|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2658
|
Aiuto neofita (adsl, ethernet, wireless)
Ciao a tutti e scusatemi, probabilmente sparerò qualche ignorantata, oppure farò qualche bella scoperta tipo acqua calda
![]() Ho sempre collegato i miei computer alla linea ADSL tramite il modem USB datomi da Telecom con Alice! Ora ho sia portatile che fisso che hanno schede di rete Ethernet e Wireless e mi stavo chiedendo se c'è un modo migliore per connettermi in rete... Cosa mi serve? Immagino che non si possa collegare i due PC tramite le schede Ethernet alla presa del telefono come faccio adesso... Mi serve un router Ethernet al quale collegherò il fisso e il portatile? Potrei anche comprarne uno Wireless? Funziona bene il wireless? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Piombino
Messaggi: 210
|
Ti conviene comprare uno dei tanti "tutto-in-uno" sul mercato, cioè modem-router-AP wi-fi. Secondo l'ubicazione della linea ADSL che hai e dei PC, li connetti wi-fi o cablati. Ad esempio io ho 2 PC fissi collegati via cavo ed un portatile che usa la connessione wi-fi più la Wii, ma è una libera scelta. Ovviamente se esiste la possibilità io preferisco la connessione cablata.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Turin
Messaggi: 391
|
Quote:
Il wireless funziona benone, sempre che tu non abbia paranoie-da-onde-elettromagnetiche ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2658
|
Grazie per le risposte ragazzi!
![]() In pratica quello che vorrei fare io è: - mettere i due PC in rete fra di loro (una sorta di rete domestica) tramite wireless; - fare in modo che entrambi possano connettersi a Internet, sempre via wireless tramite il router, cioè che lo possano fare indipendentemente dal fatto che uno o l'altro sia acceso; Da quel che ho capito è una cosa fattibile con un solo router wireless, quindi le prese ethernet le lascio li dove sono! Ovviamente capisco Crileo, il "cablato" è una soluzione più robusta...
__________________
HP PRODESK 400 G6 MT | Intel Core I7-9700 | Kingston Fury Beast 16GB | Gigabyte GTX 1050Ti 4GB | Samsung 970 Evo Plus 256GB + Samsung 870 Evo 1TB | Windows 11 Pro |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Piombino
Messaggi: 210
|
Già, ma nell'impossibilità del cablato, tu colleghi il modem/router alla linea adsl, e gli altri PC, ovviamente equipaggiati con schede o chiavette wi-fi, li connetti mediante router formando una rete domestica, praticamente ambedue i PC dipenderanno dal router e useranno il suo appoggio per comunicare tra loro e con internet, in modo indipendente (è il router che gestisce la connessione). Quando comprerai l'apparecchio dovrebbe essere spiegato nelle istruzioni tutta la procedura, che varia a seconda della marca, ed anche del protocollo di crittografia che userai.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Piombino
Messaggi: 210
|
Già, ma nell'impossibilità del cablato, tu colleghi il modem/router alla linea adsl, e gli altri PC, ovviamente equipaggiati con schede o chiavette wi-fi, li connetti mediante router formando una rete domestica, praticamente ambedue i PC dipenderanno dal router e useranno il suo appoggio per comunicare tra loro e con internet, in modo indipendente (è il router che gestisce la connessione). Quando comprerai l'apparecchio dovrebbe essere spiegato nelle istruzioni tutta la procedura, che varia a seconda della marca, ed anche del protocollo di crittografia che userai.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:18.