Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-05-2008, 10:04   #1
Alexontherocks
Member
 
L'Avatar di Alexontherocks
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Milano
Messaggi: 119
sistema a liquido custom per dissipare 1KW!

Salve a tutti come da titolo sono impegnato in un progetto abbastanza impegnativo ma spero molto remunerativo in termini di risultati.

Per raffreddare il mio q6600 ho optato per un sistem sui generis. Ecco le specifiche

1) Pompa industriale da 8400l/h e 10m di prevalenza. 1 bar circa di pressione

2) radiatore audi tt 66cmx44cmx3cm. Alluminio ma provvederò a eliminare l'effetto corrosione

3) ek supreme

4) qualche TEC. Sono indeciso se 1 da 600w o 2 meno potenti in serie.

Ecco le foto dei pezzi. TEC e ek supreme non li ho ancora.

1) pompa:


2) radiatore:



I problemi sono questi: La pompa ha uscite e ingressi da 1" diametro esterno. Il radiatore pur avendo bocche leggermente più larghe è compatibile con tubi da 1" diametro interno. Il problema è che l'ek supreme ha ingressi da 1/2".

Ora davanti a me ho queste due possibilità. Oppure anche altre se avete consigli da darmi

A) tengo tubi da 1" nel mio circuito fino agli ultimi 20 cm prima dell'ek supreme nel case: a quel punto converto i tubi da 1" a 1/2" e chiudo il sistema.

B) converto subito le aperture di pompa e radiatore per ospitare tubi da 1/2". Il resto è facile.

Qualunque strada intenda percorrere ho però un problema: Abito a Milano città e non ho ancora trovato dove acquistare uno o più raccordi di bronzo/acciaio/plastica per unire due tubi; uno da 1" e uno da 1/2". Sembra un'impresa facile ma non ho avuto fortuna. Inoltre decidessi di procedere con la conversione diretta delle aperture di pompa a radiatore avrei il problema di trovare riduttori di quel genere. E' una questione di banale idraulica ma sono in un vicolo cieco! Inoltre non ho ancora trovato tubi da 1"! Ho provato anche al brico ma avevano materiale per il giardinaggio che non è adatto: non è possibile deformarlo.

Ad ogni modo se avete suggerimenti sull'impanto ditemi pure. Sono molto contento di considerare altre ipotesi di progettazione.

Un'ultima cosa: alcuni problemi li ho già risolti o almeno penso di averli risolti quindi già inserisco i possibili rilievi da parte vostra e le risposte che ho trovato:

P: non dormirai con la pompa A: ho costruito una scatola he conterrà la pompa e l'elettronica. SArà stratificata cos: plastica/sughero0.5cm/bugnato 4.5cm. SArà chiusa a parte per le uscite tubi e una piccola ventola per l'aerazione nonchè i cavi di alimentazione e per il relè. La scatola sarà poggiata su 4 piedi di gommapiuma

P: l'alluminio e il rame reagiscono A: G12 in rapporto 1:80 con l'acqua dovrebbe bastare. Altrimenti il prodotto zalman blu oppure G11

Un saluto a tutti!
__________________
VENDO E6600 SENZA IHS - Perfettamente FUNZIONANTE 150 euro! Vendo causa inutilizzo: ho un Q6600 senza IHS ora Vendo anche P5N-E sli dotata di Hr-05 sli e dissipatore zalman passivo per southbridge. Vdroop mod e dissipatori per mosfets

Ultima modifica di Alexontherocks : 19-05-2008 alle 10:07.
Alexontherocks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2008, 18:29   #2
Alexontherocks
Member
 
L'Avatar di Alexontherocks
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Milano
Messaggi: 119
nessuno?

forse ho trovato dei raccordi ma non saprei dove modificare il percorso dell'acqua..
__________________
VENDO E6600 SENZA IHS - Perfettamente FUNZIONANTE 150 euro! Vendo causa inutilizzo: ho un Q6600 senza IHS ora Vendo anche P5N-E sli dotata di Hr-05 sli e dissipatore zalman passivo per southbridge. Vdroop mod e dissipatori per mosfets
Alexontherocks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2008, 19:14   #3
VIKKO VIKKO
Senior Member
 
L'Avatar di VIKKO VIKKO
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Mola di Bari (BA)
Messaggi: 2541
ma non è leggermente esagerata la pompa? non hai paura di far saltare il supreme?
VIKKO VIKKO è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2008, 19:23   #4
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
doppio
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 19-05-2008 alle 19:26.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2008, 19:23   #5
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da VIKKO VIKKO Guarda i messaggi
ma non è leggermente esagerata la pompa? non hai paura di far saltare il supreme?
non avevo visto!
una pompa da mezzo cavallo!

abbiam trovato l'erede di xenom...



forse quando realizzerà il casino che farà quella pompa si regola
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2008, 19:29   #6
microcip
Senior Member
 
L'Avatar di microcip
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
più che altro io mi chiedo dove cavolo li peschi i 1000w da dissipare?
per avere un valore del genere hai come minimo(vado per assurdo) un pc che consuma 2kw+le due peltier da 600w che vuoi usare=3.2kw.


piccola nota:
il contatore dell'enel a 3kw salta.

Ultima modifica di microcip : 19-05-2008 alle 19:32.
microcip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2008, 19:38   #7
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da microcip Guarda i messaggi
più che altro io mi chiedo dove cavolo li peschi i 1000w da dissipare?
per avere un valore del genere hai come minimo(vado per assurdo) un pc che consuma 2kw+le due peltier da 600w che vuoi usare=3.2kw.


piccola nota:
il contatore dell'enel a 3kw salta.
lui mi sa che intende qualcosa tipo 400watt il procio + 600 watt le peliter o giù di li...


a meno che non rimette in piedi il computer della saga di superman (anni 80) dubito che arriverà a tanto..
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2008, 19:45   #8
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Ma con le tec che ci vuoi fare?
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2008, 19:56   #9
ghost driver
Bannato
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 2560
un muletto da tenere accesso 24h
ghost driver è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2008, 20:11   #10
Alexontherocks
Member
 
L'Avatar di Alexontherocks
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Milano
Messaggi: 119
allora la pompa è sufficientemente potente ma non abbastanza per far saltare qualcosa....solo 15 psi come una iwaki.

Per il rumore: ho cotsruito una scatola di legno che conterrà la pompa. 6cm di materiale fonoassorbente/isolante per ogni parete. Una volta dentro ciò che si sente fuori è trascurabile.

per il calore dissipato: avevo intenzione di usare una tec da 600w per il processore che in overclock supererà i 200w.

Poi aggiungerò con il tempo waterblocks anche per le schede grafiche con altri moduli peltier decisamente più piccoli.

Ciò di cui ho bisogno ora (ho risolto per i raccordi) è sapere dove posso acquistare anch online del tubo da 1" (interno) da usare nel circuito di raffreddamento. solo in prossimità dell'ek supreme ridurrò il tubo da 1" a 1/2" con i raccordi che ho trovato.

grazie a tutti per i vostri suggerimenti.
__________________
VENDO E6600 SENZA IHS - Perfettamente FUNZIONANTE 150 euro! Vendo causa inutilizzo: ho un Q6600 senza IHS ora Vendo anche P5N-E sli dotata di Hr-05 sli e dissipatore zalman passivo per southbridge. Vdroop mod e dissipatori per mosfets

Ultima modifica di Alexontherocks : 19-05-2008 alle 20:13.
Alexontherocks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2008, 20:17   #11
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
Tec di quel wattaggio difficilmente entreranno sotto un WB. Se metti che l'EK non è progettato per quello. Renderà veramente poco.
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2008, 20:26   #12
Fire Hurricane
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 4946
Fire Hurricane è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2008, 20:36   #13
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
  • per i tubi: li trovi in qualsiasi brico, castorama, obi, bricoio, bricofer, bricocenter, gbc... and so on...
  • per la pompa: i problemi sono la portata, eccessiva rispetto a qualunque waterblock, il ricambio d'aria se la vai a chiudere in una scatola...
  • per la tec: come sicuramente saprai, per quel che vuoi fare tu, la tec compie un lavoro spostando il calore dal lato freddo verso quello caldo...
    per questo sul lato caldo troverai sia il calore spostato, prodotto dal procio, sia quello prodotto proprio dalla tec. se il procio per assurdo butta fuori 200watt sul lato caldo te ne trovi almeno 400, ma anche di più visto che l'efficienza non è unitaria...
    per tale ragione ti serve un waterblock in grado di assorbire 500 watt e non mi sembra si tratti di un oggetto di uso comune...
  • varie : per alimentare la tec devi fornire una 20-ina 30 ampere, che sono circa 350 watt e probabilmente ti serve un circuito pwm per regolare la potenza della peltier... inoltre devi coibentare il tutto per evitare che la condensa finisca sul pcb e ghiacci...

immagino che queste cose le hai già prese in considerazione e hai fatto tutte le considerazioni termodinamiche del caso, e probabilimente, immagino ancora, hai già ritenuto fuori luogo, che so, un cascade o un phase change, tanto per citare due possibili varianti...
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2008, 20:53   #14
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
stica un cascade!



__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2008, 21:00   #15
Alexontherocks
Member
 
L'Avatar di Alexontherocks
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Milano
Messaggi: 119
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
  • per i tubi: li trovi in qualsiasi brico, castorama, obi, bricoio, bricofer, bricocenter, gbc... and so on...
  • per la pompa: i problemi sono la portata, eccessiva rispetto a qualunque waterblock, il ricambio d'aria se la vai a chiudere in una scatola...
  • per la tec: come sicuramente saprai, per quel che vuoi fare tu, la tec compie un lavoro spostando il calore dal lato freddo verso quello caldo...
    per questo sul lato caldo troverai sia il calore spostato, prodotto dal procio, sia quello prodotto proprio dalla tec. se il procio per assurdo butta fuori 200watt sul lato caldo te ne trovi almeno 400, ma anche di più visto che l'efficienza non è unitaria...
    per tale ragione ti serve un waterblock in grado di assorbire 500 watt e non mi sembra si tratti di un oggetto di uso comune...
  • varie : per alimentare la tec devi fornire una 20-ina 30 ampere, che sono circa 350 watt e probabilmente ti serve un circuito pwm per regolare la potenza della peltier... inoltre devi coibentare il tutto per evitare che la condensa finisca sul pcb e ghiacci...

immagino che queste cose le hai già prese in considerazione e hai fatto tutte le considerazioni termodinamiche del caso, e probabilimente, immagino ancora, hai già ritenuto fuori luogo, che so, un cascade o un phase change, tanto per citare due possibili varianti...

per i tubi: Sono andato ad un brico ma non ne avevavo, vorrà dire che dovrò riprovare in un altro posto...

per la pompa: altri utenti di altri forum hanno avuto esperienze positive con questa tipologia di pompe. Questa non è una garanzia ma un interessante "segno" che questa configurazione può funzionare.

per la tec: hai probabilmente ragione. ad ogni modo la peltier che vorrei utilizzare è questa: http://cgi.ebay.it/CELLA-DI-PELTIER-...2em118Q2el1247

La utilizzerei downvoltata a 12 v con alimentatore a parte (ovviamente dotato di variatore di tensione). Per l'isolamento ho già reperito del neoprene e del grasso apposito.

Comunque la scatola ha una piccola ventola da 6cm alimentata dai 12 volt che vengono dall'ali e che attivano il relè.
__________________
VENDO E6600 SENZA IHS - Perfettamente FUNZIONANTE 150 euro! Vendo causa inutilizzo: ho un Q6600 senza IHS ora Vendo anche P5N-E sli dotata di Hr-05 sli e dissipatore zalman passivo per southbridge. Vdroop mod e dissipatori per mosfets
Alexontherocks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2008, 21:04   #16
F1R3BL4D3
Senior Member
 
L'Avatar di F1R3BL4D3
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Castiglione Olona
Messaggi: 22637
L'Ek non va bene per le peltier in generale, figurati per una che non ci stà neanche sotto!

57*57 il WB e 62*62 la peltier! Anche mettendo il coldplate viene un lavoraccio.
__________________
F1R3BL4D3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2008, 21:43   #17
microcip
Senior Member
 
L'Avatar di microcip
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 13425
Quote:
Originariamente inviato da Alexontherocks Guarda i messaggi
per il calore dissipato: avevo intenzione di usare una tec da 600w per il processore che in overclock supererà i 200w.
tu terresti un q6600 a 4.5ghz @1,55v (sempre se ci arrivi) in daily?
che ci devi fare?
sconfiggere il cancro?
Quote:
Originariamente inviato da Fire Hurricane Guarda i messaggi
microcip è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-05-2008, 21:55   #18
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16538
Quote:
Originariamente inviato da Alexontherocks Guarda i messaggi
per i tubi: Sono andato ad un brico ma non ne avevavo, vorrà dire che dovrò riprovare in un altro posto...

per la pompa: altri utenti di altri forum hanno avuto esperienze positive con questa tipologia di pompe. Questa non è una garanzia ma un interessante "segno" che questa configurazione può funzionare.

per la tec: hai probabilmente ragione. ad ogni modo la peltier che vorrei utilizzare è questa: http://cgi.ebay.it/CELLA-DI-PELTIER-...2em118Q2el1247

La utilizzerei downvoltata a 12 v con alimentatore a parte (ovviamente dotato di variatore di tensione). Per l'isolamento ho già reperito del neoprene e del grasso apposito.

Comunque la scatola ha una piccola ventola da 6cm alimentata dai 12 volt che vengono dall'ali e che attivano il relè.

io mi sono solo limitato a farti presenti alcuni fattori da considerare, e non avendo esperienza diretta evito di approfondire l'argomento.
sta a te, se sei veramente intenzionato a mettere su l'impianto, cercare fonti attendibili e fare i conti del caso.

io personalmente tengo conto di alcuni fattori quali:
manutenzione
rumorosità
complessità del sistema
efficienza
consumi
problemi vari quali: corrosione galvanica, formazione di alghe, perdite, e la necessità di avere comunque ricircolo d'aria nel case

che in genere vanno ad aumentare i costi di un sistema a liquido, e che mi portano a preferire i sistemi ad aria...

personalmente ti posso suggerire di cercare su
freemodding
pctuner
dove c'è gente anche molto preparata in materia...
un ulteriore fonte è la guida al liquido di questa stessa sezione.

in ogni caso tieni conto degli ulteriori fattori indicati sopra, che spesso non vengono trattati in modo esplicito...

edit:
Quote:
Originariamente inviato da microcip Guarda i messaggi
tu terresti un q6600 a 4.5ghz @1,55v (sempre se ci arrivi) in daily?
che ci devi fare?
sconfiggere il cancro?
quoto anche microcip, per un ulteriore aspetto che andrebbe considerato:
spesso chi usa cascade phase change e peltier, lo fa solo a scopo di benching, anche se evidentemente non lo dice in modo esplicito...

un overclock esagerato riduce la vita media dei chip, a causa di fenomeni come l'elettromigrazione, ha conseguenze indirette su mosfet regolatori di tensione e chip accessori come ram e northbridge ( nel caso di piattaforme intel ) che vanno anch'essi raffreddati adeguatamente.
per cui il rapporto benefici/costi è solitamente molto basso...

chiaramente non ho la pretesa di dirti cosa fare e cosa no, però visto che chiedi un'opinione cerco di essere critico, in modo che tu sia consapevole di ciò che fai..

per il resto: buon divertimento
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo

Ultima modifica di hibone : 19-05-2008 alle 22:03.
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2008, 05:55   #19
fabri00
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
Quote:
Originariamente inviato da Alexontherocks Guarda i messaggi
La utilizzerei downvoltata a 12 v con alimentatore a parte (ovviamente dotato di variatore di tensione).
Te lo costruisci o lo trovi già fatto ?
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti.
PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link
fabri00 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-05-2008, 07:43   #20
Alexontherocks
Member
 
L'Avatar di Alexontherocks
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Milano
Messaggi: 119
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
io mi sono solo limitato a farti presenti alcuni fattori da considerare, e non avendo esperienza diretta evito di approfondire l'argomento.
sta a te, se sei veramente intenzionato a mettere su l'impianto, cercare fonti attendibili e fare i conti del caso.

io personalmente tengo conto di alcuni fattori quali:
manutenzione
rumorosità
complessità del sistema
efficienza
consumi
problemi vari quali: corrosione galvanica, formazione di alghe, perdite, e la necessità di avere comunque ricircolo d'aria nel case

che in genere vanno ad aumentare i costi di un sistema a liquido, e che mi portano a preferire i sistemi ad aria...

personalmente ti posso suggerire di cercare su
freemodding
pctuner
dove c'è gente anche molto preparata in materia...
un ulteriore fonte è la guida al liquido di questa stessa sezione.

in ogni caso tieni conto degli ulteriori fattori indicati sopra, che spesso non vengono trattati in modo esplicito...

edit:


quoto anche microcip, per un ulteriore aspetto che andrebbe considerato:
spesso chi usa cascade phase change e peltier, lo fa solo a scopo di benching, anche se evidentemente non lo dice in modo esplicito...

un overclock esagerato riduce la vita media dei chip, a causa di fenomeni come l'elettromigrazione, ha conseguenze indirette su mosfet regolatori di tensione e chip accessori come ram e northbridge ( nel caso di piattaforme intel ) che vanno anch'essi raffreddati adeguatamente.
per cui il rapporto benefici/costi è solitamente molto basso...

chiaramente non ho la pretesa di dirti cosa fare e cosa no, però visto che chiedi un'opinione cerco di essere critico, in modo che tu sia consapevole di ciò che fai..

per il resto: buon divertimento
e io ti ringrazio per i rilievi che fai: è esattamente il motivo per cui ho iniziato il thread in ogni caso. Devo però aggiungere che qualche lavoro preparatorio l'ho già fatto. Non sarebbe il mio primo sistema a liquido ma il primo veramente performante e completamente custom. Ho cercato delle soluzioni a problemi che sono evidenti, ma non sono ancora sicuro di aver agito correttamente. Alghe, corrosione galvanica, cavitazione sono tutti fenomeni che avevo pensato di eliminare con la giusta percentuale di g12 (per auto). Le prestazioni ne risentiranno un pò ma questo non è un problema eccessivo.

per la peltier e l'ek la differenza di superficie è invece un problema serio! purtroppo non avevo presente le dimensioni della base del waterblock quindi non mi sono potuto regolare. Penso che dovrò optare per due peltier in serie a questo punto.

Per l'alimnetatore: ne ho uno trovato per miracolo su ebay. Avessi più tempo e un aiuto (da qualche forumista esperto ) me lo costruirei da solo.

Per i tubi ribadisco solo una cosa: al brico (Vimodrone) hanno solo tubi da giardino. Io invece con la pompa ho trovato un bellissimo tubo indutriale di gomma (con anima in tessuto giallo) che potrebbe veramente tirare su il Lambro (pantegane comprese!) senza deformarsi per la pressione o le curve.

Cercherò ancora. Se qualcuno di Milano avesse qualche indirizzo certo mi farebbe un piacere!

ciao e grazie a tutti delle osservazioni!

P.s. ovviamente vi farò sapere come andrà a finire...
__________________
VENDO E6600 SENZA IHS - Perfettamente FUNZIONANTE 150 euro! Vendo causa inutilizzo: ho un Q6600 senza IHS ora Vendo anche P5N-E sli dotata di Hr-05 sli e dissipatore zalman passivo per southbridge. Vdroop mod e dissipatori per mosfets
Alexontherocks è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Operazione Cagliostro: Voltaiko e lo sch...
9 accessori auto imperdibili oggi su Ama...
Scontro tra giganti: Disney e YouTube TV...
Hyundai accelera sull'idrogeno con un nu...
4 Maxi TV in sconto su Amazon: fino a 75...
Da 579€ a 639€: 3 portatili imperdibili ...
Il nuovo Apple Watch SE 3 scende subito ...
Amazon ha cancellato il nuovo MMO de Il ...
Stranger Things 5: il trailer ufficiale ...
Apple chiude un anno fiscale da record. ...
Windows 11, gli aggiornamenti diventano ...
WhatsApp arriva su Apple Watch: tutte le...
Amazon inspiegabile: è attivo un ...
Così SK hynix vuole rivoluzionare...
Stop ai sussidi per le elettriche: la Ci...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:03.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v