Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione
Abbiamo provato per diverse settimane il nuovo Magic V5 di HONOR, uno smartphone pieghevole che ci ha davvero stupito. Il device è il più sottile (solo 4.1mm) ma non gli manca praticamente nulla. Potenza garantita dallo Snapdragon 8 Elite, fotocamere di ottima qualità e batteria in silicio-carbonio che garantisce un'ottima autonomia. E il Prezzo? Vi diciamo tutto nella nostra recensione completa.
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro)
Google Pixel 10 Pro XL è il top di gamma della serie Pixel, presentando un ampio display Super Actua da 6.8 pollici insieme alle novità della serie, fra cui la ricarica wireless magnetica Pixelsnap e le nuove funzionalità AI avanzate. Il comparto fotografico include un sistema a tripla fotocamera con zoom Pro Res fino a 100x, mentre il processore Tensor G5 con 16GB di RAM garantisce prestazioni percepite molto elevate su Android.
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-10-2008, 15:41   #1
laba
Senior Member
 
L'Avatar di laba
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Grugliasco (TO)
Messaggi: 1583
Kde 4.1 da repo: parte ma occupa un quarto dello schermo!

Dopo aver usato le prime versioni di kde4 su ubuntu "Liscia" fino a luglio, dopo il cedimento di un hard disk ho provato la mint, giusto per sfizio.
Non male direi!

Ho deciso di reinstallare kde 4.1 sia seguendo la guida di pollycoke per installare da sorgenti (ma stranamente ha sempre fatto cilecca, in questi giorni non ho tantissimo tempo per mettermi e ravanare nei log) che inserendo questo repository per installarlo precompilato:


#Kde4.1
deb http://ppa.launchpad.net/kubuntu-members-kde4/ubuntu hardy main

#sources kde4
deb http://archive.ubuntu.com/ubuntu/ hardy-backports restricted main multivers$
deb http://archive.ubuntu.com/ubuntu/ hardy-updates main restricted universe mu$

#kde precompilato aggiornamenti quotidiani
deb http://ppa.launchpad.net/project-neon/ubuntu hardy main


Installato il desktop, al riavvio della sessione quando entro cosa mi vedo?
Il desktop relegato in un quarto di schermo, precisamente quello superiore sinistro.
Il resto è come una grande scacchiera. Tutto è perfettamente funzionante, ma ovviamente non è il massimo dell'ergonomia.
Su google non ho trovato nessuno a cui si sia presentato questo problema. Sto cercando di capire se c'è un file di configurazione da editare per dire a Plasma di spalmarsi per bene su tutto il desktop, ma non ho ancora avuto successo.
Nessuna idea?
__________________
"Senza deviazione non è possibile il progresso e quindi chiunque devia dalla norma viene considerato pazzo" (Frank Zappa) http://www.relov.it
laba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 13:13   #2
david82
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2518
magari hai fatto "riduci"?
provato con "ingrandisci"?


edit: da fare sul "pulsante" in alto a destra (nel tuo caso sarà in alto al centro dello schermo).

Ultima modifica di david82 : 02-10-2008 alle 13:45.
david82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2008, 22:44   #3
laba
Senior Member
 
L'Avatar di laba
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Grugliasco (TO)
Messaggi: 1583
risolto!

Alla fine il problema era di una banalità...
non era problema di zoom.
Semplicemente sulla seconda uscita della scheda video ho un monitor touchscreen con cui sto facendo esperimenti, ma che non uso da un paio di settimane, per cui non avevo colelgato lo strano comportamento con la sua presenza.
Sotto Gnome è perfettamente funzionante e configurato, evidentemente kde4.1 lo setta da solo e regola la risoluzione anche del 19" su quella del touch. Per ora è bastato staccarlo e riavviare X, domani rovo a configurarlo anche con Kde.
__________________
"Senza deviazione non è possibile il progresso e quindi chiunque devia dalla norma viene considerato pazzo" (Frank Zappa) http://www.relov.it
laba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e completo! La recensione HONOR Magic V5: il pieghevole ultra sottile e co...
Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x assurdo sempre in tasca (e molto altro) Recensione Google Pixel 10 Pro XL: uno zoom 100x...
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
TSMC domina il mercato della produzione ...
Microsoft ammette: IIS Express potrebbe ...
Conclusa con successo la campagna di ESA...
WhatsApp Beta iOS: al lavoro sugli stati...
Due AMD Ryzen 9 9950X bruciati in 6 mesi...
ASUS Pro WS TRX50-SAGE WIFI A: la scheda...
Non solo nuovi iPhone: cosa aspettarsi d...
IFA 2025: LG lancia ThinQ AI in Europa, ...
Microsoft annuncia lo Strumento di Conve...
AMD e AntGamer presentano il futuro del ...
Raffreddamento di nuova generazione: Fab...
Pompe di calore, Riello presenta la nuov...
I due migliori smartphone sotto i 240€: ...
Philips Hue: in arrivo lampadine con sup...
Philips Fidelio X2: cuffie over ear con ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v