eh, non scsi che costano troppo :oops:
Grazie!!
Pardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2008, 10:57   #2
leuzr0x
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Ginevra
Messaggi: 256
Ma esistono schede sata raid supportate native (true hardware raid)?
Mi pareva fossero supporati solo alcuni scsi raid come i controller Smartarray (ma forse sono rimasto all'era paleozoica )
leuzr0x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2008, 19:17   #3
Marco71
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2003
Città: Provincia di Lucca
Messaggi: 3455
Mia piccola esperienza...

...controllore R.A.I.D hardware L.S.I Corp. 8344ELP S.A.S oppure S.A.T.A su cui ho installato la distribuzione Ubuntu 8.04.
Il costo del controllore (vero R.A.I.D "hardware" niente a che vedere con la classificazione con appellativo "fake" data a molti "controller" integrati nei southbridge...che possono avere problemi ad essere riconosciuti, tra l'altro) ora è di circa 80 Dollari in U.S.A in versione solo "controllore" o.e.m (totalmente uguale alla versione acclusa nella confezione retail di L.S.I dal costo molto ma molto maggiore).
Grazie.

Marco71.
Marco71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-10-2008, 21:06   #4
matcy
 
Messaggi: n/a
serverino entry level Dell (o altre marche, dico Dell perché io compro solo quelli)
  • certificato Linux (controller raid hw 0/1 con circa 100€)
  • assistenza hw entro 1 giorno per 3 anni
  • repo linux con openmanage, driver e utility
assemblare è bello quando tutto va bene. al primo scazzo ti tagli le balle perché la legge di Murphy non perdona.

non conosco la situazione, ma potresti valutare l'idea di prendere un server solo, corazzarlo bene e poi al massimo mettere 2 vm diverse per i 2 servizi.

Ultima modifica di matcy : 08-10-2008 alle 23:19.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2008, 11:46   #5
Pardo
Senior Member
 
L'Avatar di Pardo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1187
Grazie a tutti x le risposte... stavamo pensando proprio ad un controller indipendente, ed eventualmente ad un sistema HP (se i prezzi non sono esagerati rispetto ad assemblarlo).

Comunque le mainboard sata-raid sono da considerare tutte dei "fake" oppure ce ne sono anche con il "vero" raid?
Pardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2008, 12:15   #6
matcy
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Pardo Guarda i messaggi
Comunque le mainboard sata-raid sono da considerare tutte dei "fake" oppure ce ne sono anche con il "vero" raid?
sono tutti fake raid, tranne qualche tyan o altre marche particolari.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2008, 12:49   #7
vampirodolce1
Senior Member
 
L'Avatar di vampirodolce1
 
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 1175
Cosa ne pensate del RAID software? Linux lo supporta nativamente, in pratica il lavoro non viene svolto dal controller (che non va acquistato) ma dal processore. Fra le modalita' supportate, figurano il RAID0, 1, 4, 5, 6, 10.
__________________
Enermax Staray CS-046 ECA3170-BL, Cooler Master RS-700-AMBA-D3, ASUS P6X58D-E, Core i7 950, Kingston 6GB DDR3 1600 HyperX, Gainward GTX 460 1GB GS, LG BH10LS30, 1TB WD1002FAEX, 2TB WD20EARS, 3TB WD30EZRX, 4TB WD40EFRX, 2x2TB WDBAAU0020HBK, Samsung SCX-3200, Netgear DGN2200
[Debian 7.0 Wheezy] Installazione, consigli e trucchi

Ultima modifica di vampirodolce1 : 09-10-2008 alle 12:55.
vampirodolce1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2008, 13:16   #8
dennyv
Senior Member
 
L'Avatar di dennyv
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 1176
Io in un ufficio con non troppo traffico ho messo un Dell T105 (se ne parla nell'altro thread) con Raid 1 software Linux. Non garantisce le stesse qualità di uno hardware (hotswap, l'essere trasparente all'os, semplificazione del bootloader su due dischi ecc...) ma per l'uso a cui era destinato va che è una meraviglia, considerando poi backup su NAS con Raid hardware...

Ciao
__________________
VGA? No grazie, preferisco le SERIALI!
http://daniele.vigano.me | Home server HP Proliant MicroServer (Fedora 64bit) | Notebook Dell Latitude E5450 (Fedora 64bit) | Mobile Moto G3
GEM HPC Cluster Dell PowerEdge R720xd + R720 + R420 + M1000e + M915 (Ubuntu LTS 64bit) up to 1000 cores | EATON UPS
dennyv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2008, 16:53   #9
matcy
 
Messaggi: n/a
finché è raid1 si può fare benissimo via sw
con configurazioni più toste eviterei
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2008, 18:33   #10
dennyv
Senior Member
 
L'Avatar di dennyv
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Bergamo
Messaggi: 1176
Quote:
Originariamente inviato da matcy Guarda i messaggi
finché è raid1 si può fare benissimo via sw
con configurazioni più toste eviterei
Si concordo, ho provato anche il raid 10 (come test, non in produzione!)... ma eviterei quelli che prevedono hashing... anche se è comunque migliore di quello spacciato per tale sui chipset...
__________________
VGA? No grazie, preferisco le SERIALI!
http://daniele.vigano.me | Home server HP Proliant MicroServer (Fedora 64bit) | Notebook Dell Latitude E5450 (Fedora 64bit) | Mobile Moto G3
GEM HPC Cluster Dell PowerEdge R720xd + R720 + R420 + M1000e + M915 (Ubuntu LTS 64bit) up to 1000 cores | EATON UPS
dennyv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2008, 19:11   #11
matcy
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da dennyv Guarda i messaggi
Si concordo, ho provato anche il raid 10 (come test, non in produzione!)... ma eviterei quelli che prevedono hashing... anche se è comunque migliore di quello spacciato per tale sui chipset...
un fake-raid 5 è un raid 5 sw fatto da qualcosa di sicuramente meno affidabile del modulo linux. non ha senso
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-10-2008, 21:45   #12
Pardo
Senior Member
 
L'Avatar di Pardo
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 1187
Stavo guardando per un controller true raid tipo "LSI Megaraid SATA 150-4" o "Adaptec 2420SA" che sembrano ben supportati dal kernel.

Pero` la domanda da profano: ma se prendo un server HP e poi ci caccio il mio controller, la garanzia sull'hardware di HP con gli interventi on site ecc. rimane uguale o no?

Ultima modifica di Pardo : 10-10-2008 alle 00:15.
Pardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-10-2008, 09:23   #13
matcy
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da Pardo Guarda i messaggi
Stavo guardando per un controller true raid tipo "LSI Megaraid SATA 150-4" o "Adaptec 2420SA" che sembrano ben supportati dal kernel.

Pero` la domanda da profano: ma se prendo un server HP e poi ci caccio il mio controller, la garanzia sull'hardware di HP con gli interventi on site ecc. rimane uguale o no?
credo che la rispsota sia: sì, escluso il controller.
ma già hce ci sei prendilo da loro, non ne hanno uno intorno ai 100€?
Ti faccio l'esempio con ciò che compro io: Dell Perc 6iR 90€ come opzione sul T105 che diceva dennyv.
Ricordati che Murphy non perdona...
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2008, 09:04   #14
caracolla
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 245
Anche io ti consiglio Dell, magari prendi un server con il minimo possibile di dischi e poi ci aggiungi tu due Samsung Spinpoint F1 da 1TB (la garanzia Dell rimane valida). Per il raid, puoi andare direttamente sul raid software. Per il tipo di installazione che devi fare il raid 1 software di Linux e` piu` che sufficiente.
__________________
Antec Solo - Corsair HX620 - Asus P5E - 4x2GB A-data 800 - Galaxy 7950GT Premium (Zalman) - Q9650 - 4xSamsung Spinpoint F1 1TB in Raid 10 su controller Adaptec 3405 - Thermalright Ultra-120 eXtreme - Samsung Syncmaster 275T - Ubuntu Maverick64
caracolla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2008, 09:23   #15
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Se mastichi un po' di configurazione hardware anche io ti dico di andare su Dell (imbattibili a livello aziendale per serietà e rapporto/qualità prezzo).

Oppure puoi optare per soluzioni HP o Fujitsu (il mese scorso ho installato un entry level Primergy TX200 S3 con Suse Enterprise ... da commuoversi ).

E mi associo al coro: per non avere problemi si deve usare un raid hardware. Se il server è quello principale non azzarderei un raid software (quello lo si può fare sul secondo server aggiungendo un disco).

E se il carico di lettura/scrittura è intenso opterei per un bel raid 5 (3 dischi + 1 in hot swap) e si dormono sogni tranquilli.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2008, 13:52   #16
matcy
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da WebWolf Guarda i messaggi
Se mastichi un po' di configurazione hardware anche io ti dico di andare su Dell (imbattibili a livello aziendale per serietà e rapporto/qualità prezzo).
confermo soprattutto per la serietà dell'assistenza e il supporto linux
Quote:
Originariamente inviato da WebWolf Guarda i messaggi
E se il carico di lettura/scrittura è intenso opterei per un bel raid 5 (3 dischi + 1 in hot swap) e si dormono sogni tranquilli.
occhio che il R5 a scrivere è lento. con solo 3 dischi poi si sente molto l'overhead. per i grossi carichi si fa il 10.
devo ranzare il mio 2950 col PERC 5i e 6 dischi, prima installare ESXi faccio qualche test coi vari RAID così provo sulla mia pellaccia la cosa.
P.S. il controller per R5 costa qualche centinatio di € in più

Ultima modifica di matcy : 11-10-2008 alle 13:54.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2008, 15:45   #17
eclissi83
Senior Member
 
L'Avatar di eclissi83
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 2289
io riporto la mia esperienza: uso tranquillamente il supporto raid nel kernel senza alcun problema pur dovendo operare dei cambi di dischi all'interno di un array rimettendo tutto funzionante in pochi minuti attraverso mdadm.
ovviamente un controller raid hardware sgrava il processore da un lavoraccio (soprattutto se raid 5, che uso tranquillamente in software su una macchina con 4 dischi) e diventa tutto piu' trasparente per il sistema operativo (vede un solo disco, hai un bios separato da quello della mobo dove poter operare sugli array...) e dormi sonni molto tranquilli (sempre con adeguate policy di backup e restore)...
attenzione ad alcuni modelli di 3ware che possono non essere correttamente supportati dal kernel (io ho buttato il sangue su una debian per recuperare questo modulo che su centos neppure c'era..)

ciao
__________________
FreeBSD, OpenBSD and GNU/Linux User
Free Software Foundation Associate Member
proudly member of poco-serio™ team!
nella foto son quello simpatico... l'altro e' |Stan|
eclissi83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2008, 16:11   #18
caracolla
Member
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 245
Quote:
Originariamente inviato da WebWolf Guarda i messaggi
E mi associo al coro: per non avere problemi si deve usare un raid hardware. Se il server è quello principale non azzarderei un raid software (quello lo si può fare sul secondo server aggiungendo un disco).
Il raid 1 software di linux non da` nessun tipo di problema e non influisce minimamente sulla cpu. Anzi e` anche piu` flessibile della controparte hardware. Se si rompe il controller prendi i dischi e li monti su un'altra macchina.
Quote:
Originariamente inviato da WebWolf Guarda i messaggi
E se il carico di lettura/scrittura è intenso opterei per un bel raid 5 (3 dischi + 1 in hot swap) e si dormono sogni tranquilli.
Invece il raid 5 e` assolutamente da evitare. (http://www.miracleas.com/BAARF/BAARF2.html) E` un accrocchio per chi vuole risparmiare e si becca prestazioni in scrittura pessime. premesso che un server per software di contabilita`/paghe non ha bisogno di storage da urlo. Se proprio ti servono le prestazioni e` obbligatorio un raid 10 (questo si` hardware) con dischi sas.
__________________
Antec Solo - Corsair HX620 - Asus P5E - 4x2GB A-data 800 - Galaxy 7950GT Premium (Zalman) - Q9650 - 4xSamsung Spinpoint F1 1TB in Raid 10 su controller Adaptec 3405 - Thermalright Ultra-120 eXtreme - Samsung Syncmaster 275T - Ubuntu Maverick64
caracolla è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-10-2008, 22:52   #19
matcy
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da matcy Guarda i messaggi
occhio che il R5 a scrivere è lento. con solo 3 dischi poi si sente molto l'overhead. per i grossi carichi si fa il 10.
Quote:
Originariamente inviato da caracolla Guarda i messaggi
Invece il raid 5 e` assolutamente da evitare. (http://www.miracleas.com/BAARF/BAARF2.html) E` un accrocchio per chi vuole risparmiare e si becca prestazioni in scrittura pessime. premesso che un server per software di contabilita`/paghe non ha bisogno di storage da urlo. Se proprio ti servono le prestazioni e` obbligatorio un raid 10 (questo si` hardware) con dischi sas.

Però dove la priorità è avere spazio a basso costo con un minimo di ridondanza, vado di R5 e chissene
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Intel tagli ancora: vuole rendere la div...
Tesla sta per lanciare il Robotaxi nella...
Dead Island 2 arriva su Mac, ma a un pre...
FIA e Formula E rinnovano il matrimonio:...
Windows 11 24H2 approda su nuovi sistemi...
Le restrizioni americane hanno generato ...
Una Mercedes EQS con batterie allo stato...
Il robot Walker S2 della Cina cambia la ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v