Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Storia, politica e attualità (forum chiuso)

Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici
Gearbox Software rilancia la saga con Borderlands 4, ora disponibile su PS5, Xbox Series X|S e PC. Tra le novità spiccano nuove abilità di movimento, un pianeta inedito da esplorare e una campagna che lascia al giocatore piena libertà di approccio
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-10-2008, 20:42   #1
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
Cina, intercettate le chat di Skype

Cina, intercettate le chat di Skype
PI - News
di Gaia Bottà
venerdì 03 ottobre 2008

* Stampa
* Segnala via email
* Sharing
o Digg
o OkNotizie
* Commenti (39)

Roma - Le conversazioni testuali degli utenti cinesi di Skype sono sotto controllo, come anche le conversazioni testuali di tutti i cittadini della rete che comunicano con utenti cinesi a mezzo Skype. TOM Online, il partner che ha introdotto Skype oltre la Grande Muraglia Digitale, conserva monumentali archivi con i dati di tutti coloro che hanno infarcito le proprie conversazioni di parole sospette.

Nart Villeneuve, ricercatore dell'Università di Toronto attivo in Open Net Initiaive e CitizenLab aveva rilevato con lo sniffer Wireshark anomali comportamenti del proprio client Skype. Ogniqualvolta digitasse imprecazioni come fuck, gli veniva segnalata una connessione HTTP con un server TOM Skype. Insospettito, ha visitato le directory verso cui puntava la connessione, un paio di tentativi a mezzo Python, poi l'impatto con i file decifrati. Si trattava di un'infinità di dati personali, milioni di record contenenti indirizzi IP, nomi, numeri telefonici, contatti di utenti Skype, numeri di carte di credito e intere conversazioni testuali intessute fra utenti corredate dai riferimenti per collocarle nel tempo.

Sono otto i server dedicati allo stoccaggio delle relazioni fra gli utenti TOM Skype, a quella che nel report dedicato all'indagine Villeneuve definisce "rete di sorveglianza". In aggiunta, un server in cui sono raccolti gli SMS e uno contenente le conversazioni intrattenute dai netizen che frequentano gli Internet café, insieme ad una lista delle parole sensibili. Parole che, digitate dai netizen cinesi o da coloro che avessero conversato con loro per mezzo dei servizi TOM, fanno scattare l'oscuramento e segnano l'avvio del logging.
Villeneuve, che in passato si è occupato della censura cinese indagando sul comportamento dei motori di ricerca, non è rimasto sorpreso della lista delle parole chiave capaci di marchiare l'utente e innescare quello che al ricercatore appare come uno strumento di sorveglianza: Falun Gong, Tibet e Tiananmen rappresentano un segnale d'allarme per TOM. Lo stesso vale per il corrispettivo cinese di comunista, la parole più ricorrente nei messaggi bloccati, Giochi Olimpici, terremoto, latte in polvere e aggiramento di filtri, argomenti di conversazione per potenziali dissidenti. Sono parole contenute in quello che Villeneuve definisce keyfile, una lista cifrata inclusa nel client TOM-Skype, un elenco di parole messe al bando dalle finestre dell'applicazione.

Il contenuto dei server? 71237 indirizzi IP unici localizzati in 59 diversi paesi, ma concentrati per il 95 per cento in Cina, 44254 username, 166766 conversazioni. Skype ha sempre assicurato ai propri utenti il rispetto della privacy, ha promesso che il sistema di cifratura sarebbe rimasto inattaccabile nonostante i filtri imposti ai cittadini cinesi della rete e le apprensioni che il client VoIP ha suscitato presso le autorità. Ora dall'azienda cadono dalle nuvole e si prodigano in scuse: "La notte scorsa siamo stati informati che questa pratica ha subito delle modifiche senza che lo sapessimo o che garantissimo il nostro consenso e siamo estremamente preoccupati". Skype ha segnalato a TOM la falla e si prevede che il partner cinese si adoperi quanto prima per rendere inaccessibili i dati accumulati sui server.

"Non possiamo per ora asserire che l'obiettivo sia la sorveglianza piuttosto che il filtraggio delle parole - spiega Villeneuve nel documento - in ogni caso sappiamo che, indipendentemente dal motivo per cui ciò avvenga, l'intero testo dei messaggi è stato raccolto e può essere usato per la sorveglianza". Non è altresì possibile imputare al governo cinese la responsabilità del monitoraggio: se a puntare implicitamente il dito contro le autorità locali è una portavoce di Skype che rivela che "il fatto che sorveglino le comunicazioni dentro e fuori dal paese non sorprende nessuno", è altresì noto che la Repubblica Popolare persegua le proprie strategie confidando nella timorata autocensura da parte degli attori della rete. Da TOM si limitano a ricordare che "come azienda cinese, ci adeguiamo alle leggi e alle regolamentazioni della Cina, paese in cui portiamo avanti i nostri affari". Resta il fatto che 270 persone sono finite nei log di TOM per aver nominato la democrazia.

Gaia Bottà
http://punto-informatico.it/2425115/...hat-skype.aspx
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2008, 20:43   #2
@less@ndro
Senior Member
 
L'Avatar di @less@ndro
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Milano
Messaggi: 6025
assurdo.
__________________
crosshair formula IV|1090t@4ghz|titan fenrir|4gb ddr3 1600|5870 1gb |HR-03 GT|tx650|vertex1 60gighi|tera vari|benq xl2420t 120hz |Lachesis v2|lycosa mirror|roccat kave|xonar dx|pad x360|vpr HC4000
my feedback.....www.9minuti.it.......www.smileBack.cloud
@less@ndro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2008, 21:07   #3
giorno
Member
 
L'Avatar di giorno
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Treviso
Messaggi: 192
pensiamo ai nostri problemi va...
__________________
''Chi lotta può perdere,chi non lotta ha già perso.''
''Se tu vieni,per esempio,tutti i pomeriggi alle quattro,dalle tre io comincerò ad essere felice.''
giorno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2008, 21:09   #4
_Magellano_
Member
 
L'Avatar di _Magellano_
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: dire paesino sarebbe essere generosi :asd:
Messaggi: 470
Peccato che non ci fosse skype ai tempi di Orwell altrimenti son sicuro in 1984 ci sarebbe un provvedimento tale e quale a questo.
__________________
Sampdoria o Lazio,ditemi voi chi ha bruciato di piu,la sconfitta diretta o la sconfitta morale?
_Magellano_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2008, 21:50   #5
dario2
Senior Member
 
L'Avatar di dario2
 
Iscritto dal: Feb 2000
Messaggi: 7372
alè
ma c'è qualcuno che veramente crede che i governi non facciano i loro comodi?
Un'altra figuraccia skype la fece in cruccolandia poco tempo fa mi sembra..sempre per intercettazioni o cose simili...
__________________
Ho fatto affari con: troppi utenti.
"Adding power makes you faster on the straights. Subtracting weight makes you faster everywhere"
dario2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2008, 11:02   #6
stemanca
Senior Member
 
L'Avatar di stemanca
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 6824
Azz... io parlo proprio con un amico che è in Cina via skype, non immaginavo potessimo essere sotto controllo
__________________
In Africa muore per fame o malattia un bimbo ogni 8 secondi! Aiutaci a fermare questa ignominia con l'adozione a distanza o altri aiuti. OPERAZIONE AFRICA - Cagliari, via Ospedale 8 - 070/652776 - c/c num. 187096 - www.operazioneafrica.it
stemanca è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2008, 11:50   #7
GUSTAV]<
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 460
In cina puoi utilizzare tutto il P2P che ti pare, puoi crakkare giochi e programmi...
noi stiamo messi peggio vah...
GUSTAV]< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2008, 12:19   #8
Gio22
Senior Member
 
L'Avatar di Gio22
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: levante
Messaggi: 2258
Quote:
Originariamente inviato da _Magellano_ Guarda i messaggi
Peccato che non ci fosse skype ai tempi di Orwell altrimenti son sicuro in 1984 ci sarebbe un provvedimento tale e quale a questo.
*
__________________
ho condotto diverse trattive ma sono troppo pigro per segnarmele.
CMR 2.0 tornante - AMIGA 600
Gio22 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2008, 14:34   #9
zerothehero
Senior Member
 
L'Avatar di zerothehero
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: milano
Messaggi: 14044
Quote:
Originariamente inviato da GUSTAV]< Guarda i messaggi
In cina puoi utilizzare tutto il P2P che ti pare, puoi crakkare giochi e programmi...
noi stiamo messi peggio vah...
Si, ma se dici: "Hu Jintao culo", potresti passare dei guai.
zerothehero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2008, 14:37   #10
gabi.2437
Senior Member
 
L'Avatar di gabi.2437
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 7030
Si ma se tutto il miliardo di cinesi comincia a usare skype come controllano tutto?
__________________
gabi.2437 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2008, 15:53   #11
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
Quote:
Originariamente inviato da giorno Guarda i messaggi
pensiamo ai nostri problemi va...
perchè secondo te nei nostri PC non siamo pieni di ste delizie??

skype a parte... quanto software non verificabile abbiamo nel PC??

imho tutto quello non open...

e pure lì dubito ceh ci siano molte persone in grado di tracciare tutto...
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2008, 16:33   #12
bjt2
Senior Member
 
L'Avatar di bjt2
 
Iscritto dal: Apr 2005
Città: Napoli
Messaggi: 6817
Mi sembra strano. Il protocollo di skype è criptato.
__________________
0 A.D. React OS
La vita è troppo bella per rovinarsela per i piccoli problemi quotidiani...
IL MIO PROFILO SOUNDCLOUD! IL MIO CANALE YOUTUBE! IL MIO PLUGIN VST PROGRAMMABILE!
bjt2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-10-2008, 16:49   #13
Fil9998
Senior Member
 
L'Avatar di Fil9998
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Padova
Messaggi: 11757
soluzione nr 1

è di un anno fa la notizia che nonmeglio definiti hackers guarda caso cinesi avevan crakkato il codice di criptazione di skype.

soluzione 2


skype "vende" a chi ne fa richiesta (probabilmente ai governi) i dati che skype stessa raccoglie o aiuta a raccogliere.
__________________
mac user = hai soldi da buttare; linux user = hai tempo da buttare; windows user = hai soldi e tempo da buttare
Fil9998 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Condannata a Londra la protagonista dell...
Addio Amazon? ChatGPT ora ti fa comprare...
YouTube chiude la causa con Trump: accor...
Avio: contratto da 40 milioni di € da ES...
Claude Sonnet 4.5, il nuovo modello di A...
Silent Hill f è un successo: gi&a...
Nuova Jeep Compass: aperti i preordini p...
La PS5 Slim con SSD più piccolo s...
Zero combustibili fossili e controllo qu...
Corsair NAUTILUS 360 RS LCD: raffreddame...
Nuovo record nel mondo dei computer quan...
Sony e Universal combatteranno l'IA con....
Il Chips Act europeo attuale è un...
OnePlus 15: debutto globale con design '...
Amazon Prime: addio alla prova gratuita ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v