|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
|
Consiglio per 350D: con l'ottica di serie è penosa; alternative ?
Dopo aver usato con grande soddisfazione un Nikon FE per 15 anni con un buon corredo di ottiche Nikkor (fra cui il fantastico 105 mm), l'ho alternata con delle compatte digitali.
Poi ho deciso di provare una reflex digitale, e ho preso usata una Canon 350D con il suo 18-55 di serie. Al di là della soddisfazione di essere tornato a usare una reflex, i risultati in termini di resa sono abbastanza penosi. Ho stampato delle foto su foglio A4 fatte con la 350D e con una compatta Kodak pagata 75 euro usata, e la qualità delle immagini è molto simile. Penso che la colpa sia del penoso obiettivo di serie della 350D. Qualcuno mi può suggerire un'ottica analoga come focale, dal costo ragionevole, che mi permetta di non buttare la 350D a favore della compatta ? Grazie.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti. PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link |
|
|
|
|
|
#2 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
Quote:
Guarda su photozone.de la prova. |
|
|
|
|
|
|
#3 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10690
|
Quote:
però, al limite a poca spesa come dice aarn prendi il 18-55 is |
|
|
|
|
|
|
#4 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
|
|
|
|
|
|
#5 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
|
Può darsi; in ogni modo vengo da più di 15 anni di reflex anche se a pellicola, quindi proprio niubbo non penso di essere.
Ho fatto tutte le prove del mondo, e risultati decenti non ne ho avuti. Se poi confronto gli scatti fatti con la compatta kodak, mi prende un attimo di sconforto.....
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti. PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link |
|
|
|
|
|
#6 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10690
|
per curiosità, perché non ce ne fai vedere due, in confronto?
|
|
|
|
|
|
#7 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Zurigo
Messaggi: 3973
|
Quote:
__________________
Ho felicemente concluso con: TonnoDa-rioMare, mifra69, Homer314, Glen Grant, Andrit87, RECIO, redscorpion83, topolino2808, zeurymer, Nobilikos, dokkttor, Skynetx, Kloud e molti altri... |
|
|
|
|
|
|
#8 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 851
|
Quote:
Non vorrei che se non cambi il metodo di approccio al risultato finale (lavoro post scatto), il cambio dell'obiettivo risultasse non risolutivo. Comunque a sostituire quell'acrocchio di ottica non fai affatto male.
__________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4 Ultima modifica di Tarivor : 17-09-2008 alle 16:43. |
|
|
|
|
|
|
#9 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
|
Quote:
Nelle foto "di famiglia", che sono tante, ho sempre scattato in jpeg alla massima risoluzione, con sensibilità dai 200 agli 800 asa a seconda delle circostanze, usando sia il programma automatico che in priorità diaframma. L'unica cosa che non ho provato a modificare sono i 3 settaggi colore nitidezza e contrasto, che sono tutti a + 1 tacca Il confronto su diverse foto fatte con una misera Kodak CX7530 (5 mpix), sempre in jpeg, programma totalmente automatico, foto stampate su carta fotografica A4, senza nessun fotoritocco per entrambe, in termini di definizione e resa dei dettagli è quasi alla pari. La Canon è superiore per resa cromatica e bilanciamento e gamma dei colori. In ufficio abbiamo dovuto fare delle foto a degli espositori con della merce dentro, e abbiamo usato una compatta Nikon (non ricordo il modello, ma è di fascia medio alta) e per provare la mia Canon. Ho scattato in raw, con 3 scatti per foto, il centrale, uno sovra e uno sotto esposto, la Nikon in jpeg, tutto automatico. Abbiamo passato il cd con le immagini al grafico, e lui ha scelto gli scatti fatti con la Nikon. Appena posso mi prendo un cavalletto e faccio qualche scatto a un soggetto a caso, con le 2 fotocamere, poi al limite li posto qui, magari anche provando a spostare i 3 parametri colore nitidezza e contrasto, la cui efficacia in effetti mi sfugge ancora.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti. PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link |
|
|
|
|
|
|
#10 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 851
|
mhhh... va bene che l'ottica base della 350D è un culo di bottiglia però fossi in te io comincerei a scattare solo in raw senza starsi ad impelagare nei settaggi della 350D e "sviluppare" personalmente l'immagine direttamente su PC. Che il grafico del tuo ufficio abbia preferito la foto della compatta, ottimizzata per dare subito una buona JPG, può non essere una buona discriminante ma può essere benissimo dovuto al fatto che non sia capace a sviluppare Raw e abbia preferito usare la "pappa bella e pronta" di una compatta.
Io quando sono passato da una compattona alla 350D ho gridato al miracolo anche con l'ottica base ma accorgendomi subito che l'immagine JPG prodotta dalla reflex aveva bisogno di cure molto maggiori rispetto la compattona e compattine che aveva.
__________________
Reflex Body -> Canon Eos 40D ** Canon Eos 350D Hacked Modern Lenses -> Canon EF-S 18-55is ** Canon EF 50mm F1.8 II ** Canon 70-200 F4L IS USM Vintage Lenses -> Jupiter 9 85F2 ** MC Pentacon auto 135F2.8 ** Tair 11A 135F2.8 ** MC Jupiter 37A 135F3.5 ** Jupiter 21M 200F4 Ultima modifica di Tarivor : 18-09-2008 alle 13:24. |
|
|
|
|
|
#11 | |
|
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 298
|
Quote:
Io comunque resto del parere che il plasticotto sia un'ottima lente per il suo prezzo (50 euro!) e viene troppo spesso sminuita perché essendo normalmente la prima lente che uno usa su una reflex allora "incolpa" la lente se le foto non sono belle. Io di certo non sono un fotografo professionista, ma se vedi la mia pagina Flickr puoi notare che, alla fine, la 350D + 18-55mm hanno una qualità discreta. Basta un po' di ingegno e di post produzione. Certo, con il Canon 17-55mm f/2.8 sarebbe tutto molto più semplice... ma bisogna accontentarsi!
__________________
.:Le mie foto su flickr:. Un portatile, una DSLR, qualche obiettivo e zaino in spalla. |
|
|
|
|
|
|
#12 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
|
ok, grazie a tutti.
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti. PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link |
|
|
|
|
|
#13 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10690
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#14 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 12848
|
Quote:
Nei confronti diretti con le compatte le reflex perdono perchè non hanno i colori sovrasaturi, nitidezza pompata ed contrasto al massimo: le compatte sono fatte apposta per produrre foto "d'attacco"! |
|
|
|
|
|
|
#15 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
|
Raga un informazione (chiedo scusa all'utore del thread)...A 250€ una 350d usata con obbettivo di "serie" e sei mesa di vita (quindi ancora in garanzia) vale la pena essere presa...oppure è meglio puntare su altro, tipo solo corpo 1000d a 360€??
Grazie e ancora scusa all'autore del thread!
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit |
|
|
|
|
|
#16 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Zurigo
Messaggi: 3973
|
Io ci metterei 50 euro in più per prendere la 400D, eventualmente solo corpo a cui affiancare un 18-55 IS se vuoi spendere poco, o un 17-50 2.8 tamron se hai disponibilità economiche maggiori.
Comunque, se ha un numero esiguo di scatti è un ottimo affare, intendiamoci.
__________________
Ho felicemente concluso con: TonnoDa-rioMare, mifra69, Homer314, Glen Grant, Andrit87, RECIO, redscorpion83, topolino2808, zeurymer, Nobilikos, dokkttor, Skynetx, Kloud e molti altri... |
|
|
|
|
|
#17 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Zurigo
Messaggi: 3973
|
Quote:
Non esiste confronto che regga tra la migliore delle compatte e la peggiore delle reflex con la peggiore ottica in circolazione )
__________________
Ho felicemente concluso con: TonnoDa-rioMare, mifra69, Homer314, Glen Grant, Andrit87, RECIO, redscorpion83, topolino2808, zeurymer, Nobilikos, dokkttor, Skynetx, Kloud e molti altri... |
|
|
|
|
|
|
#18 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Catania
Messaggi: 7947
|
Quote:
il 18-55 is si può montare nel 350d?? In generale gli stabilizzati (IS) si possono montare e vengono supportati dalla 350d?? Quote:
Mentre del 18-55 is ne parlano bene per essere un obbiettivo kit!
__________________
Case CM-690II Advanced Mobo Asrock P67 Extreme6 B3 Cpu i5 2500K@ 4.390GHz Ram Crucial Ballistix Tactical 1866 - 8GB Vga Asus GT640-DCSL-2GD3 SSD Samsung 750 EVO 120GB Psu Seasonic X-650 Monitor LG Flatron IPS235P OS Windows 10 Pro 64Bit |
||
|
|
|
|
|
#19 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Forlì (FC)
Messaggi: 9856
|
La questione non è rivolta al grafico.
La reflex l'ho presa per uso personale, ed ho citato l'esempio del grafico solo perchè la sua scelta coincideva con le mie impressioni. La domanda di fondo era volta a capire se valesse la pena spendere qualcosa per cambiare ottica o meno, visto che per uso "famiglia" quasi quasi come risultato finale la compatta và meglio della reflex......
__________________
Ho concluso con piacere con più di 100 utenti. PC1: E8500, 2 x 30 Gb SSD MLC HD in raid 0, 500 Gb storage; PC2: Q9400 liquid cooled @ 3,1 Ghz, GeForce 8800 GT, velociraptor 140 Gb, 1 Tb storage SILENT PC QUASI FANLESS: link |
|
|
|
|
|
#20 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10690
|
Quote:
ovviamente, monta tutte le lenti eos, quindi con baionetta Ef o Ef-s |
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:11.












)








